-
Buona la partecipazione alla Festa in Rosso 2023 a Torino! Un commento e i numeri estratti della lotteria.
-
Ancora una volta. Continua la strage sul lavoro.
-
La nostra Festa rappresenta un momento importante per ritrovarci e riflettere e per farci sentire. Insieme a momenti conviviali, ci saranno diversi temi di confronto: il legame fra salario, reddito e cittadinanza; la costruzione di Unione Popolare; le prossime elezioni regionali ed europee; l’antifascismo; l’immigrazione e la lotta per i diritti; il dilemma antico, ma…
-
Rifondazione Comunista: una scelta di parte e al tempo stesso scelta costruttiva di unità da portare avanti a partire da un continuo, incessante, ambizioso processo di allargamento e di rinnovamento delle nostre forze.
-
Oltre alla violenza delle condizioni di lavoro si abbatte sui lavoratori la violenza delle forze dell’ordine.
-
In rete il numero di luglio 2023 del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti. Clicca qui per la versione interattiva Clicca qui per il pdf
-
Conferenza stampa di lancio della campagna di raccolta firma per la Legge di Iniziativa Popolare proposta da Unione Popolare per il salario minimo legale.
-
Il 27 febbraio 2023, Intesa Sanpaolo ha comunicato all’ABI la revoca del mandato di rappresentanza per le trattative sindacali.
-
Anche quest’anno l’8 dicembre Rifondazione Comunsita sarà presente alla marcia popolare NOTAV da Bussoleno a San Didero. Appuntamento alle 11 alla piazza del mercato di Bussoleno.
-
A 15 anni dal rogoThyssenKrup si continua a morire di lavoro. Il 6 giornata di mobilitazione nazionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Manifestazioni anche a Torino
-
Rifondazione Comunsita aderisce allo sciopero generale proclamato dai sindacati di base contro guerra e carovita il 2 dicembre e alla manifestazione del 3 dicembre a Roma. A Torino manifestazione a Porta Nuova.
-
IMMAGINARE IL FUTURO, CAMBIARE IL PRESENTE La Conferenza di organizzazione di Rifondazione Comunista si pone come obiettivo e, al tempo stesso, come principale linea di ricerca, la rigenerazione e il rilancio di Rifondazione Comunista quale soggetto utile (non l’unico ovviamente) per agire un ruolo di cambiamento e contribuire all’uscita dal sempre più oppressivo, devastante ordine…
-
Il 6 dicembre ricorre il 15° anniversario del crimine della Thyssen Krupp e ancora giustizia non è stata fatta. Martedì 29 novembre alle 20.30 presso il Circolo La Poderosa a Torino incontro pubblico sulla salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.
-
Giovedì 1 dicembre alle 21 al circolo La Poderosa di Torino “Dalla parte delle donne. Storie di consultori torinesi”. Il libro che racconta la nascita e l’evoluzione dei consultori in Piemonte attraverso le esperienze e le sensibilità di alcune ginecologhe che ci hanno lavorato, in tempi diversi, dal 1970 ad oggi.
-
Dopo gli endorsement di Melenchon, Iglesias, Corbyn, Aubry, Ken Loach, Mimmo Lucano, Elio Germano, Gregorio De Falco, Salvatore Borsellino, Paolo Maddalena, Carlo Rovelli, Moni Ovadia, Giovanni Impastato, Unione Popolare con De Magistris riceve il sostegno di un lungo elenco di intellettuali, artisti, attiviste/i e militanti della sinistra e dei movimenti sociali, pacifisti, ambientalisti, femministi e…
-
Dal 15 al 18 settembre torna la Festa in Rosso di Rifondazione Comunista a Torino Circolo Arci della bocciofila Vanchiglietta, Lungo Dora Pietro Colletta 39. Una festa contro la guerra, per la giustizia sociale e ambientale.
-
Oggi 4 agosto è stato presentato, in un’affollata conferenza stampa, a Napoli il simbolo con cui Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche. Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente.
-
Giornata nazionale di mobilitazione contro la guerra e contro il carovita. In tutta Italia Rifondazione in piazza per manifestare la propria ferma opposizione all’economia di guerra e antisociale attuata nel nostro Paese.
-
Incontro online organizzato il 28 maggio dal collettivo femminista delle compagne di Rifondazione Comunista, CollettivA Menapace.
-
Incontro organizzato dalla Commissione Ambiente e dalla Commissione Formazione del PRC di Torino
-
Contro la guerra e il carovita. Contro l’Europa delle banche e della guerra. Manifestazione in piazza Castello a Torino.
-
Sabato 14 maggio a Torino, ore 15:30 in piazza Carignano: presidio unitario per la giornata nazionale contro il ddl concorrenza.
-
Rifondazione Comunista martedì 10 maggio al presidio indetto da Usb e Cub in corso Sebastopoli contro lo sfruttamento del lavoro volontario.
-
Quanto successo durante il corteo del Primo Maggio è inaccettabile, esattamente come la ricostruzione giornalistica che ne è stata fatta.
-
Primo Maggio a Torino. Una giornata di lotta per la Pace e contro il governo del carovita. “Giù le armi. Su salari e spesa sociale” lo striscione di Rifondazione Comunista. Le foto del corteo
-
Lettera aperta. Primo firmatario il compagno, partigiano, sigillo civile Città di Torino, Gastone Cottino 1° MAGGIO A TORINO: ANCORA VIOLENZE DI POLIZIA
-
Rifondazione Comunista sempre presente ai presidi per la Pace che si tengono ogni sabato a Torino e a Ivrea. Le foto dei presidi a Torino e Ivrea
-
A Torino Rifondazione Comunista, con appuntamento alle 9.00 in piazza Vittorio Veneto, sarà dietro allo striscione: GIÙ LE ARMI, SU SALARI E SPESA SOCIALE.
-
Fiaccolata e Camminata resistente a Torino. Per un 25 aprile Resistente.
-
La parola d’ordine scelta dall’ANPI per le celebrazioni del 25 aprile di quest’anno è l’incipit dell’art. 11 della nostra Costituzione.
-
In rete il numero di maggio 2022 del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti. Clicca qui per la versione interattiva Clicca qui per il pdf
-
In rete il numero di aprile 2022 del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti. Clicca qui per la versione interattiva Clicca qui per il pdf
-
Rifondazione Comunista Torino fra i promotori della manifestazione contro il polo bellico aerospaziale (D.I.A.N.A.) di sabato 9 aprile a Torino. Presente al corteo il segretario nazionale Prc-Se Maurizio Acerbo. Le foto del corteo L’intervento di Maurizio Acerbo
-
Campagna nazionale straordinaria tesseramento dal 3 al 10 aprile. Sabato 9 aprile 2022 dalle ore 18.30 presso la sede della Federazione di Torino di Rifondazione Comunista si è tenuta la festa del tesseramento con la presenza del segretario nazionale Maurizio Acerbo.
-
Ampia la risposta all’appello di Rifondazione Comunista per manifestare contro il governo della guerra in occasione della visita Torino di Mario Draghi il 5 aprile. Per dire no alla spesa militare e chiedere più risorse per istruzione, sanità, servizi sociali, ambiente. Le foto della manifestazione Il video del presidio
-
Consegnate al prefetto le prime firme raccolte ai presidi di tutti i sabato mattina ore 11 in piazza Castello a Torino a sostegno della contrarietà all’aumento della spesa militare.
-
Sabato 12 marzo, organizzata dai compagni di Riconquistiamo Tutto, opposizione in Cgil, c’è stata una Assemblea con i compagni della GKN in preparazione della manifestazione nazionale del 26 marzo a Firenze.
-
Domenica 13 marzo 2022 si è svolto a Torino l’XI Congresso regionale del Partito della Rifondazione Comunista del Piemonte e della Valle d’Aosta. Alla fine dei lavori è stato avvicendato da Alberto Deambrogio, casalese, operatore sociale ed in passato, durante l’amministrazione guidata da Mercedes Bresso, consigliere regionale sempre per il PRC.
-
Il Sal8 sociale è un’occasione di dialogo e confronto sui diritti che si è tenuto l’8 Marzo per la Giornata Internazionale dei diritti delle donne presso l’Off Topic di via Pallavicino a Torino. A moderare l’Associazione Break The Silence e ospiti le realtà: SeNonOraQuando?, Torino Città Per le Donne, Strabarriere, La Poderosa. Annalisa e Daniela…
-
In rete il numero di marzo 2022 del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti. Clicca qui per la versione interattiva Clicca qui per il pdf
-
Sabato 5 marzo imponente manifestazione contro la guerra a Roma. Manifestazioni e presidi in tutta Italia. Domenica 6 marzo eravamo davanti alla base Nato di Ghedi (BS) per dire NO all’invio di armi nell’area di guerra e manifestare la nostra opposizione alle basi Nato nel nostro paese. Foto: Presidio per la Pace a Torino |…
-
La Federazione torinese di Rifondazione Comunista stigmatizza con forza il fatto che il Consolato Onorario di Ucraina a Torino, nell’elencare le associazioni a cui inviare aiuti a sostegno della popolazione ucraina, indichi anche la fondazione pubblica “Army SOS Citizen’s Initiative”
-
La guerra è sempre un crimine e chi scatena la guerra è sempre un criminale. Ciò vale per la Russia di Putin come per gli USA per il Vietnam o l’Iraq, come per l’Italia di Mussolini con la Somalia e l’Abissinia. Ma, anche e ancora, per l’Italia che bombarda la Serbia.
-
Fermiamo la guerra in Ucraina! No all’intervento militare! Mobilitiamoci per una soluzione di Pace! Queste le parole chiave nelle manifestazioni per la Pace di sabato 26 febbraio in tutta Italia, a Torino e provincia. Le foto della manifestazione a Torino, Ivrea e Chivasso
-
Rifondazione Comunista nelle piazze di tutta Italia insieme a migliaia di studenti, contro il modello della Scuola-Azienda, opposto al vero Diritto allo Studio. Contro l’alternanza scuola-lavoro, comunque denominata, che insegna la legittimazione dello sfruttamento e che uccide le persone. Il Movimento cresce, e nessuna repressione riuscirà a fermarlo. Ribellarsi è giusto, la protesta dei/delle giovani…
-
Rifondazione Comunista ritorna alla Camera dei Deputati grazie a ManifestA, una componente parlamentare nata dall’iniziativa di deputate exM5S con cui da tempo collaboriamo su molti temi.
-
Non è che l’inizio. Dopo la riuscita dei tantissimi banchetti di raccolta firme contro il caro bollette che si sono tenuti in tutta Italia l’impegno di Rifondazione Comunista deve essere quello di allargare ulteriormente la mobilitazione contro il peggioramento della condizione di esistenza materiale, l’insostenibilità del costo della vita quotidiana per decine di milioni di…
-
In rete il numero di febbraio 2022 del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti. Clicca qui per la versione interattiva Clicca qui per il pdf
-
In piazza in tutta Italia per la campagna contro l’aumento delle bollette e il carovita. L’aumento dei prezzi che ha toccato a gennaio il 4,8% trainato dall’aumento delle bollette di luce e gas colpisce duramente soprattutto lavoratori dipendenti e autonomi, i ceti popolari in generale, già allo stremo a causa della crisi e di salari…
-
La solidarietà di Rifondazione comunista alle lavoratrici e ai lavoratori Manital “feriti e umiliati” dalla nomina di Alessandra Cimadom alla direzione generale del comune di Torino.”
-
Fausto Cristofari*: “Non si può accettare che un’istituzione come la Regione Piemonte apponga il proprio sigillo sulla brutta copia della propaganda anti comunista della guerra fredda! Non si può accettare che si faccia girare all’indietro la ruota del tempo, sprofondando nuovamente nelle falsità di una propaganda che si ispira apertamente alla destra fascista! ”
-
Fausto Cristofari*: “Da Cit Turin a piazza Arbarello, la ricetta non cambia: ancora e sempre botte a chi protesta!”
-
No al nucleare civile e militare! Rifondazione Comunista presente al presidio per l’anniversario del trattato per la messa al bando delle armi nucleari.
-
In rete il numero di gennaio 2022 del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti. Clicca qui per la versione interattiva Clicca qui per il pdf
-
Fausto Cristofari*: “A Torino la solita ricetta: botte a chi protesta! Da Rifondazione Comunista solidarietà al Comitato EsseNon.”
-
Fausto Cristofari*: “Non c’è alcun dubbio sul carattere doloso di questo ennesimo, grave atto intimidatorio.”
-
Cristofari, segretario provinciale di Rifondazione Comunista: “Questa mattina in via Genova a Torino 3 operai uccisi sul lavoro per il crollo di una gru. Pochi giorni fa un operaio morto sotto un treno, allo scalo ferroviario di Orbassano. Esprimo la mia solidarietà, e quella di tutta Rifondazione, ai congiunti delle vittime: è lo stillicidio di…
-
In rete il numero di dicembre 2021 del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti. Clicca qui perla versione interattiva Clicca qui per il pdf
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa Sabato 27 novembre una delegazione di Rifondazione Comunista era in piazza Castello a Torino alla manifestazione di CGIL CISL UIL. In piazza per dire No alle politiche antisociali del governo Draghi. Un governo che fa gli interessi dei ricchi contro i ceti popolari. Contro questo governo va rilanciato il conflitto…
-
Clicca qui per l’intervista video di Ansa al Segretario Prc Fausto Cristofari Clicca qui per il breve servzio del presidio, andato in onda su edizione locale di “Buongiorno Regione” Clicca qui per alcune foto dell’iniziativa Lunedì 29 novembre sarà a Torino Christine Lagarde, presidente della BCE, succeduta nell’incarico all’attuale presidente del Consiglio Mario Draghi: sono…
-
In rete il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco CilentiClicca qui perla versione interattiva Clicca qui per il pdf
-
“Un Paese equo e coeso”? BLA, BLA, BLA…La logica del capitalismo mette tutti contro tutti: giovani contro anziani, nativi contro migranti, “normali” contro “diversi”, centro contro periferia…i governi, a livello nazionale e locale, la assecondano:SERVE UN’ALTERNATIVA SOLIDALE !Il nostro impegno prosegue anche dopo le elezioni:• Una nuova politica per il lavoro: non più sudditi degli…
-
Clicca qui per il documento conclusivo dell’XI congressoClicca qui per risentire gli interventi congressuali Si è concluso ieri, domenica 24 ottobre, a Chianciano, l’XI congresso nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. È stato il primo congresso unitario – senza mozioni contrapposte – nella storia di Rifondazione. 250 delegati in rappresentanza di circa…
-
Anche se la destra estrema è stata battuta nelle urne il dato macroscopico è di un nuovo sindaco di Torino – Stefano Lo Russo – eletto da una minoranza di elettori. Il vero vincitore in queste amministrative è l’astensionismo – la stragrande maggioranza degli elettori non è andata a votare – a significare il netto…
-
In rete il periodico Lavoro e Salute diretto da Franco CilentiClicca qui per la versione interattivaClicca qui per scaricare il PDF
-
Car@ compagn@ vi ricordiamo che il congresso provinciale del Partito della Rifondazione Comunista di Torino, si terrà sabato 9 ottobre dalle ore 10 alle ore 18,30, e domenica 10 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 13,30. Il congresso si terrà presso CH4 Sporting Club (ex dopolavoro Italgas) in Via Trofarello, 10 (angolo Via Passo Buole). Dati…
-
Sapevamo benissimo di una campagna elettorale improba a fronte di meccanismi elettorali distorcenti. Meccanismi che riducono drasticamente lo spazio per un voto di rappresentanza a favore del cosiddetto voto utile che utile non è. L’abbiamo affrontata come meglio si poteva fare, coalizzando tutte le forze di sinistra disponibili attorno a una candidatura a sindaco di…
-
Traccia una x sul simbolo di Sinistra in Comune: il voto vale anche per Angelo d’OrsiPuoi scrivere al massimo due preferenze purchè non dello stesso sesso, indicando il cognome ( anche il nome in caso di omonimia).
-
Angelo d’Orsi, candidato sindaco di Torino, davanti alla porta 2 di Mirafiori parla alle lavoratrici e ai lavoratori della Stellantis in occasione del presidio volantinaggio organizzato da Sinistra in Comune Clicca qui per le foto Clicca qui per il video
-
Rifondazione Comunista con la lista “Sinistra in Comune-Angelo d’Orsi” invita a partecipare alla manifestazione della coalizione che sostiene Angelo d’Orsi che si terrà domenica 26 settembre, dalle ore 16 alle ore 18,45 in piazza Solferino. Partecipiamo numerosi. Sosteniamo “Sinistra in Comune” con Angelo d’Orsi Clicca qui per maggiori info Clicca qui per le foto dell’iniziativa…
-
“La classe operaia costruisce partiti politici per assicurarsi una vita sicura e dignitosa, un lavoro decente, un salario equo, condizioni di lavoro sicure, una casa, assistenza sanitaria in caso di malattia, istruzione per i propri figli, una pensione adeguata in vecchiaia e così via. Tutto questo per poi scoprire che i loro partiti sono guidati…
-
Costruiamo un’altra storia per Torino con Angelo d’Orsi candidato sindaco. Grazie a Alessandro Barbero per il suo sostegno.Clicca qui per rivedere l’incontro svolto presso il teatro Ambrosio di Torino
-
In rete il numero di settembre del mensile LavoroeSalute diretto da Franco Cilenti Clicca qui per scaricarlo
-
“Appropriazione indebita. L’idea che il trascorso movimento delle sardine sia associato solo ed esclusivamente a candidature nel centrosinistra per le prossime amministrative non corrisponde affatto alla realtà.
-
Clicca qui per le foto del presidio svolto in piazza CastelloClicca qui per l’intervento di Ezio Locatelli al presidio di Italia Cuba articolo di Gianni Minà – Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano…
-
E’ con commozione che abbiamo appreso poc’anzi della scomparsa del compagno Cielo Giacinto. Un compagno straordinario, un esempio di militanza e passione politica mai venuta meno a dispetto dei suoi 84 anni. Un compagno con un lungo trascorso di lotte operaie alla Fiat che gli sono valse anche sei mesi di carcere oltre che i…
-
Clicca qui per l’articolo su La Repubblica Clicca qui per l’articolo su Corriere Torino Clicca qui per l’articolo su CronacaQui Clicca qui per l’articolo su TorinoOggi Clicca qui per il servizio TGR Piemonte Clicca qui per il video della conf. stampa Sabato 24 luglio, alle ore 11, in Via Garibaldi, angolo Piazza Castello, si terrà…
-
ricordo di Ezio LocatelliTra i tanti ricordi su quanto accaduto vent’anni fa a seguito delle violenze perpetrate contro i manifestanti al G8 di Genova c’è un episodio crudo, poco conosciuto, di cui sono stato testimone in prima persona. Il ritrovamento nel carcere di Voghera di una ventina di ragazze della scuola teatrale austriaca. Ragazze che…
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa Una merenda sinoira popolare, giovedì 22 luglio dalle 19 presso il circolo PRC Barriera di Milano, per la presentazione dei candidati e la raccolta firme per la lista Sinistra in ComuneInsieme ad Angelo d’Orsi, Candidato Sindaco, e con l’introduzione di Ezio Locatelli, segretario PRC Torino, gli interventi di Chiara…
-
Con il completamento delle candidature di SINISTRA in COMUNE- Angelo d’Orsi sindaco si è entrati nel vivo della campagna che ci porterà alle prossime elezioni amministrative di Torino. Per la presentazione della lista in Comune e nelle circoscrizioni è necessario raccogliere le firme dei sottoscrittori della lista stessa. Facciamo appello a tutt@ i compagni perché…
-
Rispetto agli avvenimenti degli ultimi giorni a Cuba, sotto forma di manifestazioni con lo slogan di “SOS Cuba”, il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ricorda che, in un flagrante attacco ai diritti umani, dall’arrivo della pandemia gli Stati Uniti hanno indurito il blocco economico, commerciale e finanziario. Un blocco il cui principale obiettivo…
-
In rete il numero di luglio del mensile LavoroeSalute diretto e curato da Franco CilentiClicca qui per scaricarlo
-
Clicca qui per alcune foto della serata Clicca qui per l’intervento di Ezio Locatelli, Angelo d’Orsi e Paolo Ferrero In questa lunga campagna elettorale, fatta di momenti diversi, di alternanza tra entusiasmo e inquietudine la serata di venerdì 9 è stata una esperienza galvanizzante, di cui avevo e avevamo tutti noi del mio Staff molto…
-
Clicca qui per scaricare la locandina Venerdì 9 luglio 2021 – Circolo ARCI “La Cricca”ore 20:00 – Cena su prenotazione (telefonare entro martedì 6 luglio al numero 3381170772)ore 21:30 – Interventi di Angelo d’Orsi (candidato sindaco di Torino) e Paolo Ferrero (vicepresidente Sinistra Europea)
-
In rete il numero di giugno del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti.Clicca qui per consultarlo
-
Clicca qui per il video di Ezio LocatelliClicca qui e anche qui per le foto della manifestazione Sabato 12 giugno saremo in Val di Susa alla marcia popolare NoTav. Ci saremo per ribadire la richiesta di uno stop immediato alla realizzazione di grandi opere inutili che distruggono l’ambiente, il territorio, opere che sono fonte di…
-
In rete il numero di maggio del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti. Clicca qui
-
*Loretta De luca -Il ministro Bianchi sembra deciso a introdurre nella scuola cambiamenti importanti. È utile ricordare che Bianchi è un economista, che si è occupato di istruzione in Emilia Romagna; è definito ministro tecnico, ha presieduto il comitato tecnico scientifico che avrebbe dovuto garantire la piena ripresa della scuola nel presente anno scolastico, ed…
-
Pochi ne parlano, ma qualcuno sta pensando come modificarle, ancora una volta in peggio. E intanto le pensioni perdono valore, quelle future saranno ridotte , le aziende si riempiono di vecchi e i giovani restano disoccupati.Il tutto senza reazioni visibili di sindacati e forze politiche e nella rassegnazione di lavoratori ed ex lavoratori. Ne parliamo…
-
di Rosa Rinaldi* Franco Cilenti**La recente esternazione del Dott. Abrignani, immunologo e membro del CTS del governo Draghi, riportata su la Repubblica online è di grande importanza. Abrignani, infatti, non solo afferma la possibilità di usare test salivari nelle scuole (fino a 10 milioni a settimana), all’ingresso di teatri, cinema e ristoranti (somministrati evidentemente da…
-
Abbiamo promosso e partecipato a diversi momenti di ricordo in ocasione della giornata della Liberazione. Un 25 aprile in ricordo di compagne care come Lidia Menapace, Carla Nespolo e Rossana Rossanda scomparse nei mesi scorsi. Ricordiamo agli anticomunisti che la maggior parte degli antifascisti e dei partigiani a cui abbiamo dedicato un fiore erano comuniste/i,…
-
«La maggioranza di centro-destra boccia la mozione sulla Carta di Stazzema che ribadisce i principi dell’antifascismo e i valori della Costituzione. Una pagina buia per la nostra città» »Nessuno stupore per la doppia bocciatura da parte della maggioranza di centro-destra di Ivrea della mozione antifascista. Si tratta solo di una conferma della realtà che solo…
-
Clicca qui per rivedere l’iniziativaNoi, compagne e compagni del Partito della Rifondazione Comunista, impegnate/i a costruire la più ampia e unitaria opposizione al governo Draghi, riteniamo urgente aprire una fase di dialogo e di ascolto reciproco fra tutte le donne e gli uomini che condividono l’urgenza della costruzione dell’alternativa. Confidiamo che questa “chiamata di emergenza”…
-
Clicca qui per le foto del presidio di Torino¡CUBA SI’, BLOQUEO NO!Il Blocco economico, commerciale e finanziario imposto unilateralmente a Cuba dagli Stati Uniti è illegale: viola il diritto internazionale ed è extraterritoriale.Il 23 di marzo, al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha votato contro una risoluzione che chiedeva di rimuovere l’embargo…
-
di Giorgio Pellegrinelli* Ho scritto queste righe dopo lo sciopero della filiera Amazon (22 marzo) e quello dei riders (26 marzo). Scioperi a cui è andato il nostro sostegno, anche con partecipazione fisica dove si è riusciti e che , a mio parere, ci dovrebbe far riflettere.Per inciso nel solo venerdi 26, a Torino ben…
-
Clicca qui per il volantino Clicca qui per alcune foto dell’inizitiva in piazza Rifondazione Comunista sostiene il sacrosanto sciopero nazionale dei “rider”. Invitiamo a boicottare oggi le piattaforme che rifiutano di riconoscere a chi fa le consegne i più elementari diritti.I padroni di Glovo, Uber Eats e Deliveroo vanno costretti a rispettare i diritti di…
-
In rete il numero di marzo del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti Clicca qui per consultarlo
-
Clicca qui per il servizio trasmesso dal TgR Piemonte Clicca qui per il video dell’intervento in piazza di Ezio Locatelli Clicca qui per guardare alcune foto Rifondazione Comunista partecipa e invita a partecipare alla manifestazione del 13 marzo a Torino dalle ore 15 in piazza Castello, contro il governo delle finanza e dei padroni. Contro…
-
Clicca qui per l’evento facebook Giovedi 11 marzo, ore 10,30, nell’ambito della giornata europea e nazionale di iniziativa contro i brevetti sui vaccini “O i brevetti o la vita, vaccini per tutti” si terrà un presidio davanti alla sede della Regione Piemonte in piazza Castello, a Torino. Rifondazione Comunista-Sinistra Europea è impegnata a livello nazionale…
-
Micol Savia* L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiarava il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 una pandemia mondiale. Da allora il virus ha contagiato più di 114 milioni di persone, uccidendone almeno 2.5 milioni. E questi numeri purtroppo continuano a crescere, complice anche la diffusione di nuove pericolose varianti.Le misure messe in atto per cercare…
-
STELLANTIS: BASTA CAMBIALI IN BIANCO AI PADRONI. Difendere il lavoro, non i profitti. Presidio a Mirafiori – Torino. Video del presidio.
-
E’ online il numero di febbraio del periodico Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti clicca qui per consultarlo
-
Clicca qui per rivedere il video con gli interventi Una discussione aperta per indagare come cambia il lavoro, la condizione dei lavoratori e per costruire una piattaforma che riunifichi l’insieme dei lavoratori. Come difendere i posti di lavoro e il reddito, allargare i diritti. Come riconquistare uno stato sociale adeguato ai bisogni popolari e un ruolo…
-
di Paolo Ferrero editoriale rivista Su la Testa numero di gennaio ( per consultarla clicca qui) Il Comunismo ha una storia lunghissima e bella: parla di chi si ribella ai potenti. Marx gli ha dato un fondamento scientifico. La Rivoluzione Russa, nella semplicità delle sue parole d’ordine – “la pace, la terra ai contadini” –…
-
Clicca qui per scaricare il volntino La pandemia ha definitivamente chiarito, dopo anni di tagli, che è ora di andare a un forte investimento nel Pubblico, per garantire a tutt* diritti e futuro Purtroppo, finita la retorica degli “eroi”, ciònon sta avvenendo. Anzi, è ripreso l’attacco contro il lavoro pubblico. Si gioca la carta della…
-
Il video della dirette e i due servizi che Rai3 regionale – pomeridiano e serale – ha fatto sul centenario della nascita del PCd’I celebrato a Torino davanti a Casa Gramsci da Rifondazione Comunista.
-
Documento approvato con tre astensioni dalla direzione nazionale del 14 gennaio 2020. La crisi di governo rappresenta un’ennesima pagina della degenerazione del sistema politico del nostro paese, ancora più grave perché si innesta in un quadro di crisi, gravissima, sia sanitaria che sociale, con milioni di lavoratrici e lavoratori, dipendenti o autonomi che siano, che…
-
Libertà, pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia, tutela dell’ambiente. A 100 anni dalla nascita del Partito Comunista, l’attualità del socialismo. Tra le varie iniziative che verranno organizzate:– appuntamento ore 11 in piazza Carlina a Torino per iniziativa con Angelo d’Orsi, Ezio Locatelli, Paolo Ferrero ( sarà anche trasmessa sui canali social )per maggiori info clicca qui…
-
Quanta retorica insulsa accompagna la nascita di Stellantis, il quarto gruppo a livello mondiale dell’automotiv nato dalla fusione della casa automobilistica francese Groupe Psa e della casa automobilistica americana Fiat Chrysler Automobiles. A Torino, principale polo produttivo di Fca, facendosi vanto di una storia e di un indotto dell’automotive che non è di poco conto,…
-
In rete il nuovo numero del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco CilentiClicca qui per scaricarlo
-
Clicca qui per scaricare la locandina Clicca qui per rivedere l’iniziativa
-
Sono molteplici i servizi che vengono svolti dal Caf la Poderosa Servizi in via Salerno 15a Torino. Per poter rimanere aggiornati consultate la pagina facebook cliccando qui o inviare mail a: lapoderosacaf@gmail.com o messaggio whatsapp al n 3453568126 Rilascio dello SPID GRATUITAMENTE PRESSO LO SPORTELLO CAF PODEROSA SERVIZI
-
Di questo passo non occorre essere dei grandi esperti per dire del rischio altissimo di una terza ondata di contagio da coronavirus. Come se non bastasse, dopo un lockdown di facciata, tutto ordinato intorno ai comportamenti individuali e al ruolo irrinunciabile delle attività produttive, si è dato la stura ai consumi natalizio che ieri ha…
-
Clicca qui per consultare i documenti che sono stati approvati e discussi durante l’ultimo Comitato Politico Nazionale del 21 e 22 novembre 2020
-
In rete il nuovo numero del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti www.lavoroesalute.orgCONDIVIDETEAnche in versione interattiva su www.blog-lavoroesalute.org
-
Clicca qui per scaricare la locandina Lunedì 9 novembre dalle ore 21.00 iniziativa pubblica online per fare il punto sullo stato della pandemia in Piemonte e in Italia a partire dal libro inchiesta di Vittorio Agnoletto “Senza Respiro”. Com ripensare un modello di sanità pubblicaDove seguire l’iniziativa? sulla pagina Facebook di Rifondazione Comunista Torino oppure…
-
Clicca qui per scaricare il volantino e per avere maggiori info sul tema del lavoro Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero nazionale dei metalmeccanici, indetto per giovedì 5 novembre da Fiom, Fim e Uilm, a sostegno della piattaforma contrattuale contro l’oltranzismo di Federmeccanica e Assistal che non solo chiudono a tutte le richieste, ma attaccano le tutele esistenti rifiutando…
-
La diretta sarà trasmessa tramite i profili Facebook del Partito della Rifondazione Comunista e tramite la pagina Prima le lavoratrici e i lavoratori.Parleremo di Economia e Lavoro nella transizione digitale.Potete conoscere gli ospiti consultando la locandina allegata Clicca qui . Tra questi Francesca Re David , Segretaria Nazionale FIOM CGIL darà un proprio contributo alla…
-
“Basta gride manzoniane, proclami contorti, misure tardive quando i buoi sono scappati dalla stalla”. Dichiarta Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. “In Piemonte – continua Locatelli – dopo non aver fatto nulla per mesi, in tema di adeguamento dei trasporti, dei servizi scolastici, del personale sanitario, delle misure di precauzione sanitaria ci si trova,…
-
In rete il numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilentiwww.lavoroesalute.orgVersione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre…
-
Clicca qui e qui per rivedere l’iniziativa ( primo giorno) e clicca qui per il secondo giorno Clicca qui per scaricare la locandina 17-18 ottobre 2020 – CONVEGNOA 50 anni dall’autunno caldo per…… ricordare che gli operai e le operaie hanno saputo ribellarsi e prendere in mano il proprio destino,… capire cosa ha reso possibile quella…
-
Contributo delle Compagne e dei Compagni di Torino impegnati sulle tematiche del lavoro pubblico Occuparsi di Lavoro Pubblico significa innanzitutto occuparsi di 3,2 milioni di lavoratori e lavoratrici, fra Scuola, Sanità, Enti Locali, Ministeri ed altri Enti e servizi. Questi lavoratori e lavoratrici hanno un’età media superiore ai 50 anni, ed il loro organico è…
-
“A chi giova? Solo degli idioti o dei provocatori della peggior risma possono avere imbastito dei manifesti minatori nei confronti del Presidente della Giunta Regionale del Piemonte” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. “Questi manifesti intimidatori, demenziali che riportano l’immagine di Alberto Cirio al posto di quella di Aldo Moro nella foto del…
-
Clicca qui per scaricare l’ultimo numero di Lavoro e Salute, periodico online diretto da Franco Cilenti
-
video dell’iniziativa clicca qui per la prima parte + clicca qui per la seconda parte clicca qui per le foto del dibattito A CHE PUNTO È LA LOTTA NOTAVINCONTRO PUBBLICO DOMENICA 27 SETTEMBRE – ORE 10:00Piazza del Mulino Varesio – Bussoleno (TO)Nonostante i molti e autorevoli pronunciamenti critici o di contrarietà alla linea di AV #Torino #Lione – tra…
-
Clicca qui per scaricare la locandina Partecipano:Prof. Gastone Cottino: Partigiano, giusrista, prof. emerito Università di Torino Prof. Alessandra Algostino: Prof.ssa ordinaria di Diritto Costituzionale- UnitoMaria Grazia Sestero: Presidente Anpi provinciale TorinoGiovanni Russo Spena: Coordinamento Nazionale Difesa della Costituzione L’iniziativa si svolgerà in sicurezza e nel rispetto della normativa anti-Covid. Per la cena e il dibattito…
-
Tg3 del Piemonte. Servizio sulla Campagna referendaria per il NO di Rifondazione Comunista. Giù le mani dalla Costituzione!
-
Clicca qui per saricare la locandina Prima serata della Festa in Rosso itinerante, mercoledì 9 settembre 2020.Discuteremo di scuola al Circolo Arci La Cricca ( via Carlo Ignazio Giulio 25 bis Torino. L’iniziativa si svolgerà in sicurezza e nel rispetto della normativa anti-Covid. Per la cena è obbligatoria la prenotazione. Si può telefonare o inviare…
-
Clicca qui per scaricare la locandina Anche quest’anno a Torino si terrà la Festa in Rosso. “Su la testa, un altro mondo è possibile” è il titolo che è stato scelto per la Festa di quest’anno. Non sarà la classica festa stanziale per via delle complicazioni connesse alla perdurante emergenza sanitaria. La formula adottata è…
-
Clicca qui per il contributo alla discussione eleborato da Fausto Cristofari e pubblicato nella sezione ” lettere” di La Repubblica
-
Rifondazione comunista sostiene lo sciopero nazionale dei 12mila lavoratori e lavoratrici interinali della sanità, indetto da Felsa Cisl Nidil Cgil e Uiltemp, per venerdì 24 luglio con presidi a Torino, Roma, Milano, Bologna, e Pordenone.Lavoratrici e lavoratori che sono stati decisivi, ed eroici, è stato detto, nella tenuta del sistema sanitario di fronte all’emergenza coronavirus;…
-
Questa mattina presidio conferenza stampa di Rifondazione Comunista all’ospedale Molinette di Torino. Bisogna essere spudorati, all’indomani di una gravissima emergenza sanitaria, nel voler proseguire sulla strada dello smantellamento di pezzi di sanità pubblica. E’ quello che sta facendo l’assessore regionale alla sanità del Piemonte, in diversi modi. Invece che fare l’unica cosa giusta, colmare i…
-
Clicca qui per sfogliare il periodico Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti
-
Puoi seguire la diretta su: https://www.facebook.com/PRCTorino oppure https://www.facebook.com/paoloferreroPrc o sul sito internet https://www.prctorino.org/ Introduce: EZIO LOCATELLI Segretario Prc TorinoIntervengono: ELEONORA ARTESIO: Capogruppo consiliare Torino in Comune VITTORIO DEMARTINO: Segretario Regionale Fiom Piemonte PIERLUIGI DOVIS: Direttore Caritas Torino delegato Caritas Piemonte e Valle d’Aosta ELISABETTA GRANDE: Docente universitariaConclude:PAOLO FERRERO: Vice Presidente Sinistra Europea
-
di Cadigia Perini Segretaria Circolo di Ivrea Dopo le commesse private Manital perde piano piano gli appalti pubblici. Ultimo in ordine di tempo quello dell’Inps. Ma i lavoratori non hanno avuto il tempo di gioire per il passaggio da Manital ad altra azienda perché l’Inps ha emesso bandi capestro con ribassi fino al 48%. Dimezzati…
-
Come riportato oggi dalla stampa la Procura della Repubblica di Torino sta indagando per i reati di epidemia colposa, omicidio colposo, lesioni in ordine al numero elevatissimo di contagi e decessi nelle Rsa di Torino e del Piemonte. Contagi dilagati in maniera spaventosa fino a coinvolgere il 30 per cento del personale e a uccidere…
-
Lega VergognaVogliamo ricordare le parole di Giancarlo Giorgetti (n. 2 della Lega per Salvini premier) nell’agosto 2019: “è vero, mancheranno 45mila medici di base nei prossimi cinque anni. Ma chi va più dal medico di base?[…] Nel mio piccolo paese vanno ovviamente per fare le ricette mediche, ma quelli che hanno meno di cinquant’anni vanno…
-
Clicca qui per le foto del flash mob di Torino Il vento di rivolta che sta soffiando negli Stati Uniti sta inondando i media e monopolizzando l’attenzione dell’opinione pubblica. Le ragioni delle proteste sono condivisibili: razzismo, violenza, abusi in divisa, repressione indiscriminata. Ragioni che si incontrano con la nostra battaglia per la giustizia sociale. Anche…
-
Il Circolo di Ivrea sostiene il progetto “CONDIVIDIAMO – Carrello solidale” alla quale aderiscono diverse associazioni eporediesi, organizzando raccolte fondi e facendo le spese solidali da destinare al progetto. Un’iniziativa che cerca di aiutare quanti in questi mesi si sono trovati in difficoltà come mai prima. L’80% delle persone che hanno chiesto i buoni spesa…
-
Tratto da La Repubblica Intervista a un grande intellettuale, ex partigiano e docente universitario«Il 2 giugno è una festa che non scalda il cuore degli Italiani: per noi la Repubblica è un fatto assodato, tanto che in piazza in Italia oggi vanno i fascisti e chi accetta una logica fascista, che oggi si declina nel…
-
di Luigi Saragnese tratto da ” insegnare” , rivista del CIDI Se, come diceva Agatha Christie “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”, la pubblicazione concomitante, il 25 maggio, del documento dell’Associazione Nazionale Presidi e della lettera al Corriere della sera di Giovanni Brugnoli, vicepresidente di…
-
Clicca qui per il video di Simone , collaboratore sportivo Clicca qui per il video di Loretta , insegnante Clicca qui per il video di Francesco, disoccupato Clicca qui per il video di Franco, metalmeccanico Clicca qui per il video di Luca, pittore Clicca qui per firmare la petizione “Per il reddito alle persone, La…
-
Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa della Compagna Letizia Pizzutto. Letizia era una persona straordinaria, generosa, sempre disponibile ad aiutare gli altri, una perdita dolorosa e inaspettata.I tanti messaggi che ci giungono in queste ore testimoniano chi era Letizia, una compagna che non faceva mai mancare il uo contributo, sempre pronta a sostenere le persone…
-
Clicca qui per consultare il periodico lavoro e salute diretto da Franco Cilenti
-
Clicca qui per maggiori info sulla raccolta de La Poderosa Clicca qui per maggiori info sulla raccolta presso il Circolo primo maggio di Nichelino Continua la raccolta e la distribuzione di beni di prima necessità alle persone o famiglie in difficoltà da parte di compagne e compagni iscritti al Circolo La Poderosa, molti dei quali…
-
Il mercato e gli affari innanzitutto. Con la fase 2 a Torino hanno riaperto i grandi centri commerciali in una situazione di superaffollamento ma non i parchi gioco per bambini per i troppo costi di sanificazione e pulizia. Uno dei tanti paradossi di questa fase di riapertura generalizzata.
-
di Luigi Saragnese insegnante- già assessore alle Risorse educative del Comune di TorinoL’esplodere della epidemia Covid 19 cui abbiamo assistito in queste settimane ha costituito uno shock per il nostro paese e più in generale, per le dimensioni globali che essa ha assunto, per tutto il mondo, colpendo ogni settore vita della vita associata e dell’economia, dalla…
-
Documento conclusivo del Comitato Politico Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, 16/17 maggio 2020.Il decreto c.d. Rilancio e lo scontro politico che lo ha preceduto confermano il quadro analitico e le preoccupazioni che il nostro partito ha espresso nei documenti (Prima la salute non il profitto e Fase 2) e negli ordini del giorno approvati…
-
Car@ Compagn@in queste settimane di emergenza sanitaria e di distanziamento sociale il nostro partito ha dovuto mutare forme e modalità di elaborazione e battaglia politica. Lungi dall’esserci fermati, abbiamo rilanciato il nostro impegno, convinti più che mai della necessità di difendere il diritto alla salute e la sanità pubblica, il diritto a un lavoro sicuro,…
-
Per info e donazioni associazionelapoderosa@gmail.com 3356394075 Torino già viveva una condizione di povertà diffusa. L’emergenza sanitaria ha ulteriormente aggravato questa situazione con migliaia di famiglie che si sono trovate sprovviste di mezzi di sostentamento economico. Molte le associazioni di volontariato che si sono prodigate nel raccogliere e distribuire beni di prima necessità alle persone in…
-
di Cadigia Perini Dopo “corona virus” fra le coppie di parole più ricorrenti in questi ultimi mesi troviamo “smart working”. Definizione spesso usata a sproposito, non solo perché esiste la definizione italiana “Lavoro Agile”, ma perché nella maggior parte dei casi chi oggi sta lavorando da casa non è in “smart working”, né per la…
-
Contributo da Partito della Rifondazione Comunista -Federazione di Torino Ufficio credito e assicurazioni Nei giorni scorsi i mezzi di informazione locali (ma non solo) si sono spesso occupati, con servizi corredati da foto o filmati, delle “code” di clienti che si sono formate quasi quotidianamente (e a partire dalle prime ore dell’alba) di fronte all’ingresso…
-
L’intervista che segue, realizzata da A. Panagopoulos, al nostro ex deputato ed ex consigliere regionale Ezio LoCatelli, è stata pubblicata sul quotidiano di SYRIZA “Avgi”, sabato 2 Maggio 2020.«A Torino rimangono aperte le fabbriche che producono componenti per gli F-35 e sistemi elettronici di navigazione missilistica, ma allo stesso tempo abbiamo lasciato 30 mila anziani…
-
Clicca qui per rivedere il video dell’iniziativa Consultate la locandina per la diretta del 1 maggio. Interverranno lavoratrici e lavoratori che porteranno la loro esperienza. Coordina Ezio Locatelli e conclude Paolo Ferrero.
-
Clicca qui per maggiori info “La patria è l’umanità”Sarà possibile seguire la diretta tramite la pagina “Rifondazione Comunista Torino” dalle ore 21.00 (e anche dal sito www.prctorino.org)Interverranno:– José Carlos Rodríguez Ruiz, Ambasciatore di Cuba in Italia-– Julio GUERRA, Capobrigada médica Cubana– Enrique UBIETA, Divulgatore autore del libro “Zona Roja: la experiencia Cubana del ebola” –…
-
di Cadigia Perini Segretaria di Circolo Ivrea tratto da http://www.rossetorri.it/ La situazione dei contagi nelle Rsa in Piemonte si aggrava a mano a mano che vengono fatti i tamponi. Il ritardo nello screening ha portato al mancato contenimento del contagio se non l’ha favorito.Le Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa) sono strutture riservate ad anziani non autosufficienti che…
-
Documento approvato dalla direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea riunita il 14 e 15 aprile.Prima la salute non il profitto. La crisi del coronavirus impone rottura con politiche neoliberiste. Indispensabile intervento BCE.
-
L’INCARICO DI AIFA ALL’ISTITUTO FARMACEUTICO MILITARE DI FIRENZE PER LA PRODUZIONE DI FARMACO ANTI COVID È IL RICONOSCIMENTO DELLE NOSTRE RAGIONIPrendiamo atto con grande soddisfazione del riconoscimento della funzione strategica che l’Istituto militare di Firenze può svolgere.
-
Clicca qui per il servizio andato in onda al TGR Piemonte con dichiarazione di Ezio Locatelli – Segretario provinciale PRC-SE e Maurizio Merlo – Avvocato
-
Clicca qui per la videoconferenza con Gastone Cottino, partigiano e giurista Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della sinistra Europea. Conduce Ezio Locatelli, segretario provinciale PRC – SE.
-
Clicca qui per scaricare il volantino e Clicca qui per prendere visione dell’interpellanza depositata al Consiglio di Circoscrizione 4 di Torino Focus mobilità di Simone Ciabattoni L’emergenza Covid 19 sta segnando profondamente le nostre vite. Stiamo sperimentando la percezione della vulnerabilità, una componente sentimentale di paura che molti di noi non era abituato a sopportare.
-
Festeggiare il 25 aprile in solitudine, senza le manifestazioni pubbliche che hanno da sempre accompagnato questa nostra festa, rende particolarmente triste la ricorrenza di quest’anno. Ancor di più se siamo consapevoli che il Covid19 si sta portando via la generazione che ha visto la guerra, sentendone l’odore e le privazioni, e che ha lottato per…
-
CLICCA QUI per sintonizzarvi sulla pagina durante la diretta W il 25 aprile! W il 1° maggio! Nel segno di un rinnovato impegno per la libertà, il lavoro e la giustizia sociale. Diretta facebook giovedì 23 aprile dalle ore 21.00 con:GASTONE COTTINO: partigiano, giuristaPAOLO FERRERO: vicepresidente della Sinistra EuropeaIntroduce EZIO LOCATELLI segretario provinciale Prc- Se…
-
Comunicazioni richieste da Eleonora Artesio Capogruppo Torino in Comune – La Sinistra alla Sindaca di Torino, in sede di Consiglio Comunale, sulla situazione sanitaria in merito ai contagi da Covid-19 nelle RSA presenti sul territorio comunale. Clicca qui per il video
-
Clicca qui per consultare il periodico diretto da Franco Cilenti
-
Clicca qui per dichiarazioni Locatelli-Acerbo su medici cubani a Torino Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri di Cuba tratto da sito Prc nazionale L’impatto del COVID19 può essere già misurato e si potrà valutare nel futuro dall’impressionante numero di persone contagiate, dalle cifre inaccettabili di persone decedute, dal danno indiscutibile cagionato all’economia mondiale, alla produzione, al…
-
Contro le pandemie, l’ecologiadi SONIA SHAH * tratto da articolo su sito nazionale Si è parlato di un pangolino, di un pipistrello… secondo una voce ormai smentita si sarebbe trattato di un serpente. La corsa a individuare l’animale selvatico all’origine di questo coronavirus, ufficialmente denominato Covid-19, che haintrappolato diverse centinaia di milioni di persone, messe in…
-
di Cadigia Perini Il 25 aprile 2020 verrà ricordato come il primo nei 74 anni dalla dichiarazione di festa nazionale della Liberazione, senza manifestazioni in piazza, raccoglimenti nei luoghi della Resistenza, senza cortei, musiche e festeggiamenti per le strade per ricordare la Liberazione dal nazi-fascismo.
-
di Giorgio Pellegrinelli Questa emergenza, evidenzia la assurdità sociale ma anche la fragilità del capitalismo. Fragilità economica, ma anche sociale. Penso per il nostro paese, ma vale ovunque, ai possibili disoccupati (nel settore auto si ipotizzano 25-50000) con conseguenze non prevedibili su una struttura polverizzata (le aziende in italia hanno in media 4 dipendenti) ,…
-
di Giorgio Pellegrinelli Questa emergenza, evidenzia la assurdità sociale ma anche la fragilità del capitalismo. Fragilità economica, ma anche sociale. Penso per il nostro paese, ma vale ovunque, ai possibili disoccupati (nel settore auto si ipotizzano 25-50000) con conseguenze non prevedibili su una struttura polverizzata (le aziende in italia hanno in media 4 dipendenti) ,…
-
L’obiettivo della petizione è quello di utilizzare il denaro della Banca Centrale Europea e non quello dei cittadini per affrontare la crisi sanitaria, sociale ed economica provocata dal Coronavirus. Il tutto senza mettersi un’altra volta nelle mani dei mercati finanziari. Clicca qui per firmare
-
Per seguire la diretta della videoconferenza di questa sera ” Emergenza covid-19 voci dal Piemonte e Lombardia” sintonizzatevi sulla pagina Facebook ” Rifondazione Comunista Torino”. Clicca qui Chi non avesse la possibilità di farlo, sarà possibile seguire la diretta degli interventi anche su questo sito internet www.prctorino.org Vi chiediamo però come priorità di seguirla su Facebook…
-
Clicca qui per maggiori info Seguite tramite la nostra pagina Facebook “Rifondazione Comunista Torino” la diretta dell’iniziativa.L’appuntamento è previsto per martedì 7 aprile 2020 dalle ore 20,45.Interverranno:Pietro Pasarino CGIL-SPI Regione Piemonte Franco Macario Segretario Prc-Se BergamoRoberto Bertucci infettivologoEleonora Artesio Capogruppo Torino in Comune ex Assessore regionale alla sanitàFranco Cilenti direttore rivista Lavoro e Salute Marco…
-
di Claudio Bettarello In questi giorni, si è fatto un gran parlare della lettera aperta di Mario Draghi, ex-presidente della BCE, pubblicata dal Financial Times il 25 marzo.Una presa di posizione forte, autorevole, per molti versi spiazzante.Un’analisi solo superficialmente di respiro europeo ma che in realtà lascia l’Europa ai margini e, soprattutto, non ha significative…
-
di Loretta DelucaLa drammatica diffusione del coronavirus ha richiesto la chiusura delle scuole per diverse settimane Misura indispensabile, assolutamente straordinaria e prolungata, inaspettata e dal notevole impatto sociale. Per le famiglie , è sorto il problema della custodia dei figli più piccoli. Per gli studenti la perdita di ore di lezione è consistente. Si è…
-
In rete il nuovo numero di marzo del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti.Per consultarlo clicca qui
-
Alle iscritte e agli iscritti Prc-Se di TorinoCare compagne e cari compagni causa emergenza coronavirus è stata temporaneamente chiusa, da mercoledì 11 marzo ,la sede provinciale di Rifondazione Comunista e sospese tutte le attività e gli sportelli della Casa del Popolo La Poderosa in ottemperanza alle misure di contrasto adottate per il contenimento della diffusione…
-
di Ezio Locatelli* – Tutta l’Italia a ruota della Lombardia, prima regione d’Italia a chiudere i battenti, dopo essere finita nell’occhio del ciclone coronavirus, insieme ad altre province del nord. Quella che in tanti anni è stata definita la locomotiva dell’Italia e dell’Europa – per dirla alla vecchia maniera di Roberto Formigoni, ex presidente delle…
-
E’ sotto gli occhi di tutti che le carceri, in questo momento di emergenza sanitaria, sono una bomba ad orologeria. Una bomba sta già deflagrando nel clima di paura, insicurezza e rivolta in corso in diverse carceri con già diverse morti” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino. Ed ancora: ”Il sovraffollamento…
-
Campagna per il NO al taglio della democrazia. Clicca qui per scaricare il volantino
-
In rete il numero di febbraio del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco Cilentiwww.lavoroesalute.org
-
Presentazione del libro di Paolo Ferrero ” quando gli operai rovesciavano il mondo” lunedì 17 febbraio 2020 presso La Poderosa in via Salerno 15 a -Torino a partire dalle ore 21. Discuteranno con l’autore Gianni Rinaldini e Bruno Canu. Alle ore 20, prima della presentazione dell’ultimo libro di Paolo Ferrero c/o La Poderosa (vedi programma),…
-
Decisione becera, ripugnante. Per Ezio Locatelli – segretario provinciale Prc-Se di Torino “La decisione della Regione Piemonte, nella persona dell’assessora alla istruzione e formazione Elena Chiorino, di distribuire in tutte le scuole un libro sulle foibe, edito da una casa editrice contigua ad ambienti neofascisti, va respinta in ambito scolastico e in ogni ambito della…
-
Clicca qui per scaricare il volantino
-
Con la ricostituzione e il rilancio del Dipartimento Lavoro, si è per noi finalmente riproposto con forza il necessario rilancio della questione “Lavoro”. Grande parte di tale rilancio non può ovviamente che essere legato ai settori produttivi (industria in primis) e alle grandi trasformazioni tecnologico–organizzative che li attraversano, senza dimenticare le diverse situazioni di crisi/ristrutturazione/delocalizzazione…
-
di Ezio LocatelliPer i demagoghi, gli sciacalli dediti a strumentalizzare i motivi di malessere e di insicurezza tutto fa brodo. Anche il coronavirus, allo stesso modo degli immigrati, è una buona occasione per portarci fuori da categorie razionali del pensare e dell’agire. Per scatenare una epidemia di ignoranza, di xenofobia. Come nel medioevo si dia…
-
Clicca qui per consultare la locandina Presso la Casa del Popolo di Chieri in via Avezzana 24 si terrà una polentata di autofinanziamento in sostegno delle spese legali.La serata organizzata dal Circolo Prc di Chieri e Cambiano in collaborazione con l’Associazione Gal Solidale La Poderosa si terrà sabato 15 febbraio 2020 a partire dalle ore…
-
(Ezio Locatelli – Prc-Se Torino) Non siamo in presenza di episodi isolati o a sé stanti. L’apposizione furtiva di scritte e minacce naziste sulle abitazioni di familiari di partigiani – tre casi in una settimana a Torino e in Piemonte – è ispirata da una medesima strategia, da gruppi neofascisti impegnati a fare opera di…
-
(Ezio Locatelli – Prc-Se) Alla signora Maria Bigliani, una pensionata di Torino di origini ebraiche, figlia di una staffetta partigiana, fatta oggetto di una scritta oscena sul muro della propria casa – “crepa sporca ebrea” – va tutta la nostra solidarietà. L’intensificarsi di scritte piene di odio e di minacce, rivolte di volta nei confronti…
-
Clicca qui per scaricare la locandina Il progetto di realizzazione di una megaopera, motivata da stime e previsioni di traffico inventate di sana pianta, è stato trasformato in un’impresa economica e militare di sottomissione violenta di un intero territorio. Da qui la riduzione dell’opposizione alla linea di Av in Valsusa a mero problema di ordine…
-
Le Vallette, 2 gennaio 2020Carissime Compagne e Compagni,in queste ore sto ricevendo da parte vostra tantissimi telegrammi e lettere. Il sentirvi così vicini mi dà tanta gioia e forza.Le mie compagne di detenzione mi avvertono, da cancello a cancello, quando ai telegiornali compaiono le immagini delle manifestazioni che, in tutto il paese, avvengono a sostegno…
-
Documento approvato dalla direzione nazionale del partito domenica 19 gennaio 2020. La direzione nazionale del PRC esprime soddisfazione per il risultato del 2×1000 e il più sincero ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini che hanno confermato il proprio sostegno al nostro partito e alle compagne e i compagni che hanno lavorato anche nel…
-
In rete il numero di gennaio del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti Clicca qui per consultarlo
-
Appuntamento giovedì 23 gennaio ore 21.00 presso La Poderosa via Salerno 15/a.Discuteranno con l’autore Marco Guastavigna ( formatore) e Marco Meotto ( insegnante – ass. scuola e società)Vi aspettiamo
-
I dati resi pubblici sulle opzioni per il 2×1000 ai partiti politici confermano i buoni risultati conseguiti da Rifondazione Comunista nelle precedenti tornate.Malgrado il vergognoso oscuramento mediatico che Rifondazione da anni subisce, 52.061 contribuenti hanno scelto di destinare il loro 2×1000 al nostro partito.Rifondazione Comunista risulta al 5° posto nell’elenco generale, ben più avanti di…
-
AGGIORNAMENTO. giovedì 23 gennaio ore 9.30 nella sala Carpanini si svolgerà la III commissione dove si discuterà della petizione il cui primo firmatario è Aldo Giorcelli Alcuni nostri iscritti ci hanno comunicato che il 20 di dicembre dell’anno scorso vi è stato un incontro organizzato dal Comune di Torino, dove i primi firmatari hanno presentato…
-
di Ezio LocatelliCambia la scala non cambiano i sintomi.La città di Torino, in quella che avrebbe dovuto essere una fredda notte di Natale, ha registrato la temperatura record di 18 gradi centigradi, la notte più calda dal 1865, anno di inizio delle rilevazioni delle temperature. Un avvenimento innaturale, sinistro sopraggiunto, beffa delle beffe, subito dopo…
-
L’ANPI, a tutti i livelli, chiarisca. La revoca dell’evento di venerdì scorso organizzato da alcune sezioni locali Anpi e dal Progetto Palestina ad Almese (Torino), a cui avrebbe dovuto essere presente il poeta e attivista pacifista di Gaza Amad Abu Artema, è uno sbaglio clamoroso al quale porre rimedio. L’Anpi non può soggiacere ai diktat…
-
Clicca qui per scaricare il volantino Sabato 25 gennaio 2020 – dalle 14:30 alle 18:30 c/o la #casaDelPopolo La Poderosa – Associazione di Promozione Sociale a #Torino – Via Salerno n° 15/A. COORDINA: Eleonora Artesio – Consigliera Comunale di “Torino in Comune”PRESENTA: Ezio Locatelli – Segretario Rifondazione Comunista TorinoINTRODUCE: Giorgio Pellegrinelli -. Responsabile #lavoro Prc…
-
Clicca qui per le foto della manifestazione Clicca qui per il video del corteo Chi pensava di infliggere un duro colpo al movimento #notav ha da ricredersi su tutta la linea. La carcerazione di Nicoletta Dosio, storica esponente notav, ha innescato un ampio movimento di ripulsa per una strategia repressiva che ha superato ogni parvenza…
-
NO ALLA TAV IN VAL DI SUSA, NO ALL’ARRESTO DI NICOLETTA DOSIO La Presidenza del Partito della Sinistra Europea esprime ferma riprovazione per l’arresto della compagna Nicoletta Dosio, storica esponente NOTAV della Valsusa in Italia, per aver partecipato a una manifestazione dimostrativa, pacifica contro la realizzazione della linea di alta velocità Torino -Lione nel lontano…
-
Segnaliamo una bella intervista al nostro compagno Silvano Giai, marito di Nicoletta Dosio, segretario del circolo Prc di Bussoleno. Clicca qui per leggere l’intervista
-
di PAOLO FERRERO Nell’agosto 2018 è crollato il ponte Morandi sull’autostrada genovese e sono morte 43 persone. Poche settimane fa un viadotto della Torino-Savona è crollato, per fortuna senza fare vittime. Alcuni giorni fa, sempre nell’area genovese, vi sono stati crolli dalla volta di una galleria dell’autostrada. Per puro caso senza conseguenze alle cose o…
-
Manifestazione No Tav sabato 11 gennaio 2020 ore 13.30 in piazza Statuto (Torino)
-
I nostri auguri con i versi di Bertolt Brecht. Il 1° gennaio fiaccolata notav di protesta e solidarietà a Bussoleno “Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli…
-
Centinaia di firme sono state raccolte e depositate in comune a sostegno dell’apertura di un nuovo ufficio postale in San donato. È vergognoso che dopo la chiusura della struttura di via Ascoli, Poste italiane non abbia provveduto ad aprire un ufficio adeguato a soddisfare l’utenza del quartiere dichiara Simone Ciabattoni Consigliere Circoscrizionale di Torino in…
-
Ivrea, 19 dicembre 2019. Siamo vicini ai lavoratori del gruppo Manital piemontesi che in rappresentanza dei colleghi di tutta Italia, domani, 20 dicembre, manifesteranno davanti al tribunale di Torino in attesa della sentenza sull’insolvenza dell’azienda. “Considerato il livello di crisi e il piano industriale della nuova proprietà che non pone nemmeno le basi per la…
-
In rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco CilentiClicca qui per consultare il periodico
-
Dalla presentazione del libro:“Una rivolta che ha radicalmente cambiato volto al paese, contro la volontà delle classi dominanti: non a caso il ’69 si chiude con le bombe di Piazza Fontana a Milano e la nascita della “strategia della tensione”, che però non riesce a fermare quel ciclo di lotte. Questo libro vuole essere un…
-
Sarà l’occasione per trascorrere una bella serata assieme, salutandoci prima della chiusura natalizia della sede.Verranno proposte diverse tipologie di polenta + dolce e vino a 16 euro. Non mancheranno sorprese durante la serata.Occorre prenotarsi entro il 19 dicembre chiamando 0114817312 oppure 3381170772.Vi aspettiamo
-
Oggi a Torino, come Rifondazione Comunista, siamo scesi in piazza contro il mercato delle armi aerospaziali, pudicamente chiamato meeting dell’Aerospace, che si terrà a Torino il 26 e 27 novembre dando l’adesione a una iniziativa dell’assemblea antimilitarista. Un mercato contrabbandato come promozione di un sistema di eccellenza produttiva e scientifica a cui parteciperanno, rigorosamente accreditati,…
-
Solidarietà e vicinanza con i NoTav ingiustamente condannati e a rischio carcere da parte di Rifondazione Comunista. Questa mattina una delegazione del Prc-Se ha partecipato alla conferenza stampa che il Movimento NoTav ha tenuto davanti al Tribunale di Torino per protestare contro le assurde condanne (da uno a due anni di reclusione) comminate in via…
-
Presso La Poderosa servizi apre un nuovo sportello informativo e di orientamento per anziani non autosufficienti.Uno sportello a difesa e tutela del diritto alle cure indifferibili sanitarie e socio-sanitarie. Giovedì ore 15-18 via salerno 15 a E’ stato aperto presso la Casa del Popolo “La Poderosa” di Torino uno sportello informativo e di orientamento per…
-
Ivrea, 7 novembre 2019. Il lavoro va pagato! Non possono essere sempre i lavoratori a pagare le colpe di una avventata gestione imprenditoriale. I lavoratori della MGC hanno lavorato e devono essere pagati. Subito! La MGC ha lavorato fra gli altri siti alla ristrutturazione del Castello di Parella definito oggi un “country resort” di lusso.…
-
Tre rossi venerdì insieme per il lavoro, la giustizia sociale, per il pane e le rose. ***Segnate le date!***Iniziamo il 15 novembre con una serata per i 10 anni della lotta delle lavoratrici e dei lavoratori di Agile ex-Eutelia. Proseguiamo il 22 con la cena sociale aperta a tutt* e chiudiamo in bellezza il 29…
-
Clicca qui per scaricare i volantini Abbiamo tenuto nei giorni scorsi una riunione del comitato politico provinciale Prc-Se di Torino sul lavoro. Una riunione molto partecipata, con tanti interventi qualificati di approfondimento del quadro della crisi che stiamo attraversando sul piano della tenuta occupazionale, dei diritti del lavoro, dell’assetto produttivo. Non solo. Una riunione volta…
-
In rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco CilentiClicca qui per consultare il periodico
-
Uscire dalla passività, lottare, rompere la gabbia e le politiche antisociali dei padroni e dei governi che si sono susseguiti in questi anni. Per questo Rifondazione Comunista parteciperà alla manifestazione indetta dal sindacalismo di base e da altre forze della sinistra di alternativa che si terrà venerdì 25 ottobre, con ritrovo alle ore 10 di…
-
Articolo di Cadigia Perini – segretaria Prc Ivrea Si sperava in un partner industriale e invece Manital viene venduta a un fondo finanziario, l’IGI Investimenti Group specializzato nell’acquisizione di aziende in crisi. L’operazione, della quale si sa ancora molto poco, potrebbe fornire ossigeno a Manital per qualche anno, ma il futuro rimane incerto.La vendita di…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino: “Tanto fumo, niente arrosto. Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, oggi in visita a Torino, sulla fuoriuscita dalla crisi produttiva e occupazionale che attanaglia l’area metropolitana e il Piemonte lasciano il tempo che trovano. Con poche novità di facciata non c’è nulla che dica di un…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino: “E’ di queste ore la notizia che i professori del liceo Gioberti sono stati fatti oggetto di un blitz della guardia di finanza. Una operazione di polizia svolta all’improvviso, durante lo svolgimento delle lezioni, sotto lo sguardo allibito di studenti e colleghi, motivata sul piano del controllo della…
-
Altro che sorveglianza speciale. I giovani torinesi che hanno partecipato alla resistenza contro i tagliagola dell’Isis dovrebbero avere il riconoscimento della città per le loro scelte e il loro coraggio. Questa mattina una rappresentanza di Rifondazione Comunista ha partecipato al presidio davanti al Tribunale di Torino in segno di protesta contro la minacciata applicazione di…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino: “Non è in alcun modo tollerabile che chi lotta per difendere un territorio contro opere affaristiche debba finire in carcere. Agli esponenti No Tav – tra questi la compagna Nicoletta Dosio – che hanno ricevuto notifica di un ordine di carcerazione, per una manifestazione avvenuta nel 2012 al…
-
Via i criminali di guerra! Rifondazione Comunista parteciperà alla manifestazione contro l’aggressione a mano armata perpetrata dalla Turchia di Erdogan, appoggiata dagli Stati Uniti di Trump, ai danni del Rojava, del popolo curdo. La manifestazione si svolgerà a Torino, come in altre parti d’Italia, sabato 12 ottobre, con ritrovo in piazza Castello alle ore 17,30.…
-
Documento approvato dalla Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, Roma 7 ottobre 2019.La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunistasaluta con gioia l’immensa partecipazione alle manifestazioni per lo sciopero mondiale per il clima. Che milioni di ragazze e ragazzi scendano in piazza con la parola d’ordine “Cambiare il sistema non il clima” è un…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino, dichiara: “La decisione di Chiara Appendino di smantellare con la forza il mercato del Barattolo suscita sdegno e riprovazione. Un’operazione che sa molto di ghettizzazione. Si è deciso di espellere dal Balon, storico mercato delle pulci di Torino, i venditori più poveri, quelli che campano della vendita di oggetti usati, di…
-
“Non è un’allucinazione. Chiara Appendino non è più Chiara Appendino. La sindaca di Torino, in piena mutazione genetica, al pari del M5S cui è iscritta, ieri al convegno dell’Unione Industriali se n’è uscita dicendo non solo che “sul Tav i giochi sono fatti, che l’opera si fa”. La sindaca mutante di Torino, la stessa che…
-
Il 27 settembre, a Torino come altrove, Rifondazione Comunista sarà in piazza insieme ai tanti che in tutta Italia e nel mondo parteciperanno allo sciopero globale del 27 settembre contro il riscaldamento climatico. La devastazione climatica su scala planetaria provocata da un modello di sviluppo capitalistico distruttivo non è una minaccia lontana ma una dato…
-
Clicca qui per consultare il periodico diretto da Franco Cilenti
-
Documento approvato dalla Direzione nazionale Occorre un svolta sociale e costituzionale. Costruiamo l’alternativa che non c’èLa crisi di governo aperta dalla rivendicazione di “pieni di poteri” da parte di Salvini ha posto il paese di fronte al rischio concreto della vittoria di una destra mai così caratterizzata da un intreccio di razzismo, xenofobia, autoritarismo, secessionismo…
-
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO Nove giorni intensi di festa e di dibattito politico in programma da venerdì 6 a sabato14 settembre a Torino presso l’area festa del Circolo Arci Anatra Zoppa, in Via Curmayeur, 5. A promuoverla la federazione dell’area metropolitana di Rifondazione Comunista che ha scelto come filo conduttore della festa stessa,…
-
Abbonamento annuale a Left a prezzo scontato per i partecipanti alla sottoscrizione a premi della Festa in rosso 2019. Clicca qui per aderire all’offerta o avere maggiori informazioni
-
Col 33% elettorale il M5S era il primo partito italiano in grado di dettare l’agenda politica. In grado di impedire il Tav in Valsusa, i decreti sicurezza infami che sono stati approvati in Parlamento e tante altre porcherie convertite in legge. Non l’hanno fatto in ragione di un’alleanza di governo indecente, contro natura che ha…
-
Clicca qui per scaricare il programma completo di Ezio Locatelli Negli ultimi vent’anni in Italia, come altrove, abbiamo assistito ad una esplosione delle disuguaglianze in ragione delle politiche portate avanti tanto dai governi di destra che da quelli di centrosinistra: riduzione delle imposte sui ricchi, tagli della spesa pubblica nella sanità e nell’istruzione, abbassamento dei…
-
“Ecco la Torino di domani della Sindaca Chiara Appendino. Dopo essersi barcamenata con promesse elettorali in “difesa dei beni comuni e dei valori ambientali … dell’urbanistica sostenibile, responsabile, solidale” Appendino ha deciso di offrire lo scalpo di Guido Montanari – vicesindaco con delega all’urbanistica, indipendente, docente di Storia dell’architettura del Politecnico di Torino – ai…
-
Cosa si aspetta ancora per mettere fuorilegge le organizzazioni fasciste? Oggi a Torino, in alcuni dei loro covi, hanno ritrovato dei veri e propri arsenali da guerra. Materiale “con pochi precedenti per la qualità delle armi e il loro potenziale violento”. Addirittura nel’abitazione di un ex candidato al Senato per Forza Nuova è stato ritrovato…
-
“Il capo in pectore del M5S Luigi Di Maio è stato chiarissimo nella sua venuta a Torino. La linea politica del Movimento è una linea governista senza se e senza ma” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. “Una linea a supporto della Sindaca Chiara Appendino il cui operato filo confindustriale, in sostanziale continuità…
-
Potete consultare cliccando qui, il numero di luglio di Lavoro e Salute, periodico curato da Franco Cilenti
-
“Francamente questi arresti a orologeria, a due anni di distanza dai fatti contestati, hanno un sapore del tutto strumentale” sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. “Ci riferiamo . continua Locatelli – alle diciassette misure cautelari emesse dall’autorità giudiziaria in relazione ad alcune manifestazioni che si sono tenute al G7 di Torino due anni…
-
Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista esprime la più totale solidarietà alla comandante della Seawatch3 Carola Rackete arrestata dopo l’attracco a Lampedusa. Il ministro dell’interno e il governo proseguono con la criminalizzazione di chi soccorre e salva vite in mare. Nel paese il consenso alla Lega è cresciuto proprio a partire dall’incessante campagna che…
-
di Ezio Locatelli Via la parte dannata dell’umanità, via le vittime della globalizzazione e della guerra, criminalizziamo chi li aiuta. Non c’è ritegno alcuno nelle uscite di Salvini, della Meloni e compagnia cantante, l’invocazione all’arresto della capitana della Sea Watch, all’affondamento della nave fuorilegge. Ecco una plastica rappresentazione del mondo alla rovescia nell’epoca della crisi…
-
Partecipi del nostro tempodi Ezio Locatelli – Consumata l’ennesima sconfitta elettorale occorre rimboccarsi le manichedirefare_giugno19_245. Sappiamo bene che le sconfitte non depongono a favore di uno slancio partecipativo e organizzativo, anzi sono un elemento di difficoltà, ma non per questo viene meno la necessità di riorganizzare le nostre forze e più in generale quelle della…
-
Online il nuovo numero di Dire, fare Rifondazione. Clicca qui per la consultazione Sommario del numero di Giugno 2019Partecipi del nostro tempo di Ezio LocatelliIntervista al segretario nazionale Maurizio Acerbo a cura di Alba VastanoAssemblea della Sinistra del 9 giugno 2019 al Teatro dei Servi a RomaL’intervento di Paolo FerreroRilanciamo il tesseramento 2019 Giancarlo IlariGenova.…
-
Il primo giugno scorso siamo riusciti, associazioni, sindacati, partiti, società civile e democratica, a far vietare la marcia che Rebel Firm voleva fare da piazza Aldo Balla (partigiano Saetta) ad Ivrea, fino alla loro nuova sede. Mentre fortemente abbiamo sostenuto la necessità di tenere ugualmente, lo stesso giorno, la manifestazione antifascista già organizzata perché la…
-
Di Cadigia Perini ( Segretaria Prc Circolo di Ivrea) La morte di Ion Stavila, 24 anni, tra Ivrea e Pavone Canavese, ci obbliga, come comunità locale e come cittadini di una nazione civile, a delle riflessioni. E’ trascorsa meno di una settimana dall’inaugurazione della targa che ricorda che Ivrea è stata riconosciuta “Patrimonio Mondiale dell’UNESCO”,…
-
La Direzione Nazionale del PRC esprime il proprio ringraziamento a tutte le compagne e i compagni che hanno con generosità e impegno dato il proprio contributo nella campagna elettorale per le elezioni europee e amministrative, alle candidate e ai candidati, alle sostenitrici e ai sostenitori della lista La Sinistra e delle liste presentate nelle città.Il…
-
Attivo degli iscritti e simpatizzanti con Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se Venerdì 7 giugno, ore 20,30, presso la sede provinciale Prc-Se di Torino si terrà un attivo delle iscritte e degli iscritti e simpatizzanti per valutare gli impegni politici alla luce dei risultati elettorali e della situazione sociale italiana ed europea. L’incontro è aperto a…
-
Va barrato sul simbolo de LA SINISTRA che trovate sulla scheda grigia e vi chiediamo di esprimere le seguenti preferenze: FERRERO, CERA ( così come da immagine allegata all’email).Si voterà domenica 26 maggio dalle ore 7.00 alle 23.00. Attenzione!! Si possono esprimere fino a tre preferenze. In caso di più preferenze almeno una deve essere…
-
Fabio Panero ed Ezio Locatelli, rispettivamente segretario regionale e provinciale del Partito della Rifondazione Comunista, hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Cosa fare alle elezioni europee e alle elezioni regionali? Alle europee non c’è dubbio, voteremo e invitiamo e votare la lista “la Sinistra. La lista è il frutto della convergenza di più forze politiche, sociali,…
-
GIOVEDì 23 MAGGIO VI SARA’ LA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DELLA LISTA “LA SINISTRA”.Vi invitiamo tutti a partecipare ed estendere l’invito all’iniziativa.L’appuntamento è alle ORE 21.00 in piazza CARLO ALBERTO a Torino.Oltre ai candidati Paolo Ferrero, Valentina Cera, Paolo Narcisi, sarà presente la giornalista e autrice satirica Francesca Fornario.Vi aspettiamo.
-
I fascisti non possono e non debbono continuare a godere della possibilità di organizzare scorribande nei quartieri della città. Proprio per questo chiediamo che le autorità competenti pongano un divieto alla scorribanda – la chiamano passeggiata – indetta nel quartiere Aurora, dove tra l’altro è ubicata la sede provinciale del Partito della Rifondazione Comunista. Una…
-
Clicca qui per scaricare l’ultimo numero di Lavoro e Salute, periodico diretto da Franco Cilenti
-
“Alla fine, grazie alle proteste antifasciste, è arrivata la decisione giusta. L’estromissione di un editore dichiaratamente fascista, già condannato per atti di squadrismo, dal Salone del libro di Torino è un risultato importante, frutto di un crescendo di indignazione e di protesta che ha coinvolto tante realtà culturali, associative, sociali”, dichiara Paolo Ferrero, vicepresidente della…
-
“Farsi comprare degli spazi dai fascisti in nome della libertà di espressione e di parola è una vergogna, un affronto non solo a Torino medaglia d’oro alla Resistenza ma all’intero nostro Paese che ha nella Costituzione antifascista le proprie fondamenta” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino.
-
Incontro pubblico con Gianni Rinaldini ex segretario generale Fiom, Paolo Ferrero vicepresidente Sinistra europea e candidato La Sinistra, Valentina Cera candidata La Sinistra. Sabato 18 maggio ore 10.00 presso circolo Arci Terracorta in corso Togliatti 65 A Collegno A seguire pranzo sociale. Prenotarsi al numero 3388821074
-
«Concordo con Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI, Wu Ming, #Ginzburg e (Z)ZeroCalcare che hanno scelto coerentemente con il loro impegno di non partecipare al salone del libro di #Torino, per non stare gomito a gomito coi neofascisti. Chi va contro la Costituzione, ovvero tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste, va messo fuori legge. La…
-
“Ogni anno che passa, a Torino, è sempre peggio. Non solo per le manganellate che vengono propinate in abbondanza il 1° maggio nei confronti chi manifesta con le bandiere No Tav” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. . “Manganellate del tutto ingiustificate- prosegue ancora Locatelli – al sol scopo di impedire che ci…
-
“La piazza del primo maggio è delle lavoratrici e dei lavoratori, non è la Questura che può decidere, manu militari, chi può manifestare o meno in base alle opinioni che vengono espresse dai diversi spezzoni di corteo”, così Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea al termine del corteo del primo maggio a Torino.…
-
Assemblea regionale La SinistraSabato 4 maggio dalle ore 10.00 alle 12.30 presso la sala della circoscrizione 3, di via Moretta 57
-
Venerdi 26 aprile ore 18.00, presso il Circolo Arci La Poderosa, Torino, Via Salerno 15/a Incontro pubblico con: Luciana Castellina presidente onoraria Arci; Paolo Ferrero Vicepresidente della Sinistra Europea; Valentina Cera impegnata nell’associazionismo e nel sociale; Argiris Panagopolous giornalista; Marilena Grassadonia presidente Famiglie Arcobaleno; tutti a vario titolo candidati e impegnati nella campagna elettorale de La Sinistra…
-
A fronte delle politiche fascistoidi di un governo, mirate ad attuare un rovesciamento di alcuni capisaldi della convivenza civile e di giustizia sociale, occorre ritrovare la forza di ribellarsi, di combattere. Avendo altresì chiaro che vanno combattute le politiche neoliberiste e di austerità che hanno avuto come bersaglio le conquiste sociali e i diritti conquistati…
-
Prenotatevi non oltre il 29 aprile, lasciando un messaggio con il vostro nome e n di persone al n. 3381170772, o telefonate al n. 011 4817312, o mandate una mail al seguente indirizzo segreteriatorinoprc@gmail.com
-
ASSEMBLEA PUBBLICA MARTEDI’ 16 APRILE ORE 20,30 c/o La Poderosa Contro il neoliberismo e nazionalismo costruiamo un terzo spazio politico, un’alternativa di sinistra, femminista, ecologista, antirazzista, un’alternativa da progettare insieme. Clicca qui per consultare l’evento anche su Facebook
-
Dopo aver esperito in questi mesi il tentativo di costruire uno schieramento ampio, unitario di forze della sinistra di alternativa come Rifondazione Comunista prendiamo atto della insussistenza di tale schieramento e delle condizioni atte a garantire la presentazione di una lista alle prossime elezioni regionali del Piemonte. Non certo per responsabilità del nostro Partito ma…
-
Articolo pubblicato sul Corriere di Chieri venerdì 29 marzo clicca qui per consultare la pagina Facebook
-
Siamo partiti. Le prossime elezioni europee sono vicine ed è in corso la costruzione della lista: uno spazio comune di sinistra, antirazzista, ambientalista e femminista, a disposizione di tutte le soggettività, politiche, culturali, sociali, civiche e di movimento. Per realizzare questo progetto è necessario anche il vostro sostegno. Da oggi iniziamo la consultazione sul simbolo…
-
Serata di solidarietà e di impegno contro la guerra ai migranti. Una delegazione di Rifondazione Comunista si è recata a Oulx, in Alta Val di Susa, per manifestare sostegno ai migranti in fuga dall’Italia verso la Francia e ai volontari che forniscono nei loro confronti un servizio di assistenza e di conforto. Prima di intraprendere…
-
In rete il nuovo numero del periodico cartaceo “Lavoro e Salute” diretto da Franco Cilenti.Clicca qui per consultare il periodico
-
Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alle iniziative di mobilitazione che si terranno lunedì 25 marzo.Alle ore 9.00 presidio fronte il Tribunale di Torino, il quale sarà chiamato a decidere se cinque torinesi che hanno combattuto contro l’Isis in Siria nelle fila delle Unità di protezione delle donne (Ypj) e delle Unità di protezione del…
-
Rifondazione Comunista ha lavorato in questi mesi con umiltà e grande senso di responsabilità per un largo fronte popolare con la consapevolezza dell’urgenza di una proposta politica di alternativa nel nostro paese e a livello europeo.
-
Sciopero globale per il clima. Appuntamento a Torino alle ore 9,30 in piazza Arbarello. A proposito di cambiamenti climatici è proprio il caso di dire che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Tanti discorsi, prime pagine di giornali ma poi, all’atto pratico, poco più di niente.
-
“Eh già, il Tav deve, il più possibile, rimanere fuori dallo scontro di maggioranza per i prossimi mesi, tenendo al riparo la campagna per le elezioni europee. Avanti dunque con il teatrino di chi, a livello di forze di governo, dice tutto e il contrario di tutto. La realtà è che il M5S dopo aver…
-
Clicca qui per visionare il programma. Organizzato da Transform Europe, la fondazione politica del Partito della Sinistra Europea, si svolgerà a Torino il 9 e il 10 marzo presso il Circolo Arci La Poderosa, Via Salerno 18/c, il Convegno internazionale dal titolo: “la sinistra al tempo del populismo”.
-
Documento approvato dalla Direzione nazionale di Rifondazione Comunista sabato 2 marzo 2019 ” Per una lista della sinistra antiliberista alle elezioni europee” La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea esprime preoccupazione per il ritardo con cui si va determinando un processo unitario delle formazioni della sinistra antiliberista in vista delle elezioni europee. Il…
-
Verso le elezioni regionali 2019. Dopo l’incontro tenutosi nelle settimane precedenti all’ ex Venchi unica, é il momento di ritrovarsi tutti assieme per discutere di quale alternativa necessita il Piemonte.Lavoriamo per costruire un unico schieramento di sinistra alle prossime elezioni regionali, per il lavoro e i diritti, per la lotta alle diseguaglianze sociali e di…
-
Sono partiti i lavori che interessano l’area ex Isim al confine tra Torino e Collegno, in circoscrizione 4. Viene spacciato per riqualificazione ciò che invece è l’ennesima colata di cemento. Supermercato e area residenziale. Il solito copione di questi anni che ha visto svendere intere porzioni di area pubblica, per fini privati. Questa volta è…
-
Rifondazione Comunista partecipa al presidio indetto per sabato 23 febbraio, ore 14,30 davanti alla sede Rai di Torino a sostegno della rivoluzione Bolivariana in Venezuela, del legittimo Governo Maduro, contro il tentativo di colpo di Stato ordito dagli Usa dopo il golpe fallito del 2002. Trump dopo aver deciso di riconoscere un proprio fantoccio, autoproclamatosi…
-
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF
-
Il 9 e 10 marzo, organizzato da Transform Italia, si terrà a Torino presso il Circolo Arci La Poderosa, Via Salerno 15/a un importante Convegno su “la Sinistra al tempo dei populismi”. Molti e autorevoli, da tutta Europa, gli interventi previsti: Haris Golemis, Pasquale Voza, Cecilia Honório, Alvaro Aguilera, Alfonso Gianni, Walter Baier, Gabriele Michalitsch,…
-
Basta morti sul lavoro, non rimaniamo in silenzio.Il partito della Rifondazione Comunista Torino esprime vicinanza alle famiglie dei due lavoratori cantonieri investiti questa mattina nei pressi di Mazzè, mentre stavano operando sul tratto di strada.Con rabbia continuiamo a dire che le morti sul lavoro, non sono mai incidenti. Il 2018 è stato segnato dal drammatico…
-
Il 28 Gennaio è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge che disciplina il cosiddetto “reddito di cittadinanza” e Quota 100. Il testo è dunque quello effettivamente definitivo, diverso in alcune parti anche rispetto alla versione approvata dal Consiglio dei Ministri (per come era stata pubblicata dalla stampa).
-
Noi ci battiamo per– cambiare sul serio l’Europa– prendere i soldi da chi li ha– abolire davvero la Fornero– per un vero reddito di cittadinanza– per investimenti pubblici e politiche industriali che creino posti di lavoro veri
-
Di Fabio Panero, Segretario regione Prc/Se Dopo la grande manifestazione NO TAV dell’8 dicembre a Torino pensiamo sia necessario e urgente dare continuità alle istanze sociali ed ideali che si sono affermate con tanta forza in quella piazza provando ad esprimerle anche sul piano politico.La manifestazione di Torino ha dimostrato la grande capacità di mobilitazione…
-
Cena di autofinanziamento aperta ad iscritti e simpatizzanti Prc c/o La Poderosa in via Salerno 15/a TorinoSi prega di prenotarsi entro martedì 12 febbraio 2019 chiamando il numero 011/4817312 oppure 338/1170772. Il costo è di 16 euro
-
Per vedere il video ANSA cliccare qui
-
L’8 dicembre in piazza noi ci saremo contro il Tav, le Grandi Opere inutili ma senza farci prendere in giro da un governo che ha già scelto da che parte stare (“sono dalla parte degli imprenditori” dice Conte nella giornata dell’incontro con le associazioni d’impresa Si Tav).
-
Lunedì 10 dicembre 2018 presso circolo “la Poderosa”via Salerno 15a Torino alle ore 21,00 presentazione del libro di Paolo Ferrero “Marx, oltre i luoghi comuni” precede alle ore 17,00 la proiezione del film “il giovane Marx” alle ore 19,30 buffet con prenotazione entro il 7 dicembre al n 3381170772 o al n 011 4817312
-
Care compagne e cari compagni,la presente per invitare le diverse realtà territoriali di Rifondazione Comunista ad organizzare la partecipazione alla Manifestazione nazionale per sabato 8 dicembre, promossa dal movimento NoTav della Valsusa e dalla rete di comitati ad esso collegato contro le grandi opere inutili e dannose, lo spreco di denaro pubblico.L’otto dicembre è anche…
-
Ezio Locatelli e Luigi Cerini, rispettivamente segretario provinciale Prc di Torino e segretario Circolo di Chieri Prc-Se dichiarano:E’ proprio il caso di dirlo, Davide sconfigge Golia. La Corte d’Appello di Torino ha riconosciuto a Rifondazione Comunista la piena titolarità della Casa del Popolo di Chieri (Torino) rigettando la pretesa della Banca Popolare di Milano di…
-
Mercoledì 14 novembre, ore 18, presso la sede provinciale di Rifondazione Comunista di Via Brindisi, 18/c, Torino, si terrà un incontro delle lavoratrici e dei lavoratori del Partito, simpatizzanti e/o militanti sindacali per fare il punto della situazione riguardo il dibattito in corso circa le politiche economiche e sociali del governo e le iniziative di…
-
di Ezio Locatelli* L’idea sbruffona della lobby affaristica Si Tav è quella di replicare una sorta di “marcia dei quarantamila”. Allora, 38 anni fa, migliaia di capi e capetti, crumiri della Fiat (in realtà molto meno di 40 mila) scesero in piazza per mettere a tacere i lavoratori in lotta contro i licenziamenti di massa…
-
di Ezio Locatelli*Ecco squadernata, in una recente intervista di Giorgio Cremaschi, la nuova versione hard di Potere al Popolo. Non più un soggetto plurale, come avrebbe dovuto essere stando al manifesto fondativo, ma “soggetto unico”, depositario in esclusiva di “un’alternativa vera”. Un soggetto deciso a tagliare i ponti con tutto ciò che sa di passato,…
-
Manifestazione antifascista e antirazzista a Torino. Rifondazione Comunista c’e. Con il compagno partigiano Gastone Cottino ad aprire gli interventi.
-
sabato 6 ottobre 2018 a Torino mobilitazione a favore del sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Dal TG3 Piemonte
-
Potere al popolo: bocciato lo statuto di Prinzi e Cremaschi, ma ovviamente loro cantano vittoria!Su 9.091 accreditati ben 1.770 non si sono nemmeno attivati. Hanno votato lo statuto di Ex Opg-CCW-Cremaschi-Eurostop 3.332, 198 contro, 511 astenuti.La maggioranza degli aventi diritto non ha partecipato al voto. Lo statuto 1 non è stato approvato nemmeno dalla metà…
-
di Paolo Ferrero Ho letto un lungo testo di Salvatore Prinzi intitolato: “CHE STA SUCCEDENDO? TUTTA LA VERITA’ SU POTERE AL POPOLO.”La tesi fondamentale mi pare questa: vi hanno fregato il telefonino? Vi hanno rubato la macchina? Avete perso il lavoro? La colpa è del Partito della Rifondazione Comunista. In un paese in cui la…
-
“Ogni limite ha una pazienza”PERCHE’ RITIRIAMO LO STATUTO E NON PARTECIPIAMO AL VOTO Oggi è stata rifiutata la pubblicazione sul sito del testo di presentazione dello “Statuto per tutte e tutti”, creando una evidente e inaccettabile condizione di disparità tra i due statuti di fronte alle/agli aderenti: il primo statuto aveva da tempo pubblicato la…
-
di Ezio Locatelli*Nessun tentennamento. A fronte del rischio di stravolgimento dello spirito unitario, plurale, partecipativo che ha connotato Potere al Popolo in questi mesi occorre più che mai portare avanti una battaglia culturale, politica di unità. Dentro e fuori a Potere al Popolo. Di unità e ricostruzione di un campo di forze antiliberiste, anticapitaliste, antagoniste…
-
Assemblea nazionale dei segretari e delle segretarie di circolo, provinciali, regionali Prc-SeIntroduzione di Ezio Locatelli, responsabile nazionale organizzazione Prc-SeFirenze 9 settembre 2018 guarda il videoPenso che la discussione sul tema che ci siamo dati, “costruire l’opposizione, rafforzare Rifondazione Comunista, costruire una sinistra popolare”, non possa che partire dagli orientamenti assunti nell’ultimo Cpn del Partito di…
-
L’autonomia del nostro Partito e l’unità antiliberista di Ezio LocatelliBene ha fatto Maurizio Acerbo nel suo intervento all’assemblea nazionale di Napoli a dire in maniera molto ferma che l’impegno unitario in Potere al Popolo non può mettere in alcun modo in discussione l’esistenza di Rifondazione Comunista così come di altre realtà politiche, associative che hanno…
-
Discorso ufficiale di Gastone Cottino, professore emerito, giurista insigne, partigiano della brigata Sap “Mingione”, tenutosi a Torino il 24 Aprile 2018, in occasione della ricorrenza e commemorazione del 25 Aprile, Festa della Liberazione. Scarica il documento
-
Per dirla alla maniera di un vecchio rivoluzionario il nostro Partito è chiamato più che mai a “contare sulle proprie forze e lottare con tenacia”. Lo deve fare, lo dobbiamo fare a partire dalle questioni basilari che appartengono al rafforzamento della rete degli iscritti e all’aumento delle risorse di sostentamento materiale delle nostre attività politiche.
-
Lunedì 9 aprile 2018 – Via Brindisi 18c – alle ore 20,30 Attivo iscritti e simpatizzanti di Rifondazione Comunista di Torino e del Piemonte con Maurizio Acerbo – segretario nazionale PRC – SE ore 19 buffet – prenotazione al n 338 1170772 entro venerdì 6 aprile. Nell’occasione sarà effettuata l’estrazione della sottoscrizione a premi già…
-
GIOVEDI’ 1 MARZO ORE 17.30 CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE: CONTRO I GIOVERNI DELL’AUSTERITY, CONTRO FASCISMI VECCHI E NUOVI! Corteo dai giardini di via Montanaro verso l’Anatra Zoppa (via Courmayeur) con interventi finali dei candidati di “Potere al Popolo” La campagna elettorale di queste settimane ci ha permesso di entrare in contatto con migliaia di persone, di…
-
Ezio Locatelli, segretario di Rifondazione Comunista ed esponente di Potere al Popolo dichiara:L’appello diffuso a mezzo web di Alberto Perino al “voto utile” al M5S e a non votare Nicoletta Dosio – bontà sua Perino dice anche di Nicoletta: le “voglio bene”, “meriterebbe un monumento“ – è il migliore attestato che “Potere al Popolo” ha…
-
TROPPI RICCHI, TROPPO RICCHI:ECCO PERCHE’ CI SONO TROPPI POVERI!Per superare la guerra tra i poveri nelle periferie Incontro pubblico 24 febbraio – ore 15,00presso il circolo Arci “Anatra Zoppa”Via Courmayeur n. 5 Intervengono:Paolo Ferrero coordinamento nazionale Potere al PopoloMaria Luisa Bianco – sociola Università Piemonte OrientaleMaurizio Pagliassotti – giornalista de Il Manifesto Le buone pratiche:…
-
Lunedì 19 febbraio, dalle ore 12,45 alle 14,30. come “Potere al Popolo” di Torino, saremo davanti alla porta 20 della Fca (ex Fiat) Mirafiori in corso Settembrini per incontrare le lavoratrici e i lavoratori e dare loro il materiale informativo della nostra lista.
-
È online il numero di febbraio 2018 di “Dire, fare Rifondazione”.Elezioni e partito: ancorare il senso di disagio e ribellione a una causa comunedi Ezio LocatelliI valori della lista di sinistra “antiliberista e schierata a difesa della Costituzione”Intervista a Maurizio Acerbo
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista ed esponente di Potere al Popolo ha rilasciato questa dichiarazione:“A Torino l’appello firmato da oltre cinquanta – ma tant@ altri stanno firmando in queste ore – tra funzionari e attivisti sindacali, delegati Rsu e Rsa, tutti di area Cgil, a sostegno della lista di “Potere al Popolo” non…
-
Per non rassegnarci, per riprenderci i diritti cancellati dalla riforma Fornero, dal Jobs Act, dalla Buona scuola Noi vogliamo essere un’alternativa di sinistra vera, quella invisibile nelle tv, che vive nelle lotte per il lavoro, nell’antifascismo, nei movimenti contro il razzismo, per la democrazia e la Costituzione, i beni comuni, la giustizia sociale, la solidarietà e…
-
Noi: lavoratori e lavoratrici, delegate e delegati dei tanti luoghi di lavoro, dirigenti sindacali, facciamo appello a chi si batte per avere un lavoro e un reddito adeguato, e si ribella quotidianamente contro la precarietà e contro le condizioni imposte dai tanti sfruttamenti.
-
Con l’assegnazione degli spazi sui tabelloni comunali è possibile procedere all’attacchinaggio dei manifesti di propaganda elettorale disponibili c/o la sede Prc di Torino, Via Brindisi 18/c.I manifesti devono essere affissi esclusivamente all’interno degli spazi assegnati, pena multe salatissime. Pertanto, in caso di dubbio, è consigliabile chiedere ai rispettivi Comuni quali spazi (contrassegnati da numero) sono…
-
E’ ora di dire basta alle scorribande organizzate dalle forze neofasciste in città. Già nei mesi scorsi ho chiesto al Prefetto un intervento per proibire a forze neofasciste, di organizzare, con il pretesto dei problemi di sicurezza, ronde intimidatorie nei quartieri della città.
-
E’ assai significativo il mutismo politico della generalità delle forze di centrodestra, centrosinistra e M5S riguardo alla cacciata dei poveri dal centro di Torino. Così come è significativa la metafora usata dal comandante dei vigili urbani per giustificare l’operato dei propri sottoposti e dell’amministrazione comunale: la nostra “non è un’operazione di polizia … facciamo solo…
-
QUI POTETE SCARICARE IL PROGRAMMA
-
Questi sono i nostri candidati della lista “Potere al Popolo” della Circoscrizione Piemonte 1
-
A Torino il 20 e 21 gennaio – Convegno Nazionale su Antonio Gramsci con la presenza di Antonio Gramsci JR.
-
Convegno nazionale su Antonio Gramsci a Torino. Tra gli altri interverrà Antonio Gramsci Jr, nipote di Gramsci, docente universitario a Mosca. Sabato 20, con inizio alle ore 14 e domenica 21 gennaio con inizio alle ore 10, a Torino presso il Circolo Arci La Poderosa, Via Salerno 15/a si terrà il Convegno Nazionale dal titolo…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino dichiara: “L’assordante silenzio degli organi di stampa e informazione che c’è stato finora intorno alla lista di “potere al popolo” non ci ha fermato e non ci fermerà” dice Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista che di “potere al popolo” fa parte insieme a altre forze di…
-
Il 20 e 21 gennaio si terrà un convegno su “Antonio Gramsci” con la presenza del nipote di Gramsci, Antonio Gramsci Jr. presso i locali del circolo Arci “La Poderosa” – Via Salerno 15a – Torino Oltre al convegno nei giorni 20 e 21 gennaio (di cui daremo notizia del programma nei prossimi giorni), vi…
-
Calendario e luoghi assemblee Dopo le due assemblee di presentazione del progetto tenutesi a Torino, dobbiamo cominciare ad organizzare raccolta firme e campagna elettorale. Il primo passaggio sarà la scelta dei candidati, senza i quali non è possibile iniziare a raccogliere le firme.Le liste in formazione di “potere al popolo” hanno l’obiettivo di valorizzare tutte…
-
CAMERA e SENATO ELENCHI COLLEGI E CIRCOSCRIZIONI CAMERA COLLEGIO MONCALIERI COLLEGIO PINEROLO COLLEGIO SETTIMO T.SE COLLEGIO COLLEGNO COLLEGIO IVREA CONFINI COLLEGI TORINO CITTA’ SENATO COLLEGIO MONCALIERI COLLEGIO SETTIMO T.SE COLLEGIO COLLEGNO
-
COME SARANNO FORMATE LE LISTE DI “POTERE AL POPOLO?” ECCO I CRITERI! Le indicazioni che seguono rappresentano il tentativo di tradurre in pratica le indicazioni emerse dalle oltre 100 assemblee che si sono tenute in queste settimane in tutta Italia.
-
Rifondazione Comunista, in previsione delle prossime elezioni politiche, è impegnata nella costruzione di una lista popolare, di sinistra antiliberista alternativa al centrosinistra, centrodestra e M5S. Sulla base di questo indirizzo, approvato dal Comitato Politico Nazionale, Rifondazione Comunista di Torino partecipa alla discussione e agli incontri in corso a livello nazionale e a Torino con realtà…
-
SABATO 16 DICEMBRE 2017 ALLE ORE 20,00VIA AREZZO 1 – TORINO“LA CENA DEI RIBELLI”
-
Abbiamo accettato la sfida!Costruiamo una lista popolare per le prossime elezioni politiche.Martedì 19 dicembre, ore 20,30, assemblea provinciale a Torinoc/o auditorium Cecchi Point, Via Antonio Cecchi, 17 EVENTO FACEBOOK Niente e nessuno potrà più fermarci. Siamo giovani e meno giovani, studenti, lavoratori e lavoratrici, disoccupati/e, precari, pensionati, cittadini italiani e immigrati che ogni giorno sono…
-
Nella notte di mercoledì 29 novembre ci ha lasciati Riccardo Agrippino – iscritto al circolo di Ivrea. Il saluto di Cadigia Perini – segretaria del circolo di Ivrea Il compagno Riccardo Agrippino è stato uno dei fondatori del Circolo PRC di Ivrea e ancora oggi e anche nella malattia, era un punto di riferimento instancabile…
-
Rifondazione Comunista partecipa alla manifestazione che la Cgil ha organizzato “per cambiare il sistema previdenziale” sabato 2 dicembre, ore 9,30 Porta Susa, Torino. Partecipiamo anche per dire che la manifestazione di sabato deve essere soltanto l’inizio di un percorso di mobilitazione e di conflitto vero contro la scelta folle di aumentare senza pari in Europa…
-
Lunedì 4 dicembre, ore 20,30presso Auditorium Cecchi Point Via Cecchi 17 – TorinoASSEMBLEA PUBBLICAper una lista popolare, antiliberista, di sinistra Anche a Torino, dopo la bella assemblea che si è tenuta a Roma il 18 novembre, si parte per la costruzione di una lista popolare, di sinistra, antiliberista. L’assemblea in questione, promossa da “Je so’…
-
Intervista a Maurizio Acerbo tratta da Il Manifesto del 10 novembre 2017.di Daniela PreziosiSinistre/Intervista. Il segretario comunista: abbiamo aderito al percorso del Brancaccio perché in assemblea si dava regole e contenuti. Non si doveva discutere il documento della lista unitaria prima con gli altri che con chi aderisce. Gli ex Pd ci trattano come l’intendenza.…
-
“Cara Anna e caro Tomaso”, abbiamo letto il testo di un documento che sarebbe condiviso anche da voi e una vostra nota che parla di un avvio di discussione che deve essere aperto e in cui vi rivolgete a noi direttamente. Noi riteniamo che il percorso che ci siamo dati sia quello giusto e corretto.
-
Nei prossimi due o tre mesi si decide molto del progetto che è partito dal Brancaccio il 18 giugno. Non c’è più tempo per le mediazioni, gli spostamenti e le attese dei ceti politici. Ne abbiamo perso anche troppo forse. Non si tratta di non riconoscere o demonizzare storie di sigle e di persone che…
-
IMPORTANTE INIZIATIVA PROMOSSA DA ALLEANZA POPOLARE ore 21,00 presso il Circolo “La Poderosa” (per maggiori informazioni clicca sull’immagine a lato)
-
FESTEGGIAMENTI DEL CENTENARIO DELLA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA (per maggiori informazioni clicca sull’immagine a lato)
-
Ore 20,45 Fabbrica delle E corso Trapani 91 sarà presente Tomaso Montanari Difficile, nella stagione della crisi e della disuguaglianza, trovare qualcuno che creda nella politica. Anche il voto quando c’è, è dettato dalla rabbia assai più che dalla speranza di un cambiamento.Che fare dunque?Costruire e praticare una politica alternativa, all’insegna della discontinuità…
-
COMUNICATO STAMPAPaolo Ferrero e Ezio Locatelli, della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano:«Cosa aspetta il governo ad impiegare l’esercito per dare man forte nello spegnere gli incendi nelle valli torinesi e piemontesi? E’ una cosa incredibile, una roba da matti, dopo una settimana di incendi boschivi che hanno devastato le valli torinesi…
-
Documento della segreteria nazionaleIl documento di Anna Falcone e Tomaso Montanari rilancia con forza il percorso di costruzione di un’alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza che era partito con l’assemblea del Brancaccio. Abbiamo con convinzione aderito a quel percorso e accolto positivamente l’idea di una lista che unificasse la sinistra sociale e politica e…
-
Rifondazione Comunista partecipa al lutto per la scomparsa di Raffaele Radicioni, architetto, per dieci anni (dal 1975 al 1985) assessore all’Urbanistica del Comune di Torino. A lui risalgono alcune delle trasformazioni urbane più importanti di Torino improntate a un modello di urbanistica attento al rapporto tra territorio e cittadini. Radicioni non ha mancato nel corso…
-
Rifondazione Comunista organizza presso i locali del circolo Arci “La Poderosa”Via Salerno 15a Torinosabato 28 ottobre 2017 alle ore 20,00“disfida tra polente cuneesi e torinesi”Prenotazioni entro il 25 ottobre ai numeri: 011 4817312 – 3393944110 – 3381170772
-
Tutte le compagne e i compagni di Rifondazione Comunista, nell’ambito delle giornate Reset G7, sono caldamente invitati a scendere in piazza con le bandiere di partito, in particolare in occasione delle due manifestazioni del 29 e del 30 settembre.
-
A fine settembre a Torino si riuniranno i ministri del lavoro e dell’industria dei sette paesi più potenti del mondo industrializzato. Si troveranno per discutere di tecnologia, scienza e organizzazione del lavoro. In realtà cercheranno di dare una risposta alla crisi del loro sistema di accumulazione di ricchezza. Purtroppo noi lavoratori stiamo già subendo le…
-
Ai/lle segretar@ regionali e provinciali Prc-SeAi coordinatori provinciali dei Giovani ComunistiCar@ compagn@come sapete nelle giornate che vanno da mercoledì 27 a sabato 30 settembre si terranno a Torino le giornate ReSetG7 di protesta contro al G7 che si terrà alla di Reggia di Venaria, giornate che vedranno impegnati anche Rifondazione Comunista e i Giovani Comunisti.…
-
di Ezio Locatelli*A guardare le molte e variegate iniziative messe in campo contro il G7 di Torino potremmo, per certi versi, richiamarci al vecchio detto di Mao “lascia che mille fiori sboccino”. In effetti sono tante le iniziative messe in campo, contro il summit dei potenti della Terra di fine mese, in tema di industria…
-
assemblea regionalePER UNA POLITICA ALTERNATIVASpazio polifunzionale CH4, via Trofarello 10, Torino10 settembre 2017, ore 9.30-17.30 Il programma del 10 settembre:
-
I prossimi G7, in Italia, avranno come protagonisti i capi di stato e di governo dei paesi più industrializzati che, seppure in competizione fra loro, sono uniti dalla volontà di accentrare risorse e potere nelle mani di pochi, facendoci subire in ogni ambito scelte volutamente inique e saccheggiatrici, al punto tale che negli ultimi decenni…
-
L’atteggiamento tenuto dalla Savio è intollerabile.Non siamo solo in presenza di un’azienda che ha deciso di procedere al licenziamento di 82 dipendenti sulle 290 unità lavorative in forza presso lo stabilimento di Chiusa San Michele in Val Susa.Una decisione che non trova giustificazione, poiché l’azienda non è in crisi, non è a corto di commesse.…
-
FESTA IN ROSSO 2017 Torino29 giugno – 9 luglio presso circolo Arci Anatra ZoppaVia Courmayeur 5 scarica il programma
-
Seppure passata praticamente sotto silenzio la scelta è pesantemente negativa. L’accordo intervenuto con la costituzione di un consorzio tra Gtt, la società di trasporto pubblico torinese, e Arriva, multinazionale tedesca, per la gestione del servizio di trasporto metropolitano è il preludio alla completa privatizzazione del sistema della mobilità, sistema comprensivo di metropolitana, tram, bus…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Torino e Enrico Flamini, responsabile nazionale lavoro, ambedue della segreteria nazionale Prc-Se hanno rilasciato la seguente dichiarazione sul recente accordo Governo- FCA:“Siamo ai soliti proclami privi di qualsiasi riscontro. Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte e Claudio Calenda, Ministro per lo Sviluppo, sbandierano l’accordo intervenuto in sede governativa in base…
-
di Ezio Locatelli *Quanto di positivo abbiamo fatto con l’ultimo congresso nazionale del partito va messo a frutto puntando, tra le altre cose, a un incremento degli iscritti per il 2017 a Rifondazione Comunista. L’obiettivo è a portata di mano tenuto conto che in occasione dei congressi di Circolo il 66% delle compagne e dei…
-
E’ online il nuovo numero di “Dire, Fare Rifondazione” Ricostruire cultura della partecipazione e della militanzadi Ezio Locatelli* -Raccogliamo le nostre forze e mettiamoci in movimento. Facciamolo con rinnovata fiducia. L’aver fatto un buon congresso non era per niente scontato dopo anni di resistenza vissuta affrontando difficoltà a non finire, le difficoltà derivanti da un…
-
prenotazioni entro il 28 aprile 2017 al numero 011 4817312 oppure cell. 3393944110
-
L’intervento di Gastone Cottino, partigiano, professore emerito dell’Università di Torino al Congresso Prc di Torino https://www.facebook.com/dipartimento.ambiente.5/videos/302432390176596/ La diretta su radioredonda della relazione introduttiva del segretario provinciale: Ezio Locatelli https://www.spreaker.com/user/radioredonda/prc-torino Il servizio del TG3 Regionale del 25 marzo 2017 dal minuto 00,18 al minuto 00,26. E dal minuto 3,03 al minuto 4,26. http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1b34c691-ba31-43aa-b521-22ff709276a2.html#p=
-
scarica il documento Care compagne, cari compagni, questo decimo congresso provinciale del Partito della Rifondazione Comunista si tiene in un momento di profondi cambiamenti che fino a qualche tempo fa sembravano fuori portata. Due segnali, su tutti, che dicono dell’inizio di una possibile inversione di tendenza, del superamento della fase di rassegnazione. Primo segnale. La…
-
A conclusione del congresso provinciale PRC-SE di Torino Ezio Locatelli, rieletto segretario provinciale: “Noi per il rilancio delle lotte sociali e per l’unità della sinistra antiliberista”Il X Congresso Provinciale del Partito della Rifondazione Comunista di Torino, dopo due giorni di intenso e partecipato dibattito a cui hanno preso parte molti ospiti esterni, si è concluso…
-
Venerdì 24 e sabato 25 marzo si terrà, a conclusione della tornata dei congressi dei Circoli territoriali, il Congresso provinciale del Partito della Rifondazione Comunista di Torino che vedrà la partecipazione di settanta delegati in rappresentanza di oltre 600 iscritti e iscritte presenti in tutta la provincia. La stragrande maggioranza degli iscritti che hanno partecipato…
-
CONGRESSO PROVINCIALE 24 E 25 MARZO 2017presso la sala del circolo “La Poderosa” Via Salerno 15a – Torino VENERDÌ 24 MARZOore 20,00 Accreditamento delegate/i e invitate/iore 20,30 Elezione presidenza del Congressoore 20,45 Relazione di Ezio Locatelli, segretario provinciale uscenteore 21,30 Interventi delegazioni politiche e invitate/iore 22,30 Apertura dibattitoore 23,30 Sospensione lavori SABATO 25 MARZOore 9,30 …
-
La segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea dichiara:«L’8 marzo sarà quest’anno una straordinaria giornata di lotta globale.Lo sciopero delle donne coinvolge 40 paesi, denuncia le discriminazioni, lo sfruttamento e la violenza che le donne vivono in ogni ambito, dalla dimensione privata ai luoghi di lavoro allo spazio pubblico.
-
di Ezio Locatelli*Un po’ di qui un po’ di là. Il M5S è contro le grandi opere. Ma cosa dite, il M5S è a favore delle grandi opere! Volendo stare ai fatti. Il M5S si dice contrario al Tav in Valsusa, uno spreco di risorse scandaloso e inaccettabile per un’opera inutile. Come potrebbe essere altrimenti?…
-
di Ezio Locatelli*Un giornale torinese a diffusione nazionale si è divertito in questi giorni a fare la caricatura delle non poche divisioni che nel corso di questi 26 anni, dal momento dello scioglimento del Pci, hanno interessato la sinistra e in particolare la vita del Partito della Rifondazione Comunista.
-
Costruire le pratiche sociali come risposta alle devastazioni del neoliberismo incontro pubblico mercoledì 1 marzo, ore 21c/o il Circolo La Poderosa, Via Salerno, 15a-Torino relatori: Jara Larrosa – Red de Solidariedad Popular EspañaAndrea Viani – R@P Rete Autorganizzazione PopolareArgyrios Argiris Panagopolus – Solidarietà Pireo- Grecia Introduce: Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se Torino ———————————————- ore 19,30…
-
Mercoledi 15 febbraio 2017alle ore 21Sala Teatro OfficineChecchi PointVia Cecchi 21 – Torino La sinistra alternativa facciamola plurale!Socialisti, comunisti, progressisti a confrontocon:Alessandra Algostino, docente diritto costituzionale Università di TorinoGiorgio Airaudo, Torino in ComuneFelice Besostri, Rete Circoli Socialisti e LibertariPaolo Ferrero, Rifondazione Comunista – SEAndrea Pertici, docente diritto costituzionale Università di Pisa – PossibileMarco Revelli, Altra…
-
Dopo referendum, rilanciamo la lotta per l’attuazione della CostituzionePer la proporzionale e per due Sì nei referendum sul lavoroLa vittoria referendaria ha una portata storica. Siamo riusciti a mettere in salvo la Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza, “la più grande conquista che la classe operaia e il nostro popolo abbiano realizzato”. E’ una vittoria della…
-
Pubblicato il nuovo numero del notiziario nazionale “dire, fare Rifondazione” Sommario:Partito organizzato e unità: due facce della stessa medagliadi Ezio LocatelliUn Congresso strategicodi Roberta FantozziReferendum, una vittoria da non disperderedi Maurizio Acerbo– Sul radicamento territoriale del Partito: le sedi– Tesseramento 2017: 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre– Giovani comuniste/i: passo avanti sul diritto allo studio– Centro…
-
Festeggiamo assieme la vittoria al referendum costituzionale.Domenica 18 dicembre 2016 alle ore 20,00presso il salone dell’Associazione “La Poderosa” – via Salerno 15a Torinoprenotazioni entro il 16 dicembre ai numeri: 011 487312 – cell. 3393944110 – 3381170772
-
In queste ore di gioia immensa per la vittoria del NO nel referendum sentiamo il dovere di rivolgere a tutte le compagne e i compagni di Rifondazione Comunista un grandissimo ringraziamento per l’impegno profuso in questa lunghissima campagna. La vittoria referendaria ha una portata storica. Siamo riusciti a mettere in salvo la Costituzione repubblicana nata dalla…
-
13 dicembre 2016 alle ore 21,00in occasione della chiusura della mostra fotografica Hiroshima – Nagasakiincontro pubblico con:Mario Agostinelli – Presidente Energia Felice – Portavoce contratto mondiale per l’energia e il climaLuigi Mosca – Direttore laboratorio fisico delle particelle di Modane (Francia) – Presidente Armes Nucléaires STOP
-
venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 20,00Il circolo PRC-SE Centro-Crocetta in collaborazione con la Federazione Provincialeorganizza“Buffet con castagnata”a seguire interventi di:Ezio Locatelli – segretario provinciale PRC-SEGastone Cottino – partigiano prof. emerito Università di TorinoIlaria Mardocco – vicepresidente Anpi NichelinoRoberto Preve – segretario circolo PRC Centro-Crocetta
-
Domenica 27 novembre alle ore 10,00 presso il circolo Arci Primo Maggio di Nichelino “Le ragioni del no al referendum sulla modifica della Costituzione”Intervengono:Gastone Cottino – partigiano – Prof. di Diritto Commerciale Università di TorinoIlaria Mardocco – Anpi NichelinoDavide Serafin – segretario naz. di Possibile con CivatiEzio Locatelli – segretario provinciale PRC Modera – Valentina…
-
I provvedimenti del Governo Renzi confermano l’impianto della legge Fornero. Non è accettabile che le persone si indebitino con le banche per poter andare in pensione.Rifondazione Comunista in piazza il 12 novembre con i lavoratori che chiedono la quota 41
-
E’ venuta a mancare Maria Esposito, mamma del nostro compagno Stefano Alberione e nostra iscritta a Rifondazione Comunista.A Stefano e ai familiari va il forte abbraccio di tutto il partito.Il funerale della compagna Maria Esposito avverrà MERCOLEDI’ 9 NOVEMBRE 2016ore 14,45 – Chiusura feretro e partenza da via Santena n. 5 (Molinette)ore 15,30 – arrivo…
-
venerdì 11 novembre 2016 alle ore 20,30 presso la sala della S.P.M. S. Via Roma 19 – Orbassano con: Ilaria Mardocco – Vice Presidente ANPI Nichelino Gastone Cottino – Partigiano – Prof. Emerito Università di Torino Ezio Locatelli – ex deputato
-
Venerdì 4 novembre (data ogni anno celebrata in tutte le città d’Italia come la Giornata delle Forze Armate e della retorica militarista) si terrà un presidio-volantinaggio sui temi della pace e contro ogni intervento militare.
-
Lunedì 7 novembre 2016 alle ore 18,00 presso la Biblioteca Civica a Carmagnola“C’è chi dice NO. Le ragioni del NO allo stravolgimento della Costituzione”Con Paolo Ferrero – segretario nazionale Rifondazione Comunista
-
Rifondazione Comunista Torino ha partecipato allo sciopero generale USB, UNICOBAS, USI di venderdì 21 ottobre Il comunicato stampa di adesione: Rifondazione Comunista Torino sostiene e partecipa allo sciopero generale nazionale proclamato da USB, UNICOBAS, USI per venerdì 21 ottobre, condividendone la piattaforma rivendicativa di opposizione al governo e il netto NO alla manomissione della Costituzione.
-
Pubblichiamo le istruzioni relative alla nomina dei rappresentanti di lista per i lavoratori e gli studenti fuuori sede
-
E’ uscito in questo giorni il quarto numero di “dire, fare Rifondazione”, formato online a cura dell’Ufficio Organizzazione del Partito. Il notiziario, come nei numeri precedenti, tratta per lo più delle scadenze, dell’iniziativa e dell’organizzazione di partito. Invitiamo i Circoli, le Federazioni nonché i lettori online a riprodurre in cartaceo il notiziario e a diffonderlo…
-
È con grande tristezza che apprendiamo della scomparsa del compagno Ringo Medica, coordinatore del Circolo di Rifondazione Comunista di Rivoli. Ricoverato in ospedale Ringo, ad appena 50 anni, era in attesa di essere dimesso tra pochi giorni per potere riprendere la sua attività lavorativa e politica.
-
Venerdì 30 settembre alle ore 20,45 presso i locali del circolo Arci “La Poderosa” presentazione del documentario“Archiviato” – L’obbligatorietà dell’azione penale in ValSusacon gli interventi di:Nicoletta Dosio – movimento NOTAVAndrea Vitali – imputato maxi-processo NOTAVEzio Locatelli – segretario PRC – Torino
-
Alle/ai compagne/i del CPNAlle/ai segretarie/i regionali e provincialiLORO SEDICar@,vi faccio pervenire la stesura della relazione tenuta al CPN del 2-3 luglio scorso (scarica il documento) che contiene sia una riflessione politica (datata e non modificata) che la proposta avanzata sull’asse politico del congresso nazionale.Nel corso del CPN si è deciso concordemente di chiudere il documento…
-
scarica il volantino Mobilitiamoci contro la guerra e per dire no allo stravolgimento della Costituzione Il governo italiano, calpestando la Costituzione, ha scelto di entrare in guerra in Libia. L’invio di personale sanitario in Libia è solo un foglia di fico per mascherare il ben più corposo intervento militare: 230 militari e parà armati di…
-
Festa Nazionale di Firenze – Incontro seminariale con i segretari di Circolo, provinciali, regionali di Rifondazione Comunista dell’11 settembre 2016Introduzione di Ezio Locatelli, segreteria nazionale, responsabile organizzazione Prc-SeGrazie ai compagni e alle compagne che hanno raccolto l’invito ad essere presenti a questo momento di riflessione. Il tema è come sia possibile uscire in positivo dalla…
-
I dati relativi alla destinazione volontaria del “2X1000″ dell’imposta del reddito delle persone fisiche per quest’anno (relativo quindi ai redditi percepiti nel 2015) in favore del nostro Partito, hanno confermato la scelta del PRC-SE da parte di oltre 43000 cittadine/i.E’ un dato particolarmente significativo se rapportato al dato generale che segnerebbe (i dati complessivi non…
-
Nota di Ezio Locatelli – Monica Sgherri e i segretari regionali di Umbria – Lazio – Marche Circolare di Andrea Ferroni – responsabile nazionale di Rifondazione Comunista per la campagna di solidarietà ———————————————– Alle segretarie e segretari Prc-Sedi circolo, provinciali, regionaliCare compagne, cari compagni In queste ore è ancora in corso una lotta contro il…
-
di Ezio Locatelli*Troppo a lungo la sinistra si è nutrita dell’illusione di aver davanti a sé un’autostrada politica. Per percorrerla bastava solo mettersi insieme, produrre un atto volontaristico, attivare una nuova combinazione ideologica. In altre parole l’illusione era di un soggetto politico alternativo già in essere, quale frutto maturo di una crisi sociale drammatica e…
-
Pubblichiamo il documento approvato al termine del Comitato politico nazionale del Partito della Rifondazione Comunista sulla campagna referendaria.Il CPN di Rifondazione Comunistaimpegna i compagni e le compagne di Rifondazione Comunista a dar vita ad una campagna di massa per il NO nel referendum sulla manomissione costituzionale, in piena sintonia con i comitati locali e nazionali…
-
Cari compagni e compagne,vi scrivo questa lettera a proposito di due passaggi politici assai rilevanti che sono dinnanzi a noi e su cui il contributo del nostro partito è determinante.Il 5 giugno 11 milioni di italiani saranno chiamati al voto nelle elezioni amministrative. Abbiamo lavorato per costruire liste unitarie della sinistra alternative al PD e…
-
In rete il secondo numero del periodico nazionale “dire, fare Rifondazione” I comunisti sono necessari di Ezio Locatelli (Resp. PRC Organizzazione) Tutto è bene quel che finisce bene, verrebbe da dire a proposito della vicenda elettorale che ha tenuto col fiato sospeso la sinistra alternativa di Roma. Dopo incertezze, bocciature varie, com’è noto, la sentenza…
-
lunedì 30 maggio alle ore 21,00 c/o il circolo Arci “La Poderosa” – Via Salerno 15aincontro pubblico“Per il diritto e la dignità del lavoro, per la difesa della nostra Costituzione”con Roberto LAMACCHIA e Giorgio AIRAUDO intervengono:Marco Revelli – Gastone Cottino – Elena Poli
-
Alle elezioni comunali di Torino del prossimo 5 giugno voteremo la lista “Torino in Comune – La Sinistra” che candida a sindaco Giorgio Airaudo. Oltre che per la figura del candidato sindaco, la lista si caratterizza, anche nella sua composizione, per una forte attenzione al mondo del lavoro e, in particolare, per quei settori produttivi…
-
giovedì 26 maggio dalle ore 19,30 apericena di finanziamento per la lista “Torino in Comune – La Sinistra” venerdì 27 maggio dalle ore 20,00 apericena presso il circolo PRC di via Baltea 30bis – Torino lunedì 30 maggio dalle ore 21,00 incontro pubblico con il candidato Roberto LAMACCHIA e Giorgio Aiuraduo
-
primi firmatari: Gastone Cottino, Alfonso Di Giovine, Marco Revelli, Livio Pepino, Francesco Pallante, Sergio Bonetto, Elena Poli, Giorgio Marpillero, Gianni Naggi, Lorenzo Trucco, Ennio Lenti, Alberto Gaino, Barbara Gagliardi La politica vuole offrire soluzioni rapide ed efficaci ai problemi della società. La buona politica deve sapere offrire soluzioni rapide, efficaci e, soprattutto, giuste.
-
I manifesti e le gigantografie elettorali a sostegno di Piero Fassino e di altri candidati sindaci, che continuano a comparire in questi giorni, in piena campagna elettorale, sui mezzi di trasporto dell’azienda Gtt – azionista unico dell’azienda del comune di Torino – nel mentre è stata oscurata tutta la cartellonistica elettorale di Torino, sono in…
-
Alla Poderosa si è svolta la festa a sostegno della lista “Torino in Comune – La Sinistra”, candidato sindaco Giorgio Airaudo. Una bella festa. Tra gli altri sono intervenuti i candidati alle comunali Roberto Lamacchia, avvocato, presidente nazionale dei giuristi democratici, Raffaella Calvo, lavoratrice, dirigente sindacale.
-
Per riflettere insieme sul tema elettorale troviamocial Circolo “Libertini – Stella Rossa”DOMENICA 22 MAGGIO alle ore 10,00 incontro con i candidatialle ore 13,00 pranzo di autofinanziamento
-
Sabato 21 maggio alle ore 18,30 in occasione della “festa in rosso” di Rifondazione Comunista circolo di Avigliana Presentazione: “indagine sulla sanità territoriale in bassa Val di Susa” alle ore 20,00 – cena buffet alle ore 21,30 – concerto con “Residuo fisso X.0”
-
Lunedì 16 Maggio alle ore 20,00 c/o il circolo “La Poderosa” via Salerno 15a – Torino Festa di autofinanziamento con buffet. Intervengono i candidati al Comune Roberto LAMACCHIA e Raffaella CALVO, i candidati nelle circoscrizioni. Con la presenza del candidato sindaco Giorgio AIRAUDO. Interverranno inoltre Paolo FERRERO – segretario nazionale PRC – SE e Ezio…
-
i nostri candidati al Comune e nelle circoscrizioni
-
Finalmente siamo in grado di pubblicare i dati del tesseramento 2015 che, al di là di qualche comunicazione o aggiornamento dell’ultima ora, sono dati che tendono ad assestarsi. Come l’anno scorso, assieme al dato complessivo, pubblichiamo una serie di schede che permettono una lettura più approfondita dell’andamento del tesseramento per federazione, regione, aree geografiche, capoluoghi…
-
Alle elezioni comunali di Torino, che si terranno il 5 giugno 2016, Rifondazione Comunista sostiene la lista “Torino in Comune – la Sinistra” e il candidato a Sindaco Giorgio Airaudo.La lista è supportata da un ampio schieramento di forze di sinistra e di società civile di cui Rifondazione Comunista, al pari di altre forze, fa…
-
prenotazioni entro il 28 aprile 2016 al numero 011 4817312 oppure cell. 3453568126
-
Documento approvato dal Comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista in data 3 aprile 2016 L’alternativa fra socialismo o barbarie In questi anni abbiamo sovente parlato dell’alternativa tra socialismo o barbarie. Le scene delle decine di migliaia di profughi che scappano dalla guerra fermati alle frontiere con il filo spinato, dei barconi stracolmi che affondano, delle…
-
Dopo il numero zero è in rete il primo numero del periodico nazionale “dire, fare Rifondazione” 1- Il dovere di organizzarci 1- Una primavera di accumulo di forze 2 – Vota SI al referendum contro le trivelle 3 – DueXmille: fai una scelta di classe 4 – Dal 9 aprile firma i referendum sociali 5…
-
di Forum 21La sera del 16 marzo 2016 nel Teatro dell’Università Cattolica di San Paolo (TUCA), simbolo della resistenza democratica nel periodo della dittatura militare, si è realizzato l’Atto per la Legalità Democratica, di nuovo minacciata nel paese, riunendo un pubblico di oltre 2000 persone, con forte presenza di giovani.L’Atto è stato indetto dal Forum…
-
La direzione nazionale del Movimento dei Lavoratori Senza Terra sulla situazione politica in Brasile. Il movimento ha aderito alla mobilitazione nazionale del 18 marzo contro il golpe Cari compagni/e1. Certamente tutti/e state seguendo con attenzione gli svolgimenti della crisi politica nel paese. C’è un clima di tensione, di scontri e di grande manipolazione dell’informazione da…
-
di Serena GiannicoIl 17 aprile si andrà alle urne contro le trivelle e la petrolizzazione offshore. Abbiamo chiesto alcuni chiarimenti al coordinamento nazionale «No triv».Di che si tratta?E’ un referendum abrogativo, e cioè di uno dei pochi strumenti di democrazia diretta che la Costituzione italiana prevede per richiedere la cancellazione, in tutto o in parte,…
-
Cari compagni e compagne della segreteria nazionale del Pcdi, abbiamo letto con attenzione la vostra lettera aperta (sul manifesto del 27 febbraio scorso) in cui affermate che le questioni che ci hanno diviso negli anni scorsi sono superate. Si tratta di una affermazione importante perché nel corso di questi anni gli elementi che ci hanno…
-
di Ezio Locatelli*Cerchiamo di avere maggiore consapevolezza di noi stessi, della necessità di dare valore alla nostra soggettività politica. A maggior ragione in una fase di crisi come quella che stiamo attraversando che, come e ancor più di altre crisi, tende a produrre divisione sociale, smobilitazione degli elementi di coscienza e organizzazione collettiva.
-
lunedì 14 marzo 2016 alle ore 19,00
-
13 FEBBRAIO 2016 – ROMA – CENTRO CONGRESSI CAVOUR DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 18,00 Con questa iniziativa vogliamo rilanciare con forza la proposta di dar vita in Italia ad un soggetto unitario e plurale della sinistra antiliberista. Lo vogliamo fare convinti come siamo che il soggetto unitario della sinistra non possa assumere le forme…
-
Sarà inaugurata prossimamente a Torino, nella sede provinciale di Rifondazione Comunista, una biblioteca intitolata a Gianni Alasia, una delle figure più importanti della sinistra torinese, scomparso il 1° luglio dell’anno scorso. La biblioteca è il frutto di un lascito librario che i familiari di Alasia hanno fatto a beneficio di Rifondazione Comunista e dell’Istituto Storico…
-
Car@ compgn@quest’anno cerchiamo di partire col piede giusto per quanto riguarda la campagna di tesseramento 2016 e la raccolta di nuove adesioni al nostro partito. Innanzitutto avendo maggiore fiducia in noi stessi e nelle nostre possibilità.
-
di Paolo Ferrero -Giovedì 21 gennaio, a Livorno, Rifondazione Comunista organizza un incontro pubblico dal titolo «La nostra storia e l’attualità del comunismo». L’occasione è ovviamente l’anniversario della fondazione del Partito Comunista e vorremmo commemorarlo degnamente a partire da una considerazione di fondo:
-
Domenica 24 gennaio alle ore 10,00 incontro con: Giorgio Airaudo – candidato sindaco città di Torino Paolo Ferrero – segretario nazionale Rifondazone Comunista presso Sala Mattei – Municipio di Nichelino – Piazza di Vittorio 1 vedi la locandina
-
Documento approvato dalla Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista del 10/1/2016. Il processo di costruzione del un soggetto unitario della sinistra ha subito una battuta d’arresto. Questa è dovuta alla scelta di SEL/Sinistra Italiana di anteporre e contrapporre la costruzione di un nuovo partito della sinistra a quella del soggetto unitario della sinistra antiliberista. Questa scelta…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Torino e componente della segreteria nazionale Prc-Se ha rilasciato la seguente dichiarazione:L’assalto all’arma bianca che il Pd locale e nazionale ha mosso in questi giorni alla candidatura a Sindaco nella città di Torino di Giorgio Airaudo dice di un partito, per l’appunto il PD, che sa di avere la coda…
-
di Ezio Locatelli*I dati che emergono dalla consultazione delle iscritte e degli iscritti di Rifondazione Comunista, con i verbali fin qui arrivati, sono inequivocabili. La stragrande maggioranza delle compagne e dei compagni, il 71,4% di quanti hanno partecipato alle 462 riunioni, di Circolo o di più Circoli accorpati, che si sono tenute in tutta Italia,…
-
di Ezio Locatelli*Tutto ciò che politicamente si sposta a sinistra, in controtendenza col pensiero unico dei centri di potere dominante, in una certa qual misura rappresenta un fatto positivo. I parlamentari di Sel e quelli fuoriusciti dal Pd, dopo aver dato vita ad un unico gruppo parlamentare, sono per fare un loro partito?
-
Alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista e della sinistraCare compagne e cari compagni, la riunione di venerdi 11 u.s. del tavolo delle forze di sinistra che avevano sottoscritto il documento “Noi ci siamo. Lanciamo la sfida” si è risolta con una rottura che ha impedito di procedere alla convocazione dell’Assemblea unitaria del 15/17…
-
Lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 19,30 cena di autofinanziamento – Via Brindisi 18c – Torino
-
Care compagne/ila presente per rinnovare l’invito a tutte le strutture territoriali del partito ad attivarsi per dare corso alle assemblee di consultazione degli iscritti e delle iscritte al nostro partito riguardo alla scelta di rafforzamento e di rilancio del nostro partito unitamente alla scelta di costruzione del nuovo soggetto unitario e plurale della sinistra in…
-
Documento conclusivo approvato a larga maggioranza (con 53 voti a favore) scarica il documento Il Comitato Politico Nazionale ribadisce la necessità di proseguire sulla strada del rilancio politico e organizzativo del Partito della Rifondazione Comunista e nella costruzione di una sinistra antiliberista e alternativa al Partito Democratico e al governo Renzi.
-
Sabato 21 novembre 2015 tutte e tutti in piazza con la Fiom contro il Governo Renzi scarica la locandina
-
di Ezio Locatelli*Quest’anno, con molto anticipo, sono a disposizione le tessere 2016 per le quali abbiamo scelto di dare figurazione ad una delle più dirompenti crisi del nostro tempo, la “crisi dei migranti”.
-
Dall’esperienza con Olivetti fino all’ultimo libro uscito pochissimo tempo fa, il rigore dello studioso si è sempre intrecciato con il rigore della passione civile, politica ed umana.
-
Si è tenuto presso la sede di Rifondazione Comunista di Torino un incontro tra Ubaid Kabir, portavoce di Hambastagi (Partito della Solidarietà dell’Afghanistan) accompagnato da esponenti del Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane, ed Ezio Locatelli della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista.
-
Ezio Locatelli*Siamo partiti col piede giusto. Quest’ultimo fine settimana ha visto impegnate, nei rispettivi territori, la maggior parte delle federazioni di Rifondazione Comunista nell’avvio della campagna nazionale “i soldi ci sono!”. Un campagna di controinformazione – per dirla con un termine utilizzato negli anni settanta – riguardo le politiche classiste del governo Renzi, (…)
-
scarica il volantino Parte la campagna di Rifondazione. Appuntamento in piazza il 16,17 e 18 ottobre Anche a Torino e provincia, così come nel resto d’Italia campagna contro le menzogne e le politiche di austerità del governo Renzi Care compagne e cari compagni,vi proponiamo di caratterizzare la nostra iniziativa nei prossimi mesi con la campagna…
-
Si è tenuta a Nichelino una conferenza stampa congiunta di Rifondazione Comunista e Sinistra Ecologia e Libertà. Oltre a Gianni Destefano e Valentina Cera, segretari locali rispettivamente di Prc e Sel, erano presenti Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc e Nicoletta Cerrato, segretaria provinciale Sel.
-
scarica il documento La Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista riunita l’11 ottobre 2015:Decide di aprire una campagna di solidarietà con il popolo Curdo, la sinistra turca e le sue organizzazioni, a partire dal PKK e dall’HDP, di denuncia del terrorismo di stato turco, del governo Erdogan e delle pesantissime connivenze dei governi dei paesi occidentali.…
-
Circoli “Libertini – Stella Rossa – Che Guevara”pranzo di autofinanziamentoDOMENICA 18 OTTOBREalle ore 13,00in Via Arezzo 1 – Torino scarica la locandina
-
3 OTTOBRE 2015 CENA E CONFERENZA STAMPA in Via Avezzana, 24Per raccolta fondi a sostegno delle spese legali per la difesa del legittimo possessoORE 19:30 Aperitivo e Conferenza stampa per avvio della campagna per la Casa del PopoloORE 20:15 Inizio della cenaDopo cena MUSICA E CANTI POPOLARI e un salto AL MERCATINO “PULCI ROSSE”ATTENZIONE: obbligatoria…
-
E’ con profondo dolore che diamo comunicazione della morte della compagna Monica Specchia. Per molti anni ha partecipato alla vita attiva del Circolo Lenin. In prima fila con noi in molte manifestazioni a sostegno delle categorie più deboli di questa società.Ciao Monica, sei nei nostri cuori.Per un ultimo saluto, la salma sarà esposta alla camera…
-
Scarica il documento guarda il video Note introduttive di Ezio Locatelli*“Organizzatevi perché avremo bisogno di tutte le vostre forze” (Antonio Gramsci sul primo numero de L’Ordine Nuovo, primo maggio 1919)Saluto le compagne e i compagni, lo faccio con molto calore guardando a questa presenza numerosa, tanto più significativa in quanto non dettata da obblighi di…
-
di Ezio Locatelli* Possiamo dirci senz’altro soddisfatti. La Festa nazionale di Rifondazione Comunista si è chiusa ieri sera, in bellezza, con un risultato politico, di partecipazione ed anche economico del tutto positivo. Doppiamente positivo visto che, dopo alcuni anni di assenza, siamo tornati a fare una festa nazionale, preceduta da alcuni giorni di festa provinciale,…
-
La vittoria di Syriza e l’elezione di Alexis Tsipras a primo Ministro Greco hanno suscitato molte aspettative e speranze in tutta Europa. La stessa vittoria dei NO nel referendum del 5 luglio scorso aveva rafforzato questa speranza.La sottoscrizione del diktat imposto dall’Unione Europea ha quindi rappresentato una forte delusione e le divisioni nate in Syriza…
-
Ordine del giorno approvato dalla direzione nazionale di Rifondazione Comunista sulle questioni organizzativeLa direzione nazionale di Rifondazione Comunista, in attuazione delle indicazioni di lavoro emerse in occasione della recente Conferenza di Organizzazione, impegna se stessa e tutte le articolazioni del partito ad un lavoro di riorganizzazione della propria presenza politica e del funzionamento delle proprie…
-
Sono stati comunicati in questi giorni i dati relativi alla destinazione volontaria del due per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche – per l’anno 2015 – in favore dei partiti.Come è noto, in un primo tempo, il PRC-SE non era stato ammesso all’albo dei partiti e quindi era stato escluso dal “2xmille”nel 2014.
-
Sintesi della relazione alla Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista del Segretario Nazionale Paolo Ferrero – 25 luglio 2015continua a leggere
-
leggi il programma Nota ai segretari regionali, provinciali, di circolo Prc-Se -Nell’ambito della recente scelta di allargamento della segreteria nazionale, è stato deciso di attuare un investimento specifico di attenzione sulle questioni che attengono al rilancio della presenza organizzata del nostro partito a livello nazionale e territoriale. Un compito che, al di là degli scarsi…
-
di Paolo Ferrero – il manifesto.info – C’è vita a sinistra. Si tratta di fare i conti con la crisi della politica: non ci serve un partito tradizionale. La sinistra unitaria di cui abbiamo bisogno deve essere costruita dal basso, a “bassa soglia di ingresso”, darsi una nuova classe dirigente. Condivido molto l’appello di Marco…
-
Argiris Panagopoulos, Marco Revelli – il manifesto -Mai come oggi la situazione — nazionale e internazionale – è stata così gravida di pericoli e in così rapido mutamento. Mai come oggi sentiamo la paura di perdere del tutto il “nostro mondo”. Al tempo stesso, le evidenti contraddizioni aprono straordinarie opportunità di cambiamento, se solo la…
-
di Ezio Locatelli *Facciamo, per un attimo, un tuffo nel passato. “L’unione fa la forza” scriveva Marx nel 1847 rivolgendosi non solo ai proletari, ai comunisti ma ai gruppi della sinistra borghese nella comune lotta contro la tirannia e l’oppressione della monarchia tedesca. “Bisogna rivolgere tutte le forze contro il nemico comune e non ridursi…
-
L’offensiva del governo e le prime positive reazioni sia sul piano sociale che politico, segnalano l’apertura – sia pure ancora in termini contraddittori – di una nuova fase.In questo contesto il Partito della Rifondazione Comunista deve agire su più livelli.
-
documento approvato dalla Direzione Nazionale del PRC il 10/5/2015Nel corso degli ultimi mesi sono venute maturando in Italia le condizioni per dar vita ad un processo di costruzione di un soggetto politico unitario della sinistra antiliberista. Si tratta di un fatto molto positivo che ha avuto negli ultimi giorni una decisa accelerazione e che pone…
-
Martedì 12 maggio alle ore 18, presso la sede provinciale di Rifondazione Comunista, Via Brindisi 18/c Torino è convocato un attivo provinciale degli/delle insegnanti, studenti, genitori e di tutti i compagne/i interessati per discutere delle iniziative e delle mobilitazioni da portare avanti in difesa della scuola pubblica.
-
APPELLO PER L’IMMEDIATO RITIRO DEL RICORSO DELLA REGIONE PIEMONTE CONTRO LE SENTENZE DEL TAR DEL PIEMONTE CHE CONFERMANO IL DIRITTODEGLI ANZIANI MALATI CRONICI E/O DEI DISABILI NON AUTOSUFFICIENTIALLE PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE DOMICILIARI scarica l’appello Rifondazione Comunista di Torino ha aderito all’appello. Hanno già aderito:CSA, Coordinamento sanità e assistenza fra i movimenti di base – ASVAD, Associazione…
-
La Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista, riunita a Roma il 29 marzo 2015Ritiene molto utile ed importante la proposta di costruire una “Alliance Against Austerity” lanciata dalla Conferenza dei Presidenti del Partito della Sinistra Europea, riunita ad Atene il 14 marzo scorso. Considera pertanto la costruzione una alleanza contro l’austerità in ogni paese europeo e…
-
Estrazione biglietti sottoscrizione a premi1° premio – biglietto n. 0000699 – soggiorno per 2 persone di 3 giorni/2 notti presso B&B “Podere Rigopesci”2° premio – biglietto n. 0000716 – pacco libri del valore di euro 100,003° premio – biglietto n. 0000537 – pacco libri del valore di euro 80,004° premio – biglietto n. 0000630 -…
-
Sosteniamo ogni lotta contro il Jobs Act e ci battiamo per un Piano del Lavoro che invece di continuare a privatizzare, come fa Renzi, costruisca nuova occupazione con politiche industriali pubbliche, con un piano per la riqualificazione ambientale.
-
di Marco RevelliLa sera del 2 marzo l’Assemblea “Atene-Torino. La sinistra riparte dalle lotte sociali” convocata da un gruppo di persone che rappresentano un po’ tutte le aree della nostra variegata galassia, sociali e politiche, è stata un vero successo. Per la partecipazione: il salone della Fabbrica delle E di don Ciotti pieno, con gente…
-
DOCUMENTO APPROVATO DALLA DIREZIONE NAZIONALE 8/03/2015 La vittoria di Syriza in Grecia ha aperto una speranza di cambiamento non solo per il popolo greco ma per tutti i popoli europei. Il punto fondamentale su cui si basa la strategia del governo greco è quello di una contestazione attiva delle norme europee che a vario titolo…
-
TORINO – ATENE LA SINISTRA RIPARTE DALLE LOTTE SOCIALI Lunedi 2 marzo alle ore 21,00 Fabbrica delle “E”Corso Trapani 91/b, Torino {phocadownload view=file|id=71|text=scarica la locandina|target=s}
-
Rifondazione Comunista – S.E. aderisce e partecipa alla manifestazione popolare e NOTAV che si terrà a Torino il 21 febbraio, ore 14, partenza da piazza Statuto. La manifestazione è indetta per rilanciare l’opposizione ad una megaopera inutile e dannosa.
-
Contro la BCE e L’Europa delle banche sosteniamo il popolo greco in preparazione della manifestazione del 14 febbraio partecipiamo attivamente al Presidio venerdì 13 febbraio 2015 alle ore 18,00Piazza Castello – ang. via Garibaldi – Torino A Piazza Syntagma la Grecia torna in piazza per difendere le proprie scelte, la dignità dei popoli e la…
-
ATENE CHIAMA La Grecia è cambiata, cambiamo l’EuropaDalla Parte Giusta! In piazza a Roma 14 Febbraio 2015 ore 14:30 Firma l’appello Testo dell’appello La Grecia ha fatto in questi anni da cavia per la cancellazione dello stato sociale e dei diritti democratici in Europa. I pacchetti di “salvataggio” dei memorandum hanno salvato solo le banche…
-
Il grande show per il lancio della Fiat 500X a Torino è un’offesa per gli operai di Mirafiori e dell’indotto automobilistico senza lavoro. Per Mirafiori, difatti, come per Cassino e Pomigliano il 2015 sarà un nuovo anno di ammortizzatori sociali. L’annuncio di Marchionne di 1.500 assunzioni allo stabilimento di Melfi è stato accolto con grandi…
-
{phocadownload view=file|id=58|text=scarica il materiale|target=s} Care/i compagne/i,come sapete sabato e domenica prossimi si terrà a Bologna l’assemblea nazionale de L’Altra Europa. E’ un appuntamento molto importante, per diverse ragioni. Quanto sta avvenendo – dal Jobs Act al tentativo di stravolgere definitivamente la Costituzione, dallo Sblocca Italia al piano Lupi per la casa, dalla controriforma della scuola…
-
Ce lo hanno insegnato i maestri. Non c’è partito comunista che possa vivere senza l’autofinanziamento da parte di sostenitori e militanti. Odg su autofinanziamento approvato dal Cpn del 20 e 21/12/2014Il Comitato Politico Nazionale del PRC riunito a Roma il 20 e 21 dicembre assume come prioritaria la necessità di dare vita ad una campagna…
-
Nelle giornate del 20 e 21 dicembre 2014 si è svolto il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista. Il documento finale è stato approvato con 61 voti favorevoli, 29 contrari e un astenuto.Il testo del documento: I compiti di Rifondazione Comunista nella ripresa delle lotte sociali. Lo sciopero generale del 12 dicembre scorso segna un…
-
Aderiamo il 14 novembre alloo sciopero generale dei sindacati di base (Cub, Cobas, Usb), allo sciopero generale di 8 ore della Fiom, allo sciopero sociale metropolitano.
-
Mobilitazioni del 24 e 25 ottobre e preparazione della manifestazione dell’Altra Europa del 29 novembre. Care compagne e cari compagni,è evidente che il governo Renzi si configura sempre più come un governo che fa politiche organicamente di destra. Renzi vuole portare a compimento il disegno di precarizzazione del lavoro e distruzione dell’articolo 18, in totale…
-
Documento approvato dalla Direzione nazionale del PRC del 19 settembre 2014 Nelle ultime settimane e negli ultimi mesi assistiamo ad una più sempre preoccupante escalation a livello globale. E’ il segno di come la crisi economica porti con sè una profonda ridefinizione dei rapporti geopolitici a livello internazionale, con una crisi dell’egemonia del blocco imperialista…
-
Care/i compagne/i la presente per proporre una riunione di tutte le forze, associazioni, gruppi vari impegnati contro le politiche di austerità portate avanti a livello europeo, dal governo Renzi e a livello locale dalle amministrazioni Fassino-Chiamparino.
-
Ai segretari di CircoloAi componenti il Comitato federaleAl collegio di Garanzia Cari compagnila presente per comunicare che la sede provinciale rimarrà chiusa da venerdì 1 agosto a lunedì 25 agosto. In tale periodo, in caso di emergenza, saranno reperibili telefonicamente i compagni e le compagne della segreteria provinciale.Ricordiamo altresì che occorre completare il tesseramento 2014…
-
di Ezio Locatelli*Non c’è dubbio alcuno che il risultato ottenuto dalla lista “L’altra Europa con Tsipras” abbia rappresentato una scossa positiva, innescato una carica di fiducia, motivato l’apertura di un confronto sul tema della costruzione della sinistra di alternativa nel nostro Paese. Ma da qui a dire che a sinistra c’è uno “spazio enorme” che…
-
Care e cari,Noi, tre deputati della lista «l’Altra Europa con Tsipras», siamo perfettamente consapevoli che la battaglia fin qui condotta non finisce certamente con l’elezione di tre rappresentanti al Parlamento europeo. Il successo ottenuto il 25 maggio non è che la base di partenza della costruzione di una Syriza italiana, come sempre abbiamo ripetuto durante…
-
Lunedì 30 giugno alle ore 20,45presso il salone della Circoscrizione 3 di Torino in via Moretta 57/Aè convocatal’Assemblea degli aderenti alla Lista “L’Altra Europa con Tsipras” di Torino e provincia.
-
RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN FRONTE DI LOTTA COMUNE CONTRO IL GOVERNO RENZI!Lo scorso 13 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato la Riforma della Pubblica Amministrazione, composta da un Decreto e da una successiva Legge Delega. Il Decreto contiene tre aspetti fortemente negativi: • impone ai lavoratori e alle lavoratrici la mobilità obbligatoria, non…
-
“Il Coordinamento dei comitati territoriali“L’Altra Europa con Tsipras”di Torino e provincia a seguito dell’importante risultato elettorale che “L’Altra Europa con Tsipras” ha conseguito il 25 maggio scorso, con l’elezione di tre suoi rappresentanti al Parlamento europeo, e della necessità condivisa da tutti di proseguire e rafforzare il lavoro comune e unitario che abbiamo portato avanti…
-
MERCOLEDI 25 GIUGNO ore 18,00 c/o SERENO REGIS-SALA GANDHI VIA GARIBALDI, 13 TORINO CE N’EST QU’UN DEBUT QUALI PROSPETTIVE DI INTERVENTO POLITICO L’ALTRO PIEMONTE A SINISTRA INDICE UN INCONTRO PUBBLICOtutti i sostenitori e interessati sono invitati a partecipare
-
Bussoleno, venerdì 20 giugno 2014 Piazzetta del Mulino e via Fontan (in caso di pioggia l’iniziativa si svolgerà alla Credenza) Serata di dibattito e musicacon Argiris Panagopoulos, militante di Syriza Ore 19 – 24: Musica e balli occitani con i Chant en piòla Ore 21.30: momento di documentazione, proposte e confronto politico
-
Documento approvato dal Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista.Il voto del 25 maggio è segnato in tutta Europa dalla sofferenza sociale causata dalle politiche di austerità praticate da popolari, liberali e socialisti.Il segno prevalente è il malessere dei popoli europei rispetto alle conseguenze delle politiche di austerità assunte in sede europea in questi anni, che…
-
Si ricorda che ai sensi della disposizione Ministeriale, l’elettore può esprimere fino ad un massimo di tre preferenze per i candidati della stessa lista votata.Se si esprimono tutte e tre le preferenze si ricorda che almeno una deve essere di genere diverso. Attenzione! Qualora vengano indicate tre preferenze dello stesso genere, la terza preferenza sarà…
-
Alle prossime elezioni europee voteremo Nicoletta DOSIO, candidata per la circoscrizione Nord-Ovest nella lista L’Altra Europa per Tsipras.La voteremo perché la conosciamo da tutti quegli anni, che per lei sono stati anni di determinato e continuato impegno delle lotte, e in tutte quelle lotte che hanno visto da una parte le lavoratrici ed i lavoratori,…
-
Ecco come si può votare per le elezioni regionali del Piemonte L’indicazione migliore per non disperdere i voti la potete trovare dal 28″ al 60″ del filmato Si ricorda che per le regionali la preferenza è una sola {phocadownload view=file|id=46|text=Scarica il documento con indicate le varie possibilità di espressione del voto|target=s}
-
serata culinaria-culturale-politica GIOVEDI 22 MAGGIO c/o il Circolo Arci “la Cricca” Via Giulio 25 (ang. C.so Valdocco) Torino {phocadownload view=file|id=45|text=scarica la locandina|target=s}
-
Ci sono gli uomini/le donne e ci sono le ideeE gli uomini/le donne che rappresentano un’ideaGli uomini/le donne sono importanti, specie se li/le candidiamo ad essere rappresentanti dei cittadini. E quindi li/le vogliamo onesti, capaci e possibilmente coerenti con la condizione di chi dovrebbero rappresentare.Per questo preferiamo, essendo lavoratori/lavoratrici e gente che vive del proprio…
-
Domenica 11 maggio, dalle ore 13, davanti alla Fiera del libro del Lingotto, all’uscita dalla metropolitana, si terrà un flash mob contro il Job Act e le politiche di precarizzazione del mercato del lavoro portate avanti a livello regionale e nazionale. Alle 13,30, nello stesso luogo, Mauro Filingeri, candidato presidente alla regione Piemonte terrà sugli…
-
DOPO 4 ANNI DI TAGLI, ASSENZA DI GOVERNO, PEGGIORAMENTO DEI SERVIZILE PERSONE RECLAMANO ATTENZIONE, SERVIZI CERTI, PROTEZIONE DELLE FASCE DEBOLI Venerdì 9 maggio i candidati e gli attivisti della lista “L’Altro Piemonte a Sinistra” saranno di fronte a diversi presidi sanitari della Regione per proprorre e discutere con cittadini e operatori alcuni punti centrali del…
-
Questa mattina Mauro Filingeri e un gruppo di candidati della lista “L’Altro Piemonte A Sinistra” hanno tenuto un flash mob e una conferenza stampa davanti al Villaggio Olimpico di Torino. L’iniziativa è stata tenuta per denunciare una delle “cattedrali dello spreco di denaro pubblico di Torino”. Nel volantino distribuito durante il presidio si denuncia “lo…
-
RIFONDAZIONE COMUNISTA IL 1° MAGGIO PER I DIRITTI E LA DIGNITA’ DEL LAVOROlettera di Gianni Naggi – segreteria regionale PRC Piemonte 1° maggio 2014 a TorinoOggi è stato un bel 1° maggio, certo movimentato, ma proprio per questo, bello perché partecipato. Dalle prime scaramucce con la polizia, qualcuno è stato colpito, io, come altri, ma…
-
FLASH MOB E CONFERENZA STAMPA di MAURO FILINGERI – 19 aprileSabato 19 aprile, ore 13,30, davanti all’Ospedale Molinette di Torino in occasione di un flash mob sulla sanità Mauro Filingeri, candidato presidente per le elezioni regionali del Piemonte per L’Altro Piemonte a Sinistra, terrà una Conferenza Stampa sui temi della sanità e contro i processi…
-
di Ezio Locatelli* C’è un dato significativo, per molti versi inaspettato, che conferma l’assoluta contiguità politica tra la lista L’Altra Europa con Tsipras con la scelta di presentare a livello regionale la lista l’Altro Piemonte a Sinistra. Praticamente tutti quelli che hanno firmato per la lista Tsipras hanno sottoscritto, con altrettanta convinzione, la lista l’Altro…
-
La campagna elettorale per le regionali de “l’Altro Piemonte a Sinistra” entra nel vivo. Dopo l’assemblea partecipata di giovedì sera di presentazione del candidato presidente Mario Filingeri che ha visto la presenza di esponenti delle associazioni e della sinistra torinese è iniziato il tour de force elettorale nelle diverse realtà territoriali. Venerdì sera si discuterà…
-
Giovedì 10 aprile, ore 20,45c/o sala circoscrizione 3, Via Moretta 55 bis, Torino
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione:”Abbiamo insistito molto per fare una lista della sinistra unita oltre che a livello europeo anche a livello piemontese ma purtroppo dobbiamo prendere atto che l’assemblea regionale di Sel ha dato il via libera all’accordo con Chiamparino. Apprendiamo anche che il segretario regionale di Sel,…
-
In occasione dell’avvio della raccolta firme per la lista regionale “L’Altro Piemonte a Sinistra” si è tenuta la conferenza stampa per la ufficializzazione del simbolo della lista stessa. A presentare il simbolo il 36enne lavoratore e sindacalista Mauro Filingeri, candidato alla presidenza del Piemonte per conto di uno schieramento unitario di movimenti e di forze…
-
E’ ufficiale. Mauro Filingeri, giovane 36 enne di Torino, sarà il candidato presidente alle elezioni regionali per il Piemonte per la lista “L’ALTRO Piemonte A SINISTRA”. La decisione è stata formalizzata in una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Torino.Mauro Filingeri: un candidato presidente fuori dagli schemi comuni a cui ci ha…
-
Insubordinati, antiliberisti, alternativi, di sinistra, nei movimenti sociali. Dopo le prime indiscrezioni ormai è deciso, alle prossime elezioni regionali del Piemonte sarà presente la lista “L’ALTRO PIEMONTE A SINISTRA” recante nel simbolo, più in piccolo, anche la dicitura “lavoro diritti no tav beni comuni”. La lista si richiama esplicitamente allo spirito della lista per l’Altra…
-
Il 27 giugno 2011 in Valsusa c’è stato «un assedio medievale. C’e’ stata una gasatura di qualche centinaio di persone senza possibilita’ di risolvere la situazione». Lo ha dichiarato Paolo Ferrero, intervenuto come teste della difesa al maxi processo a 53 No Tav per i fatti dell’estate 2011 in Valsusa. «Ho partecipato spesso a manifestazioni…
-
MARTEDÌ 1 APRILE 2014dalle ore 20,30 alle ore 23,00CASCINA MARCHESACORSO VERCELLI 141 – TORINO
-
Gli interventi su Irpef e lavoro di Renzi sono pura propaganda e frutto di una visione liberista e non solidale della società.Le norme sui contratti a termine proseguono ed anzi peggiorano il percorso di impoverimento e distruzione dei diritti della riforma Fornero. Il taglio dell’Irpef non risolve il problema di 3 milioni e mezzo di…
-
Assemblea pubblica giovedì 27 marzo 2014 alle ore 20,45 c/o Circolo “Fuori Luogo” Corso Brescia 14 – Torino
-
Per creare un gruppo di lavoro che elabori proposte e ragioni su modalità e opzioni abbiamo indetto la prima riunione della commissione per il partito sociale della federazione di Torino per martedì 18 marzo alle 17,30 nella sede di via Brindisi 18/c. leggi il report sui seminari
-
lettera aperta Care/i compagne/iin questi giorni e in queste ore sta crescendo la domanda che alle prossime elezioni regionali del Piemonte le forze di sinistra, le tante forze che in questi anni si sono distinte per le battaglie contro le politiche neoliberiste, di privatizzazione, di devastazione sociale e ambientale, di smantellamento dei diritti del lavoro…
-
SABATO 1 MARZO ALLE ORE 14,30 – PIAZZA CASTELLO MANIFESTAZIONE CITTADINA CONTRO L’AUSTERITA’ PER LA GIUSTIZIA SOCIALE A FIANCO DELLE LAVORATRICI, DEI LAVORATORI, PENSIONATI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI E LAVORATORI INDIPENDENTI A BASSO REDDITO.
-
Care/i compagne/i,parte finalmente la campagna del tesseramento 2014 a Rifondazione Comunista.Ci sono tante ragioni per cui vale la pena iscriversi al Prc: la prima è che se Rifondazione non ci fosse bisognerebbe inventarla.In questi anni di egemonia del pensiero unico hanno provato a normalizzare il paese, sul piano politico, sociale, culturale e istituzionale.Stanno provando a…
-
sabato 22 febbraio 2014 giornata nazionale di mobilitazione e di lotta Sabato 22 febbraio Rifondazione Comunista partecipa alla giornata di mobilitazione contro la criminalizzazione di quanti lottano contro il Tav in Valsusa, un’opera la cui realizzazione comporta un gigantesco spreco di denaro pubblico, la devastazione di un intero territorio. Pur di realizzare quest’opera inutile e…
-
LOCATELLI: LA SINISTRA SIA IN CAMPO CON UNA PROPOSTA DI ALTERNATIVA Il Comitato Politico provinciale Prc di Torino ha approvato ieri sera (con 28 voti favorevoli, 1 contrario, 4 astenuti) un documento dove oltre a chiedere di mandare a casa Roberto Cota e la sua maggioranza di governo, invischiati nella vicenda delle firme false e…
-
Si deve bloccare la folle logica delle multinazionali di chiudere le aziende e cancellare dai territori realtà industriali storiche produttive per loro semplice tornaconto operativo.Rifondazione Comunista esprime la propria solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Agrati di Collegno, e loro famiglie, e sosterrà ogni iniziativa di lotta che verrà messa in atto per scongiurare…
-
Viviamo un’epoca difficile, dove la risposta che le classi meno abbienti contrappongono alle politiche liberiste, all’aumento del disagio e delle disuguaglianze sociali spesso non riesce ad andare oltre la rabbia o la protesta fine a se stessa.La mancanza del conflitto di classe, esperienza collettiva, liberatoria, solidale fa sentire soli e inadeguati, in balia di meccanismi…
-
Il circolo di Rifondazione Comunista di Chieri – Cambiano organizza una serata di raccolta fondi per il sostegno delle spese legali del movimento NOTAV
-
Giovedì 23 gennaio il Comitato Politico Provinciale Prc di Torino, su proposta del segretario provinciale Locatelli Ezio ha eletto all’unanimità la nuova segreteria provinciale di Rifondazione Comunista. La segreteria provinciale è così composta: Alfonzi Daniela (tesoriera), Bisetti Lucia, Chiaretta Marisa, Ciabattoni Simone, Perini Cadigia. Invitato permanente: Salza Guido coordinatore dei Giovani Comunisti.
-
Bussoleno, venerdì 24 gennaio 2014 – ore 21,00
-
ARTESIO: “LA COMMISSIONE DICE NO ALLA RIDUZIONE DEI VITALIZI AI CONSIGLIERI REGIONALI” Ad oggi sono 146 gli ex consiglieri che percepiscono l’assegno che può arrivare a 7 mila euro al meseA eccezione di Sel che li ha sostenuti, le opposizioni Pd, Udc e 5 stelle (non partecipando al voto) e la maggioranza di centro destra…
-
Contro le politiche liberiste costruiamo un percorso di iniziative e una manifesazione provinciale.mercoledì 22 gennaio, ore 18 presso la sede Prc di Torino, Via Brindisi, 18/c. leggi la convocazione
-
MERCOLEDI’ 8 GENNAIO, ORE 20,45 care/i compagne/icome sapete da gennaio partirà il congresso della Cgil. Essendo convinti che l’iniziativa dei sindacati, ovviamente non solo di quelli confederali, rappresenta uno degli apsetti fondamentali per una resistenza ed una controffensiva alla politica liberista in Italia e in Europa, pensiamo sia interesse di Rifondazione capire e valutare cosa…
-
per meglio affrontare le feste e le lotte per il cambiamento che ci attendono Domenica 22 dicembre 2013 – alle ore 19,00 – via Brindisi 19/C – Torino
-
A sinistra la valutazione del movimento dei forconi è stata ed è assai differenziata. Per semplificare, da chi ha sostenuto che era un movimento fascista e golpista a chi ha sostenuto che si tratta di un genuino movimento di ribellione contro il neoliberismo. Non concordo con queste interpretazioni e provo qui di seguito a dare…
-
PER LA DIFESA DEI DIRITTI SANCITI DALLA COSTITUZIONE E LA DEMOCRAZIA NATE DALLA LOTTA ANTIFASCISTA PER L’UNITA’ DEL MONDO DEL LAVORO E DEI CETI POPOLARI Contro il governo dell’austerità. Da anni i governi conducono politiche di austerità che hanno massacrato le classi popolari e che sono servite solo a garantire rendite finanziarie e profitti per…
-
Rifondazione Comunista sta con i dipendenti GTT nella lotta contro la privatizzazione e crediamo sia necessario che anche i cittadini e gli utenti scendano in campo per difendere il trasporto pubblico. LUNEDì 16/12/2013 ALLE ORE 11,30 CI TROVIAMO SOTTO IL COMUNE DI TORINO CON LE NOSTRE BANDIERE
-
Mercoledì 11 dicembre, ore 20,45, presso la sede provinciale di Rifondazione Comunista in Via Brindisi, 18/c, Torino proponiamo una riunione provinciale aperta a tutti gli iscritti e simpatizzanti per discutere di quanto sta accadendo in questi giorni a Torino in tema di crisi politica e sociale, di politiche di austerità, di proteste e manifestazioni varie.Ci…
-
oggi 26 novembre 2013 – alle ore 16,00 davanti al Consiglio Regionale – manifestazione contro gli F35 “Un solo cacciabombardiere costa come 300 asili nido o come l’indennità annuale di disoccupazione per 15 mila precari”
-
Questa notte ci ha lasciato Costanzo Preve. Voglio esprimere il mio cordoglio alla famiglia ed in particolare un grande abbraccio a Roberto, amato figlio di Costanzo e dirigente del nostro partito. Costanzo Preve è stato un intellettuale, io penso un grande intellettuale, che ha sviluppato un percorso di ricerca autonomo quanto controverso. Preve è stato…
-
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA Circolo San Paolo Care compagne/i Come forse sapete il Partito della Rifondazione Comunista sta per affrontare il suo IX Congresso e vuole farlo con un confronto e una discussione aperta alle forze sociali, alle forze della sinistra, ai tanti compagni che hanno smesso di militare attivamente o hanno scelto altre modalità…
-
SEMINARIO INTERNAZIONALE“La Sinistra in Italia e in Europa. Partiti, organizzazione della politica, partecipazione”“The Left in Italy and in Europe. Parties, Political Organization, Participation”Roma – venerdì 20 settembre 2013 ore 10.00 – 16.00Sala delle Colonne della Camera dei Deputati, Palazzo Marino, ingresso via Poli 19
-
Parla il collettivo di scrittura, autore di “Q” e “54″. Il senso di comunità e la consapevolezza di una società divisa sono i punti da cui bisogna ricominciareUna caotica battaglia in bilico fra Tolkien, NoTav e Star Wars scoppia sotto le mura di Bologna. È il mural di Blu, writer di successo, su una parete…
-
“Le perquisizioni odierne – compresi i locali dove c’è la sede di Rifondazione Comunista – e le accuse pesantissime agli attivisti No Tav sono l’ennesimo, inaccettabile episodio di criminalizzazione della protesta. Il governo, non avendo alcuna ragione nel merito della costruzione dell’opera e dello sperpero di denaro pubblico, si comporta peggio di Erdogan in Turchia:…
-
Centro Sportivo Grande Torino Via Vittime di Bologna 67
-
La Giunta Cota e il centrodestra non vogliono sentire ragioni e approvano il nuovo bando per le borse di studio universitarie, cambiando le regole di idoneità in una fase dell’anno accademico in cui sarà praticamente impossibile modificare programmi di studio per raggiungere il beneficio. Il Piemonte ha politicamente adottato un criterio selettivo, a loro dire…
-
NO ALLA PRIVATIZZAZIONI! DIFENDIAMO IL DIRITTO INALIENABILE ALLA MOBILITA’ Dopo mesi di discussione la maggiornaza del Comune di Torino (PD, SeL, Moderati) ha deciso come vendere GTT: cominciando subito dal settore parcheggi (guarda caso il più redditizio!), da alcuni immobili (es. deposito San Paolo), dalla rete in fibra ottica. Per poi cedere il 49% di…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino lancia una proposta di consultazione contro la privatizzazione di Gtt La decisione intervenuta nell’incontro della maggioranza consiliare di Torino, maggioranza che va dal Pd a Sel, di procedere alla vendita del trasporto pubblico – “ per ora solo al 49%, il resto si vedrà poi” –…
-
Ieri partigiani. Oggi antifascisti Grande successo di partecpazione alla 15a Festa in Rosso a Sant’Ambrogio che si è tenuta dal 1 al 6 agosto 2023 I BIGLIETTI VINCENTI DELLA SOTTOSCRIZIONE A PREMI >> PROGRAMMA Martedì 1 agosto saluti di apertura di Michele Salafia, Segretario del Circolo Prc di Sant’Ambrogio e il Segretario Regionale Prc-Se Alberto…
-
Circolo TORINO “Libertini – Stella Rossa“ – Circoscrizione 3-4-5 Sede: Via Arezzo 1 – 10144 Torino Telefono: 3479231719 Mail: circololibertini@libero.it Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100069049935503 Segretaria/o: Annalisa ANZIVINO – Aldo GIORCELLI Tesoriere: Claudio BETTARELLO
-
La Segreteria provinciale è composta dalle/dai seguenti compagne/i: Fausto Cristofari – SegretarioMarisa Chiaretta – TesoreriaMarina Loro Piana – OrganizzazioneCadigia Perini – ComunicazioneSimone Ciabattoni – Ufficio stampaClaudio Bettarello – Formazione e Rapporti con in sindacati di baseDaniela Alfonzi – Rapporti con in movimenti e Ambiente Affianca la segreteria un coordinamento composto da: Giorgio Pellegrinelli – LavoroRoberto…
-
Circolo: Sant’Ambrogio Sede: Via Umberto I 44 – 10057 Sant’Ambrogio Segretario: SALAFIA Michele – ROMANI Gianfranco (referente pro-tempore)
-
Circolo: San Mauro Segretaria: PENSOTTI Folco
-
Circolo: Orbassano “N. Maranetto” Sede: Via Rivoli 8 – 10043 Orbassano Segretario/a: MIOTTO Claudio – FALCHERO Claudia