Sinistra europea, il tedesco Bierbaum è il nuovo segretario. Ferrero sarà il numero due
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 18 Dicembre 2019 16:38
di Matteo Pucciarelli, articolo su La Repubblica clicca qui per l'articolo
MALAGA - La tre giorni della Sinistra europea - il partito che tra soggetti membri e osservatori riunisce a sua volta 65 partiti della sinistra radicale continentale - si chiude con un nuovo segretario e l'intramontabile canto dell'Internazionale da parte dei delegati. È il tedesco Heinz Bierbaum, 73 anni, una vita nel sindacato metalmeccanico Ig Metall e responsabile Esteri della Linke ("sinistra", in tedesco), a succedere ad un altro tedesco, Gregor Gysi, figura di spicco della politica in Germania sin dai tempi della Ddr, quando ormai lo stato socialista dell'est era al tramonto.
Iscriviti a Rifondazione Comunista Tesseramento 2020
- Dettagli
- Creato Martedì, 25 Febbraio 2020 09:09
Vi comunichiamo che le tessere 2020 sono pronte, vi alleghiamo l’immagine della tessera del Partito e di quella dei Giovani Comunisti utilizzabili per l’avvio della campagna tesseramento 2020.
Invitiamo tutte e tutti a concentrarsi da subito sul tesseramento 2020. Per iscriversi al Prc-Se rivolgersi al Circolo territoriale di competenza oppure telefonare in Federazione di Torino (tel.0114817312) dalle 14,30 alle 18,30 oppure inviare mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per maggiori info Clicca qui
Festa del tesseramento
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 06 Aprile 2022 18:57
Campagna nazionale straordinaria tesseramento dal 3 al 10 aprile. Sabato 9 aprile 2022 dalle ore 18.30 presso la sede della Federazione di Torino di Rifondazione Comunista si è tenuta la festa del tesseramento con la presenza del segretario nazionale Maurizio Acerbo.
TORINO: LA SINISTRA SIA IN CAMPO CON UNA PROPOSTA ALTERNATIVA A FASSINO E AL PD
- Dettagli
- Creato Venerdì, 23 Ottobre 2015 11:28
di Ezio Locatelli*
In questi giorni abbiamo avuto la riprova che Piero Fassino, sindaco di Torino, vive non a Palazzo Civico ma su un altro pianeta. In una lettera ad un quotidiano, sulle prossime amministrative e sulla eventuale ripresentazione della sua candidatura, Fassino parla di Torino come se stesse parlando di tutt’altra realtà.
Continua il ponte di solidarietà con la GRECIA
- Dettagli
- Creato Venerdì, 31 Luglio 2015 11:12
sabato 1 agosto e sabato 8 agosto
in corso Belgio - davanti alla Coop
dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Il Governo Greco difende i tuoi interessi, per questo lo perseguitano
- Dettagli
- Creato Martedì, 30 Giugno 2015 19:23
Sulla vicenda della Grecia in Italia vi è una enorme disinformazione e giornali e telegiornali italiani raccontano un mucchio di menzogne. La storiella più diffusa è che i greci hanno fatto un mucchio di debiti e non vogliono pagarli, anzi chiedono agli altri paesi europei di continuare a prestargli i soldi senza poi restituirli. Secondo questa storia la Merkel che è molto buona e li vuole aiutare ma loro sono truffaldini e mattacchioni e invece di cogliere le generose offerte dell’Unione Europea si mettono a fare casino e indicono un referendum che rischia di portare la Grecia fuori dall’Europa.
Conferenza dei Giovani Comunisti
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 30 Settembre 2015 07:25
Giovani Comunisti di Torino verso la Conferenza provinciale e nazionale
tutti i documenti della Conferenza
La Conferenza dei/delle Giovani Comunisti/e si svolgerà, a livello provinciale, il 18 ottobre a Torino, mentre, quella nazionale, il 24 e 25 ottobre a Roma
Questa Conferenza deve essere affrontata come un’opportunità per rilanciare la nostra Organizzazione e fin da subito riprendere l’attività politica.
Conferenza di Organizzazione PRC Torino - introduzione di Ezio Locatelli - segretario provinciale
- Dettagli
- Creato Lunedì, 23 Marzo 2015 10:21
RILANCIARE il Partito, UNIRE la sinistra antiliberista, FERMARE l'austerità in Europa
Il documento sulla Conferenza di organizzazione ha raccolto, negli incontri di Circolo, l'87% di adesione degli iscritti che hanno partecipato al voto. Un consenso molto ampio intorno a un documento di grande utilità per rinnovare e riqualificare il nostro impegno e la nostra iniziativa politica. Se devo fare un appunto critico forse questo sforzo di riflessione, su come compiere un salto di qualità da partito resistente a partito che costruisce movimento, orizzonte politico, proposta alternativa, avrebbe meritato più tempo e più spazio.