-
di Luigi Saragnese tratto da ” insegnare” , rivista del CIDI Se, come diceva Agatha Christie “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”, la pubblicazione concomitante, il 25 maggio, del documento dell’Associazione Nazionale Presidi e della lettera al Corriere della sera di Giovanni Brugnoli, vicepresidente di…
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa Clicca qui per il servizio del TgR Piemonte Rifondazione Comunista martedì 2 giugno, ore 14,30, parteciperà al flash mob in piazza Castello, davanti alla Regione Piemonte, unitamente a realtà sindacali di base e associative varie. Rifondazione Comunista ci sarà per chiedere che i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione –…
-
Clicca qui per il video di Simone , collaboratore sportivo Clicca qui per il video di Loretta , insegnante Clicca qui per il video di Francesco, disoccupato Clicca qui per il video di Franco, metalmeccanico Clicca qui per il video di Luca, pittore Clicca qui per firmare la petizione “Per il reddito alle persone, La…
-
Una provocazione, una operazione di depistaggio quella inscenata questa sul Monte Musiné da alcuni militanti di Fratelli d’Italia. Militanti di destra che hanno trasformato la scritta “Tav=Mafia” che da anni campeggia all’imbocco della Valsusa in “No Mes”. “E’ evidente il gioco sporco di questa formazione di destra: confondere le acque, cercare di spostare l’attenzione dai…
-
Riteniamo inammissibile la proposta presentata ieri dall’assessora Chiorino e dal presidente di ESDISU Sciretti di revocare i benefici per il diritto allo studio, e in particolar modo le borse di studio, agli studenti e studentesse che “abbiano commesso reati o diverse violazioni che vadano contro i principi dell’ente all’interno degli atenei”.Questa proposta si inserisce nella…
-
Venerdì 29 maggio una delegazione di Rifondazione Comunista sarà presente in piazza Castello a Torino, sotto la sede della Regione Piemonte, a sostegno del presidio delle lavoratrici del settore sociosanitario assistenziale ed educativo indetto dalle organizzazioni sindacali. Un presidio indetto per protestare contro il ricatto occupazionale, il lavoro sottopagato cui sono sottoposti gli operatori, in…
-
Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa della Compagna Letizia Pizzutto. Letizia era una persona straordinaria, generosa, sempre disponibile ad aiutare gli altri, una perdita dolorosa e inaspettata.I tanti messaggi che ci giungono in queste ore testimoniano chi era Letizia, una compagna che non faceva mai mancare il uo contributo, sempre pronta a sostenere le persone…
-
Clicca qui per consultare il periodico lavoro e salute diretto da Franco Cilenti
-
Clicca qui per maggiori info sulla raccolta de La Poderosa Clicca qui per maggiori info sulla raccolta presso il Circolo primo maggio di Nichelino Continua la raccolta e la distribuzione di beni di prima necessità alle persone o famiglie in difficoltà da parte di compagne e compagni iscritti al Circolo La Poderosa, molti dei quali…
-
di Ezio LocatelliTogliere le briglie al mercato, si torni alla nuova normalità hanno reclamato le varie associazioni d’impresa e a ruota non pochi presidenti di regione. Detto fatto. La fase 2 è appena cominciata e c’è chi ha pensato bene di rimettere in movimento la macchina produttiva e del consumismo senza preoccuparsi troppo delle conseguenze.
-
Quella che stiamo vivendo è una crisi che impatta duramente sul piano sanitario e sociale e purtroppo avrà effetti molto gravi su tutta l’economia a causa della fermata delle attività economiche, del crollo della domanda di beni e consumi, degli scambi a livello nazionale e internazionale. Alcuni settori saranno più colpiti, ma il calo delle…
-
Il mercato e gli affari innanzitutto. Con la fase 2 a Torino hanno riaperto i grandi centri commerciali in una situazione di superaffollamento ma non i parchi gioco per bambini per i troppo costi di sanificazione e pulizia. Uno dei tanti paradossi di questa fase di riapertura generalizzata.
-
di Luigi Saragnese insegnante- già assessore alle Risorse educative del Comune di TorinoL’esplodere della epidemia Covid 19 cui abbiamo assistito in queste settimane ha costituito uno shock per il nostro paese e più in generale, per le dimensioni globali che essa ha assunto, per tutto il mondo, colpendo ogni settore vita della vita associata e dell’economia, dalla…
-
Documento conclusivo del Comitato Politico Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, 16/17 maggio 2020.Il decreto c.d. Rilancio e lo scontro politico che lo ha preceduto confermano il quadro analitico e le preoccupazioni che il nostro partito ha espresso nei documenti (Prima la salute non il profitto e Fase 2) e negli ordini del giorno approvati…
-
“Ecco la ricetta del governo in risposta all’emergenza sociale esplosa con il coronavirus. Palate di soldi ai padroni e elusori fiscali a fronte di briciole riservate a milioni di persone che versano in condizione di difficoltà e povertà” dichiara il segretario provinciale Prc di Torino Ezio Locatelli.“Il Decreto Imprese in corso di conversione alla Camera…
-
Car@ Compagn@in queste settimane di emergenza sanitaria e di distanziamento sociale il nostro partito ha dovuto mutare forme e modalità di elaborazione e battaglia politica. Lungi dall’esserci fermati, abbiamo rilanciato il nostro impegno, convinti più che mai della necessità di difendere il diritto alla salute e la sanità pubblica, il diritto a un lavoro sicuro,…
-
Per info e donazioni associazionelapoderosa@gmail.com 3356394075 Torino già viveva una condizione di povertà diffusa. L’emergenza sanitaria ha ulteriormente aggravato questa situazione con migliaia di famiglie che si sono trovate sprovviste di mezzi di sostentamento economico. Molte le associazioni di volontariato che si sono prodigate nel raccogliere e distribuire beni di prima necessità alle persone in…
-
Hanno dovuto dormire all’addiaccio nella piazza antistante al municipio di Torino per una settimana prima di avere di nuovo un tetto sopra la testa. Sono le decine di homeless sfrattati dal dormitorio invernale di Piazza d’Armi. Sfrattati e buttati irresponsabilmente in strada in piena emergenza coronavirus. Dopo una settimana trascorsa davanti al Municipio i senza dimora…
-
“L’operazione messa in campo dalla Lega del Piemonte che chiede un risarcimento danni di 20 miliardi di euro alla Cina per procurata pandemia è una buffonata, un’operazione di despistaggio che mira a sfuggire dalle proprie tragiche responsabilità” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. Ed ancora: ”Invece che rispondere dei propri ritardi, della mancanza…
-
di Cadigia Perini Dopo “corona virus” fra le coppie di parole più ricorrenti in questi ultimi mesi troviamo “smart working”. Definizione spesso usata a sproposito, non solo perché esiste la definizione italiana “Lavoro Agile”, ma perché nella maggior parte dei casi chi oggi sta lavorando da casa non è in “smart working”, né per la…