-
di Forum 21La sera del 16 marzo 2016 nel Teatro dell’Università Cattolica di San Paolo (TUCA), simbolo della resistenza democratica nel periodo della dittatura militare, si è realizzato l’Atto per la Legalità Democratica, di nuovo minacciata nel paese, riunendo un pubblico di oltre 2000 persone, con forte presenza di giovani.L’Atto è stato indetto dal Forum…
-
La direzione nazionale del Movimento dei Lavoratori Senza Terra sulla situazione politica in Brasile. Il movimento ha aderito alla mobilitazione nazionale del 18 marzo contro il golpe Cari compagni/e1. Certamente tutti/e state seguendo con attenzione gli svolgimenti della crisi politica nel paese. C’è un clima di tensione, di scontri e di grande manipolazione dell’informazione da…
-
di Serena GiannicoIl 17 aprile si andrà alle urne contro le trivelle e la petrolizzazione offshore. Abbiamo chiesto alcuni chiarimenti al coordinamento nazionale «No triv».Di che si tratta?E’ un referendum abrogativo, e cioè di uno dei pochi strumenti di democrazia diretta che la Costituzione italiana prevede per richiedere la cancellazione, in tutto o in parte,…
-
Siamo ad un giro di vite giudiziario di sabauda memoria. La Procura di Torino, dopo gli arresti e le misure cautelari disposte ieri nei confronti di otto Notav, ha oggi deciso sei arresti domiciliari e un obbligo di firma a carico di altrettanti studenti in relazione a contestazioni di qualche mese fa rivolte contro gruppi…
-
Ezio Locatelli, intervenuto al Congresso provinciale Anpi, ha rilasciato la seguente dichiarazione:“Oggi ho partecipato e sono intervenuto al Congresso provinciale Anpi di Torino a nome e per conto di Rifondazione Comunista. L’Anpi, per usare le parole del presidente onorario Diego Novelli, “non è un partito” ma nemmeno – puntualizzo con forza – un’associazione a sostegno…
-
Cari compagni e compagne della segreteria nazionale del Pcdi, abbiamo letto con attenzione la vostra lettera aperta (sul manifesto del 27 febbraio scorso) in cui affermate che le questioni che ci hanno diviso negli anni scorsi sono superate. Si tratta di una affermazione importante perché nel corso di questi anni gli elementi che ci hanno…
-
Rifondazione Comunista aderisce partecipa alla giornata nazionale del 12 marzo contro la guerra. Una guerra già presente in diverse parti del mondo e in fase di escalation nel Mediterraneo con l’imminente intervento militare in Libia. Un intervento perseguito dal governo italiano sotto le mentite spoglie di una missione di pace.
-
Ezio Locatelli – segretario provinciale Rifondazione Comunista – S.E. ha rilasciato la seguente dichiarazione:”Trovo indecente il tentativo del Pd e di Chiamparino di minimizzare la questione delle firme false relative alla elezione di otto consiglieri in Consiglio Regionale del Piemonte. Soprattutto adesso che non ci sono più dubbi.
-
ECO DEL CHISONE LUNA NUOVA
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Apprendiamo che la Lega Nord, nell’ambito della sua campagna elettorale, organizza una serie di passeggiate e presidi notturni contro degrado e microcriminalità nei quartieri più a rischio di Torino. Per questa sera è prevista una ronda tra Maria Ausiliatrice e Corso Principe Oddone, non molto…
-
di Ezio Locatelli*Cerchiamo di avere maggiore consapevolezza di noi stessi, della necessità di dare valore alla nostra soggettività politica. A maggior ragione in una fase di crisi come quella che stiamo attraversando che, come e ancor più di altre crisi, tende a produrre divisione sociale, smobilitazione degli elementi di coscienza e organizzazione collettiva.
-
lunedì 14 marzo 2016 alle ore 19,00
-
Venerdì 19 febbraio 2016 si è riunito in una sala del Teatro Eugenio Fassino di Avigliana il direttivo del Circolo del Partito della Rifondazione Comunista di Avigliana – Giaveno. All’ordine del giorno (tra altri argomenti) le dimissioni dell’attuale segretaria Compagna Letizia Cavallo per inderogabili motivi di studio e la conseguente elezione del/la nuovo/a Segretario/a. Dopo…
-
Sondaggio a cura del circolo di Rifondazione Comunista di Avigliana e Giaveno. Attuale scenario sulla sanità in Piemonte. I recenti tagli agli esami diagnostici si vanno ad aggiungere ai tagli alla sanità compiuti prima da Cota e oggi da Chiamparino. Ci hanno detto che servono per diminuire gli sprechi ma in realtà gli sprechi continuano…
-
13 FEBBRAIO 2016 – ROMA – CENTRO CONGRESSI CAVOUR DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 18,00 Con questa iniziativa vogliamo rilanciare con forza la proposta di dar vita in Italia ad un soggetto unitario e plurale della sinistra antiliberista. Lo vogliamo fare convinti come siamo che il soggetto unitario della sinistra non possa assumere le forme…
-
Abbiamo appreso della morte di Nanni Salio. Siamo commossi e molto tristi. Vogliamo ricordarlo come un uomo rigoroso, di una cultura immensa e di una capacità di comunicarla senza pari. Nanni ci ha parlato – e con lui abbiamo discusso – di energia, di ambiente, di modelli di sviluppo, di risorse, di capacità di carico…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se, ha rilasciato la seguente dichiarazione:“Bene, adesso si parte per davvero tutti assieme. La riuscita assemblea che si è tenuta questa mattina a Torino ha sancito l’appoggio alla candidatura a sindaco di Giorgio Airaudo da parte di un arco ampio di forze di sinistra.
-
Sabato 30 gennaio, con inizio alle ore 9,30 presso la cascina Marchesa – Corso Vercelli 141 a Torino, si terrà l’assemblea promossa dalla coalizione delle forze e dei partiti della sinistra che partecipano al progetto “Torino in Comune” (Altra Europa con Tsipras, Azione Civile, Futuro a Sinistra, Partito Comunista d’Italia, Possibile, Rifondazione Comunista, Sinistra Ecologia…
-
Sarà inaugurata prossimamente a Torino, nella sede provinciale di Rifondazione Comunista, una biblioteca intitolata a Gianni Alasia, una delle figure più importanti della sinistra torinese, scomparso il 1° luglio dell’anno scorso. La biblioteca è il frutto di un lascito librario che i familiari di Alasia hanno fatto a beneficio di Rifondazione Comunista e dell’Istituto Storico…
-
Car@ compgn@quest’anno cerchiamo di partire col piede giusto per quanto riguarda la campagna di tesseramento 2016 e la raccolta di nuove adesioni al nostro partito. Innanzitutto avendo maggiore fiducia in noi stessi e nelle nostre possibilità.