-
Rifondazione Comunista è presente con una delegazione davanti allo stabilimento Comital di Volpiano per portare il proprio sostegno alla lotta per la difesa del lavoro dei 138 lavoratori e lavoratrici licenziati e oggi oggetto di attacco da parte delle forze dellâordine perchĂŠ si sono opposti allâinizio dello smantellamento degli impianti.
-
La scelta di fare a Torino il G7 dei Ministri dellâindustria, della scienza e del lavoro ha il sapore di un affronto, di una provocazione. Proprio a Torino, una cittĂ piegata dalla disoccupazione e dallâimpoverimento di massa, il luogo del delitto consumatosi con lâassunzione del modello Marchionne a modello di regolazione delle relazioni industriali.
-
Bene, anche a Torino si parte. LunedĂŹ 24 luglio, alle ore 17,30, allâUnione Culturale di Via Cesare Battisti, presente Tomaso Montanari, si terrĂ un primo incontro per dare vita a una grande coalizione civica, di sinistra, alternativa al Pd, al centrodestra e al M5S.
-
COMUNICATO STAMPA del circolo PRC di Avigliana-Giaveno: l’attivo di circolo tenuto nella serata dell’11 luglio ha eletto, a larghissima maggioranza, la nuova segretaria nella persona della Compagna Lucia Bisetti che succede alla segretaria uscente Compagna Fiorenza Arisio, eletta consigliera comunale nelle liste di Avigliana CittĂ Aperta e insediatasi nel ruolo di assessore alla sanitĂ e…
-
Lâunica cosa che non ci è del tutto chiara dellâacquisizione delle parti buone di Veneto Banca e Popolare di Vicenza da parte di Intesa Sanpaolo è come abbia pagato, alla fine della âfaticosaâ trattativa, lâAD del Gruppo Carlo Messina. Se cercando una monetina, un poâ imbarazzato, nelle tasche di giacca e pantaloni, se chiedendo al…
-
 Oggi, ancora una volta, siamo in Valsusa non solo per manifestare contro la realizzazione di unâopera distruttiva di un territorio, di unâopera affaristica che per i suoi costi colossali, insostenibili rappresenta un danno per lâintero Paese.
-
di Ezio Locatelli*Possiamo, una volta tanto, non limitarci a guardare i dati di superficie? Occorrerebbe, come sinistra, fare come i vulcanologi i quali, per sondare lâimminenza o meno dei fenomeni eruttivi, piĂš che guardare la sommitĂ dei vulcani prestano attenzione alle turbolenze che sono nel profondo. Certo, a prima vista, la situazione appare un poco…
-
Lâatteggiamento tenuto dalla Savio è intollerabile.Non siamo solo in presenza di unâazienda che ha deciso di procedere al licenziamento di 82 dipendenti sulle 290 unitĂ lavorative in forza presso lo stabilimento di Chiusa San Michele in Val Susa.Una decisione che non trova giustificazione, poichĂŠ lâazienda non è in crisi, non è a corto di commesse.…
-
Repulsione. Lâintesa di massima raggiunta durante una cena di lavoro dei Ministri dellâInterno di: Italia, Francia e Germania, per la limitazione delle azioni di soccorso in mare e il respingimento dei tanti disperati che fuggono da guerre e fame, è un atto che suscita un sentimento di repulsione. Volenti o dolenti questa intesa suona come…
-
Vodafone con motivazioni pretestuose apre una procedura di trasferimento di 19 dipendenti dalla sede di Ivrea a Milano. Si tratta di trasferimenti discriminatori che colpiscono lavoratori e lavoratrici, per lo piĂš donne con bambini piccoli, part time, anche residenti fuori dallâeporediese, che hanno osato opporsi alla cessione del 2007 e reintegrati per ordine del Tribunale…
-
Sia chiaro, i risultati che in queste ore sono sbandierati circa lâelezione dei delegati alle Carrozzerie Mirafiori di Torino sono il frutto di una consultazione priva di qualsiasi legittimitĂ democratica. Per la seconda volta i sindacati non sottoscrittori del contratto aziendale capestro del gruppo Fca, in primis la Fiom, sono stati esclusi da una consultazione…
-
Ancora una volta Torino è stata teatro di scontri e violenze assurde, inammissibili. Scontri e violenze scatenate ieri sera a seguito dello stato dâassedio in cui è stata posta Piazza Giulia e quartieri limitrofi dalle forze di polizia intervenute in tenuta antisommossa.La motivazione: far rispettare lâinutile ordinanza proibizionista della Sindaco Appendino che fa divieto di…
-
I/Le Giovani Comunisti/e di Torino vogliono con il presente comunicato esprimere la solidarietĂ a tutti e tutte, compagni, studenti, ragazzi e semplici cittadini, che sono stati vittima dellâennesimo insensato episodio di tensione urbana e violenta repressione, di questa sera martedĂŹ 20 giugno, scatenato dallâinutile ordinanza âanti-alcolâ varata dalla giunta Appendino negli scorsi giorni, verso il…
-
FESTA IN ROSSO 2017 Torino29 giugno – 9 luglio presso circolo Arci Anatra ZoppaVia Courmayeur 5 Â scarica il programma
-
 Seppure passata praticamente sotto silenzio la scelta è pesantemente negativa. Lâaccordo intervenuto con la costituzione di un consorzio tra Gtt, la societĂ di trasporto pubblico torinese, e Arriva, multinazionale tedesca, per la gestione del servizio di trasporto metropolitano è il preludio alla completa privatizzazione del sistema della mobilitĂ , sistema comprensivo di metropolitana, tram, bus…
-
Alle edicole di Torino oggi compare la locandina che riporta i titoli dei principali articoli de La Stampa. Su tutti campeggia lâinvito perentorio degli industriali di Torino: ânessun processo alla sindaca Appendinoâ. Dopo il disastro combinato a Piazza San Carlo, i 1527 feriti, di cui alcuni ancora gravi, gli industriali scelgono di difendere a spada…
-
La questione è molto semplice. Ammassare 30 mila tifosi in una piazza di 12 mila metri quadrati vuol dire dilatare a dismisura il rischio di incidenti gravi. Questo è quello che è successo sabato sera a Torino, la ragione di fondo dei 1527 feriti, 900 dei quali feriti da cocci di vetro, senza che Prefetto,…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, ha rilasciato la seguente dichiarazione:Quanto successo ieri a Torino ci colpisce e addolora. Quello che doveva essere un gioioso ritrovo collettivo dei tifosi juventini in occasione della finale di Champions si è trasformato in una tragedia con piĂš di mille feriti di cui alcuni in gravissime…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Torino e Enrico Flamini, responsabile nazionale lavoro, ambedue della segreteria nazionale Prc-Se hanno rilasciato la seguente dichiarazione sul recente accordo Governo- FCA:âSiamo ai soliti proclami privi di qualsiasi riscontro. Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte e Claudio Calenda, Ministro per lo Sviluppo, sbandierano lâaccordo intervenuto in sede governativa in base…
-
di Ezio Locatelli *Quanto di positivo abbiamo fatto con lâultimo congresso nazionale del partito va messo a frutto puntando, tra le altre cose, a un incremento degli iscritti per il 2017 a Rifondazione Comunista. Lâobiettivo è a portata di mano tenuto conto che in occasione dei congressi di Circolo il 66% delle compagne e dei…