-
di Ezio Locatelli* – Tutta l’Italia a ruota della Lombardia, prima regione d’Italia a chiudere i battenti, dopo essere finita nell’occhio del ciclone coronavirus, insieme ad altre province del nord. Quella che in tanti anni è stata definita la locomotiva dell’Italia e dell’Europa – per dirla alla vecchia maniera di Roberto Formigoni, ex presidente delle…
-
E’ sotto gli occhi di tutti che le carceri, in questo momento di emergenza sanitaria, sono una bomba ad orologeria. Una bomba sta già deflagrando nel clima di paura, insicurezza e rivolta in corso in diverse carceri con già diverse morti” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino. Ed ancora: ”Il sovraffollamento…
-
Campagna per il NO al taglio della democrazia. Clicca qui per scaricare il volantino
-
“Quelle messe in atto nei confronti di Nicoletta Dosio sono misure vessatorie che non hanno giustificazione alcuna” dichiarano Paolo Ferrero e Ezio Locatelli, rispettivamente vicepresidente della Sinistra Europea e segretario provinciale Prc-Se di Torino. “Se ne è avuta l’ennesima riprova ieri quando Nicoletta è stata portata dal carcere in ospedale per una visita ambulatoriale. Ammanettata,…
-
In rete il numero di febbraio del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco Cilentiwww.lavoroesalute.org
-
Questa mattina Rifondazione Comunista, davanti a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte, ha inscenato una protesta contro la decisione di Elena Chiorino, assessora piemontese all’istruzione di Fratelli d’Italia, di distribuire in tutte le scuole superiori un libro sulle foibe edito da una casa editrice contigua ad ambienti neofascisti.
-
Presentazione del libro di Paolo Ferrero ” quando gli operai rovesciavano il mondo” lunedì 17 febbraio 2020 presso La Poderosa in via Salerno 15 a -Torino a partire dalle ore 21. Discuteranno con l’autore Gianni Rinaldini e Bruno Canu. Alle ore 20, prima della presentazione dell’ultimo libro di Paolo Ferrero c/o La Poderosa (vedi programma),…
-
Decisione becera, ripugnante. Per Ezio Locatelli – segretario provinciale Prc-Se di Torino “La decisione della Regione Piemonte, nella persona dell’assessora alla istruzione e formazione Elena Chiorino, di distribuire in tutte le scuole un libro sulle foibe, edito da una casa editrice contigua ad ambienti neofascisti, va respinta in ambito scolastico e in ogni ambito della…
-
Clicca qui per scaricare il volantino
-
Con la ricostituzione e il rilancio del Dipartimento Lavoro, si è per noi finalmente riproposto con forza il necessario rilancio della questione “Lavoro”. Grande parte di tale rilancio non può ovviamente che essere legato ai settori produttivi (industria in primis) e alle grandi trasformazioni tecnologico–organizzative che li attraversano, senza dimenticare le diverse situazioni di crisi/ristrutturazione/delocalizzazione…
-
di Ezio LocatelliPer i demagoghi, gli sciacalli dediti a strumentalizzare i motivi di malessere e di insicurezza tutto fa brodo. Anche il coronavirus, allo stesso modo degli immigrati, è una buona occasione per portarci fuori da categorie razionali del pensare e dell’agire. Per scatenare una epidemia di ignoranza, di xenofobia. Come nel medioevo si dia…
-
Clicca qui per consultare la locandina Presso la Casa del Popolo di Chieri in via Avezzana 24 si terrà una polentata di autofinanziamento in sostegno delle spese legali.La serata organizzata dal Circolo Prc di Chieri e Cambiano in collaborazione con l’Associazione Gal Solidale La Poderosa si terrà sabato 15 febbraio 2020 a partire dalle ore…
-
(Ezio Locatelli – Prc-Se Torino) Non siamo in presenza di episodi isolati o a sé stanti. L’apposizione furtiva di scritte e minacce naziste sulle abitazioni di familiari di partigiani – tre casi in una settimana a Torino e in Piemonte – è ispirata da una medesima strategia, da gruppi neofascisti impegnati a fare opera di…
-
(Ezio Locatelli – Prc-Se) Alla signora Maria Bigliani, una pensionata di Torino di origini ebraiche, figlia di una staffetta partigiana, fatta oggetto di una scritta oscena sul muro della propria casa – “crepa sporca ebrea” – va tutta la nostra solidarietà. L’intensificarsi di scritte piene di odio e di minacce, rivolte di volta nei confronti…
-
Clicca qui per scaricare la locandina Il progetto di realizzazione di una megaopera, motivata da stime e previsioni di traffico inventate di sana pianta, è stato trasformato in un’impresa economica e militare di sottomissione violenta di un intero territorio. Da qui la riduzione dell’opposizione alla linea di Av in Valsusa a mero problema di ordine…
-
Le Vallette, 2 gennaio 2020Carissime Compagne e Compagni,in queste ore sto ricevendo da parte vostra tantissimi telegrammi e lettere. Il sentirvi così vicini mi dà tanta gioia e forza.Le mie compagne di detenzione mi avvertono, da cancello a cancello, quando ai telegiornali compaiono le immagini delle manifestazioni che, in tutto il paese, avvengono a sostegno…
-
Documento approvato dalla direzione nazionale del partito domenica 19 gennaio 2020. La direzione nazionale del PRC esprime soddisfazione per il risultato del 2×1000 e il più sincero ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini che hanno confermato il proprio sostegno al nostro partito e alle compagne e i compagni che hanno lavorato anche nel…
-
In rete il numero di gennaio del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti Clicca qui per consultarlo
-
Una storia infame di schiavizzazione di lavoratoriIeri ( 15 gennaio ) presso il Caf de la PoderosaServizi di #Torino si è presentato un #lavoratore #migrante che ha raccontato della storia sua e di altri quindici lavoratori africani, una storia di sfruttamento e di schiavizzazione avvenuta non in un Paese del terzo mondo, ma in Italia,…
-
Appuntamento giovedì 23 gennaio ore 21.00 presso La Poderosa via Salerno 15/a.Discuteranno con l’autore Marco Guastavigna ( formatore) e Marco Meotto ( insegnante – ass. scuola e società)Vi aspettiamo