Categoria: Notizie
Seleziona un articolo da leggere
-
Anche quest’anno l’8 dicembre Rifondazione Comunsita sarà presente alla marcia popolare NOTAV da Bussoleno a San Didero. Appuntamento alle 11 alla piazza del mercato di Bussoleno.
-
A 15 anni dal rogoThyssenKrup si continua a morire di lavoro. Il 6 giornata di mobilitazione nazionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Manifestazioni anche a Torino
-
Rifondazione Comunsita aderisce allo sciopero generale proclamato dai sindacati di base contro guerra e carovita il 2 dicembre e alla manifestazione del 3 dicembre a Roma. A Torino manifestazione a Porta Nuova.
-
Il 6 dicembre ricorre il 15° anniversario del crimine della Thyssen Krupp e ancora giustizia non è stata fatta. Martedì 29 novembre alle 20.30 presso il Circolo La Poderosa a Torino incontro pubblico sulla salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.
-
Dopo gli endorsement di Melenchon, Iglesias, Corbyn, Aubry, Ken Loach, Mimmo Lucano, Elio Germano, Gregorio De Falco, Salvatore Borsellino, Paolo Maddalena, Carlo Rovelli, Moni Ovadia, Giovanni Impastato, Unione Popolare con De Magistris riceve il sostegno di un lungo elenco di intellettuali, artisti, attiviste/i e militanti della sinistra e dei movimenti sociali, pacifisti, ambientalisti, femministi e…
-
Dal 15 al 18 settembre torna la Festa in Rosso di Rifondazione Comunista a Torino Circolo Arci della bocciofila Vanchiglietta, Lungo Dora Pietro Colletta 39. Una festa contro la guerra, per la giustizia sociale e ambientale.
-
Oggi 4 agosto è stato presentato, in un’affollata conferenza stampa, a Napoli il simbolo con cui Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche. Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente.
-
Sapevamo benissimo di una campagna elettorale improba a fronte di meccanismi elettorali distorcenti. Meccanismi che riducono drasticamente lo spazio per un voto di rappresentanza a favore del cosiddetto voto utile che utile non è. L’abbiamo affrontata come meglio si poteva fare, coalizzando tutte le forze di sinistra disponibili attorno a una candidatura a sindaco di…
-
IN QUESTA SEZIONE POTETE TROVARE TUTTI I DOCUMENTI E LE INFORMAZIONI SU EMERGENZA COVID 19
-
di Ezio Locatelli* – Tutta l’Italia a ruota della Lombardia, prima regione d’Italia a chiudere i battenti, dopo essere finita nell’occhio del ciclone coronavirus, insieme ad altre province del nord. Quella che in tanti anni è stata definita la locomotiva dell’Italia e dell’Europa – per dirla alla vecchia maniera di Roberto Formigoni, ex presidente delle…
-
(Ezio Locatelli – Prc-Se Torino) Non siamo in presenza di episodi isolati o a sé stanti. L’apposizione furtiva di scritte e minacce naziste sulle abitazioni di familiari di partigiani – tre casi in una settimana a Torino e in Piemonte – è ispirata da una medesima strategia, da gruppi neofascisti impegnati a fare opera di…
-
(Ezio Locatelli – Prc-Se) Alla signora Maria Bigliani, una pensionata di Torino di origini ebraiche, figlia di una staffetta partigiana, fatta oggetto di una scritta oscena sul muro della propria casa – “crepa sporca ebrea” – va tutta la nostra solidarietà. L’intensificarsi di scritte piene di odio e di minacce, rivolte di volta nei confronti…
-
Clicca qui per consultare il periodico diretto da Franco Cilenti
-
Siamo partiti. Le prossime elezioni europee sono vicine ed è in corso la costruzione della lista: uno spazio comune di sinistra, antirazzista, ambientalista e femminista, a disposizione di tutte le soggettività, politiche, culturali, sociali, civiche e di movimento. Per realizzare questo progetto è necessario anche il vostro sostegno. Da oggi iniziamo la consultazione sul simbolo…
-
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EFFETTUATO DAL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA EUROPEA (PRC-SE) FEDERAZIONE DI TORINO AI SENSI DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (Regolamento UE 2016/679 – per brevità RGPD – artt. 13 e 14) Il Partito della Rifondazione Comunista–Sinistra Europea, Federazione di Torino (per brevità PRC-SE, con sede legale…
-
L’autonomia del nostro Partito e l’unità antiliberista di Ezio LocatelliBene ha fatto Maurizio Acerbo nel suo intervento all’assemblea nazionale di Napoli a dire in maniera molto ferma che l’impegno unitario in Potere al Popolo non può mettere in alcun modo in discussione l’esistenza di Rifondazione Comunista così come di altre realtà politiche, associative che hanno…
-
Rifondazione Comunista partecipa al lutto per la scomparsa di Raffaele Radicioni, architetto, per dieci anni (dal 1975 al 1985) assessore all’Urbanistica del Comune di Torino. A lui risalgono alcune delle trasformazioni urbane più importanti di Torino improntate a un modello di urbanistica attento al rapporto tra territorio e cittadini. Radicioni non ha mancato nel corso…
-
Gianni Alasia in memoriam Quando si infervorava a raccontare, Gianni passava al piemontese, anche se parlava a un immigrato. Con uno sguardo capiva che lo avevi perso, si fermava e traduceva, per poi riprendere sempre in piemontese.Me ne ha raccontate molte, ma quelle che riferisco, a modo mio, a modo suo sarebbe meglio, a essere…
-
E’ morto Gianni Alasia, un vero socialistadi Diego NovelliÈ morto Gianni Alasia, è un morto un vero socialista. Un socialista dal rosso antico. Un socialista che di fronte alla tragedia dell’8 settembre non esito a schierarsi dalla parte giusta. Un antifascista che concepiva questo suo essere un valore assoluto perché contro la violenza, per la…
-
Il cordoglio della Presidenza e della Segreteria nazionale ANPI L’ANPI Nazionale si unisce commossa al dolore dei familiari, degli amici e dei compagni per la morte di GIANNI ALASIA, che ha speso l’intera esistenza per gli ideali alla base della nostra convivenza civile. Libertà, democrazia, diritti non rappresentavano per lui astratti concetti, ma concreti e vivi punti…