Categoria: Nazionale
-
Care/i compagne/i,parte finalmente la campagna del tesseramento 2014 a Rifondazione Comunista.Ci sono tante ragioni per cui vale la pena iscriversi al Prc: la prima è che se Rifondazione non ci fosse bisognerebbe inventarla.In questi anni di egemonia del pensiero unico hanno provato a normalizzare il paese, sul piano politico, sociale, culturale e istituzionale.Stanno provando a…
-
A sinistra la valutazione del movimento dei forconi è stata ed è assai differenziata. Per semplificare, da chi ha sostenuto che era un movimento fascista e golpista a chi ha sostenuto che si tratta di un genuino movimento di ribellione contro il neoliberismo. Non concordo con queste interpretazioni e provo qui di seguito a dare…
-
Cari compagni e care compagne, il partito sta vivendo in questi mesi la più difficile stagione della sua storia. Malgrado la profondità della crisi che scuote alla radice il modello economico e sociale capitalistico, malgrado i drammatici contraccolpi patiti da vastissimi strati popolari ed ora anche di ceto medio e malgrado la manifesta crisi di…
-
SEMINARIO INTERNAZIONALE“La Sinistra in Italia e in Europa. Partiti, organizzazione della politica, partecipazione”“The Left in Italy and in Europe. Parties, Political Organization, Participation”Roma – venerdì 20 settembre 2013 ore 10.00 – 16.00Sala delle Colonne della Camera dei Deputati, Palazzo Marino, ingresso via Poli 19
-
La Direzione nazionale di Rifondazione Comunista riunita il 12 settembre 2013 Impegna il partito a costruire assemblee sul territorio – e dove possibile mobilitazioni popolari – contro la minaccia di aggressione alla Siria avanzata da USA e Francia. Le nostre parole d’ordine devono essere incentrate sul no alle “guerre umanitarie” e sulla proposta di risoluzione…
-
L’assemblea che si è tenuta domenica 8 settembre a Roma, convocata da Lorenza Carlassare, don Luigi Ciotti, Maurizio Landini, Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky rappresenta un grande fatto politico. Innanzitutto perché è perfettamente riuscita e questo ci dice della volontà di ripartenza che vi è in quel popolo della sinistra che vuole cambiare le cose.…
-
“Rifondazione Comunista – ha dichiarato Paolo Ferrero – accoglie con convinzione l’appello lanciato oggi da Rodotà e Landini in cui vi è un invito alla riflessione e alla mobilitazione sui temi della democrazia e del lavoro. Era quello che ci voleva per dare una scossa alla situazione italiana, per questo noi ci saremo all’assemblea dell’8…
-
Il testo della Proposta di legge “Piano per il lavoro”
-
Lavoro: Un progetto contro il governo di larghe intese e le politiche liberiste C’è un urgenza evidente. E’ quella di rompere lo stallo. Lo stallo di un paese in cui non esiste un’opposizione sociale e politica minimamente adeguata a quanto sta accadendo. Un paese in cui disagio e disperazione sociale rischiano di essere confinati nella…
-
“Le perquisizioni odierne – compresi i locali dove c’è la sede di Rifondazione Comunista – e le accuse pesantissime agli attivisti No Tav sono l’ennesimo, inaccettabile episodio di criminalizzazione della protesta. Il governo, non avendo alcuna ragione nel merito della costruzione dell’opera e dello sperpero di denaro pubblico, si comporta peggio di Erdogan in Turchia:…
-
Relazione di Roberta Fantozzi – Conferenza di programma, 29 giugno 2013
-
Relazione di Paolo Ferrero – Conferenza di programma, 29 giugno 2013
-
Ordine del Giorno sul Piano del lavoro e la contestazione dei trattati europei Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista decide di dar vita ad una campagna politica concernente Il Piano per il Lavoro e la contestazione dei trattati europei.Il Piano per il lavoro prevede la costruzione di due milioni di posti di lavoro attraverso…
-
Sintesi della relazione di Ferrero alla prima sessione della Conferenza programmatica del 29 giugno.Premettendo che si tratta di una prima sessione di discussione e che nelle prossime settimane e mesi altri momenti seguiranno sia a livello regionale che di settore e che la sua è dunque una «relazione aperta», Ferrero spiega subito che «il problema…
-
Ferrero (RC): «Vi spiego la mia nuova sinistra (alla sinistra del centro-sinistra). Con Rodotà, Gino Strada e Landini» Rifiuto delle politiche di estrema destra decise da Trilateral e Bilderberg; no al centrismo di Letta & C.; uscire dal bipolarismo; sistema elettorale tedesco, tassa sui grandi patrimoni; come dare 2milioni di posto di lavoro; redistribuzione del…