Categoria: Nazionale
-
leggi il programma Nota ai segretari regionali, provinciali, di circolo Prc-Se -Nell’ambito della recente scelta di allargamento della segreteria nazionale, è stato deciso di attuare un investimento specifico di attenzione sulle questioni che attengono al rilancio della presenza organizzata del nostro partito a livello nazionale e territoriale. Un compito che, al di là degli scarsi…
-
di Paolo Ferrero – il manifesto.info – C’è vita a sinistra. Si tratta di fare i conti con la crisi della politica: non ci serve un partito tradizionale. La sinistra unitaria di cui abbiamo bisogno deve essere costruita dal basso, a “bassa soglia di ingresso”, darsi una nuova classe dirigente. Condivido molto l’appello di Marco…
-
Argiris Panagopoulos, Marco Revelli – il manifesto -Mai come oggi la situazione — nazionale e internazionale – è stata così gravida di pericoli e in così rapido mutamento. Mai come oggi sentiamo la paura di perdere del tutto il “nostro mondo”. Al tempo stesso, le evidenti contraddizioni aprono straordinarie opportunità di cambiamento, se solo la…
-
di Ezio Locatelli *Facciamo, per un attimo, un tuffo nel passato. “L’unione fa la forza” scriveva Marx nel 1847 rivolgendosi non solo ai proletari, ai comunisti ma ai gruppi della sinistra borghese nella comune lotta contro la tirannia e l’oppressione della monarchia tedesca. “Bisogna rivolgere tutte le forze contro il nemico comune e non ridursi…
-
L’offensiva del governo e le prime positive reazioni sia sul piano sociale che politico, segnalano l’apertura – sia pure ancora in termini contraddittori – di una nuova fase.In questo contesto il Partito della Rifondazione Comunista deve agire su più livelli.
-
documento approvato dalla Direzione Nazionale del PRC il 10/5/2015Nel corso degli ultimi mesi sono venute maturando in Italia le condizioni per dar vita ad un processo di costruzione di un soggetto politico unitario della sinistra antiliberista. Si tratta di un fatto molto positivo che ha avuto negli ultimi giorni una decisa accelerazione e che pone…
-
La Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista, riunita a Roma il 29 marzo 2015Ritiene molto utile ed importante la proposta di costruire una “Alliance Against Austerity” lanciata dalla Conferenza dei Presidenti del Partito della Sinistra Europea, riunita ad Atene il 14 marzo scorso. Considera pertanto la costruzione una alleanza contro l’austerità in ogni paese europeo e…
-
DOCUMENTO APPROVATO DALLA DIREZIONE NAZIONALE 8/03/2015 La vittoria di Syriza in Grecia ha aperto una speranza di cambiamento non solo per il popolo greco ma per tutti i popoli europei. Il punto fondamentale su cui si basa la strategia del governo greco è quello di una contestazione attiva delle norme europee che a vario titolo…
-
Ce lo hanno insegnato i maestri. Non c’è partito comunista che possa vivere senza l’autofinanziamento da parte di sostenitori e militanti.Noi non organizziamo cene a mille euro né riceviamo sostegno da potenti gruppi economici. Preferiamo i 10 euro che possono versare compagne e compagni.Facciamo politica pulita e le nostre entrate sono quelle derivanti dal tesseramento,…
-
{phocadownload view=file|id=58|text=scarica il materiale|target=s} Care/i compagne/i,come sapete sabato e domenica prossimi si terrà a Bologna l’assemblea nazionale de L’Altra Europa. E’ un appuntamento molto importante, per diverse ragioni. Quanto sta avvenendo – dal Jobs Act al tentativo di stravolgere definitivamente la Costituzione, dallo Sblocca Italia al piano Lupi per la casa, dalla controriforma della scuola…
-
Ce lo hanno insegnato i maestri. Non c’è partito comunista che possa vivere senza l’autofinanziamento da parte di sostenitori e militanti. Odg su autofinanziamento approvato dal Cpn del 20 e 21/12/2014Il Comitato Politico Nazionale del PRC riunito a Roma il 20 e 21 dicembre assume come prioritaria la necessità di dare vita ad una campagna…
-
Nelle giornate del 20 e 21 dicembre 2014 si è svolto il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista. Il documento finale è stato approvato con 61 voti favorevoli, 29 contrari e un astenuto.Il testo del documento: I compiti di Rifondazione Comunista nella ripresa delle lotte sociali. Lo sciopero generale del 12 dicembre scorso segna un…
-
LO SCIOPERO C’È, ORA SERVE LA STRATEGIA di Dino Greco L’approdo politico (definitivo?) del Pd a trazione renziana è mirabilmente riassunto nello sbocco d’ira con cui il Genio della Lampada ha commentato l’opposizione di massa (ahinoi tardiva) alla cancellazione tardiva dell’articolo 18. “Ma come – ha tuonato Renzi – si pretende che un giudice, cioè…
-
Mobilitazioni del 24 e 25 ottobre e preparazione della manifestazione dell’Altra Europa del 29 novembre. Care compagne e cari compagni,è evidente che il governo Renzi si configura sempre più come un governo che fa politiche organicamente di destra. Renzi vuole portare a compimento il disegno di precarizzazione del lavoro e distruzione dell’articolo 18, in totale…
-
Documento approvato dalla Direzione nazionale del PRC del 19 settembre 2014 Nelle ultime settimane e negli ultimi mesi assistiamo ad una più sempre preoccupante escalation a livello globale. E’ il segno di come la crisi economica porti con sè una profonda ridefinizione dei rapporti geopolitici a livello internazionale, con una crisi dell’egemonia del blocco imperialista…
-
Documento approvato dalla Direzione nazionale di Rifondazione Comunista il 6 luglio 2014 Nell’ultima fase vari elementi indicano che il progetto di costruzione della sinistra di alternativa ha fatto alcuni importanti passi in avanti: L’esito delle elezioni europee de L’Altra Europa con Tsipras e il superamento dello sbarramento; l’elezione di tre parlamentari – tra cui la…
-
Documento approvato dal Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista.Il voto del 25 maggio è segnato in tutta Europa dalla sofferenza sociale causata dalle politiche di austerità praticate da popolari, liberali e socialisti.Il segno prevalente è il malessere dei popoli europei rispetto alle conseguenze delle politiche di austerità assunte in sede europea in questi anni, che…
-
Il 27 giugno 2011 in Valsusa c’è stato «un assedio medievale. C’e’ stata una gasatura di qualche centinaio di persone senza possibilita’ di risolvere la situazione». Lo ha dichiarato Paolo Ferrero, intervenuto come teste della difesa al maxi processo a 53 No Tav per i fatti dell’estate 2011 in Valsusa. «Ho partecipato spesso a manifestazioni…
-
Comitato Politico nazionale del 15-16 marzo 2014ORDINE DEL GIORNO SUL GOVERNO RENZI Il CPN del PRC del 14 e 15 marzo, in relazione alla formazione del governo Renzi e dei primi provvedimenti assunti o annunciati:1) denuncia il processo di ulteriore e gravissima involuzione neoautoritaria insita nell’Italicum. La legge elettorale concordata da Renzi e Berlusconi, è…
-
Le elezioni europee del 25 maggio rappresentano una grande possibilità per avviare – da sinistra – la messa in discussione dell’impianto politico, istituzionale ed economico neo-liberista che sta alla base di questa Europa. Attraverso le politiche di austerità vogliono distruggere l’Europa sorta dopo la sconfitta del nazifascismo, quell’Europa basata sulla democrazia, sul welfare, sui diritti…