Categoria: Nazionale
-
Car@ compgn@quest’anno cerchiamo di partire col piede giusto per quanto riguarda la campagna di tesseramento 2016 e la raccolta di nuove adesioni al nostro partito. Innanzitutto avendo maggiore fiducia in noi stessi e nelle nostre possibilità.
-
di Paolo Ferrero -Giovedì 21 gennaio, a Livorno, Rifondazione Comunista organizza un incontro pubblico dal titolo «La nostra storia e l’attualità del comunismo». L’occasione è ovviamente l’anniversario della fondazione del Partito Comunista e vorremmo commemorarlo degnamente a partire da una considerazione di fondo:
-
Documento approvato dalla Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista del 10/1/2016. Il processo di costruzione del un soggetto unitario della sinistra ha subito una battuta d’arresto. Questa è dovuta alla scelta di SEL/Sinistra Italiana di anteporre e contrapporre la costruzione di un nuovo partito della sinistra a quella del soggetto unitario della sinistra antiliberista. Questa scelta…
-
di Ezio Locatelli*I dati che emergono dalla consultazione delle iscritte e degli iscritti di Rifondazione Comunista, con i verbali fin qui arrivati, sono inequivocabili. La stragrande maggioranza delle compagne e dei compagni, il 71,4% di quanti hanno partecipato alle 462 riunioni, di Circolo o di più Circoli accorpati, che si sono tenute in tutta Italia,…
-
di Ezio Locatelli*Tutto ciò che politicamente si sposta a sinistra, in controtendenza col pensiero unico dei centri di potere dominante, in una certa qual misura rappresenta un fatto positivo. I parlamentari di Sel e quelli fuoriusciti dal Pd, dopo aver dato vita ad un unico gruppo parlamentare, sono per fare un loro partito?
-
Alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista e della sinistraCare compagne e cari compagni, la riunione di venerdi 11 u.s. del tavolo delle forze di sinistra che avevano sottoscritto il documento “Noi ci siamo. Lanciamo la sfida” si è risolta con una rottura che ha impedito di procedere alla convocazione dell’Assemblea unitaria del 15/17…
-
Care compagne/ila presente per rinnovare l’invito a tutte le strutture territoriali del partito ad attivarsi per dare corso alle assemblee di consultazione degli iscritti e delle iscritte al nostro partito riguardo alla scelta di rafforzamento e di rilancio del nostro partito unitamente alla scelta di costruzione del nuovo soggetto unitario e plurale della sinistra in…
-
Documento conclusivo approvato a larga maggioranza (con 53 voti a favore) scarica il documento Il Comitato Politico Nazionale ribadisce la necessità di proseguire sulla strada del rilancio politico e organizzativo del Partito della Rifondazione Comunista e nella costruzione di una sinistra antiliberista e alternativa al Partito Democratico e al governo Renzi.
-
di Ezio Locatelli*Quest’anno, con molto anticipo, sono a disposizione le tessere 2016 per le quali abbiamo scelto di dare figurazione ad una delle più dirompenti crisi del nostro tempo, la “crisi dei migranti”.
-
Dall’esperienza con Olivetti fino all’ultimo libro uscito pochissimo tempo fa, il rigore dello studioso si è sempre intrecciato con il rigore della passione civile, politica ed umana.
-
Si è tenuto presso la sede di Rifondazione Comunista di Torino un incontro tra Ubaid Kabir, portavoce di Hambastagi (Partito della Solidarietà dell’Afghanistan) accompagnato da esponenti del Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane, ed Ezio Locatelli della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista.
-
Ezio Locatelli*Siamo partiti col piede giusto. Quest’ultimo fine settimana ha visto impegnate, nei rispettivi territori, la maggior parte delle federazioni di Rifondazione Comunista nell’avvio della campagna nazionale “i soldi ci sono!”. Un campagna di controinformazione – per dirla con un termine utilizzato negli anni settanta – riguardo le politiche classiste del governo Renzi, (…)
-
scarica il volantino Parte la campagna di Rifondazione. Appuntamento in piazza il 16,17 e 18 ottobre Anche a Torino e provincia, così come nel resto d’Italia campagna contro le menzogne e le politiche di austerità del governo Renzi Care compagne e cari compagni,vi proponiamo di caratterizzare la nostra iniziativa nei prossimi mesi con la campagna…
-
scarica il documento La Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista riunita l’11 ottobre 2015:Decide di aprire una campagna di solidarietà con il popolo Curdo, la sinistra turca e le sue organizzazioni, a partire dal PKK e dall’HDP, di denuncia del terrorismo di stato turco, del governo Erdogan e delle pesantissime connivenze dei governi dei paesi occidentali.…
-
Scarica il documento guarda il video Note introduttive di Ezio Locatelli*“Organizzatevi perché avremo bisogno di tutte le vostre forze” (Antonio Gramsci sul primo numero de L’Ordine Nuovo, primo maggio 1919)Saluto le compagne e i compagni, lo faccio con molto calore guardando a questa presenza numerosa, tanto più significativa in quanto non dettata da obblighi di…
-
di Ezio Locatelli* Possiamo dirci senz’altro soddisfatti. La Festa nazionale di Rifondazione Comunista si è chiusa ieri sera, in bellezza, con un risultato politico, di partecipazione ed anche economico del tutto positivo. Doppiamente positivo visto che, dopo alcuni anni di assenza, siamo tornati a fare una festa nazionale, preceduta da alcuni giorni di festa provinciale,…
-
La vittoria di Syriza e l’elezione di Alexis Tsipras a primo Ministro Greco hanno suscitato molte aspettative e speranze in tutta Europa. La stessa vittoria dei NO nel referendum del 5 luglio scorso aveva rafforzato questa speranza.La sottoscrizione del diktat imposto dall’Unione Europea ha quindi rappresentato una forte delusione e le divisioni nate in Syriza…
-
Ordine del giorno approvato dalla direzione nazionale di Rifondazione Comunista sulle questioni organizzativeLa direzione nazionale di Rifondazione Comunista, in attuazione delle indicazioni di lavoro emerse in occasione della recente Conferenza di Organizzazione, impegna se stessa e tutte le articolazioni del partito ad un lavoro di riorganizzazione della propria presenza politica e del funzionamento delle proprie…
-
Sono stati comunicati in questi giorni i dati relativi alla destinazione volontaria del due per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche – per l’anno 2015 – in favore dei partiti.Come è noto, in un primo tempo, il PRC-SE non era stato ammesso all’albo dei partiti e quindi era stato escluso dal “2xmille”nel 2014.
-
Sintesi della relazione alla Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista del Segretario Nazionale Paolo Ferrero – 25 luglio 2015continua a leggere