Categoria: Nazionale
-
di Ezio Locatelli*Ecco squadernata, in una recente intervista di Giorgio Cremaschi, la nuova versione hard di Potere al Popolo. Non più un soggetto plurale, come avrebbe dovuto essere stando al manifesto fondativo, ma “soggetto unico”, depositario in esclusiva di “un’alternativa vera”. Un soggetto deciso a tagliare i ponti con tutto ciò che sa di passato,…
-
Potere al popolo: bocciato lo statuto di Prinzi e Cremaschi, ma ovviamente loro cantano vittoria!Su 9.091 accreditati ben 1.770 non si sono nemmeno attivati. Hanno votato lo statuto di Ex Opg-CCW-Cremaschi-Eurostop 3.332, 198 contro, 511 astenuti.La maggioranza degli aventi diritto non ha partecipato al voto. Lo statuto 1 non è stato approvato nemmeno dalla metà…
-
di Paolo Ferrero Ho letto un lungo testo di Salvatore Prinzi intitolato: “CHE STA SUCCEDENDO? TUTTA LA VERITA’ SU POTERE AL POPOLO.”La tesi fondamentale mi pare questa: vi hanno fregato il telefonino? Vi hanno rubato la macchina? Avete perso il lavoro? La colpa è del Partito della Rifondazione Comunista. In un paese in cui la…
-
“Ogni limite ha una pazienza”PERCHE’ RITIRIAMO LO STATUTO E NON PARTECIPIAMO AL VOTO Oggi è stata rifiutata la pubblicazione sul sito del testo di presentazione dello “Statuto per tutte e tutti”, creando una evidente e inaccettabile condizione di disparità tra i due statuti di fronte alle/agli aderenti: il primo statuto aveva da tempo pubblicato la…
-
di Ezio Locatelli*Nessun tentennamento. A fronte del rischio di stravolgimento dello spirito unitario, plurale, partecipativo che ha connotato Potere al Popolo in questi mesi occorre più che mai portare avanti una battaglia culturale, politica di unità. Dentro e fuori a Potere al Popolo. Di unità e ricostruzione di un campo di forze antiliberiste, anticapitaliste, antagoniste…
-
Assemblea nazionale dei segretari e delle segretarie di circolo, provinciali, regionali Prc-SeIntroduzione di Ezio Locatelli, responsabile nazionale organizzazione Prc-SeFirenze 9 settembre 2018 guarda il videoPenso che la discussione sul tema che ci siamo dati, “costruire l’opposizione, rafforzare Rifondazione Comunista, costruire una sinistra popolare”, non possa che partire dagli orientamenti assunti nell’ultimo Cpn del Partito di…
-
Per dirla alla maniera di un vecchio rivoluzionario il nostro Partito è chiamato più che mai a “contare sulle proprie forze e lottare con tenacia”. Lo deve fare, lo dobbiamo fare a partire dalle questioni basilari che appartengono al rafforzamento della rete degli iscritti e all’aumento delle risorse di sostentamento materiale delle nostre attività politiche.
-
È online il numero di febbraio 2018 di “Dire, fare Rifondazione”.Elezioni e partito: ancorare il senso di disagio e ribellione a una causa comunedi Ezio LocatelliI valori della lista di sinistra “antiliberista e schierata a difesa della Costituzione”Intervista a Maurizio Acerbo
-
Intervista a Maurizio Acerbo tratta da Il Manifesto del 10 novembre 2017.di Daniela PreziosiSinistre/Intervista. Il segretario comunista: abbiamo aderito al percorso del Brancaccio perché in assemblea si dava regole e contenuti. Non si doveva discutere il documento della lista unitaria prima con gli altri che con chi aderisce. Gli ex Pd ci trattano come l’intendenza.…
-
“Cara Anna e caro Tomaso”, abbiamo letto il testo di un documento che sarebbe condiviso anche da voi e una vostra nota che parla di un avvio di discussione che deve essere aperto e in cui vi rivolgete a noi direttamente. Noi riteniamo che il percorso che ci siamo dati sia quello giusto e corretto.
-
Nei prossimi due o tre mesi si decide molto del progetto che è partito dal Brancaccio il 18 giugno. Non c’è più tempo per le mediazioni, gli spostamenti e le attese dei ceti politici. Ne abbiamo perso anche troppo forse. Non si tratta di non riconoscere o demonizzare storie di sigle e di persone che…
-
COMUNICATO STAMPAPaolo Ferrero e Ezio Locatelli, della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano:«Cosa aspetta il governo ad impiegare l’esercito per dare man forte nello spegnere gli incendi nelle valli torinesi e piemontesi? E’ una cosa incredibile, una roba da matti, dopo una settimana di incendi boschivi che hanno devastato le valli torinesi…
-
Documento della segreteria nazionaleIl documento di Anna Falcone e Tomaso Montanari rilancia con forza il percorso di costruzione di un’alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza che era partito con l’assemblea del Brancaccio. Abbiamo con convinzione aderito a quel percorso e accolto positivamente l’idea di una lista che unificasse la sinistra sociale e politica e…
-
I prossimi G7, in Italia, avranno come protagonisti i capi di stato e di governo dei paesi più industrializzati che, seppure in competizione fra loro, sono uniti dalla volontà di accentrare risorse e potere nelle mani di pochi, facendoci subire in ogni ambito scelte volutamente inique e saccheggiatrici, al punto tale che negli ultimi decenni…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Torino e Enrico Flamini, responsabile nazionale lavoro, ambedue della segreteria nazionale Prc-Se hanno rilasciato la seguente dichiarazione sul recente accordo Governo- FCA:“Siamo ai soliti proclami privi di qualsiasi riscontro. Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte e Claudio Calenda, Ministro per lo Sviluppo, sbandierano l’accordo intervenuto in sede governativa in base…
-
di Ezio Locatelli *Quanto di positivo abbiamo fatto con l’ultimo congresso nazionale del partito va messo a frutto puntando, tra le altre cose, a un incremento degli iscritti per il 2017 a Rifondazione Comunista. L’obiettivo è a portata di mano tenuto conto che in occasione dei congressi di Circolo il 66% delle compagne e dei…
-
E’ online il nuovo numero di “Dire, Fare Rifondazione” Ricostruire cultura della partecipazione e della militanzadi Ezio Locatelli* -Raccogliamo le nostre forze e mettiamoci in movimento. Facciamolo con rinnovata fiducia. L’aver fatto un buon congresso non era per niente scontato dopo anni di resistenza vissuta affrontando difficoltà a non finire, le difficoltà derivanti da un…
-
La segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea dichiara:«L’8 marzo sarà quest’anno una straordinaria giornata di lotta globale.Lo sciopero delle donne coinvolge 40 paesi, denuncia le discriminazioni, lo sfruttamento e la violenza che le donne vivono in ogni ambito, dalla dimensione privata ai luoghi di lavoro allo spazio pubblico.
-
di Ezio Locatelli*Un po’ di qui un po’ di là. Il M5S è contro le grandi opere. Ma cosa dite, il M5S è a favore delle grandi opere! Volendo stare ai fatti. Il M5S si dice contrario al Tav in Valsusa, uno spreco di risorse scandaloso e inaccettabile per un’opera inutile. Come potrebbe essere altrimenti?…
-
di Ezio Locatelli*Un giornale torinese a diffusione nazionale si è divertito in questi giorni a fare la caricatura delle non poche divisioni che nel corso di questi 26 anni, dal momento dello scioglimento del Pci, hanno interessato la sinistra e in particolare la vita del Partito della Rifondazione Comunista.