Categoria: Comunicati stampa
-
È vergognoso il documento di Confindustria che cerca di neutralizzare e svuotare la decisione presa dal governo. Siamo già in ritardo di quindici giorni e il governo non deve farsi ulteriormente condizionare.Non è bastata la strage infinita a Bergamo?Il governo e le forze politiche hanno già dato troppo retta al padronato che sta dimostrando ancora…
-
Tratto da Lavoro e Salute – marzo 2020 di Ezio Locatelli* Tra i tanti numeri del contagio e delle morti da coronavirus quelli di Bergamo sono impressionanti. Lo sono ancor più tenuto conto di numeri sottostimati che non tengono conto delle molte persone che si ammalano e muoiono a casa, senza tampone e senza terapie.…
-
In assenza di risposte volte alla sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori si deve andare ad una protesta generale. Lo chiedono in queste ore molte realtà di fabbrica. Le ultime misure del governo che riguardano le attività produttive e di ufficio, sono a dir poco insufficienti perché, in materia di lavoro, lasciano l’ultima parola ai…
-
“Quelle messe in atto nei confronti di Nicoletta Dosio sono misure vessatorie che non hanno giustificazione alcuna” dichiarano Paolo Ferrero e Ezio Locatelli, rispettivamente vicepresidente della Sinistra Europea e segretario provinciale Prc-Se di Torino. “Se ne è avuta l’ennesima riprova ieri quando Nicoletta è stata portata dal carcere in ospedale per una visita ambulatoriale. Ammanettata,…
-
Questa mattina Rifondazione Comunista, davanti a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte, ha inscenato una protesta contro la decisione di Elena Chiorino, assessora piemontese all’istruzione di Fratelli d’Italia, di distribuire in tutte le scuole superiori un libro sulle foibe edito da una casa editrice contigua ad ambienti neofascisti.
-
Una storia infame di schiavizzazione di lavoratoriIeri ( 15 gennaio ) presso il Caf de la PoderosaServizi di #Torino si è presentato un #lavoratore #migrante che ha raccontato della storia sua e di altri quindici lavoratori africani, una storia di sfruttamento e di schiavizzazione avvenuta non in un Paese del terzo mondo, ma in Italia,…
-
di Ezio Locatelli* Sabato 11 a Torino ci sarà la prima grande manifestazione di popolo dell’anno nuovo. Una manifestazione in risposta alle politiche di criminalizzazione del movimento notav in Valsusa. Politiche che al di là di aver raggiunto forme estreme in valle rischiano, se non contrastate, di essere estese sul piano nazionale. L’arresto di Nicoletta…
-
Maurizio Acerbo e Ezio Locatelli, rispettivamente segretario nazionale di Rifondazione Comunista e segretario provinciale di Torino hanno rilasciato la seguente dichiarazione:Ingiustificabile la decisione di revocare la sospensione dell’ordine di carcerazione a Nicoletta che, ricordiamo, non ha chiesto nessuna misura alternativa al carcere. La Procura Generale di Torino ancora una volta dà dimostrazione dell’ossessione repressiva contro…
-
Ipocriti, a dir poco. Oggi, in Consiglio regionale il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio, si è autoassolto da qualsiasi responsabilità, anche solo di ordine politico, per l’arresto di Roberto Rosso, fino ad ieri suo assessore regionale alla “legalità”, a seguito dell’accusa di voto di scambio con la ‘ndrangheta: “mi sento tradito … credo che…
-
Se il Presidente della Regione Alberto Cirio pensa di cavarsela con qualche parolone contro la mafia e con le dimissioni dell’assessore regionale Roberto Rosso si sbaglia di grosso. L’assessore Rosso, in quota a Fratelli d’Italia dopo un lungo trascorso politico, prima nella Dc e poi nelle formazioni di centrodestra, è stato arrestato per voto politico…
-
Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea e Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea hanno rilasciato la seguente dichiarazione:Altre quattordici misure restrittive nei confronti di attivisti NoTav – a cui va la nostra solidarietà – a dir poco assurde. I fatti si riferiscono alla manifestazione tenutasi in occasione del Festival dell’Alta Felicità…
-
Pieno sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori delle aziende metalmeccaniche torinesi in crisi (Mahle, ex Embraco, Lear, Alpitel, ecc.) che oggi si ritroveranno in presidio sotto Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte. Rifondazione Comunista, con una sua delegazione, sarà presente al presidio a sostegno delle richiesta avanzata dai lavoratori di <un piano generale…
-
Una richiesta assurda. Per la Procura di Torino i tre giovani che hanno prestato la loro opera volontaria a fianco delle organizzazioni civili o combattenti curde contro i terroristi dell’Isis devono essere sottoposti a sorveglianza speciale. Per il Pm “c’è la certezza, e non solo la probabilità, che in futuro si rendano responsabili di condotte…
-
Clicca qui per le foto del presidio con Greta di Ezio Locatelli* Benvenuta Greta Thumberg a Torino, un tempo capitale dell’automobile, al centro di un sistema economico ad alto sfruttamento e consumo energetico, oggi città in crisi, tra le più inquinate d’Europa. Benvenuta per la battaglia che stai portando avanti contro la devastazione climatica che…
-
Clicca qui per le foto della manifestazione del 10 dicembreClicca qui per guardare il video di Ezio Locatelli e il flash mob delle sardine rosse Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino, ha rilasciato questa dichiarazione: “Democrazia e giustizia sociale. Con in testa questo binomio, per noi inscindibile, parteciperemo a Torino alla manifestazione delle “sardine”…
-
In Valsusa, più che mai, prosegue la giusta battaglia contro la linea di Av Torino – Lione. Rifondazione Comunista, unitamente a decine di forze sociali, sindacali, associazioni, amministrazioni comunali, al Movimento NoTav tutto, partecipa alla marcia NoTav Susa-Venaus dell’8 dicembre con ritrovo a Susa ore 12,30, al Ponte Briançon. Una marcia per ribadire con forza…
-
Nell’ambito della giornata nazionale in tema di redditi, occupazione, diritti sociali, politiche fiscali, riconversione ecologica dell’economia giovedì 5 dicembre, a partire dalle ore 10,15, Rifondazione Comunista di Torino terrà un flash mob davanti all’Ispettorato del Lavoro in Via dell’Arcivescovado, 9/c, sul tema della sicurezza del lavoro. Una iniziativa che vuole ricordare la strage della ThyssenKrupp…
-
Ad inizio agosto in sede di commissione comunale era stato proposto un piano di revisione della rete di trasporto pubblico con particolare attenzione, in questa prima fase, all’aumento della velocità commerciale sulla rete di forza tranviaria.È notizia di queste ore, dopo il silenzio più profondo dei mesi passati, che il piano entrerebbe a regime già…
-
di Ezio Locatelli* Si moltiplicano in queste ore le piazze delle cosiddette “sardine” in chiave antilega, contro la politica della paura, dell’odio, dei muri. Un movimento fluido e molecolare convocato tramite social network. Nessun vestito o distintivo politico, siamo apartitici tengono a precisare i promotori. Un entusiastico editoriale del quotidiano il Manifesto parla delle “sardine”…
-
La Cavallerizza liberata”? “Finisce un capitolo oscuro della storia di Torino”? Ma come si fa a presentare lo sgombero della Cavallerizza Reale avvenuto questa mattina in questo modo, in un modo fazioso e falso, così come hanno fatto alcuni giornali e responsabili dell’ordine pubblico? Va ricordato che La Cavallerizza, complesso tutelato dall’Unesco, è stata occupata…