Categoria: Comunicati stampa
-
“Basta mascalzonate. Alberto Cirio sa benissimo che i pochi migranti richiedenti asilo in arrivo in Piemonte, sottoposti preventivamente a controlli sanitari, non rappresentano di per sé un pericolo per la salute pubblica. Ma il presidente di una giunta regionale che in emergenza Covid ha fatto acqua da tutte le parti ha bisogno di occultare pesanti…
-
Evitiamo di illudere i cittadini che si possa arrivare ad accertare errori e responsabilità su quanto accaduto in fase di emergenza Covid con un diversivo. L’insediamento bipartisan di oggi di una commissione di indagine in seno alla commissione sanità della Regione Piemonte, dopo aver negato la costituzione di una commissione di inchiesta, è un’arma spuntata…
-
Questa mattina forze di polizia e personale Telt (la società incaricata di costruire la linea di Alta Velocità Torino Lione) sono intervenuti per sgombrare e distruggere il presidio NoTav dei Mulini in Valsusa. All’operazione di forza si sono opposti, “ovviamente in modo pacifico”, attivisti NoTav che sono saliti sugli alberi e sui tetti degli edifici…
-
“E una indecenza la svendita della quota azionaria di Sitaf – la società che gestisce l’autostrada Torino-Bardonecchia e il traforo del Frejus – detenuta dal Comune di Torino e Città Metropolitana”, dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc.Se di Torino, ex componente della commissione Trasporti alla Camera dei Deputati.. Gli enti locali territoriali si sono disfatti…
-
Clicca qui per le foto della festa Clicca qui per il comunicato stampa del Comune di Torino sul conferimento della cittadinanza onoraria al dottor Julio Guerra Izquierdo – medico cubano. La mozione di conferimento dell’onorificenza – prima firmataria Eleonora Artesio (Torino in Comune – La Sinistra) è stata approvata all’unanimità. Grande festa al parco Dora di Torino…
-
“Una decisione vergognosa che decreta la fine di qualsiasi parvenza di servizio pubblico”, così Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc Torino ha stigmatizzato la decisione della Giunta Appendino, approvata dalla maggioranza del Consiglio Comunale di Torino, di fare cassa procedendo alla totale privatizzazione delle 39 farmacie comunali. In opposizione a tale scelta si è schierata Eleonora…
-
No ai vertici truffaldini sulle Grandi Opere. Domani, a partire dalle ore 9,30, saremo in piazza Castello davanti alla sede della Regione con un flash mob per contestare l’adunata delle associazioni imprenditoriali e di categoria, sindacati, ordini professionali voluta dalla Regione Piemonte, adunata volta a chiedere la prosecuzione dei lavori del Tav in Valsusa. Ci…
-
Andare avanti col paraocchi produrrà solo danni alla collettività”, sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino a proposito delle dichiarazioni rese oggi dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. La Ministra ha detto di volere tirare avanti con l’Alta Velocità Torino Lione pure a fronte delle dichiarazioni di contrarietà del sindaco…
-
di Ezio Locatelli* I misfatti vengono a galla. Nelle Rsa del Piemonte, in piena emergenza Covid19, gli anziani e non solo hanno dovuto subire le conseguenze di mancate misure di protezione sanitaria, dell’assenza di personale. Ieri un organo di stampa ha riferito “dell’ingresso nelle Rsa di pazienti affetti da Covid” e di “commistione tra malati…
-
E’ indecente. La devono smettere di fare la guardia a un bidone che contiene un progetto spazzatura. Centinaia di poliziotti e carabinieri in assetto antisommossa sono intervenuti per cercare di isolare e sgomberare il presidio Notav in corso nei pressi della zona dei Mulini. Il presidio ha avuto inizio ieri per iniziativa del coordinamento dei…
-
“Una operazione delinquenziale quella condotta da Ventures srl, la società che doveva subentrare nell’attività produttiva all’ex Embraco di Chieri garantendo l’occupazione ai 400 lavoratori dipendenti”, così la definisce Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. Una volta intascati 12 milioni di euro dall’ex Embraco, a seguito dell’accordo intervenuto l’11 luglio 2018 in sede di Ministero…
-
Dichiarazione di Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino: “Questa sera saremo in piazza Castello a Torino insieme ai familiari delle vittime nelle Rsa del Piemonte. Rsa diventate nella fase dell’emergenza Covid19 luoghi di contagio e morte per l’assenza di cure, di personale, di dispositivi di sicurezza, per scelte politiche sbagliate, per la latitanza di…
-
“Sono padroni, non possono e non debbono andare in galera. Una decisione infame”. Così commenta Ezio Locatelli la decisione delle autorità tedesche di non applicare la condanna comminata in Italia ai due “manager” tedeschi colpevoli del rogo alla ThyssenKrupp di Torino di 13 anni fa, uno delle peggiori stragi sul lavoro avvenute in Italia.
-
Martedì 16 giugno, alle ore 10,45, Rifondazione Comunista terrà un presidio conferenza stampa davanti alla sede dell’Unione Industriale di Torino in via Fanti, 17 per presentare i contenuti della campagna che il partito ha intrapreso a livello torinese e nazionale in tema di lavoro, di reddito, di rilancio dell’intervento pubblico. Un presidio conferenza stampa che…
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa Rifondazione Comunista aderisce al presidio “la scuola che verrà“ organizzato da Cobas scuola per sabato 6 giugno 2020 ore 17 piazza Castello, sotto la Prefettura, a Torino. Siamo al fianco di lavoratrici e lavoratori della scuola oltre che degli studenti e famiglie. La scuola pubblica continua ad essere dimenticata…
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa A dir poco oscena l’euforia del Pd per la bocciatura della trasformazione di Smat (l’azienda metropolitana delle acque di Torino) da spa a azienda speciale consortile” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. Una trasformazione che avrebbe riportato la gestione dell’acqua in mano pubblica. La maggioranza dei sindaci…
-
L’acqua deve tornare pubblica! Una delegazione di Rifondazione Comunista parteciperà al presidio che si terrà venerdì 5 giugno dalle ore 14,45 di fronte allo Stadio Olimpico di Torino (in corso Sebastopoli, 96/b) in occasione dell’assemblea dei soci SMAT, composta da 288 Sindaci dei Comuni compresi nella Città Metropolitana di Torino.L’assemblea dovrà decidere di proseguire o…
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa Clicca qui per il servizio del TgR Piemonte Rifondazione Comunista martedì 2 giugno, ore 14,30, parteciperà al flash mob in piazza Castello, davanti alla Regione Piemonte, unitamente a realtà sindacali di base e associative varie. Rifondazione Comunista ci sarà per chiedere che i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione –…
-
Una provocazione, una operazione di depistaggio quella inscenata questa sul Monte Musiné da alcuni militanti di Fratelli d’Italia. Militanti di destra che hanno trasformato la scritta “Tav=Mafia” che da anni campeggia all’imbocco della Valsusa in “No Mes”. “E’ evidente il gioco sporco di questa formazione di destra: confondere le acque, cercare di spostare l’attenzione dai…
-
Riteniamo inammissibile la proposta presentata ieri dall’assessora Chiorino e dal presidente di ESDISU Sciretti di revocare i benefici per il diritto allo studio, e in particolar modo le borse di studio, agli studenti e studentesse che “abbiano commesso reati o diverse violazioni che vadano contro i principi dell’ente all’interno degli atenei”.Questa proposta si inserisce nella…