Categoria: Comunicati stampa
-
«Questa mattina la coerente disobbedienza di Nicoletta Dosio ha sconfitto la pratica repressiva di cui è fatto oggetto da anni il Movimento NO TAV. Abbiamo detto mille volte che la Valle non si processa e questa mattina anche a Torino hanno dovuto rendersene conto.
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, presente alla manifestazione NoTav di questa mattina e al fermo giudiziario di Nicoletta Dosio, ha rilasciato la seguente dichiarazione:A Nicoletta Dosio, punto di riferimento NoTav, va il nostro ringraziamento per l’atto di disobbedienza civile compiuto questa mattina davanti al Tribunale di Torino.
-
Questa mattina una delegazione di Rifondazione Comunista ha partecipato al presidio, tenutosi davanti al Palazzo di Giustizia di Torino, in occasione della prima udienza preliminare del processo Eternit bis.
-
Decine di arresti ieri in tutta Italia per corruzione in due distinte inchieste sulle Grandi Opere e sul Terzo Valico ferroviario.La linea ad alta velocità denominata “Terzo Valico di Giovi” è stata definita di “interesse strategico nazionale” è un’opera che vale 6,2 miliardi di euro.
-
Ezio Locatelli – segreteria nazionale Rifondazione Comunista – SE ha dichiarato:II movimento No Tav ha rotto il muro di omertà. Una folta delegazione di attivisti, in lotta contro il sistema affaristico delle “Grandi Opere”, si è recata ieri al Parlamento Europeo per consegnare la sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli, emessa nel novembre 2015, di…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista ha dichiarato: Chiaritevi le idee e soprattutto evitate di parlare inutilmente e a vanvera su un problema serissimo, quello dei tanti senza fissa dimora e delle tante famiglie sfrattate e buttate sulla strada.
-
Rifondazione Comunistain collaborazione con “La Poderosa – Servizi” Per i pensionati e pensionate della provincia di Torinoche intendono presentare il ricorso è aperto lo sportello presso la sede del Centro Assistenza Fiscale “La Poderosa – Servizi” in Via Salerno 15anei giorni MARTEDÌ e GIOVEDÌdalle ore 15,00 alle 17,30Affrettatevi! L’assistenza per la compilazione del ricorso è…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino ha dichiarato: Non è solo l’atto in sé ad essere inaccettabile, ovvero l’utilizzo delle risorse della Smat (Società Metropolitana Acque Torino) per operazioni finanziarie che esulano dalle finalità societarie. Ad essere inaccettabili sono anche le giustificazioni raffazzonate della Giunta Appendino che ha deciso di fare cassa…
-
tratto dal periodico Lavoro & Salute di Ezio Locatelli* Non c’è dubbio, Chiara Appendino, diversamente dalla sua collega Virginia Raggi, in questo primo scorcio di amministrazione comunale ha saputo suscitare una certa simpatia. Sarà per via del pedigree, l’appartenenza a una famiglia di industriali, di sicuro la nuova sindaca “non spaventa i poteri e gli…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Torino e membro della segreteria nazionale Prc-Se, ha dichiarato: Tutto procede nella più completa cecità burocratica giudiziaria. La disobbediente No Tav Nicoletta Dosio è stata posta questa mattina agli arresti domiciliari per non avere ottemperato all’obbligo di dimora nel comune di Bussoleno per delle ipotesi di reato risibili riferite a…
-
E’ morta all’età di 92 anni la compagna partigiana Nanotti Carmen. Una figura storica ed eroica della Resistenza torinese. Nata a Lione nel 1924 da genitori emigrati arriva a Torino nel 1942. Dopo essere entrata in fabbrica inizia la sua attività antifascista nelle organizzazioni clandestine femminili del Partito Comunista trasportando volantini e armi, partecipa agli…
-
Cadigia Perini – Segreteria provinciale PRC – SE – responsabile lavoroEzio Locatelli – segretario provinciale PRC – SEhanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Mercoledì 7 settembre a Torino – Prima udienza del processo contro Auchan per trasferimenti illegittimi. Rifondazione Comunista Torino è solidale con le lavoratrici e i lavoratori di Auchan Torino trasferiti a Cuneo e…
-
Care compagne e cari compagniil Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea di Torino è impegnato a dare supporto concreto ed attivo alle popolazioni colpite dal terremoto. Un terremoto che stante l’assenza di investimenti e risorse per la prevenzione, per la manutenzione e valorizzazione dei borghi storici ha causato centinaia di vittime e feriti, distrutto grandissima parte…
-
Comunicato della segreteria provinciale PRC – SE Pensavamo fosse una provocazione legata ad ambienti di destra camuffata con una sigla anarchica, come spesso è accaduto nel passato. Ed invece no, le scritte che hanno imbrattato la sede provinciale di Rifondazione Comunista sono state fatte e rivendicate dalla Federazione Anarchica Torinese.
-
La decisione odierna del Tribunale ordinario di Torino di disporre l’aggravamento del regime cautelare a carico di Nicoletta Dosio, storica attivista No Tav, ha il sentore di una misura vendicativa e persecutoria. Nicoletta è stata incolpata ad un anno di distanza – lo stesso è accaduto per una ventina No Tav – di aver danneggiato…
-
Siamo esterefatti e anche un po’ arrabbiati nel leggere il programma di governo per la città di Torino 2016-2021 – in discussione oggi nel nuovo Consiglio Comunale – in particolare per quanto riguarda i temi del Welfare, del disagio sociale e della povertà, ovvero quei temi le cui mancate risposte da parte dell’amministrazione comunale precedente…
-
E’ scomparso il compagno Francesco Masella dopo lunga malattia e ricovero in una casa di cura. Il compagno Francesco, da sempre iscritto a Rifondazione Comunista, veniva da una lunga militanza nel Pci. Operaio metallurgico, addetto agli altiforni di una acciaieria, ha dedicato gran parte del suo tempo libero alla militanza politica. Era l’addetto alla stamperia,…
-
Leggiamo le dichiarazioni del fu sindaco della città di Torino, Piero Fassino, in cui sostiene che occorrerebbe differenziare le graduatorie per l’assegnazione delle case popolari tra cittadini stranieri e nativi. Tali dichiarazioni escono a ruota di quelle del Presidente dell’ATC torinese, Marcello Mazzù, il quale imputa la crisi delle entrate del proprio ente all’aumento della…
-
Rifondazione Comunista ha partecipato oggi al Gay Pride che ha sfilato per le vie della nostra città. Una giornata dove migliaia e migliaia di torinesi hanno voluto rivendicare la necessità del diritto per tutti di disporre del proprio corpo e di realizzare la propria sessualità nel modo preferito.
-
Manifestiamo, come Rifondazione Comunista, la nostra soddisfazione per l’accoglimento da parte del Tribunale di Torino del ricorso presentato da diciassette cittadini contro L’Italicum. Il ricorso, nelle parti accolte, verrà ora trasmesso alla Corte Costituzionale per il pronunciamento definitivo.