Categoria: Comunicati stampa
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione sui fatti del primo maggio:“la si smetta di parlare di scontri tra centri sociale e polizia il primo maggio a Torino. La verità è che la polizia ha deciso scientemente e senza alcuna giustificazione – su ordine di chi? – di spezzare il…
-
venerdì 28 aprile, ore 21 presso “La Poderosa” in diretta su Radioredonda Venerdì 28 aprile dalle ore 21.00 si svolgerà presso il circolo Arci La Poderosa, Torino, 15, a, via Salerno un confronto via Skype tra due gruppi di compagni e compagne di Torino e Roma per una valutazione comune sulle due amministrazioni guidate da…
-
Beppe Grillo, in occasione della convention di Ivrea, ha ufficializzato la corsa al governo del Paese del MSS con un proclama: “è finito il tempo delle manifestazioni e delle proteste di piazza. Ora è il tempo di disegnare il nostro futuro”. Lo fa nel momento in cui le politiche liberiste e di austerità accrescono disoccupazione,…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, ha rilasciato la seguente dichiarazione:“A Torino saranno costruiti quattordici nuovi grandi centri commerciali con il placet dell’amministrazione comunale a guida M5S. Centinaia di migliaia di metri quadrati di territorio consumato e cementificato a favore della grande distribuzione con tutti gli effetti indotti di polarizzazione commerciale, concentrazione…
-
“Basta con le angherie padronali e i licenziamenti per ritorsione”. Rifondazione Comunista, per bocca di Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, aderisce ai due presidi di solidarietà con i lavoratori licenziati e denunciati dalla Safim di None (Torino) per rappresaglia antisindacale.
-
Per Locatelli (Prc) la Giunta Appendino in perfetta continuità con le amministrazioni precedenti. Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione sindacale indetta per lunedì 3 aprile dalle ore 15 alle 17 a Torino, davanti al Palazzo di Città. La manifestazione è contro la decisione della Giunta Appendino di varare un bilancio di previsione che taglia risorse alle…
-
Contro il movimento Notav della Valsusa è sempre più repressione allo stato puro, una repressione degna dei peggiori Stati autoritari liberistici. Oggi dodici attivisti, tra cui Nicoletta Dosio, sono stati condannati in primo grado ad una pena detentiva di due anni ciascuno, oltre a una richiesta di risarcimento danni, per una protesta di cinque anni…
-
Ma l’Ispettorato del Lavoro cosa aspetta a verificare la denuncia di comportamento antisindacale, di lavoro nero, di sfruttamento bestiale della manodopera inoltrata da quattro lavoratori della Safim, cooperativa della logistica alimentare della Dimar spa?
-
Rifondazione Comunista aderisce e partecipa alla manifestazione di sabato 18 marzo “contro i padroni della città, casa, reddito, dignità” indetto dai movimenti di lotta per l’abitare. Il ritrovo è previsto in Piazza Carlo Felice, fronte Porta Nuova alle ore 15.
-
Rifondazione Comunista esprime tutta la sua solidarietà e la sua vicinanza al dott. Domenico Martelli che, dopo aver denunciato in una puntata Rai le disfunzioni della sanità piemontese, è stato sanzionato da parte della dirigenza Asl.
-
Vergogna, vergogna, vergogna. Questa mattina l’amministrazione comunale a guida M5S di Torino ha ordinato lo sgombero a viva forza del Centro Popolare Torino Miccichè ubicato nel quartiere periferico Pietra Alta, uno dei quartieri più poveri e desertificati della città.
-
Il dato è talmente drammatico che non sono più ammesse prese in giro. Per chi vive a Torino, stando agli ultimi dati Arpa, l’inquinamento atmosferico è causa di novecento morti all’anno, “morti evitabili” se solo si rispettassero i limiti di inquinamento fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
-
Il comportamento della direzione di Coopcultura, la società dei lavoratori della Reggia di Venaria, è deprecabile e contraria al diritto di sciopero sancito dalla nostra Costituzione.
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale e membro segreteria nazionale Prc-Se ha rilasciato la seguente dichiarazione: Adesso non ci sono più dubbi. Gli arresti domiciliari a carico di Nicoletta Dosio, arresti decisi dalla Procura di Torino, erano del tutto mancanti di fondamento giuridico, detto in altre parole erano una misura arbitraria, vessatoria, priva di qualsiasi ragion d’essere
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, ha rilasciato la seguente dichiarazione:Il Tribunale di Torino ha inflitto otto mesi di condanna a Nicoletta Dosio, storica esponente No Tav, per non aver ottemperato alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione: Questo è un momento di festa. Abbiamo sventato con grande successo il tentativo di stravolgimento della Costituzione perseguito dal governo Renzi e con esso il tentativo di andare al superamento della democrazia parlamentare, alla cancellazione definitiva dei principi del pluralismo politico e della…
-
Hanno tentato in tutti i modi di stravolgere la realtà, dipingendo Fidel Castro come un dittatore che ha imposto a Cuba un regime illiberale e antidemocratico.
-
Ezio Locatelli segretario provinciale Prc di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione: Il maxiprocesso d’appello ai 47 NoTav per le proteste del 27 giugno e 3 luglio 2011 si è chiuso con 38 condanne e decine di anni di carcere. Ingiustizia è stata fatta. Non è possibile continuare a trattare il Movimento NoTav alla stregua…
-
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, espone le ragioni del No al referendum costituzionale del 4 dicembre, nel messaggio autogestito andato in onda su Rai Tre il 9 novembre 2016.
-
Il segretario di Rifondazione Comunista presente questa mattina all’avvio del processo per direttissima nei confronti di Nicoletta Dosio ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Continua la pantomina degli arresti domiciliari a carico di Nicoletta Dosio reiterati questa mattina dal Tribunale di Torino in avvio del processo intentato per supposto reato di “evasione”.