Categoria: Comunicati stampa
-
“Perché siamo qui, incatenati davanti alla sede Vodafone Italia. Siamo qui per dire che i lavoratori e le lavoratrici non possono essere trattati come schiavi”. Queste le parole con cui Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista, ha esordito al presidio, con incatenamento, che si è tenuto oggi a Ivrea, davanti alla sede legale di…
-
Presentata in Conferenza Stampa la manifestazione del 29 settembre dei lavoratori contro il G7 e gli sfruttatori del mondo “Noi siamo tra quanti parteciperanno alle diverse iniziative antiG7 che si terranno nei prossimi giorni ma che pensano anche che la discussione e la mobilitazione, ancor prima di ciò che può accadere o non accadere in piazza –…
-
Rifondazione Comunista, unitamente ai Giovani Comunisti, parteciperà alle giornate “ReSetG7” di contestazione al G7 che si terrà alla Reggia di Venaria. In particolare nella giornata di mercoledì Rifondazione Comunista terrà un presidio-flash mob a Ivrea, davanti alla sede legale italiana di Vodafone.
-
Domenica 10 settembre a Torino si terranno due importanti incontri. Il primo con Tomaso Montanari e Livo Pepino, per la costruzione di un’alleanza civica e di sinistra, alternativa al Pd, in previsione delle prossime elezioni politiche. Il secondo incontro, inizialmente previsto per il giorno prima e poi spostato al 10, sarà in preparazione del percorso…
-
Il solito teatrino del potere di capi di stato e di governo dei paesi più industrializzati del mondo, rinchiusi in simposi blindati ed esclusivi per disquisire, in pochi intimi, delle decisioni che influenzano invece la vita dei molti, continua il suo tour in giro per l’ Italia. I G7 dei ministri di Industria, Scienza e…
-
Rifondazione Comunista è presente con una delegazione davanti allo stabilimento Comital di Volpiano per portare il proprio sostegno alla lotta per la difesa del lavoro dei 138 lavoratori e lavoratrici licenziati e oggi oggetto di attacco da parte delle forze dell’ordine perché si sono opposti all’inizio dello smantellamento degli impianti.
-
La scelta di fare a Torino il G7 dei Ministri dell’industria, della scienza e del lavoro ha il sapore di un affronto, di una provocazione. Proprio a Torino, una città piegata dalla disoccupazione e dall’impoverimento di massa, il luogo del delitto consumatosi con l’assunzione del modello Marchionne a modello di regolazione delle relazioni industriali.
-
Bene, anche a Torino si parte. Lunedì 24 luglio, alle ore 17,30, all’Unione Culturale di Via Cesare Battisti, presente Tomaso Montanari, si terrà un primo incontro per dare vita a una grande coalizione civica, di sinistra, alternativa al Pd, al centrodestra e al M5S.
-
L’unica cosa che non ci è del tutto chiara dell’acquisizione delle parti buone di Veneto Banca e Popolare di Vicenza da parte di Intesa Sanpaolo è come abbia pagato, alla fine della “faticosa” trattativa, l’AD del Gruppo Carlo Messina. Se cercando una monetina, un po’ imbarazzato, nelle tasche di giacca e pantaloni, se chiedendo al…
-
Oggi, ancora una volta, siamo in Valsusa non solo per manifestare contro la realizzazione di un’opera distruttiva di un territorio, di un’opera affaristica che per i suoi costi colossali, insostenibili rappresenta un danno per l’intero Paese.
-
di Ezio Locatelli*Possiamo, una volta tanto, non limitarci a guardare i dati di superficie? Occorrerebbe, come sinistra, fare come i vulcanologi i quali, per sondare l’imminenza o meno dei fenomeni eruttivi, più che guardare la sommità dei vulcani prestano attenzione alle turbolenze che sono nel profondo. Certo, a prima vista, la situazione appare un poco…
-
Repulsione. L’intesa di massima raggiunta durante una cena di lavoro dei Ministri dell’Interno di: Italia, Francia e Germania, per la limitazione delle azioni di soccorso in mare e il respingimento dei tanti disperati che fuggono da guerre e fame, è un atto che suscita un sentimento di repulsione. Volenti o dolenti questa intesa suona come…
-
Vodafone con motivazioni pretestuose apre una procedura di trasferimento di 19 dipendenti dalla sede di Ivrea a Milano. Si tratta di trasferimenti discriminatori che colpiscono lavoratori e lavoratrici, per lo più donne con bambini piccoli, part time, anche residenti fuori dall’eporediese, che hanno osato opporsi alla cessione del 2007 e reintegrati per ordine del Tribunale…
-
Sia chiaro, i risultati che in queste ore sono sbandierati circa l’elezione dei delegati alle Carrozzerie Mirafiori di Torino sono il frutto di una consultazione priva di qualsiasi legittimità democratica. Per la seconda volta i sindacati non sottoscrittori del contratto aziendale capestro del gruppo Fca, in primis la Fiom, sono stati esclusi da una consultazione…
-
Ancora una volta Torino è stata teatro di scontri e violenze assurde, inammissibili. Scontri e violenze scatenate ieri sera a seguito dello stato d’assedio in cui è stata posta Piazza Giulia e quartieri limitrofi dalle forze di polizia intervenute in tenuta antisommossa.La motivazione: far rispettare l’inutile ordinanza proibizionista della Sindaco Appendino che fa divieto di…
-
I/Le Giovani Comunisti/e di Torino vogliono con il presente comunicato esprimere la solidarietà a tutti e tutte, compagni, studenti, ragazzi e semplici cittadini, che sono stati vittima dell’ennesimo insensato episodio di tensione urbana e violenta repressione, di questa sera martedì 20 giugno, scatenato dall’inutile ordinanza “anti-alcol” varata dalla giunta Appendino negli scorsi giorni, verso il…
-
Alle edicole di Torino oggi compare la locandina che riporta i titoli dei principali articoli de La Stampa. Su tutti campeggia l’invito perentorio degli industriali di Torino: ”nessun processo alla sindaca Appendino”. Dopo il disastro combinato a Piazza San Carlo, i 1527 feriti, di cui alcuni ancora gravi, gli industriali scelgono di difendere a spada…
-
La questione è molto semplice. Ammassare 30 mila tifosi in una piazza di 12 mila metri quadrati vuol dire dilatare a dismisura il rischio di incidenti gravi. Questo è quello che è successo sabato sera a Torino, la ragione di fondo dei 1527 feriti, 900 dei quali feriti da cocci di vetro, senza che Prefetto,…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, ha rilasciato la seguente dichiarazione:Quanto successo ieri a Torino ci colpisce e addolora. Quello che doveva essere un gioioso ritrovo collettivo dei tifosi juventini in occasione della finale di Champions si è trasformato in una tragedia con più di mille feriti di cui alcuni in gravissime…
-
Condividiamo appieno l’appello che è alla base della convocazione della manifestazione popolare NoTav in Valle Susa del 6 maggio. Rifondazione Comunista parteciperà con convinzione a questa manifestazione – il ritrovo è alle ore 13 a Bussoleno – indetta per denunciare una contraddizione che sta diventando sempre più stridente, intollerabile.