-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa Martedì 5 ottobre, dalle ore 17,30,, davanti alla Prefettura di Torino si terrà il presidio di protesta contro l’assurda, incredibile sentenza di condanna di Mimmo Lucano per l’opera di accoglienza e di difesa dei diritti umani portata avanti quando era sindaco di Riace. Un’opera riconosciuta in tutto il mondo…
-
Clicca qui per l’appello al voto a Sinistra in Comune- Angelo d’Orsi sindaco, di Daniela Alfonzi ( candidata alle elezioni comunali di Torino e candidata presidente per la Circoscrizione 3), dalla tribuna elettorale del TgR Piemonte Clicca qui per le foto dell’iniziativa di chiusura in piazza Carlina di Ezio LocatelliRompiamo la gabbia, costruiamo il cambiamento…
-
Traccia una x sul simbolo di Sinistra in Comune: il voto vale anche per Angelo d’OrsiPuoi scrivere al massimo due preferenze purchè non dello stesso sesso, indicando il cognome ( anche il nome in caso di omonimia).
-
Angelo d’Orsi, candidato sindaco di Torino, davanti alla porta 2 di Mirafiori parla alle lavoratrici e ai lavoratori della Stellantis in occasione del presidio volantinaggio organizzato da Sinistra in Comune Clicca qui per le foto Clicca qui per il video
-
Rifondazione Comunista con la lista “Sinistra in Comune-Angelo d’Orsi” invita a partecipare alla manifestazione della coalizione che sostiene Angelo d’Orsi che si terrà domenica 26 settembre, dalle ore 16 alle ore 18,45 in piazza Solferino. Partecipiamo numerosi. Sosteniamo “Sinistra in Comune” con Angelo d’Orsi Clicca qui per maggiori info Clicca qui per le foto dell’iniziativa…
-
Clicca qui per le foto del corteo Venerdì 24 settembre Rifondazione Comunista sarà presente alla manifestazione che si terrà in occasione dello sciopero globale per il clima, con ritrovo alle ore 9,30 in piazza Statuto, Torino. “Ormai è sotto gli occhi di tutti – sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino -…
-
Clicca qui per le foto della delegazione torinese alla manifestazione nazionale di Firenze I giudici hanno accolto il ricorso della Fiom Cgil che aveva impugnato il procedimento avviato verso i 422 dipendenti licenziati dal gruppo. “E’ stato violato l’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori”, mettendo in atto comportamenti anti-sindacali. I lavoratori erano stati informati di…
-
La sfilza di autorevoli, prestigiosi sostenitori alla candidatura di Angelo d’Orsi a sindaco di Torino, tra questi quelli di Ken Loach, Alessandro Barbero, Citto Maselli, Ascanio Celestini, ci riempie di orgoglio. Non poteva esserci migliore conferma del valore della candidatura che abbiamo proposto tra lo stupore iniziale di tanti osservatori e commentatori a cui torna…
-
Sabato 18 settembre a Firenze manifestazione nazionale convocata dal collettivo di fabbrica della GKN. Concentramento ore 15, Fortezza da Basso.I licenziamenti della Gkn rappresentano l’ultimo risultato della libertà data alle multinazionali di decidere le sorti di insediamenti produttivi senza nessuna considerazione per le conseguenze sociali e produttive dei territori interessati.Il governo totalmente prono alle logiche…
-
“La classe operaia costruisce partiti politici per assicurarsi una vita sicura e dignitosa, un lavoro decente, un salario equo, condizioni di lavoro sicure, una casa, assistenza sanitaria in caso di malattia, istruzione per i propri figli, una pensione adeguata in vecchiaia e così via. Tutto questo per poi scoprire che i loro partiti sono guidati…
-
Costruiamo un’altra storia per Torino con Angelo d’Orsi candidato sindaco. Grazie a Alessandro Barbero per il suo sostegno.Clicca qui per rivedere l’incontro svolto presso il teatro Ambrosio di Torino
-
In rete il numero di settembre del mensile LavoroeSalute diretto da Franco Cilenti Clicca qui per scaricarlo
-
di Ezio LocatelliChe ne direste se in una qualsiasi competizione, per esempio in una corsa dei cento o duecento metri, venisse data la possibilità ad alcuni partecipanti di partire con un vantaggio di 10, 20 o più metri? Come minimo direste di una corsa truccata. Ecco cosa si sta facendo anche in campagna elettorale, senza…
-
Clicca qui per conoscere il programma e le candidate e candidati di Sinistra in Comune Pronti via! Questa mattina, 3 settembre 2021, sono state depositate le liste di SINISTRA in COMUNE con Angelo d’Orsi per il Comune e le otto Circoscrizioni di Torino. A depositare le liste i rappresentanti delle forze che fanno parte della…
-
“Il progetto del Parco della Salute deve essere sospeso e rivisto da cima a fondo: si tratta di un progetto che di fatto toglie risorse a quello che deve essere il vero obiettivo, cioè il rilancio della Sanità pubblica, su cui costruire una vera rete di Sanità territoriale. Col Parco della Salute andrebbe avanti la…
-
“Appropriazione indebita. L’idea che il trascorso movimento delle sardine sia associato solo ed esclusivamente a candidature nel centrosinistra per le prossime amministrative non corrisponde affatto alla realtà.
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa in piazza Castello Questa mattina, come Rifondazione Comunista, abbiamo partecipato al presidio No Tav in piazza Castello convocato in occasione del vertice che si è tenuto in Prefettura, alla presenza della Ministra degli Interni Luciana Lamorgese, in tema di repressione del movimento NoTav. Un presidio pacifico tenuto fuori e…
-
di Ezio Locatelli*A sentire Stellantis, addio alle promesse di sviluppo occupazionale degli stabilimenti italiani. Lo sviluppo dovrà tener conto solo del tornaconto aziendale. In un documento, non ancora pubblico, il colosso dell’auto, nato dalla fusione di Fca e Peugeot, quantifica il numero dei tagli di personale da fare nelle fabbriche italiane da qui al 2024.…
-
Clicca qui per le foto del presidio svolto in piazza CastelloClicca qui per l’intervento di Ezio Locatelli al presidio di Italia Cuba articolo di Gianni Minà – Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano…
-
E’ con commozione che abbiamo appreso poc’anzi della scomparsa del compagno Cielo Giacinto. Un compagno straordinario, un esempio di militanza e passione politica mai venuta meno a dispetto dei suoi 84 anni. Un compagno con un lungo trascorso di lotte operaie alla Fiat che gli sono valse anche sei mesi di carcere oltre che i…