-
Viviamo un’epoca difficile, dove la risposta che le classi meno abbienti contrappongono alle politiche liberiste, all’aumento del disagio e delle disuguaglianze sociali spesso non riesce ad andare oltre la rabbia o la protesta fine a se stessa.La mancanza del conflitto di classe, esperienza collettiva, liberatoria, solidale fa sentire soli e inadeguati, in balia di meccanismi…
-
Giovedì 23 gennaio il Comitato Politico Provinciale Prc di Torino, su proposta del segretario provinciale Ezio Locatelli, ha eletto la nuova segreteria provinciale di Rifondazione Comunista. La segreteria provinciale è così composta: Alfonzi Daniela (tesoriera), Bisetti Lucia, Chiaretta Marisa, Ciabattoni Simone, Perini Cadigia. Invitato permanente: Salza Guido coordinatore dei Giovani Comunisti” Entra quindi meritatamente nella…
-
Come Rifondazione Comunista partecipiamo attivamente all’incontro aperto che si terrà sabato 8 febbraio, ore 9,30, c/o sala Circoscrizione 3, Via De Sanctis n. 12, fermata MM Massaua,Torino di discussione e costituzione di un comitato di sostegno alla lista antiliberista, anticapitalista di Alexis Tsipras messa in campo dalla Sinistra Europea. Non c’è più tempo da perdere,…
-
BIGNAMINO POPOLARE SULLA QUESTIONE DELLA RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE DI BANKITALIA a cura di Claudio Bettarello La Legge Bancaria del 1936 definì la Banca d’Italia un “istituto di diritto pubblico” e le affidò definitivamente la funzione di emissione della moneta nazionale; gli azionisti privati vennero espropriati delle loro quote, che furono riservate a enti finanziari di…
-
Siamo tra i tanti che hanno aderito all’idea di una lista unitaria della sinistra in nome di Alexis Tsipras e abbiamo salutato con gioia i tanti appelli, tra i quali il vostro, che si muovevano in quella direzione, certi che le differenze e i veti sarebbero stati con intelligenza da tutti rimossi per permettere la…
-
Care compagne e compagni,Volevo prima di tutto ringraziarvi per la vostra fiducia e l’onore che avere dimostrato per me, SYRIZA e il Partito della Sinistra Europea proponendomi di mettermi in primo piano in una lista in Italia.Una proposta che rappresenta un riconoscimento morale per le nostre lotte dall’inizio della crisi in Grecia e il nostro…
-
E’ con entusiasmo che accogliamo la lettera di Alexis Tsipras, Presidente di Syriza e proposto quale candidato Presidente alla Commissione europea dal Partito della Sinistra Europea. Rendiamo, dunque, pubblico il testo della lettera indirizzata oggi agli estensori dell’appello in favore della candidatura di Alexis Tsipras e inviata anche al Partito della Rifondazione Comunista in quanto…
-
Il circolo di Rifondazione Comunista di Chieri – Cambiano organizza una serata di raccolta fondi per il sostegno delle spese legali del movimento NOTAV
-
di Ezio LocatelliPeggio di così per Roberto Cota, presidente leghista del Piemonte, non poteva finire: travolto in pieno, lui e la sua maggioranza, dallo scandalo delle firme false, dal rinvio a giudizio di quaranta consiglieri regionali per uso illecito di fondi pubblici. A fronte di questa situazione, dopo scandali e inchieste che ne hanno minato…
-
Lettera aperta agli studenti di Simone Ciabattoni e Nicolò Ferrero*La recente sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale, ha accolto il ricorso dell’ex Presidente della Regione Piemonte Merceds Bresso, dichiarando nullo l’esito delle scorse elezioni. Al di là del risvolto giuridico espresso, per la presentazione della lista “ pensionati per Cota” viziata da gravi invalidità, la Giunta…
-
Giovedì 23 gennaio il Comitato Politico Provinciale Prc di Torino, su proposta del segretario provinciale Locatelli Ezio ha eletto all’unanimità la nuova segreteria provinciale di Rifondazione Comunista. La segreteria provinciale è così composta: Alfonzi Daniela (tesoriera), Bisetti Lucia, Chiaretta Marisa, Ciabattoni Simone, Perini Cadigia. Invitato permanente: Salza Guido coordinatore dei Giovani Comunisti.
-
Bussoleno, venerdì 24 gennaio 2014 – ore 21,00
-
ARTESIO: “LA COMMISSIONE DICE NO ALLA RIDUZIONE DEI VITALIZI AI CONSIGLIERI REGIONALI” Ad oggi sono 146 gli ex consiglieri che percepiscono l’assegno che può arrivare a 7 mila euro al meseA eccezione di Sel che li ha sostenuti, le opposizioni Pd, Udc e 5 stelle (non partecipando al voto) e la maggioranza di centro destra…
-
Contro le politiche liberiste costruiamo un percorso di iniziative e una manifesazione provinciale.mercoledì 22 gennaio, ore 18 presso la sede Prc di Torino, Via Brindisi, 18/c. leggi la convocazione
-
Nell’incontro che abbiamo tenuto come Comitato No Austerità tutti i presenti, in rappresentanza di diverse associazioni, realtà sindacali, forze politiche impegnate della sinistra antiliberista e antagonista hanno convenuto sulla necessità di proseguire e dare sistematicità a tutta una serie di iniziative di mobilitazione contro le politiche perseguite dal governo Letta-Alfano e dalle amministrazioni locali, in…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino ha dichiarato: Non c’è più nulla da dire se non che, oltrepassato ogni livello di decenza e credibilità politica, Roberto Cota e la sua maggioranza di governo, invischiati nella vicenda delle firme false e ora nel rinvio a giudizio per illecito uso di fondi pubblici, devono andarsene a…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Cota e la combriccola che lo sostiene se ne devono andare subito a casa, ma la Regione Piemonte ha bisogno di respirare aria nuova. Non serve la politica delle porte girevoli fatta da uomini che di volta in volta entrano ed…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Rifondazione Comunista aderisce e invita a partecipare al presidio-volantinaggio indetto dal comitato promotore “no austerità” previsto per domani 10 gennaio, ore 10/12, davanti alla stazione vecchia di Porta Susa. Siamo in piazza per manifestare la nostra opposizione alle politiche di austerità, di…
-
MERCOLEDI’ 8 GENNAIO, ORE 20,45 care/i compagne/icome sapete da gennaio partirà il congresso della Cgil. Essendo convinti che l’iniziativa dei sindacati, ovviamente non solo di quelli confederali, rappresenta uno degli apsetti fondamentali per una resistenza ed una controffensiva alla politica liberista in Italia e in Europa, pensiamo sia interesse di Rifondazione capire e valutare cosa…
-
per meglio affrontare le feste e le lotte per il cambiamento che ci attendono Domenica 22 dicembre 2013 – alle ore 19,00 – via Brindisi 19/C – Torino