-
I Giovani di Rifondazione Comunista Torino a sostegno del popolo greco.Sabato 18 luglio dalle ore 18.00 e Domenica 19 luglio dalle ore 14.00 c/o la festa Prc di Torino sarà allestito un punto di raccolta di prodotti da destinare al popolo greco Dal successo di Syriza alle scorse elezioni di gennaio fino al recente esito…
-
scarica il libretto del programma Presso bocciofila “La Piemonte” Corso Casale 107 – Torino Dal 9 al 19 luglio 2015 programma Giovedì 9 luglio 2015 ore 21:00 LA CITTA’ METROPOLITANA intervengono: Sergio Bisacca, Vicesindaco Settimo Torinese Nicoletta Cerrato, Segretaria provinciale SEL Marina Loro Piana, Circolo PRC Enti Locali Elisabetta Serra,…
-
di Ezio Locatelli *Facciamo, per un attimo, un tuffo nel passato. “L’unione fa la forza” scriveva Marx nel 1847 rivolgendosi non solo ai proletari, ai comunisti ma ai gruppi della sinistra borghese nella comune lotta contro la tirannia e l’oppressione della monarchia tedesca. “Bisogna rivolgere tutte le forze contro il nemico comune e non ridursi…
-
Ieri 1 luglio 2015 è mancato Gianni Alasia.Per salutare il compagno Gianni domani, venerdì 3 luglio, dalle ore 16,00 alle ore 23,00 verrà allestita la Camera Ardente presso i locali di Rifondazione Comunista in via Brindisi 18c.La Camera Ardente riaprirà sabato mattina dalle ore 8,30.Alle 9,30 il feretro di Gianni verrà accompagnato alla Camera del…
-
Il compagno Giovanni Alasia ci ha lasciati. Se ne è andato all’età di 88 anni, dopo un lungo periodo di sofferenza, una delle figure più importanti non solo di Rifondazione Comunista di cui è stato fondatore, iscritto e dirigente fino all’ultimo, ma di tutta la sinistra torinese.
-
Rifondazione Comunista invita a partecipare al presidio manifestazione che si terrà venerdì 3 luglio, ore 18, in Piazza Castello, Torino davanti alla sede della Prefettura. La manifestazione si terrà in contemporanea ad altre manifestazioni in Italia a sostegno del popolo greco e del governo Tsipras in lotta contro le politiche di austerità e di massacro…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La visita di Papa Francesco a Torino ha messo in moto una operazione di repulisti, in alcuni quartieri poveri e di marginalità sociale, volta a dare un’altra immagine di città. Non è solo il repulisti dalla sporcizia e dal degrado in…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino, è entrato a far parte della segreteria nazionale insieme a Monica Sgherri, capogruppo uscente Prc nel Consiglio Regionale della Toscana. La decisione è stata presa a larga maggioranza dal Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea che si è tenuto sabato e domenica 6/7 giugno a Roma nell’ambito…
-
A Torino fioriscono i Gap (gruppi di acquisto popolare). I Gap sono uno degli strumenti per combattere la crisi, per rompere la filiera della grande distribuzione, per abbattere i costi dei beni alimentari. Nell’arco di appena tre mesi a Torino si sono costituiti in collaborazione con Rifondazione Comunista cinque Gap in altrettante realtà.
-
Cadigia Perini ed Ezio Locatelli, rispettivamente responsabile commissione lavoro e segretario provinciale Prc-Se di Torino hanno rilasciato la seguente dichiarazione:L’annuncio dello stralcio del contratto integrativo da parte della nuova dirigenza Ikea è un fatto gravissimo e inaccettabile. La multinazionale svedese non si accontenta di un fatturato in crescita che arriva a quasi 30 miliardi ed…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione:La prossima presenza di Yaris Varoufakis a Torino è una buona occasione, per la sinistra e le forze antiliberiste, per manifestare sostegno alla battaglia che il governo greco sta conducendo contro le politiche di austerità perseguite dalla Troika (Commissione…
-
L’offensiva del governo e le prime positive reazioni sia sul piano sociale che politico, segnalano l’apertura – sia pure ancora in termini contraddittori – di una nuova fase.In questo contesto il Partito della Rifondazione Comunista deve agire su più livelli.
-
documento approvato dalla Direzione Nazionale del PRC il 10/5/2015Nel corso degli ultimi mesi sono venute maturando in Italia le condizioni per dar vita ad un processo di costruzione di un soggetto politico unitario della sinistra antiliberista. Si tratta di un fatto molto positivo che ha avuto negli ultimi giorni una decisa accelerazione e che pone…
-
Martedì 12 maggio alle ore 18, presso la sede provinciale di Rifondazione Comunista, Via Brindisi 18/c Torino è convocato un attivo provinciale degli/delle insegnanti, studenti, genitori e di tutti i compagne/i interessati per discutere delle iniziative e delle mobilitazioni da portare avanti in difesa della scuola pubblica.
-
Oggi a Torino, come nel resto d’Italia, lo sciopero generale della scuola contro il disegno governativo di smantellamento e aziendalizzazione della scuola pubblica ha riempito, come non accadeva da tempo, le strade e le piazze della città. Certamente è stata una delle più grandi e vivaci manifestazioni di protesta da qualche anno a questa parte,…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc ha rilasciato la seguente dichiarazione:Ieri a Torino, in occasione del 1° maggio, il Pd è sfilato blindato da un proprio corposo servizio d’ordine e da centinaia di forze dell’ordine in tenuta antisommossa. Ciò non ha impedito che, all’indirizzo del Pd, che con faccia tosta recava uno striscione con la scritta…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione:Chiamparino come Cota, questo è il succo delle politiche socio-sanitarie (e non solo) portate avanti a livello regionale. Il ricorso della Regione Piemonte contro la sentenza del Tar Piemonte in materia di cure socio-sanitarie domiciliari delle persone non autosufficienti è una iniziativa semplicemente vergognosa.
-
Rifondazione Comunista Torino, è vicina ai lavoratori della De Tomaso di Grugliasco che speravano ancora nella possibilità di poter continuare a produrre auto nel loro stabilimento ed invece hanno dovuto assistere alla definitiva cancellazione della loro fabbrica.
-
Il Consiglio Comunale di Torino ha conferito il Sigillo Civico (la massima onorificenza della città) a otto ex consiglieri comunali che presero parte alla lotta di Liberazione dai nazifascisti. Tra gli otto ex consiglieri partigiani spiccano i nomi di Gianni Alasia e Gastone Cottino, ambedue di Rifondazione Comunista.