-
Vergogna, vergogna, vergogna. Questa mattina l’amministrazione comunale a guida M5S di Torino ha ordinato lo sgombero a viva forza del Centro Popolare Torino Miccichè ubicato nel quartiere periferico Pietra Alta, uno dei quartieri più poveri e desertificati della città.
-
In previsione del X Congresso Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista convocato a Spoleto nei giorni 31/3, 1 e 2 Aprile 2017, con all’ordine del giorno la discussione e l’approvazione dei documenti politici e delle modifiche allo Statuto, nonché l’elezione degli organismi dirigenti e di garanzia E’ CONVOCATO IL CONGRESSO DEL CIRCOLO AVIGLIANA-GIAVENO ALLE ORE…
-
di Ezio Locatelli*Un po’ di qui un po’ di là. Il M5S è contro le grandi opere. Ma cosa dite, il M5S è a favore delle grandi opere! Volendo stare ai fatti. Il M5S si dice contrario al Tav in Valsusa, uno spreco di risorse scandaloso e inaccettabile per un’opera inutile. Come potrebbe essere altrimenti?…
-
di Ezio Locatelli*Un giornale torinese a diffusione nazionale si è divertito in questi giorni a fare la caricatura delle non poche divisioni che nel corso di questi 26 anni, dal momento dello scioglimento del Pci, hanno interessato la sinistra e in particolare la vita del Partito della Rifondazione Comunista.
-
Il dato è talmente drammatico che non sono più ammesse prese in giro. Per chi vive a Torino, stando agli ultimi dati Arpa, l’inquinamento atmosferico è causa di novecento morti all’anno, “morti evitabili” se solo si rispettassero i limiti di inquinamento fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
-
Costruire le pratiche sociali come risposta alle devastazioni del neoliberismo incontro pubblico mercoledì 1 marzo, ore 21c/o il Circolo La Poderosa, Via Salerno, 15a-Torino relatori: Jara Larrosa – Red de Solidariedad Popular EspañaAndrea Viani – R@P Rete Autorganizzazione PopolareArgyrios Argiris Panagopolus – Solidarietà Pireo- Grecia Introduce: Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se Torino ———————————————- ore 19,30…
-
Mercoledi 15 febbraio 2017alle ore 21Sala Teatro OfficineChecchi PointVia Cecchi 21 – Torino La sinistra alternativa facciamola plurale!Socialisti, comunisti, progressisti a confrontocon:Alessandra Algostino, docente diritto costituzionale Università di TorinoGiorgio Airaudo, Torino in ComuneFelice Besostri, Rete Circoli Socialisti e LibertariPaolo Ferrero, Rifondazione Comunista – SEAndrea Pertici, docente diritto costituzionale Università di Pisa – PossibileMarco Revelli, Altra…
-
Venerdì 10 febbraio 2017Chieri – Cambiano Casa del Popolo Via Avezzana, 24 – Chieri dalle ore 20,30 Sabato 11 febbraio 2017Orbassano – Via Rivoli 9 – Orbassano – sede circolo – dalle ore 9,00 Sabato 18 febbraio 2017Ivrea – Via Piave 3 – Ivrea – c/o Cinema Politeama – dalle ore 15,00Sant’Ambrogio – presso sede…
-
LISTE D’ATTESA E DIRITTO ALLA SALUTE Nel 2016 ben 11 milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi per le lunghe liste diattesa o perché non si fidano del sistema sanitario. È facile capire che, a meno chenon si abbiano i mezzi economici per ricorrere alla sanità privata, quando i tempi diattesa per avere una visita…
-
“Farmacie chiuse di notte” Vogliamo dirvi il nostro GRAZIE! Per aver firmato la petizione contro la chiusura delle farmacie notturne in Val Sangone!Purtroppo, nonostante i nostri sforzi per raccogliere le vostre firme e farle avere alleistituzioni che hanno permesso tale chiusura (comuni e ASL), al momento i sindaci della ValSangone hanno deciso di ignorarle e…
-
scarica la lettera di convocazione Alle compagne e ai compagni del Comitato Politico Provinciale Prc-Se Al Collegio di Garanzia Provinciale Ai/alle segretar* di Circolo Car* compagn* la presente per convocare il Comitato Politico Provinciale Prc-Se per giovedi 26 gennaio, ore 20.45, presso la sede provinciale di Rifondazione Comunista, in Via…
-
X Congresso Rifondazione Comunista Commissione congressuale nazionale
-
X Congresso Rifondazione Comunista Circolare n. 1 – 20 Gennaio 2017 Circolare n. 2 – 30 Gennaio 2017 Circolare n. 3 – 8 Febbraio 2017 Circolare n. 4 – 8 Febbraio 2017 Circolare n. 5 – 17 Febbraio 2017 Circolare n. 1 Fed. Torino – 3 Febbraio 2017 Circolare n. 2 Fed. Torino – 10…
-
X Congresso Rifondazione Comunista REGOLAMENTO CONGRESSUALE
-
RIVOLUZIONE E RIFONDAZIONE. IL PARTITO CHE VOGLIAMOComunista, Femminista, Libertario scarica il documento congressuale e tesi aggiuntive
-
Socialismo XXI, per un nuovo umanesimo Scarica il documento congressuale Scarica la sintesi del documento congressuale Leggi i nomi dei firmatari documento Emendamenti Nobile – Moro (I, II, III) Tesi A – L’Europa, l’euro, la lotta contro i trattati europei e l’austerity Tesi B – Rinnovare il partito e il suo progetto politico Tesi C…
-
Dopo referendum, rilanciamo la lotta per l’attuazione della CostituzionePer la proporzionale e per due Sì nei referendum sul lavoroLa vittoria referendaria ha una portata storica. Siamo riusciti a mettere in salvo la Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza, “la più grande conquista che la classe operaia e il nostro popolo abbiano realizzato”. E’ una vittoria della…
-
Pubblicato il nuovo numero del notiziario nazionale “dire, fare Rifondazione” Sommario:Partito organizzato e unità: due facce della stessa medagliadi Ezio LocatelliUn Congresso strategicodi Roberta FantozziReferendum, una vittoria da non disperderedi Maurizio Acerbo– Sul radicamento territoriale del Partito: le sedi– Tesseramento 2017: 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre– Giovani comuniste/i: passo avanti sul diritto allo studio– Centro…
-
Il comportamento della direzione di Coopcultura, la società dei lavoratori della Reggia di Venaria, è deprecabile e contraria al diritto di sciopero sancito dalla nostra Costituzione.
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale e membro segreteria nazionale Prc-Se ha rilasciato la seguente dichiarazione: Adesso non ci sono più dubbi. Gli arresti domiciliari a carico di Nicoletta Dosio, arresti decisi dalla Procura di Torino, erano del tutto mancanti di fondamento giuridico, detto in altre parole erano una misura arbitraria, vessatoria, priva di qualsiasi ragion d’essere