-
Abbiamo accettato la sfida!Costruiamo una lista popolare per le prossime elezioni politiche.Martedì 19 dicembre, ore 20,30, assemblea provinciale a Torinoc/o auditorium Cecchi Point, Via Antonio Cecchi, 17 EVENTO FACEBOOK Niente e nessuno potrà più fermarci. Siamo giovani e meno giovani, studenti, lavoratori e lavoratrici, disoccupati/e, precari, pensionati, cittadini italiani e immigrati che ogni giorno sono…
-
Lista antiliberista, di sinistra, alternativa, al Pd e alle destre. Si parte! leggi la circolare n. 1
-
Orrore e indignazione. A dieci anni esatti dalla strage impunita alla Thyssen di Torino, gli operai continuano a rischiare pene d’inferno sui luoghi di lavoro. E’ di oggi il grave infortunio occorso a tre lavoratori della Vader, un’azienda di prodotti chimici di Torino che produce per i comparti dell’auto, nautica e dell’aerospaziale. Tre lavoratori, di…
-
Nella notte di mercoledì 29 novembre ci ha lasciati Riccardo Agrippino – iscritto al circolo di Ivrea. Il saluto di Cadigia Perini – segretaria del circolo di Ivrea Il compagno Riccardo Agrippino è stato uno dei fondatori del Circolo PRC di Ivrea e ancora oggi e anche nella malattia, era un punto di riferimento instancabile…
-
Rifondazione Comunista partecipa alla manifestazione che la Cgil ha organizzato “per cambiare il sistema previdenziale” sabato 2 dicembre, ore 9,30 Porta Susa, Torino. Partecipiamo anche per dire che la manifestazione di sabato deve essere soltanto l’inizio di un percorso di mobilitazione e di conflitto vero contro la scelta folle di aumentare senza pari in Europa…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc, dichiara:Non spacciamo lucciole per lanterne. Oggi a Torino, come in altre città, si tengono assemblee indette da Mdp, Sinistra Italiana, Possibile per dare vita ad un nuovo soggetto politico di centrosinistra che, come dice D’Alema, non è in alternativa nè al Pd nè a Renzi: “se avremo una forza consistente…
-
Lunedì 4 dicembre, ore 20,30presso Auditorium Cecchi Point Via Cecchi 17 – TorinoASSEMBLEA PUBBLICAper una lista popolare, antiliberista, di sinistra Anche a Torino, dopo la bella assemblea che si è tenuta a Roma il 18 novembre, si parte per la costruzione di una lista popolare, di sinistra, antiliberista. L’assemblea in questione, promossa da “Je so’…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-SE di Torino, ha rilasciato la seguente dichiarazione: È necessario al più presto riprendere il cammino, dopo la battuta d’arresto del percorso del “Brancaccio”, volto alla costruzione di una lista alternativa al Pd e al centrosinistra. Una lista che doveva essere il frutto di un percorso partecipato, dal basso, democratico. Già…
-
Intervista a Maurizio Acerbo tratta da Il Manifesto del 10 novembre 2017.di Daniela PreziosiSinistre/Intervista. Il segretario comunista: abbiamo aderito al percorso del Brancaccio perché in assemblea si dava regole e contenuti. Non si doveva discutere il documento della lista unitaria prima con gli altri che con chi aderisce. Gli ex Pd ci trattano come l’intendenza.…
-
Intervento di Ezio Locatelli all’assemblea post Brancaccio di Torino del 9 novembre 2017 Di seguito riportiamo l’ordine del giorno presentato all’assemblea da vari firmatari, ordine del giorno che non è posto in votazione ma che, tuttavia, è stato assunto dalla Presidenza dell’assemblea stessa. OdG Alleanza popolare TorinoL’assemblea di Torino del 9 novembre rilancia con…
-
“Cara Anna e caro Tomaso”, abbiamo letto il testo di un documento che sarebbe condiviso anche da voi e una vostra nota che parla di un avvio di discussione che deve essere aperto e in cui vi rivolgete a noi direttamente. Noi riteniamo che il percorso che ci siamo dati sia quello giusto e corretto.
-
Nei prossimi due o tre mesi si decide molto del progetto che è partito dal Brancaccio il 18 giugno. Non c’è più tempo per le mediazioni, gli spostamenti e le attese dei ceti politici. Ne abbiamo perso anche troppo forse. Non si tratta di non riconoscere o demonizzare storie di sigle e di persone che…
-
Ezio Locatelli – segretario provinciale PRC, dichiara: Domani sera parteciperemo all’assemblea indetta alla Fabbrica delle E a Torino con l’idea di rivendicare l’impianto di ragionamento e di percorso originario iniziato al Brancaccio per la formazione di una lista unitaria civica, di sinistra, alternativa al Pd e al centrosinistra, ma proprio per questo con la ferma…
-
IMPORTANTE INIZIATIVA PROMOSSA DA ALLEANZA POPOLARE ore 21,00 presso il Circolo “La Poderosa” (per maggiori informazioni clicca sull’immagine a lato)
-
FESTEGGIAMENTI DEL CENTENARIO DELLA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA (per maggiori informazioni clicca sull’immagine a lato)
-
Ore 20,45 Fabbrica delle E corso Trapani 91 sarà presente Tomaso Montanari Difficile, nella stagione della crisi e della disuguaglianza, trovare qualcuno che creda nella politica. Anche il voto quando c’è, è dettato dalla rabbia assai più che dalla speranza di un cambiamento.Che fare dunque?Costruire e praticare una politica alternativa, all’insegna della discontinuità…
-
Venerdì 3 novembre, dalle 17,30 in avanti Festa in piazza Castello – Torino in favore dello “ius soli” e lo “ius culturae”. Festa pubblica dove informare, cantare, ballare. Rifondazione Comunista di Torino ha aderito e interverrà a questa iniziativa per la riforma della cittadinanza, per l’accesso alla cittadinanza dei minori di origine straniera, attualmente italiani di…
-
COMUNICATO STAMPAPaolo Ferrero e Ezio Locatelli, della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano:«Cosa aspetta il governo ad impiegare l’esercito per dare man forte nello spegnere gli incendi nelle valli torinesi e piemontesi? E’ una cosa incredibile, una roba da matti, dopo una settimana di incendi boschivi che hanno devastato le valli torinesi…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, dichiara:Veloci come le lumache. Dopo che migliaia di ettari di bosco nelle valli torinesi, in Val di Susa, Val Chisone, Val Sangone, sono andati in fumo per gli incendi (quasi sicuramente dolosi) apprendiamo per bocca di Chiamparino di “un vertice in queste ore al Ministero durante…