-
Clicca qui per le foto del presidio con Greta di Ezio Locatelli* Benvenuta Greta Thumberg a Torino, un tempo capitale dell’automobile, al centro di un sistema economico ad alto sfruttamento e consumo energetico, oggi città in crisi, tra le più inquinate d’Europa. Benvenuta per la battaglia che stai portando avanti contro la devastazione climatica che…
-
In rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco CilentiClicca qui per consultare il periodico
-
Dalla presentazione del libro:“Una rivolta che ha radicalmente cambiato volto al paese, contro la volontà delle classi dominanti: non a caso il ’69 si chiude con le bombe di Piazza Fontana a Milano e la nascita della “strategia della tensione”, che però non riesce a fermare quel ciclo di lotte. Questo libro vuole essere un…
-
Clicca qui per le foto della manifestazione del 10 dicembreClicca qui per guardare il video di Ezio Locatelli e il flash mob delle sardine rosse Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino, ha rilasciato questa dichiarazione: “Democrazia e giustizia sociale. Con in testa questo binomio, per noi inscindibile, parteciperemo a Torino alla manifestazione delle “sardine”…
-
In Valsusa, più che mai, prosegue la giusta battaglia contro la linea di Av Torino – Lione. Rifondazione Comunista, unitamente a decine di forze sociali, sindacali, associazioni, amministrazioni comunali, al Movimento NoTav tutto, partecipa alla marcia NoTav Susa-Venaus dell’8 dicembre con ritrovo a Susa ore 12,30, al Ponte Briançon. Una marcia per ribadire con forza…
-
Nell’ambito della giornata nazionale in tema di redditi, occupazione, diritti sociali, politiche fiscali, riconversione ecologica dell’economia giovedì 5 dicembre, a partire dalle ore 10,15, Rifondazione Comunista di Torino terrà un flash mob davanti all’Ispettorato del Lavoro in Via dell’Arcivescovado, 9/c, sul tema della sicurezza del lavoro. Una iniziativa che vuole ricordare la strage della ThyssenKrupp…
-
Sarà l’occasione per trascorrere una bella serata assieme, salutandoci prima della chiusura natalizia della sede.Verranno proposte diverse tipologie di polenta + dolce e vino a 16 euro. Non mancheranno sorprese durante la serata.Occorre prenotarsi entro il 19 dicembre chiamando 0114817312 oppure 3381170772.Vi aspettiamo
-
Ad inizio agosto in sede di commissione comunale era stato proposto un piano di revisione della rete di trasporto pubblico con particolare attenzione, in questa prima fase, all’aumento della velocità commerciale sulla rete di forza tranviaria.È notizia di queste ore, dopo il silenzio più profondo dei mesi passati, che il piano entrerebbe a regime già…
-
di Ezio Locatelli* Si moltiplicano in queste ore le piazze delle cosiddette “sardine” in chiave antilega, contro la politica della paura, dell’odio, dei muri. Un movimento fluido e molecolare convocato tramite social network. Nessun vestito o distintivo politico, siamo apartitici tengono a precisare i promotori. Un entusiastico editoriale del quotidiano il Manifesto parla delle “sardine”…
-
La Cavallerizza liberata”? “Finisce un capitolo oscuro della storia di Torino”? Ma come si fa a presentare lo sgombero della Cavallerizza Reale avvenuto questa mattina in questo modo, in un modo fazioso e falso, così come hanno fatto alcuni giornali e responsabili dell’ordine pubblico? Va ricordato che La Cavallerizza, complesso tutelato dall’Unesco, è stata occupata…
-
Oggi a Torino, come Rifondazione Comunista, siamo scesi in piazza contro il mercato delle armi aerospaziali, pudicamente chiamato meeting dell’Aerospace, che si terrà a Torino il 26 e 27 novembre dando l’adesione a una iniziativa dell’assemblea antimilitarista. Un mercato contrabbandato come promozione di un sistema di eccellenza produttiva e scientifica a cui parteciperanno, rigorosamente accreditati,…
-
Solidarietà e vicinanza con i NoTav ingiustamente condannati e a rischio carcere da parte di Rifondazione Comunista. Questa mattina una delegazione del Prc-Se ha partecipato alla conferenza stampa che il Movimento NoTav ha tenuto davanti al Tribunale di Torino per protestare contro le assurde condanne (da uno a due anni di reclusione) comminate in via…
-
Presso La Poderosa servizi apre un nuovo sportello informativo e di orientamento per anziani non autosufficienti.Uno sportello a difesa e tutela del diritto alle cure indifferibili sanitarie e socio-sanitarie. Giovedì ore 15-18 via salerno 15 a E’ stato aperto presso la Casa del Popolo “La Poderosa” di Torino uno sportello informativo e di orientamento per…
-
Ivrea, 7 novembre 2019. Il lavoro va pagato! Non possono essere sempre i lavoratori a pagare le colpe di una avventata gestione imprenditoriale. I lavoratori della MGC hanno lavorato e devono essere pagati. Subito! La MGC ha lavorato fra gli altri siti alla ristrutturazione del Castello di Parella definito oggi un “country resort” di lusso.…
-
Tre rossi venerdì insieme per il lavoro, la giustizia sociale, per il pane e le rose. ***Segnate le date!***Iniziamo il 15 novembre con una serata per i 10 anni della lotta delle lavoratrici e dei lavoratori di Agile ex-Eutelia. Proseguiamo il 22 con la cena sociale aperta a tutt* e chiudiamo in bellezza il 29…
-
Clicca qui per scaricare i volantini Abbiamo tenuto nei giorni scorsi una riunione del comitato politico provinciale Prc-Se di Torino sul lavoro. Una riunione molto partecipata, con tanti interventi qualificati di approfondimento del quadro della crisi che stiamo attraversando sul piano della tenuta occupazionale, dei diritti del lavoro, dell’assetto produttivo. Non solo. Una riunione volta…
-
In rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco CilentiClicca qui per consultare il periodico
-
Questo pomeriggio, alle ore 15,30, davanti al consolato del Cile, si è tenuto un presidio di Rifondazione Comunista in segno di protesta contro la brutale repressione del popolo cileno in rivolta contro le politiche di impoverimento sociale portate avanti dal governo neoliberista Pinéra. Una repressione che ci riporta ai tempi bui di Pinochet, che finora ha…
-
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino: “Un atto proditorio. La decisione della Mahle di chiudere entro fine anno i due stabilimenti piemontesi, uno a La Loggia (To), l’altro a Saluzzo (Cn) buttando sul lastrico 450 lavoratori e lavoratrici non ha giustificazione alcuna. Mahle è una multinazionale tedesca, uno dei tre maggiori produttori di componenti…