-
I dati resi pubblici sulle opzioni per il 2×1000 ai partiti politici confermano i buoni risultati conseguiti da Rifondazione Comunista nelle precedenti tornate.Malgrado il vergognoso oscuramento mediatico che Rifondazione da anni subisce, 52.061 contribuenti hanno scelto di destinare il loro 2×1000 al nostro partito.Rifondazione Comunista risulta al 5° posto nell’elenco generale, ben più avanti di…
-
AGGIORNAMENTO. giovedì 23 gennaio ore 9.30 nella sala Carpanini si svolgerà la III commissione dove si discuterà della petizione il cui primo firmatario è Aldo Giorcelli Alcuni nostri iscritti ci hanno comunicato che il 20 di dicembre dell’anno scorso vi è stato un incontro organizzato dal Comune di Torino, dove i primi firmatari hanno presentato…
-
di Ezio LocatelliCambia la scala non cambiano i sintomi.La città di Torino, in quella che avrebbe dovuto essere una fredda notte di Natale, ha registrato la temperatura record di 18 gradi centigradi, la notte più calda dal 1865, anno di inizio delle rilevazioni delle temperature. Un avvenimento innaturale, sinistro sopraggiunto, beffa delle beffe, subito dopo…
-
L’ANPI, a tutti i livelli, chiarisca. La revoca dell’evento di venerdì scorso organizzato da alcune sezioni locali Anpi e dal Progetto Palestina ad Almese (Torino), a cui avrebbe dovuto essere presente il poeta e attivista pacifista di Gaza Amad Abu Artema, è uno sbaglio clamoroso al quale porre rimedio. L’Anpi non può soggiacere ai diktat…
-
Clicca qui per scaricare il volantino Sabato 25 gennaio 2020 – dalle 14:30 alle 18:30 c/o la #casaDelPopolo La Poderosa – Associazione di Promozione Sociale a #Torino – Via Salerno n° 15/A. COORDINA: Eleonora Artesio – Consigliera Comunale di “Torino in Comune”PRESENTA: Ezio Locatelli – Segretario Rifondazione Comunista TorinoINTRODUCE: Giorgio Pellegrinelli -. Responsabile #lavoro Prc…
-
Clicca qui per le foto della manifestazione Clicca qui per il video del corteo Chi pensava di infliggere un duro colpo al movimento #notav ha da ricredersi su tutta la linea. La carcerazione di Nicoletta Dosio, storica esponente notav, ha innescato un ampio movimento di ripulsa per una strategia repressiva che ha superato ogni parvenza…
-
NO ALLA TAV IN VAL DI SUSA, NO ALL’ARRESTO DI NICOLETTA DOSIO La Presidenza del Partito della Sinistra Europea esprime ferma riprovazione per l’arresto della compagna Nicoletta Dosio, storica esponente NOTAV della Valsusa in Italia, per aver partecipato a una manifestazione dimostrativa, pacifica contro la realizzazione della linea di alta velocità Torino -Lione nel lontano…
-
di Ezio Locatelli* Sabato 11 a Torino ci sarà la prima grande manifestazione di popolo dell’anno nuovo. Una manifestazione in risposta alle politiche di criminalizzazione del movimento notav in Valsusa. Politiche che al di là di aver raggiunto forme estreme in valle rischiano, se non contrastate, di essere estese sul piano nazionale. L’arresto di Nicoletta…
-
Segnaliamo una bella intervista al nostro compagno Silvano Giai, marito di Nicoletta Dosio, segretario del circolo Prc di Bussoleno. Clicca qui per leggere l’intervista
-
di PAOLO FERRERO Nell’agosto 2018 è crollato il ponte Morandi sull’autostrada genovese e sono morte 43 persone. Poche settimane fa un viadotto della Torino-Savona è crollato, per fortuna senza fare vittime. Alcuni giorni fa, sempre nell’area genovese, vi sono stati crolli dalla volta di una galleria dell’autostrada. Per puro caso senza conseguenze alle cose o…
-
Manifestazione No Tav sabato 11 gennaio 2020 ore 13.30 in piazza Statuto (Torino)
-
I nostri auguri con i versi di Bertolt Brecht. Il 1° gennaio fiaccolata notav di protesta e solidarietà a Bussoleno “Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli…
-
Maurizio Acerbo e Ezio Locatelli, rispettivamente segretario nazionale di Rifondazione Comunista e segretario provinciale di Torino hanno rilasciato la seguente dichiarazione:Ingiustificabile la decisione di revocare la sospensione dell’ordine di carcerazione a Nicoletta che, ricordiamo, non ha chiesto nessuna misura alternativa al carcere. La Procura Generale di Torino ancora una volta dà dimostrazione dell’ossessione repressiva contro…
-
Ipocriti, a dir poco. Oggi, in Consiglio regionale il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio, si è autoassolto da qualsiasi responsabilità, anche solo di ordine politico, per l’arresto di Roberto Rosso, fino ad ieri suo assessore regionale alla “legalità”, a seguito dell’accusa di voto di scambio con la ‘ndrangheta: “mi sento tradito … credo che…
-
Centinaia di firme sono state raccolte e depositate in comune a sostegno dell’apertura di un nuovo ufficio postale in San donato. È vergognoso che dopo la chiusura della struttura di via Ascoli, Poste italiane non abbia provveduto ad aprire un ufficio adeguato a soddisfare l’utenza del quartiere dichiara Simone Ciabattoni Consigliere Circoscrizionale di Torino in…
-
Ivrea, 19 dicembre 2019. Siamo vicini ai lavoratori del gruppo Manital piemontesi che in rappresentanza dei colleghi di tutta Italia, domani, 20 dicembre, manifesteranno davanti al tribunale di Torino in attesa della sentenza sull’insolvenza dell’azienda. “Considerato il livello di crisi e il piano industriale della nuova proprietà che non pone nemmeno le basi per la…
-
Se il Presidente della Regione Alberto Cirio pensa di cavarsela con qualche parolone contro la mafia e con le dimissioni dell’assessore regionale Roberto Rosso si sbaglia di grosso. L’assessore Rosso, in quota a Fratelli d’Italia dopo un lungo trascorso politico, prima nella Dc e poi nelle formazioni di centrodestra, è stato arrestato per voto politico…
-
Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea e Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea hanno rilasciato la seguente dichiarazione:Altre quattordici misure restrittive nei confronti di attivisti NoTav – a cui va la nostra solidarietà – a dir poco assurde. I fatti si riferiscono alla manifestazione tenutasi in occasione del Festival dell’Alta Felicità…
-
Pieno sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori delle aziende metalmeccaniche torinesi in crisi (Mahle, ex Embraco, Lear, Alpitel, ecc.) che oggi si ritroveranno in presidio sotto Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte. Rifondazione Comunista, con una sua delegazione, sarà presente al presidio a sostegno delle richiesta avanzata dai lavoratori di <un piano generale…
-
Una richiesta assurda. Per la Procura di Torino i tre giovani che hanno prestato la loro opera volontaria a fianco delle organizzazioni civili o combattenti curde contro i terroristi dell’Isis devono essere sottoposti a sorveglianza speciale. Per il Pm “c’è la certezza, e non solo la probabilità, che in futuro si rendano responsabili di condotte…