-
Per seguire la diretta della videoconferenza di questa sera ” Emergenza covid-19 voci dal Piemonte e Lombardia” sintonizzatevi sulla pagina Facebook ” Rifondazione Comunista Torino”. Clicca qui Chi non avesse la possibilità di farlo, sarà possibile seguire la diretta degli interventi anche su questo sito internet www.prctorino.org Vi chiediamo però come priorità di seguirla su Facebook…
-
Le insistenze della Confindustria piemontese volte a permettere alle aziende di riprendere le loro attività sono semplicemente ributtanti. La gente si ammala e muore e loro pensano al’andamento delle proprie commesse e dei propri affari” sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino.
-
IN QUESTA SEZIONE POTETE TROVARE TUTTI I DOCUMENTI E LE INFORMAZIONI SU EMERGENZA COVID 19
-
Clicca qui per maggiori info Seguite tramite la nostra pagina Facebook “Rifondazione Comunista Torino” la diretta dell’iniziativa.L’appuntamento è previsto per martedì 7 aprile 2020 dalle ore 20,45.Interverranno:Pietro Pasarino CGIL-SPI Regione Piemonte Franco Macario Segretario Prc-Se BergamoRoberto Bertucci infettivologoEleonora Artesio Capogruppo Torino in Comune ex Assessore regionale alla sanitàFranco Cilenti direttore rivista Lavoro e Salute Marco…
-
“L’avevamo detto che avremmo assistito al tentativo di attuare un colpo di spugna. Questo è ciò che sta avvenendo una volta emersi i numeri reali dei decessi da coronavirus e le molte responsabilità omissive nella gestione dell’emergenza sanitaria. Migliaia di morti nella sola provincia di Bergamo, una vera e propria strage, per la mancata adozione…
-
“In Piemonte non abbiamo bisogno di piccoli Orban che abusano dell’emergenza per avocare a sè pieni poteri. Abbiamo bisogno di amministratori capaci di politiche di fuoriuscita dall’emergenza sanitaria che rimettano in discussione ritardi, manchevolezze, scelte sbagliate di aziendalizzazione e smantellamento della sanità pubblica”, dichiara Ezio Locatelli, segretario di Torino e membro della direzione nazionale Prc-Se. Ed…
-
di Claudio Bettarello In questi giorni, si è fatto un gran parlare della lettera aperta di Mario Draghi, ex-presidente della BCE, pubblicata dal Financial Times il 25 marzo.Una presa di posizione forte, autorevole, per molti versi spiazzante.Un’analisi solo superficialmente di respiro europeo ma che in realtà lascia l’Europa ai margini e, soprattutto, non ha significative…
-
Ieri la compagna Nicoletta Dosio è uscita dal carcere ma le misure restrittive a cui è stata comunque sottoposta rimangono in ogni caso assurde e ingiuste. Tuttavia, nella situazione di emergenza sanitaria in cui si trovano le carceri, siamo molto contenti che Nicoletta dopo tre mesi di reclusione alle Vallette sia potuta tornare a casa,…
-
Tratto da Caf Poderosa e Servizi lapoderosacaf@gmail.com Da mercoledì 1° aprile sarà disponibile la procedura INPS per inoltrare la domanda per l’indennizzo da 600 euro che il Decreto Cura Italia riserva a:1) Partite IVA2) Autonomi3) Turismo e Spettacolo4) Agricoli5) Collaborazione coordinata e continuativa (CO.CO.CO)Le domande dovranno essere indirizzate all’Inps attraverso le procedure online utilizzando il…
-
“Con i soldi di un F35 (150 milioni di euro ) quanti respiratori si potrebbero acquistare? E’ una domanda che non interessa a quanti hanno deciso di dare continuità alla linea produttiva degli F35 alla Leonardo di Cameri in provincia di Novara” sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale di Torino e componente la direzione nazionale Prc-Se.…
-
“Ora tocchiamo con mano cosa significa tagliare posti letto, ospedali, personale sanitario. Anche a Torino e in Piemonte dopo che negli ultimi due tre anni, tra le proteste degli utenti e delle comunità locali, sono stati improvvidamente chiusi una decina di ospedali e tagliati 1500/2000 posti letto, siamo arrivati al limite del collasso sanitario” -…
-
di Loretta DelucaLa drammatica diffusione del coronavirus ha richiesto la chiusura delle scuole per diverse settimane Misura indispensabile, assolutamente straordinaria e prolungata, inaspettata e dal notevole impatto sociale. Per le famiglie , è sorto il problema della custodia dei figli più piccoli. Per gli studenti la perdita di ore di lezione è consistente. Si è…
-
“Non prendeteci per i fondelli” – dichiara Ezio Locatelli della direzione nazionale e segretario provinciale Prc di Torino – “a proposito della decisione del governo di dare continuità alle attività di produzioni di sistemi di guerra che nulla hanno a che vedere con le attività essenziali legate sussistenza delle persone e alla lotta contro il…
-
di Claudia Candeloro*In questi giorni sto ricevendo richieste di tutti i tipi. Sperando di poter essere utile in generale, continuo con alcune domande e risposte sul lavoro di questi tempi. Se ne avete altre, scrivetemi pure!1. SONO STATO MESSO IN CASSA INTEGRAZIONE SENZA ESSERE STATO AVVERTITO, E’ POSSIBILE?La cassa integrazione, e gli istituti ad essa…
-
“Si sta facendo melina da troppi giorni sulla pelle delle persone. Va bene che in materia di lotta al coronavirus ci siano vincoli di comportamento stringenti per le persone ma è scandaloso che la stessa cosa non valga per le aziende” sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. Ed ancora: “oggi Alberto Cirio, presidente…
-
È vergognoso il documento di Confindustria che cerca di neutralizzare e svuotare la decisione presa dal governo. Siamo già in ritardo di quindici giorni e il governo non deve farsi ulteriormente condizionare.Non è bastata la strage infinita a Bergamo?Il governo e le forze politiche hanno già dato troppo retta al padronato che sta dimostrando ancora…
-
In rete il nuovo numero di marzo del periodico cartaceo Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti.Per consultarlo clicca qui
-
Tratto da Lavoro e Salute – marzo 2020 di Ezio Locatelli* Tra i tanti numeri del contagio e delle morti da coronavirus quelli di Bergamo sono impressionanti. Lo sono ancor più tenuto conto di numeri sottostimati che non tengono conto delle molte persone che si ammalano e muoiono a casa, senza tampone e senza terapie.…
-
Alle iscritte e agli iscritti Prc-Se di TorinoCare compagne e cari compagni causa emergenza coronavirus è stata temporaneamente chiusa, da mercoledì 11 marzo ,la sede provinciale di Rifondazione Comunista e sospese tutte le attività e gli sportelli della Casa del Popolo La Poderosa in ottemperanza alle misure di contrasto adottate per il contenimento della diffusione…
-
In assenza di risposte volte alla sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori si deve andare ad una protesta generale. Lo chiedono in queste ore molte realtà di fabbrica. Le ultime misure del governo che riguardano le attività produttive e di ufficio, sono a dir poco insufficienti perché, in materia di lavoro, lasciano l’ultima parola ai…