-
Puoi seguire la diretta su: https://www.facebook.com/PRCTorino oppure https://www.facebook.com/paoloferreroPrc o sul sito internet https://www.prctorino.org/ Introduce: EZIO LOCATELLI Segretario Prc TorinoIntervengono: ELEONORA ARTESIO: Capogruppo consiliare Torino in Comune VITTORIO DEMARTINO: Segretario Regionale Fiom Piemonte PIERLUIGI DOVIS: Direttore Caritas Torino delegato Caritas Piemonte e Valle d’Aosta ELISABETTA GRANDE: Docente universitariaConclude:PAOLO FERRERO: Vice Presidente Sinistra Europea
-
di Cadigia Perini Segretaria Circolo di Ivrea Dopo le commesse private Manital perde piano piano gli appalti pubblici. Ultimo in ordine di tempo quello dell’Inps. Ma i lavoratori non hanno avuto il tempo di gioire per il passaggio da Manital ad altra azienda perché l’Inps ha emesso bandi capestro con ribassi fino al 48%. Dimezzati…
-
“Una decisione vergognosa che decreta la fine di qualsiasi parvenza di servizio pubblico”, così Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc Torino ha stigmatizzato la decisione della Giunta Appendino, approvata dalla maggioranza del Consiglio Comunale di Torino, di fare cassa procedendo alla totale privatizzazione delle 39 farmacie comunali. In opposizione a tale scelta si è schierata Eleonora…
-
No ai vertici truffaldini sulle Grandi Opere. Domani, a partire dalle ore 9,30, saremo in piazza Castello davanti alla sede della Regione con un flash mob per contestare l’adunata delle associazioni imprenditoriali e di categoria, sindacati, ordini professionali voluta dalla Regione Piemonte, adunata volta a chiedere la prosecuzione dei lavori del Tav in Valsusa. Ci…
-
Andare avanti col paraocchi produrrà solo danni alla collettività”, sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino a proposito delle dichiarazioni rese oggi dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. La Ministra ha detto di volere tirare avanti con l’Alta Velocità Torino Lione pure a fronte delle dichiarazioni di contrarietà del sindaco…
-
di Ezio Locatelli* I misfatti vengono a galla. Nelle Rsa del Piemonte, in piena emergenza Covid19, gli anziani e non solo hanno dovuto subire le conseguenze di mancate misure di protezione sanitaria, dell’assenza di personale. Ieri un organo di stampa ha riferito “dell’ingresso nelle Rsa di pazienti affetti da Covid” e di “commistione tra malati…
-
E’ indecente. La devono smettere di fare la guardia a un bidone che contiene un progetto spazzatura. Centinaia di poliziotti e carabinieri in assetto antisommossa sono intervenuti per cercare di isolare e sgomberare il presidio Notav in corso nei pressi della zona dei Mulini. Il presidio ha avuto inizio ieri per iniziativa del coordinamento dei…
-
“Una operazione delinquenziale quella condotta da Ventures srl, la società che doveva subentrare nell’attività produttiva all’ex Embraco di Chieri garantendo l’occupazione ai 400 lavoratori dipendenti”, così la definisce Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. Una volta intascati 12 milioni di euro dall’ex Embraco, a seguito dell’accordo intervenuto l’11 luglio 2018 in sede di Ministero…
-
Dichiarazione di Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino: “Questa sera saremo in piazza Castello a Torino insieme ai familiari delle vittime nelle Rsa del Piemonte. Rsa diventate nella fase dell’emergenza Covid19 luoghi di contagio e morte per l’assenza di cure, di personale, di dispositivi di sicurezza, per scelte politiche sbagliate, per la latitanza di…
-
“Sono padroni, non possono e non debbono andare in galera. Una decisione infame”. Così commenta Ezio Locatelli la decisione delle autorità tedesche di non applicare la condanna comminata in Italia ai due “manager” tedeschi colpevoli del rogo alla ThyssenKrupp di Torino di 13 anni fa, uno delle peggiori stragi sul lavoro avvenute in Italia.
-
Martedì 16 giugno, alle ore 10,45, Rifondazione Comunista terrà un presidio conferenza stampa davanti alla sede dell’Unione Industriale di Torino in via Fanti, 17 per presentare i contenuti della campagna che il partito ha intrapreso a livello torinese e nazionale in tema di lavoro, di reddito, di rilancio dell’intervento pubblico. Un presidio conferenza stampa che…
-
Come riportato oggi dalla stampa la Procura della Repubblica di Torino sta indagando per i reati di epidemia colposa, omicidio colposo, lesioni in ordine al numero elevatissimo di contagi e decessi nelle Rsa di Torino e del Piemonte. Contagi dilagati in maniera spaventosa fino a coinvolgere il 30 per cento del personale e a uccidere…
-
Lega VergognaVogliamo ricordare le parole di Giancarlo Giorgetti (n. 2 della Lega per Salvini premier) nell’agosto 2019: “è vero, mancheranno 45mila medici di base nei prossimi cinque anni. Ma chi va più dal medico di base?[…] Nel mio piccolo paese vanno ovviamente per fare le ricette mediche, ma quelli che hanno meno di cinquant’anni vanno…
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa Rifondazione Comunista aderisce al presidio “la scuola che verrà“ organizzato da Cobas scuola per sabato 6 giugno 2020 ore 17 piazza Castello, sotto la Prefettura, a Torino. Siamo al fianco di lavoratrici e lavoratori della scuola oltre che degli studenti e famiglie. La scuola pubblica continua ad essere dimenticata…
-
Clicca qui per le foto del flash mob di Torino Il vento di rivolta che sta soffiando negli Stati Uniti sta inondando i media e monopolizzando l’attenzione dell’opinione pubblica. Le ragioni delle proteste sono condivisibili: razzismo, violenza, abusi in divisa, repressione indiscriminata. Ragioni che si incontrano con la nostra battaglia per la giustizia sociale. Anche…
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa A dir poco oscena l’euforia del Pd per la bocciatura della trasformazione di Smat (l’azienda metropolitana delle acque di Torino) da spa a azienda speciale consortile” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. Una trasformazione che avrebbe riportato la gestione dell’acqua in mano pubblica. La maggioranza dei sindaci…
-
Il Circolo di Ivrea sostiene il progetto “CONDIVIDIAMO – Carrello solidale” alla quale aderiscono diverse associazioni eporediesi, organizzando raccolte fondi e facendo le spese solidali da destinare al progetto. Un’iniziativa che cerca di aiutare quanti in questi mesi si sono trovati in difficoltà come mai prima. L’80% delle persone che hanno chiesto i buoni spesa…
-
L’acqua deve tornare pubblica! Una delegazione di Rifondazione Comunista parteciperà al presidio che si terrà venerdì 5 giugno dalle ore 14,45 di fronte allo Stadio Olimpico di Torino (in corso Sebastopoli, 96/b) in occasione dell’assemblea dei soci SMAT, composta da 288 Sindaci dei Comuni compresi nella Città Metropolitana di Torino.L’assemblea dovrà decidere di proseguire o…
-
Tratto da La Repubblica Intervista a un grande intellettuale, ex partigiano e docente universitario«Il 2 giugno è una festa che non scalda il cuore degli Italiani: per noi la Repubblica è un fatto assodato, tanto che in piazza in Italia oggi vanno i fascisti e chi accetta una logica fascista, che oggi si declina nel…