-
Clicca qui per scaricare la locandina Clicca qui per rivedere l’iniziativa
-
Clicca qui per il volantino Clicca qui per le foto del presidio a Torino Rifondazione Comunista sostiene con forza lo sciopero dei dipendenti pubblici indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl per mercoledì 9 dicembre contro gli attacchi dei soliti soloni che dall’alto di “cattedre” ben remunerate contrappongono, falsando i dati sugli aumenti proposti…
-
di Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-S.E. La compagna Lidia Menapace non ce l’ha fatta. Abbiamo sperato in questi giorni che ci sorprendesse per l’ennesima volta con la sua inesauribile vitalità. Il suo nome si aggiunge al lungo elenco delle vittime del maledetto covid.
-
Sono molteplici i servizi che vengono svolti dal Caf la Poderosa Servizi in via Salerno 15a Torino. Per poter rimanere aggiornati consultate la pagina facebook cliccando qui o inviare mail a: lapoderosacaf@gmail.com o messaggio whatsapp al n 3453568126 Rilascio dello SPID GRATUITAMENTE PRESSO LO SPORTELLO CAF PODEROSA SERVIZI
-
In previsione dell’avvio della campagna nazionale di Rifondazione Comunista per il rilancio del pubblico e anche dello sciopero generale dei pubblici dipendenti del 9 dicembre Rifondazione Comunista-Sinistra Europea organizza un presidio-conferenza stampa lunedì 7 dicembre, ore 10,45, a Torino davanti al Poliambulatorio di Via Pacchiotti, angolo Corso Monte Grappa. Anche a Torino e in Piemonte…
-
Fin da subito abbiamo espresso profonda preoccupazione per ciò che stava accadendo attorno alla realizzazione del murales omaggio a Mishima. La simbologia usata, in particolare la bandiera militare giapponese simbolo dell’imperialismo nipponico e la spada, avrebbero prestato il fianco alla strumentalizzazione dell’estrema destra. E così è stato. Questa mattina è comparso uno striscione a firma…
-
clicca qui per alcune foto dell’iniziativa Rifondazione Comunista aderisce alle manifestazioni che si terranno in questi giorni a Torino e in Valsusa per dire No allo spreco di risorse pubbliche in grandi opere inutili e chiedere che le stesse siano impegnate per rilanciare il complesso della sanità pubblica e dei servizi sociali. Tra queste il…
-
Di questo passo non occorre essere dei grandi esperti per dire del rischio altissimo di una terza ondata di contagio da coronavirus. Come se non bastasse, dopo un lockdown di facciata, tutto ordinato intorno ai comportamenti individuali e al ruolo irrinunciabile delle attività produttive, si è dato la stura ai consumi natalizio che ieri ha…
-
“Apprendiamo da fonti giornalistiche che è in atto presso l’area skate del Parco Dora un gigantesca installazione artistica che tenderebbe ad omaggiare lo scrittore giapponese Mishima a 50 anni dalla sua morte. Mishima si suicidó secondo il rituale Samurai del seppuku ed è infatti proprio una grande spada che verrà realizzata dall’artista a simboleggiare lo…
-
Esprimiamo soddisfazione sul fatto che la Procura della Repubblica di Torino abbia avviato serrate indagini sulla base dei molti elementi conoscitivi contenuti nell’esposto presentato il 23 aprile scorso dal sottoscritto, in qualità di segretario provinciale Prc-Se di Torino, sulla strage nelle Rsa piemontesi. Per ora le indagini, come riferito dagli organi di stampa, hanno portato…
-
Mentre a Torino gli studenti e le studentesse della media Calvino, del Liceo Gioberti e di altre scuole, insieme a quelli di Napoli, Milano, Firenze, Bologna, Roma e Cosenza, protestano contro la didattica a distanza e per il ritorno a scuola, a oltre un mese dall’ inizio del lockdown in Piemonte nessun segnale di inversione…
-
Clicca qui per consultare i documenti che sono stati approvati e discussi durante l’ultimo Comitato Politico Nazionale del 21 e 22 novembre 2020
-
Non ci siamo proprio. Troppi soldi alle imprese senza l’esercizio di un ruolo di indirizzo e controllo pubblico sulla finalità delle produzioni in essere. I fondi messi a disposizione per il piano di rilancio industriale ed economico dell’area di crisi (automotive, aerospazio, intelligenza artificiale) messo a punto dal Ministero per lo Sviluppo Economico in un…
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa in piazza Castello Sabato 21 novembre 2020:ore 11 – 13 Presidio in Piazza Castello fronte palazzo Regione.Il presidio avverrà tenendo conto di tutte le precauzioni (mascherine e distanza).ore 17 – 19 Assemblea on line per discutere e confrontarci sul manifesto. Link per il collegamento clicca qui Rifondazione Comunista di Torino…
-
Ma come si fa a dire, come fa oggi Gian Luca Vignale dell’Unità di Crisi Covid 19 del Piemonte, nonché Capo di Gabinetto della Regione, che la situazione nelle Rsa piemontesi è una “situazione sotto controllo”, tutto sommato “positiva”? Come può esserlo col 10 per cento degli ospiti e il 6 per cento del personale…
-
Da oggi la compagna Nicoletta Dosio è tornata in libertà dopo aver scontato la condanna a un anno di reclusione per aver partecipato, nel lontano 2012, a una pacifica protesta No Tav. “Una condanna ingiusta, assurda così come ingiuste e assurde sono le innumerevoli misure restrittive emanate nei confronti di attivisti Notav rei di aver…
-
In rete il nuovo numero del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti www.lavoroesalute.orgCONDIVIDETEAnche in versione interattiva su www.blog-lavoroesalute.org
-
L’assessore regionale Icardi non meni il can per l’aia. Parli chiaro, si assuma le proprie responsabilità. E’ superfluo dire, come fa oggi a mezzo stampa, che “i bandi consentono di contrattualizzare personale sanitario proveniente da tutti i Paesi, anche da quelli non appartenenti all’Unione Europea” – lo sappiamo benissimo – se questo finora non è…
-
Clicca qui per scaricare la locandina Lunedì 9 novembre dalle ore 21.00 iniziativa pubblica online per fare il punto sullo stato della pandemia in Piemonte e in Italia a partire dal libro inchiesta di Vittorio Agnoletto “Senza Respiro”. Com ripensare un modello di sanità pubblicaDove seguire l’iniziativa? sulla pagina Facebook di Rifondazione Comunista Torino oppure…