-
Clicca qui per il servizio del TgR PiemonteClicca qui per il servzio del Tg5Clicca qui per le foto dell’iniziativaSabato 6 febbraio ore 14,30, Rifondazione Comunista terrà un presidio a Porta Palazzo (angolo Via Milano), a Torino per manifestare la propria netta contrarietà alla decisione di affidare a Mario Draghi, ex presidente della Bce, il compito…
-
Dopo l’indecente cacciata dei clochard dalle vie del centro di Torino – cacciati e privati delle loro poverissime cose – il Prefetto di Torino interviene per dire che “quello dell’altro giorno è stato un intervento ordinario, ma noi da tempo stiamo lavorando a una piano articolato per affrontare le fragilità e questo progetto riguardo anche…
-
Clicca qui per il servzio del TgR Piemonte Oggi parteciperemo al presidio di solidarietà, a sostegno di Dana Lauriola e di tutti gli attivisti ingiustamente criminalizzati per il loro impegno Notav, che si terrà davanti al carcere le Vallette di Torino. Un presidio contro le condizioni di sovraffollamento e di mancato rispetto dei diritti umani…
-
di Paolo Ferrero editoriale rivista Su la Testa numero di gennaio ( per consultarla clicca qui) Il Comunismo ha una storia lunghissima e bella: parla di chi si ribella ai potenti. Marx gli ha dato un fondamento scientifico. La Rivoluzione Russa, nella semplicità delle sue parole d’ordine – “la pace, la terra ai contadini” –…
-
Clicca qui per scaricare il volntino La pandemia ha definitivamente chiarito, dopo anni di tagli, che è ora di andare a un forte investimento nel Pubblico, per garantire a tutt* diritti e futuro Purtroppo, finita la retorica degli “eroi”, ciònon sta avvenendo. Anzi, è ripreso l’attacco contro il lavoro pubblico. Si gioca la carta della…
-
“Sono dei voltagabbana inaffidabili per tornaconto elettorale. Prima hanno creato il danno adesso fanno finta di stare dalla parte delle popolazioni in rivolta contro i rifiuti nucleari”, dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino a proposito della Regione Piemonte e di esponenti di diversa estrazione politica impegnati a dare mostra di contrarietà alla realizzazione…
-
“Basta vessazioni! Rifondazione Comunista – dichiarano Maurizio Acerbo e Ezio Locatelli, rispettivamente segretario nazionale provinciale Prc di Torino – esprime ferma riprovazione per la condizione ingiustificata di restrizione e di isolamento a cui sono costrette le detenute nel carcere delle Vallette di Torino. Contro questa condizione quattro detenute, tra cui due compagne NoTav assurdamente in…
-
Concordiamo con l’avvocato Gianluca Vitale che la riduzione drastica delle pene, l’assoluzione e l’annullamento di sanzioni amministrative per buona parte degli imputati No Tav deciso dalla Corte d’appello di Torino nella seduta di ieri in riferimento agli scontri avvenuti alla Maddalena del 2011 dimostra che “l’impianto accusatorio iniziale era un minestrone”. Un minestrone posto in…
-
Il video della dirette e i due servizi che Rai3 regionale – pomeridiano e serale – ha fatto sul centenario della nascita del PCd’I celebrato a Torino davanti a Casa Gramsci da Rifondazione Comunista.
-
Documento approvato con tre astensioni dalla direzione nazionale del 14 gennaio 2020. La crisi di governo rappresenta un’ennesima pagina della degenerazione del sistema politico del nostro paese, ancora più grave perché si innesta in un quadro di crisi, gravissima, sia sanitaria che sociale, con milioni di lavoratrici e lavoratori, dipendenti o autonomi che siano, che…
-
Libertà, pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia, tutela dell’ambiente. A 100 anni dalla nascita del Partito Comunista, l’attualità del socialismo. Tra le varie iniziative che verranno organizzate:– appuntamento ore 11 in piazza Carlina a Torino per iniziativa con Angelo d’Orsi, Ezio Locatelli, Paolo Ferrero ( sarà anche trasmessa sui canali social )per maggiori info clicca qui…
-
Clicca qui per le foto dell’iniziativa Da pochi giorni ci si è accorti della guerra ai richiedenti asilo che non si è mai interrotta sulla “rotta balcanica”. Uomini, donne e bambini, costretti a vivere all’aperto in quello che resta in un campo profughi bosniaco da poco bruciato. Chi prova ad attraversare le frontiere viene fermato…
-
di Ezio Locatelli*In un articolo comparso su “volerelaluna” si rimarca, come a pochi mesi dalle elezioni, non si sia ancora aperto un dibattito a sinistra, nei movimenti che hanno condotto in questi anni tante battaglie egualitarie, ambientaliste, in tema di diritti alla salute, al lavoro, alla casa o battaglie storiche come quella NoTav, un dibattito…
-
Clicca qui per scaricare il numero di gennaio del periodico Lavoro e Salute, diretto da Franco Cilenti
-
Oltre al danno la beffa. La Regione Piemonte si appresta a ristorare le Rsa e altre strutture residenziali sparse in regione (la somma prevista è di 41 milioni di euro) per presunti maggiori costi legati alla pandemia. Poco importa se sono in corso indagini della Procura della Repubblica riguardo le responsabilità per le 4 mila…
-
Razzismo istituzionale. Invece che intervenire per accrescere la disponibilità degli alloggi popolari in risposta a una situazione di accresciuto impoverimento sociale la giunta regionale si appresta a varare, sulla falsa riga di provvedimenti adottati da altre regioni a trazione leghista, un provvedimento che introduce criteri di assegnazione – parola d’ordine: “prima i piemontesi” – che…
-
Quanta retorica insulsa accompagna la nascita di Stellantis, il quarto gruppo a livello mondiale dell’automotiv nato dalla fusione della casa automobilistica francese Groupe Psa e della casa automobilistica americana Fiat Chrysler Automobiles. A Torino, principale polo produttivo di Fca, facendosi vanto di una storia e di un indotto dell’automotive che non è di poco conto,…
-
In rete il nuovo numero del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco CilentiClicca qui per scaricarlo
-
Sabato 12 dicembre si è tenuto un presidio conferenza stampa davanti al Palazzo della Regione per chiedere di commissariare la sanità piemontese. Troppo caos, troppe inadempienze, troppe incompetenze, questa è la richiesta avanzata in occasione della giornata nazionale per la difesa del pubblico che si è tenuta in contemporanea in cento città italiane Clicca qui…
-
All’alba della giornata di ieri, sono partiti i lavori di allargamento del cantiere Tav in Val Clarea. Che volessero a tutti i costi portare a compimento i primi scavi si è subito capito dall’ingente schieramento di forze di polizia che hanno circondato l’area dei Mulini dove diversi attivisti e attiviste da mesi animano l’area. Un…