Costituzione del “Comitato di Torino e provincia a sostegno della Lista Tsipras”

Odg approvato dalla stragrande maggioranza degli intervenuti (un centinaio circa), con un voto contrario

 

Come partecipanti alla riunione convocata l’8 febbraio 2014 a Torino, sulla Costituzione del Comitato di Torino e Provincia sostegno della Lista con candidato presidente Alexis Tsipras, condividiamo il percorso definito nell’appello nazionale sottoscritto da Spinelli, Camilleri, Revelli, Flores D’Arcais, Gallino, Viale.

Vi è la necessità di definire al più presto una Lista unitaria e plurale nel nostro Paese, contro le politiche di austerità europee, il fiscal compact, il pareggio di bilancio, la centralità della moneta e del sistema bancario, che hanno drenato risorse essenziali per lo sviluppo e alimentato la speculazione internazionale. Politiche recessive che hanno  portato al taglio dei diritti e aumentato la povertà e la disoccupazione per ampie fasce di popolazione.

Una lista che ponga al centro della propria proposta l’esigenza di un nuovo modello di sviluppo e la difesa dei diritti sociali, ambientali e del lavoro. Che sappia rappresentare e dare voce alle molte lotte che sono nate in questi anni di crisi socio-economica.
Dalle battaglie sui diritti civili, alle lotte contro l’energia nucleare, gli scempi ambientali, e le grandi opere inutili e dannose. Dalle iniziative contro la precarietà e per il lavoro tutelato – contro l’art. 8 e le modifiche dell’art. 18 – alla salvaguardia dei diritti sociali e la tutela della sanità, della scuola e della previdenza pubblica. Alla difesa dell’acqua pubblica e dei beni comuni.

Per un’Europa democratica, sociale, solidale, come  ha detto  Alexis Tsipras. Un’Europa federale che superi i limiti del Trattato di Lisbona e operi per una politica di pace e di forte riduzione delle spese militari. Un’Europa che si impegni per la tutela dei diritti dei migranti e la libera circolazione delle persone, andando al superamento del regolamento Dublino 2.

Una lista che si batta per la difesa dei principi della nostra Costituzione e dei valori della Resistenza, contro ogni rigurgito razzista e sessista e si impegni coerentemente a favore dell’autodeterminazione delle donne e contro ogni discriminazione derivante dall’orientamento sessuale.

Una lista che sappia innanzitutto, unire l’insieme delle forze politico-sociali della sinistra antiliberista e di alternativa del nostro Paese, ma che sia anche capace di parlare e di coinvolgere gli ampi settori della sinistra progressista italiana, da tempo sfiduciati e disillusi, che si sono in questi anni ancorati al non voto o al voto sofferto alla sinistra moderata o ai movimenti con venature populiste.

E’ a partire da tutto questo, che condividiamo l’esigenza di costituire fin da subito il Comitato di Torino e provincia a sostegno di una Lista con la candidatura di Tsipras.
Un comitato aperto, unitario, plurale, senza esclusioni, dove ognuno possa aderire individualmente e portare il proprio contributo di analisi e proposta e in cui le decisioni sulle candidature, gli obiettivi e le scelte politico-organizzative siano assunte collettivamente secondo il principio “una testa un voto”.

In questo ambito vogliamo evidenziare un punto importante che pensiamo debba essere ridiscusso e rivisto al più presto a livello nazionale. Riteniamo non condivisibile l’orientamento che sembra riservare ai 6 promotori dell’appello iniziale, la facoltà di decidere  l’insieme delle candidature – giustificato dal poco tempo a disposizione –  e di riservare ai vari soggetti politici e sociali e ai comitati territoriali , il solo diritto di proposta.

Riteniamo che questo orientamento debba essere cambiato. Perchè una scelta così centralista minerebbe l’impegno e la partecipazione, essenziali per cercare di riuscire in questa difficile impresa e metterebbe in forse il principio di scelta, basilare in un percorso di democrazia partecipata.

Sicuramente è importante che i promotori dell’appello nazionale per la Lista Tsipras, debbano svolgere un lavoro di controllo e supervisione sulla correttezza e la democraticità del percorso costitutivo della lista, ma riteniamo essenziale che le candidature siano espresse collettivamente con il voto in assemblea, dagli aderenti ai comitati territoriali costituiti a sostegno della Lista Tsipras, in modo da valorizzare le figure più rappresentative dei vari territori  impegnate nelle lotte e nel sociale.

Candidature che devono riguardare esponenti che non abbiano avuto cariche elettive o  responsabilità di rilievo nell’ultimo decennio, come sottolinea l’appello nazionale, che noi condividiamo, in un’ottica di concreto rinnovamento.

Così come è essenziale avviare al più presto la raccolta delle firme a sostegno della Lista, cosa che sottolinea l’autonomia dell’iniziativa che vogliamo costruire e rappresenta un importante strumento di campagna elettorale nel rapporto diretto con i cittadini.

Per rendere operativa l’attività del comitato, riteniamo altresì opportuno che si costituisca fin da subito un primo coordinamento organizzativo formato da 15-20 compagne/i, a partire dai promotori di questa prima riunione, che fossero disponibili, e sappia rappresentare l’insieme delle forze politico-sociali torinesi che si vogliono impegnare in questa impresa e i rappresentanti dei comitati di sostegno che è importante si formino al più presto nelle varie aree territoriali omogenee della Provincia.

Pertanto ci rivolgiamo agli aderenti alle organizzazioni politiche, al mondo associativo, ai movimenti e alle singole personalità, della sinistra e progressiste, per invitarle ad aderire al Comitato ed avviare insieme un percorso unitario di costruzione della campagna elettorale, del programma, delle liste e di sostenere tutto quanto occorra realizzare per il successo della Lista Tsipras, a partire dalla raccolta firme.

Vista la necessità di definire in tempi brevi le candidature per la Circoscrizione elettorale Nord-Ovest, riteniamo opportuno che venga organizzata domenica 16 febbraio alle ore 9,30 presso il salone della Circoscrizione 3 di via Moretta 57/A, una assemblea decisionale sul tema, di tutti gli aderenti al Comitato per la Lista Tsipras di Torino e Provincia.

E’ importante che le proposte di candidatura vengano inviate all’indizzo e-mail “lauraorsucci@libero.it” corredate dalle motivazioni, entro le ore 15,00 di venerdì 14 febbraio, in modo da poterle inviare via e-mail all’intero indirizzario che abbiamo oggi a disposizione, per una scelta che sia la più consapevole e democratica possibile.

Vi è necessità che parta al più presto la nostra iniziativa politica che porti in tempi brevi ad  una grande assemblea cittadina per presentare il Comitato, ampliare le adesioni e la partecipazione attiva, promuovere la candidatura di Alexis Tsipras e lanciare la campagna elettorale.

Torino 8 febbraio 2014

Per informazioni e contatti abbiamo istituito un sito e una e-mail:

e-mail: sostieniamoalexistsiprastorino@gmail.com

sito: http://sostieniamo-alexistsipras-torino.weebly.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *