Dimissioni forzate degli anziani dagli ospedali. Non farsi ingannare. Apre uno sportello informativo a “La Poderosa”

Presso La Poderosa servizi apre un nuovo sportello informativo e di orientamento per anziani non autosufficienti.
Uno sportello a difesa e tutela del diritto alle cure indifferibili sanitarie e socio-sanitarie.

Giovedì ore 15-18 via salerno 15 a

E’ stato aperto presso la Casa del Popolo “La Poderosa” di Torino uno sportello informativo e di orientamento per i malati non autosufficienti. Più precisamente per opporsi alle dimissioni forzate e per affermare il diritto alla continuità delle cure.

 

In Piemonte i malati e le persone con disabilità non autosufficienti sono più di 30 mila. Un fenomeno sociale in crescita che spesso coincide con il mancato riconoscimento dei diritti di cura dei malati stessi, il tutto aggravato dalle difficoltà di migliaia di famiglie che vivono in condizioni economiche precarie e d’impoverimento sociale. Le dimissioni forzate dalle case di cura, illegittime, spesso prendono spunto da fatto che la Regione Piemonte, dopo un mese di ricovero, riduce del 40% il pagamento della retta per i malati non autosufficienti costretti a proseguire il ricovero stesso. Da qui i solleciti delle strutture, sempre più pressanti, per dimettere i pazienti. Lo sportello vuole aiutare le famiglie e gli anziani a non farsi ingannare dalle false notizie che tendono a disconoscere il diritto degli anziani non autosufficienti ad avere prestazioni socio sanitarie indifferibili.  Per opporsi alle dimissioni è sufficiente l’invio di tre raccomandate con ricevuta di ritorno. Per la compilazione delle stesse è possibile rivolgersi allo sportello entrato in funzione, in via Salerno 15/a, Torino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *