Collegi e circoscrizioni Camera e Senato

CAMERA e SENATO

ELENCHI COLLEGI E CIRCOSCRIZIONI

CAMERA

COLLEGIO MONCALIERI

COLLEGIO PINEROLO

COLLEGIO SETTIMO T.SE

COLLEGIO COLLEGNO

COLLEGIO IVREA

CONFINI COLLEGI TORINO CITTA’

SENATO

COLLEGIO MONCALIERI

COLLEGIO SETTIMO T.SE

COLLEGIO COLLEGNO

———————————————————————————————–

SUDDIVISIONE COLLEGI E CIRCOSCRIZIONI IN PIEMONTE

CAMERA

Il Piemonte è diviso in 2 circoscrizioni:

PIEMONTE 1

PIEMONTE 2

PIEMONTE 1 sono previsti 9 collegi uninominali

01     Torino 1                                  Centro – Cavoretto – Vanchiglia

02     Torino 2                                  Aurora – Barca

03     Torino 3                                  Mirafiori nord e sud

04     Torino 4                                  Mirafiori nord e sud

05     Ivrea                                        Canavese e zona nord città metropolitana

06     Collegno                                 11 Comuni a ovest di Torino

07     Settimo T.se                         comuni a est di Torino

08     Moncalieri                             comuni a sud di Torino

09     Pinerolo                                 zona ovest città metropolitana

 

PIEMONTE 1 sono previsti 2 collegi plurinominali i quali comprendono i collegi uninominali in questo modo:

Piemonte 1 – 01                            Torino 1

                                                            Torino 2

                                                            Torino 3

                                                            Torino 4

                                                            Collegno

 

Piemonte 1 – 02                            Ivrea

                                                            Settimo T.se

                                                            Moncalieri

                                                            Pinerolo

 

Per il PIEMONTE 1 sono assegnati 23 seggi di cui 9 uninominali e 7 ciascuno per i 2 collegi plurinominali.

Le firme vengono raccolte per ogni collegio plurinominale. Sul modulo raccolta firme saranno elencati i 7 candidati della lista plurinominale, i 4 supplenti (due donne e due uomini) e i candidati dei collegi unimoninali (5 nomi nel collegio 1 e 4 nomi nel collegio 2).

La lista plurinominale deve essere formata rigorosamente alternando il genere.

Anche le liste uninominali devono essere fatte tenendo conto del genere. (non più del 60%).

Ci si può candidare fino a 5 collegi nel plurinominali e solo 1 nell’uninominale.

PIEMONTE 2 sono previsti 8 collegi uninominali

01   Verbania                                Verbano e nord provincia Novara

02   Novara                                    provincia di Novara

03   Biella                                        Biella e nord provincia Vercelli

04   Vercelli                                   Vercelli e nord provincia Alessandria

05   Alessandria                           provincia di Alessandria

06   Asti                                           Asti e sud – ovest Alessandria

07   Cuneo                                     provincia di Cuneo

08   Cuneo                                     Alba – Bra – Fossano – Mondovì

 

PIEMONTE 2 sono previsti 2 collegi plurinominali i quali comprendono i collegi uninominali in questo modo:

Piemonte 2 – 01                         Alessandria

                                                         Asti

                                                         Cuneo

                                                         Alba

 

Piemonte 2 – 02                         Verbania

                                                         Novara

                                                         Biella

                                                         Vercelli

 

Per il PIEMONTE 2 sono assegnati 22 seggi di cui 8 uninominali e 7 ciascuno per i 2 collegi plurinominali.

Le firme vengono raccolte per ogni collegio plurinominale. Sul modulo raccolta firme saranno elencati i 7 candidati della lista plurinominale, i 4 supplenti (due donne e due uomini) e i candidati dei collegi unimoninali (4 nomi nel collegio 01e 4 nomi nel collegio 02).

La lista plurinominale deve essere formata rigorosamente alternando il genere.

Anche le liste uninominali devono essere fatte tenendo conto del genere. (non più del 60%).

Ci si può candidare fino a 5 collegi nel plurinominali e solo 1 nell’uninominale.

SENATO

COLLEGI E CIRCOSCRIZIONI

Il Piemonte ha 1 sola circoscrizione

REGIONE PIEMONTE  sono previsti 8 collegi uninominali

01   Settimo T.se                         Ivrea, Settimo T.se

02   Moncalieri                             Pinerolo, Moncalieri

03   Torino 2 – Collegno             Torino 3, Collegno

04   Torino1                                   Torino 1, Torino 2, Torino 4

05   Novara                                    Verbania, Novara

06   Vercelli                                   Biella, Vercelli

07   Alessandria                           Alessandria, Asti

08   Cuneo                                     Alba, Cuneo

 

PIEMONTE  sono previsti 2 collegi plurinominali i quali comprendono i collegi uninominali in questo modo:

Collegio n. 01                              Settimo T.se

                                                         Pinerolo

                                                         Torino 2, Collegno

                                                         Torino 1

 

Collegio n. 02                              Novara

                                                         Vercelli

                                                         Alessandria

                                                         Cuneo

 

Per il PIEMONTE 1 sono assegnati 22 seggi di cui 8 uninominali e 7 ciascuno per i 2 collegi plurinominali.

Le firme vengono raccolte per ogni collegio plurinominale. Sul modulo raccolta firme saranno elencati i 7 candidati della lista plurinominale, i 4 supplenti (due donne e due uomini) e i candidati dei collegi uninominali (4 nomi nel collegio 01 e 4 nomi nel collegio 02).

La lista plurinominale deve essere formata rigorosamente alternando il genere.

Anche le liste uninominali devono essere fatte tenendo conto del genere. (non più del 60%).

Ci si può candidare fino a 5 collegi nel plurinominali e solo 1 nell’uninominale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *