manifestazioni del 4 novembre e di sabato 5 novembre

Venerdì 4 novembre (data ogni anno celebrata in tutte le città d’Italia come la Giornata delle Forze Armate e della retorica militarista) si terrà un presidio-volantinaggio sui temi della pace e contro ogni intervento militare.

L’Italia paga le spese di una politica belligerante, intanto si tagliano le spese sociali, la sanità, la scuola, non si trovano le risorse per mettere in sicurezza i territori dalle catastrofi ambientali.
L’iniziativa si terrà in piazza Carignano venerdì 4 novembre dalle ore 15,00 alle 17,00.

Dopo due settimane di resistenza diplomatica esercitata dal Parlamento della Vallonia, i rappresentanti dell’Ue e del Canada hanno firmato il CETA. La firma dello scorso 30 ottobre a Bruxelles rappresenta indubbiamente una pessima notizia, ma non la fine dei giochi.
I trattati di commercio di nuova generazione (Ttip, Ceta, Tisa in primis), rappresentano il principale volano della deregolamentazione neoliberista su scala globale con implicazioni su occupazione, salute alimentare, principio di precauzione, agricolture di qualità, sovranità popolare…
L’appuntamento torinese è previsto Sabato 5 novembre 2016 ore 15 sotto il grattacielo di Intesa SanPaolo in Corso Inghilterra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *