Basso San Donato, petizione di iniziativa popolare per la realizzazione di un nuovo ufficio postale.

AGGIORNAMENTO. giovedì 23 gennaio ore 9.30 nella sala Carpanini si svolgerà la III commissione dove si discuterà della petizione il cui primo firmatario è Aldo Giorcelli 

Alcuni nostri iscritti ci hanno comunicato che il 20 di dicembre dell’anno scorso vi è stato un incontro organizzato dal Comune di Torino, dove i primi firmatari hanno presentato la petizione di cui all’oggetto.
Siamo a favore dell’iniziativa, proprio perché è partita dal basso, dagli abitanti del borgo, i cui rappresentanti propugnatori hanno potuto, durante la raccolta delle firme, dialogare anche con altri cittadini torinesi, che non hanno esitato nel firmare l’istanza, compreso diversi nostri iscritti.

Il nostro circolo ha contribuito nella sua promozione realizzando un buon numero di volantini, fornendo financo adeguata logistica per rendere più agevole la raccolta delle firme necessarie.
Non dobbiamo dimenticare che tale problematica era già stata a suo tempo presa in considerazione dal Comitato Dora Spina 3, un gruppo di abitanti auto organizzato, impegnato nel borgo da più di 15 anni per perseguire il bene comune dei residenti.
La situazione ha avuto origine nel 2015, quando le Poste volevano già allora eliminare dal territorio il loro ufficio postale di via Ascoli 25, decisamente inadeguato rispetto ai requisiti standard. Gli abitanti avevano manifestato contro la chiusura e ne riottennero la riapertura, anche grazie all’intervento del Consiglio di Circoscrizione 4 e del Comitato Dora Spina 3.
Invece, a metà del 2018 avviene la sua chiusura definitiva.

Il Comitato Dora-Spina 3 giusto un anno fa ottenne risposta negativa dalle Poste Italiane, così si mosse realizzando sul suo sito web una raccolta firme on-line; anche il Consiglio di Circoscrizione 4, avuto conoscenza della risposta avversa, interveniva immediatamente adottando un provvedimento mirato a richiedere al Sindaco quali interventi intendesse adottare presso l’Ente Poste di Torino al fine di garantire il servizio nel nostro territorio.
Ora, i primi firmatari sono in attesa di essere chiamati dalla presidenza della terza commissione consiliare permanente del comune “Commercio – Lavoro – Agricoltura – Artigianato – Formazione Professionale”, come del resto è stato preannunciato al termine dell’incontro.
Il nostro partito sostiene per sua natura ogni iniziativa avente lo scopo di perseguire adeguate risposte ai bisogni della collettività e, se necessario, compiendo anche azioni di flash-mob di fronte al Municipio per dare visibilità alla petizione.

Il Direttivo di Circolo
Bettarello Claudio, Castronovo Veronica, Cavone Nicola, Cilenti Franco, Castriota Francesco, Dal Bo Bruno, Goiran Adolfo, Rogliatti Giuseppe, Staglianò Domenico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *