A fronte delle politiche fascistoidi di un governo, mirate ad attuare un rovesciamento di alcuni capisaldi della convivenza civile e di giustizia sociale, occorre ritrovare la forza di ribellarsi, di combattere. Avendo altresì chiaro che vanno combattute le politiche neoliberiste e di austerità che hanno avuto come bersaglio le conquiste sociali e i diritti conquistati dopo la caduta del nazifascismo. Sono precisamente queste politiche che hanno prodotto una crescita delle destre.
Quest’anno l’essere in piazza in occasione della ricorrenza della Liberazione e del 1° maggio è tutt’altro che una ritualità. Abbiamo bisogno più che mai di rinnovare un impegno da parte di tutt@ noi ad essere parte attiva di una resistenza civile volta a restituire senso e significato a parole usurpate e rimosse come pace, libertà, democrazia, diritti, dignità del lavoro. Contro ogni forma di oppressione, sfruttamento, ingiustizia, contro razzismo e guerra rinnoviamo, ora e sempre, Resistenza! Ritroviamoci tutt@ nei due grandi appuntamenti di Torino. Il 24 aprile partecipiamo alla fiaccolata resistente ritrovandoci in piazza Arbarello alle ore 19,45. Partecipiamo al corteo del 1° maggio, ritroviamoci alle ore 9 in Piazza Vittorio.
la segreteria provinciale Prc-Se di Torino
Lascia un commento