Il Consiglio Comunale di Torino ha conferito il Sigillo Civico (la massima onorificenza della città) a otto ex consiglieri comunali che presero parte alla lotta di Liberazione dai nazifascisti. Tra gli otto ex consiglieri partigiani spiccano i nomi di Gianni Alasia e Gastone Cottino, ambedue di Rifondazione Comunista.
Gianni Alasia, anno di nascita 1927, ha preso parte alla lotta partigiana nelle Brigate Matteotti, divisione Bruno Buozzi. Nel corso della sua vita Alasia è stato segretario della Camera del Lavoro di Torino dal 1959 al 1974, dirigente del Psiup prima e poi del Pci per il quale ha ricoperto numerose cariche istituzionali (consigliere comunale, consigliere provinciale, assessore regionale, deputato). E’ stato tra i fondatori di Rifondazione Comunista.
Gastone Cottino, anno di nascita 1923, professore emerito, giurista insigne, già ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Torino, ha preso parte alla lotta partigiana nella Brigata Sap “Mingione”. Giovane liberale durante la Resistenza nell’immediato dopoguerra sceglie di militare nei partiti di sinistra – in ultimo a Rifondazione Comunista – e di impegnarsi nelle battaglie democratiche
La segreteria provinciale di Rifondazione Comunista, a nome di tutte/i le compagne e i compagni di Rifondazione Comunista, nel ribadire il proprio senso di gratitudine agli ex consiglieri comunali insigniti del Sigillo civico per il contributo dato alla lotta partigiana volge un riconoscimento particolare ai compagni Gianni Alasia e Gastone Cottino, due colonne nella lotta per la democrazia, la pace, la giustizia sociale.
Torino, 27 aprile 2015
la segreteria provinciale Prc Torino
Lascia un commento