HAI MAI SENTITO PARLARE DEL
CENTRO DI ASSISTENZA PRIMARIA (CAP) DI AVIGLIANA?
Il CAP è un Centro Medico Polifunzionale sito nei locali dell’ex-ospedale di Avigliana, che dovrebbe fornire una prima assistenza sia nella diagnosi che nella cura di malattie (o infortuni) che non sono così gravi da richiedere un intervento come quello fornito da un pronto soccorso (es. codici bianchi). Dovrebbe rivolgersi alle persone che vivono nei comuni della Bassa Val di Susa.
La funzione di un tale centro, sarebbe quella di evitare il sovraffollamento dell’ospedale e del Pronto Soccorso di Rivoli, garantendo una sanità di prossimità che permetterebbe a tutti di risparmiare tempo e risorse pubbliche per poter avere una diagnosi e/o una cura vicino a casa.
Il CAP dovrebbe essere tenuto in piedi dai medici di base, che però in parte lo boicottano, perché ritengono più fruttuoso avere il proprio studio privato (spesso e volentieri in prossimità di qualche farmacia a cui garantiscono la clientela proprio grazie alla vicinanza fisica fra studio e negozio).
Quindi, se ti manca l’informazione rispetto a cos’è il CAP di Avigliana, è perché da un lato il tuo medico di famiglia non avrà probabilmente ritenuto utile informarti dei servizi offerti da questa struttura, ma dall’altro lato, l’ASL TO 3 non ha, a sua volta, pubblicizzato la riconversione dell’ospedale in un centro medico polifunzionale, pur essendo la promotrice del progetto che dovrebbe portare la Regione a risparmiare un bel po’ di denaro pubblico sul capitolo “Sanità”.
Si deve dar atto del fatto che, dopo sollecitazione dell’amministrazione di Avigliana, l’ASL abbia promesso di inviare dei volantini informativi alle famiglie dei comuni della Bassa valle, e di fare due serate informative il 13 ed il 20 gennaio 2015 (rispettivamente ad Avigliana e ad Almese).
Per il momento, però, non è ancora arrivato nulla e si può trovare qualche informazione solo su internet, alla pagina: http://www.aslto3.piemonte.it/info/riuniti/avigliana.shtml
Peccato che in Italia, la parte di popolazione più debole abbia ancora difficoltà a procurarsi gli strumenti per poter reperire le informazioni su internet, mentre anche chi sa usare un computer e spesso “naviga” in internet, non abbia molti stimoli a “navigare” su un sito come quello dell’ASL!
In sostanza, senza un’informazione capillare che spieghi alle persone di cosa si tratta e come se ne può usufruire, anche un servizio come quello del CAP, inventato per sopperire alla chiusura dell’ospedale vero e proprio, finirà con l’essere sottoutilizzato, fornendo alibi per la sua soppressione a coloro che preferiscono alla sanità pubblica, gratuita e per tutti, quella privata, costosa e per pochi. Per questo bisogna continuare a lottare contro le privatizzazioni dei servizi alla persona, contro la chiusura e la limitazione delle strutture pubbliche, contro i tagli alla sanità.
Continua a tenere alta l’attenzione su quello che succede ai servizi pubblici che dovresti avere e che ti stanno scippando, noi continueremo a cercare di darti le informazioni che ti servono!
Se vuoi sapere quando ci troviamo ed altro, puoi contattarci qui:
PAGINA FACEBOOK: PRC AVIGLIANA
E-MAIL: prc.avigliana@libero.it
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – CIRCOLO DI AVIGLIANA
Lascia un commento