Appello a sostegno della lista l’Altro Piemonte a sinistra, con i primi sottoscrittori

Ci sono gli uomini/le donne e ci sono le idee
E gli uomini/le donne  che rappresentano un’idea

Gli uomini/le donne  sono importanti, specie se li/le candidiamo ad essere rappresentanti dei cittadini. E quindi li/le  vogliamo onesti, capaci e possibilmente coerenti con la condizione di chi dovrebbero rappresentare.
Per questo preferiamo, essendo lavoratori/lavoratrici  e gente che vive del proprio stipendio, qualcuno che sappia cosa vuol dire guadagnare 20000 euro all’anno (lordi), finire  in cassa integrazione, avere difficoltà a pagare il mutuo e magari anche a pagare il dentista , che la sanità pubblica non copre.

Per questo diffidiamo di quelle persone che passano disinvoltamente dalla politica alle banche o ai cda delle aziende  e poi tornano in politica, sempre pronti a riciclarsi. E in questo agitarsi finiscono per confondere i metalmeccanici in mobilità con la mobilità(viaggi aerei) dei manager e a dare ragione ai secondi quando  peggiorano le condizioni dei lavoratori e magari  chiudono le aziende.

Ma le idee sono altrettanto importanti, specie quando  dalle idee derivano  scelte concrete degli enti locali (o del governo centrale). Cosi siamo per la difesa dei trasporti pubblici, della scuola pubblica, della sanità pubblica e non ci piacciono le privatizzazioni ,che tagliano lavoratori e qualità dei servizi. Non ci piacciono le grandi opere, costose e forse inutili, specie quando  si mangiano le poche risorse indispensabili a soddisfare i bisogni quotidiani. Vogliamo lavori stabili e retribuiti decentemente per tutti e non scambiamo per politica industriale le magie dei finanzieri che fanno salire il valore delle azioni annunciando tagli e ristrutturazioni.
E siamo testardamente democratici, non vogliamo uomini o donne della provvidenza che, non avendo abbastanza consenso per governare, modificano le leggi elettorali nazionali e locali, fino al punto di azzerare il voto di milioni di elettori ed elettrici, colpevoli di non essere d’accordo con loro.
Ci piacerebbe, in politica come  nella vicende sindacali, che una testa valesse un voto.

Per queste ragioni alle elezioni regionali daremo il nostro voto ad uno di noi Mauro Filingeri  e ad una lista, L’ALTRO PIEMONTE A SINISTRA, composta da persone che hanno il pregio di  continuare a lottare per una società più solidale, per la difesa dei beni comuni, per migliorare la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici di oggi e di domani.

Prime adesioni all’appello:

Adriano

ALESSANDRIA

operaio in mobilità. dir fiom cgil

Daniela

ALFONZI

lavoratrice provincia torino

Beppe

AMATO

litografo coop grafica nuova

Roberto

ANDRINA

cassaintegrato agle, iscritto fiom

Donato

ANTONIELLO

esodato, storico del mov operaio

Tamara

BELLONE

lavoratrice politecnico

Claudio

BETTARELLO

cub sallca torino

Beatriz

BLACIDO

delegata cooperazione fp cgil to

Ugo

BOLOGNESI

fiom torino

Marianna

BROCZKY

fisac cgil torino

Franco

BUONAVITA

fiom cgil torino

Raffaella

CALVO

fp cgil to

Dario

CAMBIANO

docente

Luigi

CAMEDDA

dir spi piemonte

Antonio

CANALIA

cgil piemonte

Bruno

CANU

pensionato spi cgil

Massimo

CARASSO

rsu cobas azimut

Beppe

CASTRONOVO

pensionato cub

Marily

CIANCHETTI

cassaintegrata agile iscritta fiom

Franco

CILENTI

lavoratore asl2

Gianni

CORGNATI

rsu comune torino

Claudio

CORNELLI

fisac cgil torino

Michele

COSTA

pensionato, ex giornalista unità

Silvia

COSTA

libera professionista

Fausto

CRISTOFARI

fp torino

Osvaldo

D’ANGELLA

dirigente ssn

Rossella

DE BIANCHI

disoccupata

Corrado

DE LISE

pensionato

Giorgio

DE MEDICI

flc cgil to rsu

Alberto

DEAMBROGIO

disoccupato

Luca

EANDI

segreteria regionale cub sallca

Pasquale

FEDELE

rsu atc torino

Alessio

FERRARI

dir filt piemonte

Giuseppe

FRANZOSO

pensionato, direttivo  regionale spi

Giovanni Paolo

GALLIZIO

cub sallca torino

Franco

GALLO

rsa fiom fga

Laura

GAMBOTTO

cassaintegrata agile iscritta fiom

Laura

GENTILI

rsu comune grugliasco

Adolfo

GOIRAN

pensionato spi

Antonio

GRASSEDONIO

rsu flc cgil politecnico

Fabio

GUELFO

rsu cgil smat

Carmelo

ILARDI

pensionato spi

TonI

INSERRA

rsa fiom iveco pwt

Cosimo

LIMONCINO

lavoratore gtt filt

Giuseppe

LOCCISANO

rsu comune torino

Marina

LOROPIANA

lavoratrice provincia to iscritta cgil

Ugo

LUCIGNANO

pensionato, direttivo regionale cgil

Benedetto

MALLEVADORE

rsu rai torino

Giorgio

MANAVELLA

insegnante cobas

Gioavanni

MANDES

liste mobilità iscritto filctem

Annunziata

MANGANO

comitato iscritti comune torino

Franca

MARTINOTTI

rsu comune torino

Andrea

MOTTURA

pensionato

Pietro

PASSARINO

cgil regionale piemonte

Giancarlo

PAVIA

segreteria regionale cub sallca

Giorgio

PELLEGRINELLI

pensionato

Armando

POGGI

pensionato

Dario

PORTALE

insegnante

Roberto

POZZATI

fisac cgil torino

Marilde 

PROVERA

pensionata

Mariano

PUSCEDDU

rsu fiom alenia caselle

Walter

RANIERI

flai torino

Rosa

RIGATO

pensionata

Gerry

RINALLO

lavoratore comune to, csa

Angela

ROBERT

rsu comune torino

Luca

ROSSO

rsu fiom microtecnica torino

Maurizio

SANTINI

cassaintegrato agile dir fiom ivrea

Oreste

SCHIAVI

pensionato

Massimo

SCOCCA

segreteria regionale fisac cgil

Riccardo

VICENTINI

rsu gtt torino

Renzo

VIENNA

pensionato

Raffaele

VIGLIOTTI

rsu comune torino

Giulio

VOTTERO

rsu  fiom microtecnica torino

Alessandro

ZANETTI

operatore sociale

Massimo

ZANETTI

ricercatore universitario

Giovanni

ZUNGRONE

segr prov unione inquilini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *