VENERDI 10 GENNAIO SAREMO IN PIAZZA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITA’ DEL GOVERNO LETTA – ALFANO

Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione:
 
“Rifondazione Comunista aderisce e invita a partecipare al presidio-volantinaggio indetto dal comitato promotore “no austerità” previsto per domani 10 gennaio, ore 10/12, davanti alla stazione vecchia di Porta Susa. Siamo in piazza per manifestare la nostra opposizione alle politiche di austerità, di taglio dei servizi sociali, di privatizzazioni portate avanti dal governo Letta-Alfano e dai governi locali, politiche che colpiscono duramente lavoratrici e lavoratori, pensionati, giovani, vasti strati popolari (piccoli artigiani, commercianti, lavoratori indipendenti con basso reddito). Siamo in piazza per dire si alla giusta ribellione e alla domanda di cambiamento presente in larghi strati popolari sui cui viene scaricata ingiustamente la crisi di un sistema economico e finanziario che opera all’insegna della speculazione e del profitto privato, di contro alla demagogia di forze populiste, di destra  nemiche da sempre delle istanze  di giustizia sociale e di partecipazione democratica”.

Torino, 9.1.2014   

Forconi: contro presidio Prc a Torino, no austerità
In cantiere grande manifestazione
TORINO
(ANSA) – TORINO, 10 GEN – Alcune decine di persone hanno partecipato al contro presidio organizzato dal Comitato “No austerità” di cui fanno parte Rifondazione Comunista, Usb e Cub, davanti alla stazione di Porta Susa a Torino, per rispondere all’iniziativa dei forconi, che si è rivelata un flop.
“Non vogliamo lasciare alla destra demagogica e populista la possibilità di strumentalizzare il malcontento, in una città impoverita come Torino vogliamo costruire il segno di una presenza alternativa – spiega Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione -. Il nostro obiettivo è costruire una grande manifestazione in città nelle prossime settimane. Il 15 ci incontreremo per fare un bilancio delle iniziative e organizzare la prossima mobilitazione”.
“Vogliamo difendere il reddito, l’occupazione e i servizi sociali – aggiunge Franco Turigliatto di Prc – contro le politiche di austerità del governo nazionale ma anche dei governi locali”. (ANSA).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *