Locatelli (Prc): a fianco dei lavoratori Embraco boicottiamo Whirlpool
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista ed esponente di “Potere al Popolo” di Torino, dichiara:
“Siamo solidali e a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Embraco di Chieri che nella mattinata di lunedì 29 gennaio manifestano a Torino contro il licenziamento di 500 unità lavorative. Un licenziamento di massa che porterà alla chiusura di ogni attività produttiva e a gettare sul lastrico centinaia di famiglie.
DISASTRI CON COLPEVOLI
di Ezio Locatelli*
No, non siamo in presenza di due fatti incidentali ma di due disastri, uno dei quali con perdite di vite umane, occorsi nell’arco di poche ore che indignano, che parlano dello stato di abbandono, dell’incuria, dello stato di insicurezza sociale e ambientale in cui versa il nostro Paese.
Convegno Nazionale su Antonio Gramsci
A Torino il 20 e 21 gennaio - Convegno Nazionale su Antonio Gramsci con la presenza di Antonio Gramsci JR.
Elezioni e partito: ancorare il senso di disagio e ribellione a una causa comune
di Ezio Locatelli*
Sono giorni e settimane d’intenso impegno elettorale. Rifondazione Comunista, insieme ad altre realtà associative, sociali, politiche è impegnata nella presentazione delle liste di “potere al popolo” in una corsa contro il tempo, in particolare per quanto riguarda la raccolta delle firme necessarie alla presentazione della lista stessa. Eh già, la raccolta firme vale solo per chi è fuori dal parlamento. Siamo in presenza di un sistema politico istituzionale che, trovandosi in forte crisi di legittimità, tende a chiudersi in se stesso, a mettere fuori gioco chi non rientra nella cerchia dei poteri dominanti. Spezzare questo meccanismo di esclusione non è cosa di poco conto ma non per questo vi possiamo rinunciare. Tutt’altro: dobbiamo mettercela tutta.
Convegno nazionale su Antonio Gramsci a Torino
Convegno nazionale su Antonio Gramsci a Torino. Tra gli altri interverrà Antonio Gramsci Jr, nipote di Gramsci, docente universitario a Mosca.
Sabato 20, con inizio alle ore 14 e domenica 21 gennaio con inizio alle ore 10, a Torino presso il Circolo Arci La Poderosa, Via Salerno 15/a si terrà il Convegno Nazionale dal titolo “Antonio Gramsci, pensatore e rivoluzionario”.
Locatelli (Prc-Se) agli organi di stampa: “fate pure finta di non vedere. Le affollate assemblee di “potere al popolo” un segno della domanda di cambiamento”
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino dichiara:
“L’assordante silenzio degli organi di stampa e informazione che c’è stato finora intorno alla lista di “potere al popolo” non ci ha fermato e non ci fermerà” dice Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista che di “potere al popolo” fa parte insieme a altre forze di sinistra, antiliberiste.
Antonio Gramsci Jr. a Torino il 20 - 21 gennaio
Il 20 e 21 gennaio si terrà un convegno su "Antonio Gramsci" con la presenza del nipote di Gramsci, Antonio Gramsci Jr. presso i locali del circolo Arci "La Poderosa" - Via Salerno 15a - Torino
Oltre al convegno nei giorni 20 e 21 gennaio (di cui daremo notizia del programma nei prossimi giorni), vi sarà, sabato 20 gennaio la presentazione del libro di Antonio Gramsci Jr. "La storia di una famiglia rivoluzionaria. Antonio Gramsci e gli Schucht tra la Russia e l'Italia", alle ore 19,30 un buffet e a seguire un concerto con Antonio Gramsci Jr e il figlio Tarkviniy Grab.
SIETE TUTTI INVITATI
Come saranno formate le liste
COME SARANNO FORMATE LE LISTE DI “POTERE AL POPOLO?” ECCO I CRITERI!
Le indicazioni che seguono rappresentano il tentativo di tradurre in pratica le indicazioni emerse dalle oltre 100 assemblee che si sono tenute in queste settimane in tutta Italia.
Assemblee territoriali Potere al Popolo per discussioni candidature
Dopo le due assemblee di presentazione del progetto tenutesi a Torino, dobbiamo cominciare ad organizzare raccolta firme e campagna elettorale. Il primo passaggio sarà la scelta dei candidati, senza i quali non è possibile iniziare a raccogliere le firme.
Le liste in formazione di “potere al popolo” hanno l'obiettivo di valorizzare tutte le forme di partecipazione e di mobilitazione che si esprimono a livello sociale e territoriale. Pertanto convochiamo assemblee territoriali per la discussione del programma e delle candidature che andranno a costituire le liste di “potere al popolo” (qui i criteri nazionali per le liste).
Collegi e circoscrizioni Camera e Senato
CAMERA e SENATO
ELENCHI COLLEGI E CIRCOSCRIZIONI
CAMERA
SENATO
Altri articoli...
- auguri del segretario circolo Libertini-Stella Rossa agli iscritti
- Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Una risposta a Gian Giacomo Migone
- Torino per una lista alternativa, di sinistra, antiliberista. Il Prc c’è
- Lavoratori in lotta denunciati dall’Embraco. Locatelli (Prc): basta angherie. I posti di lavoro non si toccano
- SECONDA ASSEMBLEA DI POTERE AL POPOLO - TORINO