Valsusa - lo sgombero del presidio dei Mulini non fermerà la lotta. Il Prc con chi si oppone al Tav
Questa mattina forze di polizia e personale Telt (la società incaricata di costruire la linea di Alta Velocità Torino Lione) sono intervenuti per sgombrare e distruggere il presidio NoTav dei Mulini in Valsusa. All'operazione di forza si sono opposti, "ovviamente in modo pacifico", attivisti NoTav che sono saliti sugli alberi e sui tetti degli edifici della zona.
INTERINALI DELLA SANITÀ: PER GOVERNO E REGIONI “EROI USA E GETTA!”
Rifondazione comunista sostiene lo sciopero nazionale dei 12mila lavoratori e lavoratrici interinali della sanità, indetto da Felsa Cisl Nidil Cgil e Uiltemp, per venerdì 24 luglio con presidi a Torino, Roma, Milano, Bologna, e Pordenone.
Lavoratrici e lavoratori che sono stati decisivi, ed eroici, è stato detto, nella tenuta del sistema sanitario di fronte all’emergenza coronavirus; ora Governo e Regioni fanno orecchie da mercante di fronte alla loro giusta richiesta di ottenere pari dignità e stessi diritti dei dipendenti del settore.
Una vergogna! Già dimenticato il contributo coraggioso e determinante per contrastare il virus e alleviare le sofferenze, insomma: "passata la festa gabbato lo santo!
Locatelli (Prc-Se): Appendino non parli a vanvera. Una indecenza la privatizzazione dell’autostrada Torino-Bardonecchia e del traforo del Frejus

Presidio Prc all'ospedale "Molinette". La salute è un diritto, non una merce. Assessore Icardi, dimettiti!
Questa mattina presidio conferenza stampa di Rifondazione Comunista all’ospedale Molinette di Torino. Bisogna essere spudorati, all’indomani di una gravissima emergenza sanitaria, nel voler proseguire sulla strada dello smantellamento di pezzi di sanità pubblica. E’ quello che sta facendo l’assessore regionale alla sanità del Piemonte, in diversi modi. Invece che fare l’unica cosa giusta, colmare i vuoti di organico, di stabilizzare i precari, di aumentare gli stipendi, di investire nella medicina preventiva e territoriale, di aumentare i posti letto negli ospedali si fa il contrario. Si smantella la sanità pubblica, si trasforma la salute da diritto a merce. L’assessore alla sanità regionale e la sua Giunta la smettano di fare danni!
Grande festa al parco Dora di Torino alla Brigada medica cubana
Clicca qui per le foto della festa Clicca qui per il comunicato stampa del Comune di Torino sul conferimento della cittadinanza onoraria al dottor Julio Guerra Izquierdo – medico cubano. La mozione di conferimento dell’onorificenza – prima firmataria Eleonora Artesio (Torino in Comune – La Sinistra) è stata approvata all’unanimità.
Grande festa al parco Dora di Torino alla Brigada medica cubana che dopo aver prestato la sua opera all'ospedale da campo riparte alla volta di Cuba. Una festa a cui hanno partecipato medici, volontari, infermieri, pazienti guariti dal coronavirus. Presente l'ambasciatore di Cuba José Carlos Rodriguez Ruiz con cui si è incontrata una delegazione di Rifondazione Comunista con Ezio Locatelli e Paolo Ferrero
Grazie Cuba per averci ancora una volta insegnato che Nostra Patria è l'intera Umanità!
Lavoro e Salute numero di Giugno
Clicca qui per sfogliare il periodico Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti
LUNEDI' 20 LUGLIO ORE 20.45 DIRETTA FACEBOOK " Dopo la crisi sanitaria il dramma sociale. Il caso paradigmatico di Torino
Puoi seguire la diretta su: https://www.facebook.com/PRCTorino oppure https://www.facebook.com/paoloferreroPrc o sul sito internet https://www.prctorino.org/
Introduce:
EZIO LOCATELLI Segretario Prc Torino
Intervengono:
ELEONORA ARTESIO: Capogruppo consiliare Torino in Comune
VITTORIO DEMARTINO: Segretario Regionale Fiom Piemonte
PIERLUIGI DOVIS: Direttore Caritas Torino delegato Caritas Piemonte e Valle d'Aosta
ELISABETTA GRANDE: Docente universitaria
Conclude:
PAOLO FERRERO: Vice Presidente Sinistra Europea
Da Manital alla brace
di Cadigia Perini Segretaria Circolo di Ivrea
Dopo le commesse private Manital perde piano piano gli appalti pubblici. Ultimo in ordine di tempo quello dell’Inps. Ma i lavoratori non hanno avuto il tempo di gioire per il passaggio da Manital ad altra azienda perché l’Inps ha emesso bandi capestro con ribassi fino al 48%. Dimezzati orari di lavoro e retribuzioni.
Con la crisi Manital esplosa nel 2019, i lavoratori e le lavoratrici del gruppo sono rimasti senza stipendio per mesi e la maggior parte di loro deve tutt’ora ricevere quanto dovuto (fino a tre mesi di stipendio e il Tfr chi si è licenziato).
Torino - Locatelli (Prc-Se): tabula rasa delle farmacie comunali. L’epidemia non ha insegnato nulla
“Una decisione vergognosa che decreta la fine di qualsiasi parvenza di servizio pubblico”, così Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc Torino ha stigmatizzato la decisione della Giunta Appendino, approvata dalla maggioranza del Consiglio Comunale di Torino, di fare cassa procedendo alla totale privatizzazione delle 39 farmacie comunali. In opposizione a tale scelta si è schierata Eleonora Artesio di “Torino in Comune”, il gruppo consiliare cui fa riferimento Rifondazione Comunista.
Torino NoTav – Locatelli* (Prc-Se:): boicottare scelte dissennate. Flash mob contro l’iniziativa protav della Regione Piemonte
No ai vertici truffaldini sulle Grandi Opere. Domani, a partire dalle ore 9,30, saremo in piazza Castello davanti alla sede della Regione con un flash mob per contestare l’adunata delle associazioni imprenditoriali e di categoria, sindacati, ordini professionali voluta dalla Regione Piemonte, adunata volta a chiedere la prosecuzione dei lavori del Tav in Valsusa. Ci chiediamo come sia possibile pensare di andare avanti da parte di Regione e Governo in ordine a un progetto affossato dalla Corte dei Conti dell’Unione Europea,
Valsusa - Locatelli (Prc-Se): ascoltate il sindaco di Lione contrario al Tav. L’ottusità del governo produce solo danni
Andare avanti col paraocchi produrrà solo danni alla collettività”, sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino a proposito delle dichiarazioni rese oggi dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. La Ministra ha detto di volere tirare avanti con l’Alta Velocità Torino Lione pure a fronte delle dichiarazioni di contrarietà del sindaco di Lione Grégory Doucet che ha definito l’opera <sbagliata>. Sbagliata ancor più tenuto conto di <una linea già esistente sufficiente per i treni che vi devono circolare>. Prima ancora del primo cittadino di Lione l’opera era stata definita sostanzialmente inutile ed economicamente insostenibile dalla Corte dei Conti dell’Unione Europea.
Altri articoli...
- Sui misfatti nelle Rsa del Piemonte che vengono a galla risponda in primo luogo la Regione
- Locatelli (Prc-Se): Indecente la ripresa militarizzata dei lavori del Tav in Valsusa. Resistere, resistere, resistere
- Locatelli (Prc-Se): basta prendere in giro i lavoratori dell’ex Embraco. Dopo la megatruffa di Ventures intervenga direttamente lo Stato
- Torino - Locatelli (Prc-Se): stasera in piazza. Per le Rsa diventate luogo di contagio e di morte chiediamo verità e giustizia
- Locatelli (Prc-Se): una infamia il regime di semilibertà ai colpevoli della strage della Thyssen