TG3 Piemonte: servizio sul NO di Rifondazione Comunista per la campagna referendaria
Tg3 del Piemonte. Servizio sulla Campagna referendaria per il NO di Rifondazione Comunista. Giù le mani dalla Costituzione!
Torino: Il Prc-Se in piazza per l’occupazione e il reddito. Locatelli: ”Cambiare rotta, riprendere la lotta prima che sia troppo tardi”
Questa mattina, a Torino, in piazza Castello, Rifondazione Comunista sarà presente alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil indetta per sollecitare risposte alla crisi occupazionale e produttiva che investe il Piemonte e l’area metropolitana di Torino. Stando a uno studio commissionato dall’Anci, Torino è l’area che più di altre subirà gli effetti di una caduta del fatturato e del reddito in una percentuale compresa tra il 14,4% e il 20%. “Un dato impressionante – commenta Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino - non riconducibile solo all’emergenza sanitaria ma a problemi preesistenti. Basti dire che in soli 12 anni, dal 2007 al 2017, l’incidenza della povertà assoluta tra le persone tra i 18 e i 34 anni per mancanza di lavoro e di reddito è più che quadruplicata passando dall’1,9 al 9,1%. Questo per dire che il problema non è quello di tornare a prima della pandemia, come chiedono a gran voce gli industriali che pensano di uscire dalla crisi rilanciando le grandi opere, le privatizzazioni, riducendo il costo del lavoro, tornando alla libertà di licenziamento, avendo mano libera di attuare spoliazioni e delocalizzazioni. Grandi aziende come Fca che dopo aver intascato da parte del pubblico garanzie e prestiti, non si fanno remore di eludere gli obblighi fiscali e di trasferire le produzioni all’estero. Una spoliazione in piena regola a fronte dell’inerzia delle istituzioni locali e nazionali. Basta attendismo, bisogna imporre un cambiamento di rotta, un piano per il lavoro, il reddito, lo sviluppo sostenibile. C’è solo un modo per farlo che è quello di riprendere la lotta prima che sia troppo tardi”.
Torino - Locatelli (Prc-Se): fermare la politica di spoliazione di Fca. Riprenda la lotta prima che sia troppo tardi
“Ecco la prova provata della totale inconsistenza delle rassicurazioni di Fca” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino riguardo la notizia che la nuova Punto sarà prodotta in Polonia, nello stabilimento di Thychy, su piattaforma Psa dove già vengono prodotte Lancia Ypsilon e Fiat 500. Solo qualche settimana Pietro Gollier, responsabile delle attività europee di Fca, aveva detto della centralità dell’area torinese riguardo produzioni e investimenti nel settore automobilistico.
Festa in Rosso itinerante- cena + dibattito "I banchi a rotelle non fanno la scuola che vogliamo"
Clicca qui per saricare la locandina
Prima serata della Festa in Rosso itinerante, mercoledì 9 settembre 2020.
Discuteremo di scuola al Circolo Arci La Cricca ( via Carlo Ignazio Giulio 25 bis Torino. L'iniziativa si svolgerà in sicurezza e nel rispetto della normativa anti-Covid. Per la cena è obbligatoria la prenotazione. Si può telefonare o inviare un WhatsApp a Marisa (3381170772) oppure inviare mail di prenotazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Torino- Festa in Rosso 2020
Clicca qui per scaricare la locandina Anche quest’anno a Torino si terrà la Festa in Rosso. “Su la testa, un altro mondo è possibile” è il titolo che è stato scelto per la Festa di quest’anno. Non sarà la classica festa stanziale per via delle complicazioni connesse alla perdurante emergenza sanitaria. La formula adottata è quella della festa itinerante che si terrà in più Circoli dell’area metropolitana: La Cricca e La Poderosa di Torino, La Credenza di Bussoleno, il Circolo Berlinguer di Collegno. Diversi gli incontri previsti in occasione dei diversi appuntamenti di festa: la scuola che vogliamo, il No al referendum del 20/21 settembre, la lotta Notav. Sono previsti anche momenti conviviali e musicali.
Festa in Rosso nazionale dal 10 al 15 settembre 2020 a Firenze
Torna la festa nazionale del Partito della Rifondazione Comunista.
Da giovedì 10 a martedì 15 settembre, presso il Teatro Tenda di Firenze, Tuscany Hall (via Fabrizio de André, Firenze).
Nel rispetto di tutte le norme previste per far fronte all’emergenza Covid-19.
Tutti i giorni ristorante, birreria, libreria, punti di informazione delle associazioni e socialità.
Clicca qui per il programma e altre info
Romiti e la sconfitta delle lotte operaie di Fausto Cristofari
Clicca qui per il contributo alla discussione eleborato da Fausto Cristofari e pubblicato nella sezione " lettere" di La Repubblica
Piemonte - Locatelli (Prc-Se): dopo lo scandalo Casolati necessaria una ricognizione dei beneficiari del bonus regionale
“Doppiamente ripugnanti”, questo il commento di Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se in ordine alla vicenda che coinvolge la Regione Piemonte e la senatrice leghista Marzia Casolati. Alla notizia che la senatrice leghista nonché titolare di una gioielleria storica di Torino ha richiesto e ottenuto un bonus di 1500 euro dalla Regione Piemonte la risposta a caldo degli erogatori del bonus stesso più o meno è stata in questi termini: ”ma che sarà mai? Esiste una differenza tra azienda e persona”.
Torino – Locatelli (Prc-Se): le rassicurazione di Fca sul futuro dell’automotive valgono zero. Si riprenda la lotta
“Le rassicurazioni che Fca ha fornito all’Unione Industriali per quanto riguarda gli impegni in divenire valgono zero” sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. Continua Locatellli . “Tra le tante parole al vento oggi leggiamo che Pietro Gorlier, responsabile delle attività europee di Fca, ha ribadito la centralità dell’area torinese, nell’ambito della valorizzazione della filiera nazionale e delle competenze nazionali, per quanto attiene agli impegni assunti sul piano delle produzioni e degli investimenti del settore automobilistico.
Piemonte – Locatelli (Prc-Se): basta mascalzonate. Non sono i migranti che attentano alla salute pubblica
“Basta mascalzonate. Alberto Cirio sa benissimo che i pochi migranti richiedenti asilo in arrivo in Piemonte, sottoposti preventivamente a controlli sanitari, non rappresentano di per sé un pericolo per la salute pubblica. Ma il presidente di una giunta regionale che in emergenza Covid ha fatto acqua da tutte le parti ha bisogno di occultare pesanti responsabilità di ordine politico”
Piemonte - Locatelli (Prc-Se): vanno accertate le responsabilità su emergenza Covid. Un diversivo la commissione di indagine bipartisan
Evitiamo di illudere i cittadini che si possa arrivare ad accertare errori e responsabilità su quanto accaduto in fase di emergenza Covid con un diversivo. L’insediamento bipartisan di oggi di una commissione di indagine in seno alla commissione sanità della Regione Piemonte, dopo aver negato la costituzione di una commissione di inchiesta, è un’arma spuntata che porterà poco o nulla” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino.
Altri articoli...
- Valsusa - lo sgombero del presidio dei Mulini non fermerà la lotta. Il Prc con chi si oppone al Tav
- INTERINALI DELLA SANITÀ: PER GOVERNO E REGIONI “EROI USA E GETTA!”
- Locatelli (Prc-Se): Appendino non parli a vanvera. Una indecenza la privatizzazione dell’autostrada Torino-Bardonecchia e del traforo del Frejus
- Presidio Prc all'ospedale "Molinette". La salute è un diritto, non una merce. Assessore Icardi, dimettiti!
- Grande festa al parco Dora di Torino alla Brigada medica cubana