Partecipi del nostro tempo
Partecipi del nostro tempo
di Ezio Locatelli –
Consumata l’ennesima sconfitta elettorale occorre rimboccarsi le manichedirefare_giugno19_245. Sappiamo bene che le sconfitte non depongono a favore di uno slancio partecipativo e organizzativo, anzi sono un elemento di difficoltà, ma non per questo viene meno la necessità di riorganizzare le nostre forze e più in generale quelle della sinistra antiliberista. Una forza, la nostra, che in tutti questi anni è stata, con tutti i suoi limiti, un importante fattore di resistenza, di tentativi esperiti controcorrente per la ricostruzione di uno spazio politico della sinistra in opposizione al neoliberismo. Questo impegno va portato avanti oltre che nei termini di una continuità del percorso di ricostruzione di un fronte ampio della sinistra di alternativa – positiva l’assemblea del 9 giugno a Roma de la Sinistra – sul piano di una proposta di organizzazione sociale.
Online il nuovo numero di Dire, fare Rifondazione
Online il nuovo numero di Dire, fare Rifondazione. Clicca qui per la consultazione
Sommario del numero di Giugno 2019
Partecipi del nostro tempo di Ezio Locatelli
Intervista al segretario nazionale Maurizio Acerbo a cura di Alba Vastano
Assemblea della Sinistra del 9 giugno 2019 al Teatro dei Servi a Roma
L’intervento di Paolo Ferrero
Rilanciamo il tesseramento 2019 Giancarlo Ilari
Genova. No armi nel porto Maurizio Natale
Il nostro impegno in Europa Eleonora Forenza
Feste PRC 2019 Eliana Ferrari
Tagli alla sanità? Le nostre iniziative Franco Cilenti
Campagna contro le liste d’attesa Rosa Rinaldi
No all’autonomia differenziata Giovanni Russo Spena
Ballottaggi: nessuno canti vittoria Raffaele Tecce
Impediamo l’apertura di nuovi CPR Stefano Galieni
I sequestri e le denunce per apologia del fascismo di oggi a Torino, Cuneo e Ivrea dimostrano la legittimità della richiesta di sciogliere immediatamente i gruppi dell’estrema destra che diffondono l’ideologia fascista
Il primo giugno scorso siamo riusciti, associazioni, sindacati, partiti, società civile e democratica, a far vietare la marcia che Rebel Firm voleva fare da piazza Aldo Balla (partigiano Saetta) ad Ivrea, fino alla loro nuova sede. Mentre fortemente abbiamo sostenuto la necessità di tenere ugualmente, lo stesso giorno, la manifestazione antifascista già organizzata perché la cancellazione di una manifestazione fascista non vuol dire la cancellazione del fascismo in città, così, con l'ANPI in testa, a centinaia abbiamo attraversato la città soffermandoci davanti alle stele in ricordo dei partigiani e delle partigiane morte per la nostra libertà, fino ad arrivare nella piazza intitolata al partigiano Ferruccio Nazionale, giovane partigiano di 22 anni impiccato il 29 luglio di 75 anni fa dalla Xª Divisione MAS nella piazza del municipio di Ivrea. Proprio quella divisione celebrata e inneggiata dei gruppi succitati.
Ivrea deve decidere se essere patrimonio dell'umanità o città della giustizia sommaria
Di Cadigia Perini ( Segretaria Prc Circolo di Ivrea)
La morte di Ion Stavila, 24 anni, tra Ivrea e Pavone Canavese, ci obbliga, come comunità locale e come cittadini di una nazione civile, a delle riflessioni.
E’ trascorsa meno di una settimana dall’inaugurazione della targa che ricorda che Ivrea è stata riconosciuta “Patrimonio Mondiale dell’UNESCO”, un riconoscimento che va a “una concezione umanistica del lavoro propria di Adriano Olivetti, nata e sviluppata dal movimento Comunità e qui pienamente portata a compimento, in cui il benessere economico, sociale e culturale dei collaboratori è considerato parte integrante del processo produttivo”.
PRC. Documento approvato dalla Direzione nazionale del 4 giugno 2019
La Direzione Nazionale del PRC esprime il proprio ringraziamento a tutte le compagne e i compagni che hanno con generosità e impegno dato il proprio contributo nella campagna elettorale per le elezioni europee e amministrative, alle candidate e ai candidati, alle sostenitrici e ai sostenitori della lista La Sinistra e delle liste presentate nelle città.
Il risultato delle elezioni europee è disastroso per la lista unitaria La Sinistra e si inserisce in un quadro europeo che registra l’arretramento delle formazioni del Gue/Ngl e della sinistra antiliberista e anticapitalista. Il “terzo spazio” è risultato schiacciato dalla narrazione egemone sullo scontro tra “europeisti” e “sovranisti” e dal clima creato dalla minaccia di “onda nera” che hanno preso il posto negli ultimi anni di quella che vedeva la contrapposizione all’austerity neoliberista come centrale. E l’attenzione mediatica sul tema dell’emergenza climatica è stata capitalizzata dai Verdi europei.
Attivo con Maurizio Acerbo venerdì 7 giugno ore 20,30
Attivo degli iscritti e simpatizzanti con Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Venerdì 7 giugno, ore 20,30, presso la sede provinciale Prc-Se di Torino si terrà un attivo delle iscritte e degli iscritti e simpatizzanti per valutare gli impegni politici alla luce dei risultati elettorali e della situazione sociale italiana ed europea. L’incontro è aperto a tutt@ gli interessati.
Un voto alla lista La Sinistra preferenze per FERRERO e CERA
Va barrato sul simbolo de LA SINISTRA che trovate sulla scheda grigia e vi chiediamo di esprimere le seguenti preferenze: FERRERO, CERA ( così come da immagine allegata all'email).
Si voterà domenica 26 maggio dalle ore 7.00 alle 23.00.
Attenzione!! Si possono esprimere fino a tre preferenze. In caso di più preferenze almeno una deve essere di genere (sesso) diverso
Aurora, anche Rifondazione Comunista in corteo contro Forza Nuova
Articolo di Marco Berton su Torino Oggi in merito al corteo di ieri sera per le vie del nostro quartiere.
Anche il gruppo torinese di Rifondazione Comunista/La Sinistra ha partecipato al corteo antifascista indetto martedì per protestare contro il presidio di Forza Nuova ad Aurora, poi annullato dalla polizia per motivi di ordine pubblico. A spiegare le motivazioni che hanno spinto il partito a scendere in strada è stato l'esponente della segreteria provinciale Simone Ciabattoni: “La manifestazione di Forza Nuova – ha commentato - è inaccettabile, qualsiasi espressione fascista nei nostri quartieri dovrebbe essere messa fuori legge”.
Panero e Locatelli (Prc-Se): sostegno alla lista “la Sinistra” alle europee. Nessun sostegno alle liste regionali in assenza di una lista alternativa
Fabio Panero ed Ezio Locatelli, rispettivamente segretario regionale e provinciale del Partito della Rifondazione Comunista, hanno rilasciato la seguente dichiarazione:
“Cosa fare alle elezioni europee e alle elezioni regionali? Alle europee non c’è dubbio, voteremo e invitiamo e votare la lista “la Sinistra. La lista è il frutto della convergenza di più forze politiche, sociali, di movimento cui Rifondazione Comunista ha dato il suo contributo. E’ una lista che si contrappone alle forze liberiste che in questi anni hanno perseguito politiche di austerità, di impoverimento sociale, di distruzione dei diritti sociali e del lavoro.
Festa di chiusura Campagna elettorale La Sinistra
GIOVEDì 23 MAGGIO VI SARA' LA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DELLA LISTA "LA SINISTRA".
Vi invitiamo tutti a partecipare ed estendere l'invito all'iniziativa.
L'appuntamento è alle ORE 21.00 in piazza CARLO ALBERTO a Torino.
Oltre ai candidati Paolo Ferrero, Valentina Cera, Paolo Narcisi, sarà presente la giornalista e autrice satirica Francesca Fornario.
Vi aspettiamo.
Via i fascisti dal quartiere Aurora e da tutti i quartieri della città. Martedì 21 maggio, ore 19, presidio antifascista
I fascisti non possono e non debbono continuare a godere della possibilità di organizzare scorribande nei quartieri della città. Proprio per questo chiediamo che le autorità competenti pongano un divieto alla scorribanda – la chiamano passeggiata - indetta nel quartiere Aurora, dove tra l’altro è ubicata la sede provinciale del Partito della Rifondazione Comunista. Una sede che è un luogo di ascolto, di servizi, di iniziative rivolte contro la situazione di insicurezza sociale, di impoverimento che colpisce fette intere di popolazione.
Altri articoli...
- Consulta il numero di maggio di lavoro e salute
- Torino – Ferrero: Via i fascisti dal Salone del libro. Molto applaudito il flash mob di Rifondazione Comunista
- Torino- Locatelli (Prc-Se): via i fascisti dal Salone del libro. Dimissioni di chi ha infangato la rassegna
- Collegno, sabato 18 maggio ore 10.00
- Ferrero ( la Sinistra ) salone libro Torino, un plauso a chi ha deciso di non stare gomito a gomito coi neofascisti. Chi va contro la Costituzione va messo fuorilegge