Per il contratto e contro l'arroganza degli industriali
Clicca qui per scaricare il volantino e per avere maggiori info sul tema del lavoro
Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero nazionale dei metalmeccanici, indetto per giovedì 5 novembre da Fiom, Fim e Uilm, a sostegno della piattaforma contrattuale contro l’oltranzismo di Federmeccanica e Assistal che non solo chiudono a tutte le richieste, ma attaccano le tutele esistenti rifiutando l’esigibilità
di diritti conquistati. E’ gravissima la chiusura totale del fronte padronale sul salario espressa dal rifiuto
all’aumento dei minimi contrattuali, altrettanto pesante l’arroganza che si spinge fino mettere in discussione automatismi
Locatelli (Prc-Se): Cirio basta parole frivole. Anche in Piemonte “l’è tutto da rifare”
Basta parole frivole che non fanno i conti con la realtà sanitaria e sociale drammatica e con le proprie pesanti responsabilità. Il presidente della regione Piemonte, a proposito del lockdown che scatterà nelle prossime ore a livello regionale, dice: "una sospensione che vogliamo breve, per essere pronti a ripartire come prima senza doverci più fermare". Ovviamente la fermata riguarda il tempo di vita dei cittadini non certo il tempo che uno è costretto a trascorrere sul posto di lavoro a proprio rischio e pericolo. Sempre qualche mese fa il presidente di regione parlava di "ritorno a una nuova normalità". E' proprio questo il punto. La vostra normalità fatta di tagli di personale sanitario, di trasporti stracolmi, di classi pollaio, di mancati controlli sui posti di lavoro, di mancate misure di prevenzione sanitaria ha avuto l’effetto di ingigantire la seconda ondata di pandemia. Una ricaduta che in buona parte poteva e doveva essere evitata. Adesso per favore ci si risparmi di parlare a vanvera di ritorno alla normalità. Come diceva a suo tempo Gino Bartali "Gli è tutto sbagliato… l’è tutto da rifare".
Seminario 7 novembre 2020: Economia e Lavoro nella transizione digitale
La diretta sarà trasmessa tramite i profili Facebook del Partito della Rifondazione Comunista e tramite la pagina Prima le lavoratrici e i lavoratori.
Parleremo di Economia e Lavoro nella transizione digitale.
Potete conoscere gli ospiti consultando la locandina allegata Clicca qui . Tra questi Francesca Re David , Segretaria Nazionale FIOM CGIL darà un proprio contributo alla discussione tramite la registrazione di un suo intervento video
Locatelli (Prc-Se): indignati per le inadempienze di governo e regione Piemonte in tema di salute e di reddito. Giusto e necessario protestare
“Basta gride manzoniane, proclami contorti, misure tardive quando i buoi sono scappati dalla stalla”. Dichiarta Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. “In Piemonte – continua Locatelli - dopo non aver fatto nulla per mesi, in tema di adeguamento dei trasporti, dei servizi scolastici, del personale sanitario, delle misure di precauzione sanitaria ci si trova, peggio che in altre parti d’Italia, di nuovo precipitati in una situazione a dir poco allarmante visto l’alto indice R.T, il fattore di replicazione del contagio. Precipitati in questa situazione con l’inverosimile assessore regionale alla sanità che ne approfitta per dare la stura alla sanità privata. Quel che è peggio è che in mancanza di misure pertinenti al quadro complessivo è ancora una volta gioco dello scaricabarile.
Locatelli (Prc-Se): l’emergenza Covid non si affronta chiudendo i Pronto Soccorso. Così è interruzione di pubblico servizio
“Siamo in presenza di una intollerabile interruzione di pubblico servizio”, dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se con riferimento alla circolare di ieri dell’Unità di Crisi Regionale per l’Emergenza COVID 19. In questa circolare si è disposto la chiusura immediata (o mantenimento della chiusura) di tutta una serie di Pronto Soccorso dell’area metropolitana torinese (Giaveno, Venaria, Nizza Monferrato, Lanzo, Ceva, Carmagnola, Cuorgnè) al fine di recuperare personale da impiegare nell’emergenza pandemica. “Un atto di inaudita gravità”, secondo Locatelli per il quale “ai colpevoli ritardi della Regione Piemonte che non ha provveduto in questi mesi a porre rimedio a clamorosi buchi di organico con assunzioni stabili (tranne che indire all’ultimo momento l’ennesimo bando per assunzioni a termine) si risponde nella maniera peggiore. Si risponde con la chiusura di unità operative dedicate ai casi di urgenza e emergenza, con lo spostamento di personale sanitario già fortemente provato da carichi di lavoro snervante.
Torino - Locatelli (Prc-Se): non lasciare la piazza a fascisti e sfascisti. Sosteniamo le proteste contro inadempienze sanitarie e insicurezza sociale

Torino - Locatelli (Prc-Se): contro le mancate politiche sanitarie e sociali ribellarsi è giusto. No alle strumentalizzazioni gaglioffe della destra

Basta politiche neoliberiste. Con l’emergenza sanitaria e sociale cambiare rotta
Il Signor Prefetto di Torino blocchi Aliud
Nelle prossime ore provvederemo a trasmettere al Signor Prefetto di Torino, formale richiesta per impedire che l'organizzazione di estrema destra Aliud organizzi il proprio convegno e concerto, sabato 24 ottobre a Torino." Aliud, dichiarano Simone Ciabattoni Consigliere circoscrizionale di Torino in Comune e Roberto Cicarelli dei Giovani Comunisti/e di Torino, è una organizzazione che porta avanti messaggi anticostituzionali e come tale va immediatamente bloccata".
Lavoro e Salute di ottobre
In rete il numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti
www.lavoroesalute.org
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre...
CONVEGNO 1969-70: Gli anni della rivolta operaia ci parlano di oggi
Clicca qui e qui per rivedere l'iniziativa ( primo giorno) e clicca qui per il secondo giorno
Clicca qui per scaricare la locandina
17-18 ottobre 2020 - CONVEGNO
A 50 anni dall’autunno caldo per...
... ricordare che gli operai e le operaie hanno saputo ribellarsi e prendere in mano il proprio destino,
... capire cosa ha reso possibile quella ribellione e la sua positiva durata negli anni ‘70
... scoprire cosa ci dice quel ciclo di lotta sulla possibilità di ribellarci oggi.
Altri articoli...
- Piemonte – Prc-Se*: La notizia della morte di Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi, ci rattrista profondamente
- Piemonte – Prc-Se*: La giunta di centro-destra si conferma ancora una volta retrograda e oscurantista. La libertà di scelta delle donne è inviolabile
- Piemonte – Locatelli* (Prc-Se): fate qualcosa per prevenire i disastri ambientali. Basta lacrime di coccodrillo
- PERCHE’ “LAVORO PUBBLICO”
- Locatelli (Prc-Se): A chi giova? No all’apologia del terrorismo, no alle strumentalizzazioni. Avanti con le lotte sociali
Emergenza sanitaria: nessuno sia solo
Gli sportelli sociali a Torino
Anche a Torino e in Piemonte siamo in piena emergenza sanitaria. Nell’impossibilità di tenere materialmente aperti gli sportelli sociali che operano da anni presso la “Casa del Popolo La Poderosa” di Torino l’associazione La Poderosa Servizi, Rifondazione Comunista e il periodico Lavoro e Salute hanno deciso di mettere in rete gli sportelli sociali e i contatti ( mail: poderosaservizi@gmail.com – cell. 3453568126 ) per accedere ai servizi di informazione e di consulenza forniti dagli stessi. Gli sportelli, supportati da un pool di professionisti, medici, psicologi, avvocati, mediatori culturali, lungi dal sostituirsi ai canali istituzionali preposti a rispondere a tutta una serie di bisogni sociali, intendono offrire, per quanto di propria competenza, servizi gratuiti di informazione e di prossimità sociale.
La Poderosa Servizi Rifondazione Comunista Lavoro e Salute
Casa del Popolo La Poderosa - TORINO
il tuo 2 per mille dell'Irpef al Partito della Rifondazione Comunista
Comunicati stampa
-
Rifondazione: basta con persone respinte come nel “Gioco dell’oca” in Bosnia, sabato in Piazza Castello a Torino contro i respingimenti disumani
-
Alle amministrative di Torino con un progetto unitario e alternativo. La proposta di Rifondazione Comunista
-
Lavoro e Salute numero di gennaio
-
Piemonte – Locatelli* (Prc-Se): alla faccia delle strage di anziani prebende indiscriminate alle Rsa? Una vergogna
-
Piemonte – Locatelli* (Prc-Se): nuova legge regionale su case popolari. L’emergenza abitativa non si affronta con politiche di esclusione sociale
-
Difendere il pubblico da tagli e privatizzazioni. Commissariare la sanità della Regione Piemonte
Comunichiamo che la sede provinciale, a partire dal 6 aprile 2018, sarà aperta dal lunedì al venerdì, il pomeriggio, dalle ore 14,30 alle ore 18,30. Durante la settimana rimarranno invariati gli orari di apertura degli sportelli sociali (Caf, sportello migranti). Per ogni altra esigenza, informazioni o comunicazioni telefonare, sempre al pomeriggio, al numero 011 4817312 o direttamente ai compagni della segreteria.
Appuntamenti
-
Diretta Facebook iniziativa 1 maggio dalle ore 10.30
-
Diretta Facebook 5 maggio ore 21.00 con Brigada Médica Cubana a Torino
-
W il 25 aprile! W il 1° maggio!
-
Diretta Facebook 23 aprile ore 21.00 W il 25 aprile! W il 1° maggio!
-
Diretta videoconferenza 07/04 ore 20.45
-
Emergenza Covid-19 Voci dal Piemonte e dalla Lombardia
Notizie e documenti da Rifondazione Nazionale
14 marzo 2016 - Inaugurazione biblioteca "Gianni Alasia"
Festa del tesseramento dell'Associazione "La Poderosa"
Grande successo domenica 25 gennaio presso la sede dell'Associazione - Via Salerno 15a - Torino. Centinaia di compagni sono venuti a trovarci e con loro abbiamo seguito i risultati delle elezioni in Grecia collegati in diretta con la sede elettorale di Syriza e con il segretario provinciale di Rifondazione Comunista Torino, Ezio Locatelli, presente ad Atene con la Brigata Kalimera. Da Atene sono intervenuti: Luciana Castellina - Presidente onoraria nazionale dell'Arci; Raffaella Bolini - Coordinatrice nazionale Brigata Kalimera; Roberto Musacchio - Altra Europa con Tsipras; Rosa Rinaldi e Roberta Fantozzi della segreteria nazionale PRC; Argiris Panagopoulus - esponente di Syriza; Nicoletta Dosio - movimento NO TAV; Maria Graspa - compagna italo-greca; Roberto Morea - coordinatore nazionale Altra Europa con Tsipras. Grazie a tutti.
ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI CIRCOLI
attivo Segretari di Circolo del Nord Ovest (Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta) - Torino domenica 9 novembre 2014
Rifondazione Comunista alla manifestazione contro il summit dell'ipocrisia - 18 ottobre
Rifondazione Comunista alla manifestazione Fiom - 17 ottobre
DELLA VISITA ISPETTIVA DELLA EUROPARLAMENTARE
ELEONORA FORENZA con la delegazione composta da:
- Ezio Locatelli segretario provinciale PRC, ex deputato già membro commissione trasporti della Camera.
– Mario Carvagna tecnico ambientale
- Nicoletta Dosio candidata nella lista, L’ Altra Europa
con Tsipras.
– Marisa Mejer esponente del comitato locale NOTAV.
Citazioni
„Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.“
Bertolt Brecht
_______________________
La crisi consiste appunto nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati» (Gramsci. Q 3, p. 311)
_______________________
"Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna mettersi tranquillamente all'opera ricominciando dall'inizio" (Antonio Gramsci, lettera al fratello Carlo del 12 settembre 1927)
Iscriviti alla newsletter
X CONGRESSO PRC-SE
Il X Congresso Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista è convocato a Spoleto nei giorni 31/3, 1 e 2 Aprile 2017, con all’ordine del giorno la discussione e l’approvazione dei documenti politici e delle modifiche allo Statuto, nonché l'elezione degli organismi dirigenti e di garanzia.