Torino – Insensate le nuove denunce e misure cautelari a carico dei No Tav
Siamo alle solite, la Procura della Repubblica di Torino non rinuncia a perseguire i No Tav per fatti che vengono caricaturati sino all’inverosimile. A due anni di distanza dal corteo del Primo Maggio del 2019 trenta manifestanti No Tav sono stati denunciati e altri tredici sono stati colpiti da misure cautelari (un arresto domiciliare, tre divieti di dimora a Torino e nei Comuni della val Susa e nove obblighi di presentazione) per aver tentato di scavalcare il Pd e di connotare il corteo come NoTav.
Torino – I diritti fondamentali rovesciati dei negazionisti e dei professori del lassez faire
Difesa dei diritti fondamentali, opposizione all’autoritarismo emergenziale? Certo che sì, altra cosa è andare in piazza, come ieri ha fatto il professor Ugo Mattei a Torino, a lisciare il pelo a negazionisti di ogni risma che dicono che i morti di Bergamo sono una invenzione, che il Covid è solo un raffreddore, che i vaccini o le mascherine sono un attacco alle libertà democratiche. Scemenze che negano la realtà del contagio e di un modello di sviluppo tossico, scemenze che fanno il paio con certe uscite di idolatri dell’idea della crescita a qualsiasi costo che si sono frapposti a qualsiasi misura preventiva contribuendo così a innescare una vera e propria strage di migliaia di persone.
Torino – Locatelli* (Prc-Se): le forze antiliberiste, di sinistra di alternativa mettano in campo un progetto unitario per le amministrative. Basta con le boutade né di destra né di sinistra
Se deve essere portato avanti un processo unitario riguardo la prossima scadenza elettorale, come noi siamo convinti si debba fare, questo non può che essere all’insegna di una scelta di campo e di un approccio volto a gestire le diversità con spirito democratico. Chi pensa di costruire liste mettendo insieme tutto e il contrario di tutto, liquidando la contrapposizione tra destra e sinistra (che non è solo topografia politica ma crucialità della lotta contro lo sfruttamento e le disuguaglianze sociali) sbaglia per l’ennesima volta. Sbaglia chi, dopo aver votato M5S, peraltro dopo aver avuto esperienze amministrative col Pd, declassifica il problema di questi anni a una sorta di tradimento della Sindaca Appendino ( Ugo Mattei:“ha tradito 48 ore dopo essere arrivata al governo” ) e non al fallimento di un progetto politico.
Lavoro e salute numero di marzo
In rete il numero di marzo del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti Clicca qui per consultarlo
Anche i draghi possono cadere -presidio a Torino
Clicca qui per il servizio trasmesso dal TgR Piemonte Clicca qui per il video dell'intervento in piazza di Ezio Locatelli Clicca qui per guardare alcune foto
Rifondazione Comunista partecipa e invita a partecipare alla manifestazione del 13 marzo a Torino dalle ore 15 in piazza Castello, contro il governo delle finanza e dei padroni. Contro questo governo lotta alle disuguaglianze, alla povertà, allo sfruttamento
COMUNICATO STAMPA
Torino - Sabato 13 marzo, ore 15, la sinistra alternativa in piazza Castello contro il governo Draghi
Rifondazione Comunista partecipa alla manifestazione unitaria contro il governo Draghi che si terrà sabato 13 marzo, ore 15, a Torino, in piazza Castello.
Nessun profitto sulla pandemia, vaccino per tutte e tutti- presidio a Torino
Clicca qui per l'evento facebook
Giovedi 11 marzo, ore 10,30, nell’ambito della giornata europea e nazionale di iniziativa contro i brevetti sui vaccini “O i brevetti o la vita, vaccini per tutti” si terrà un presidio davanti alla sede della Regione Piemonte in piazza Castello, a Torino. Rifondazione Comunista-Sinistra Europea è impegnata a livello nazionale nella raccolta firme per la sospensione del sistema dei brevetti per i prodotti Covid19 necessario per affermare il diritto alla cura di tutte e tutti. Allo stato attuale la proprietà dei brevetti è il più grande ostacolo all’accesso tempestivo e universale ai vaccini salvavita e in ultima analisi al superamento della pandemia.
Garantire equo accesso ai vaccini non è solo un imperativo morale ma un imperativo strategico ed economico
Micol Savia*
L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiarava il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 una pandemia mondiale. Da allora il virus ha contagiato più di 114 milioni di persone, uccidendone almeno 2.5 milioni. E questi numeri purtroppo continuano a crescere, complice anche la diffusione di nuove pericolose varianti.
Le misure messe in atto per cercare di contenere la pandemia e limitare la perdita di vite umane hanno brutalmente sconvolto economie e società di tutto il mondo, con conseguenze drammatiche i cui effetti si faranno sentire per molti anni a venire. Basti pensare che quasi la metà dei 3,3 miliardi di lavoratori nel mondo sono a rischio di perdere i loro mezzi di sussistenza.
Dichiarazione dei redditi presso CAF "La Poderosa - Servizi"
Clicca sulla foto per scaricare la locandina
Presso lo sportello CAF in via Salerno 15a - Torino, è possibile firmare la delega per richiedere all'Agenzia
delle Entrate il 730 precompilato e poter poi effettuare la compilazione e l'invio della dichiarazione dei
redditi.
Telefonate per appuntamento al n. 3453568126, oppure scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Lo sportello
in tempo di pandemia è aperto tutto il giorno nelle giornate di martedì e giovedì.
Presso il nostro sportello è possibile ottenere lo SPID, indispensabile dal 1 marzo per poter rapportarsi
telematicamente con la Pubblica Amministrazione. Inoltre è possibile presentare la domanda per ottenere
l'attestazione ISEE per poter accedere ai bonus e alle riduzioni previste dalla legge. Clicca qui per altre info
STELLANTIS: BASTA CAMBIALI IN BIANCO AI PADRONI
STELLANTIS: BASTA CAMBIALI IN BIANCO AI PADRONI. Difendere il lavoro, non i profitti. Presidio a Mirafiori – Torino.
Video del presidio.
Lavoro e Salute numero di febbraio
E' online il numero di febbraio del periodico Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti clicca qui per consultarlo
Torino – Basta divisioni. Per le prossime amministrative in corso d’opera una aggregazione larga, di cambiamento al sistema Torino
C’è bisogno di una aggregazione larga rivolta a tutte le forze alternative, non di divisioni, preclusioni, protagonismi personali di chi non sa andare oltre la propria esistenza, la dimensione di piccola nicchia. Per questo qualche settimana fa, in previsione delle prossime amministrative di Torino, abbiamo lanciato la proposta di una coalizione unitaria di tutte quelle forze politiche e di movimento che in questi anni si sono battute contro la supremazia del privato sul pubblico, le esclusioni sociali, le grandi opere speculative, il disconoscimento dei diritti e della dignità del lavoro, la distruzione dell’ambiente.
Altri articoli...
- PER I DIRITTI E LA DIGNITÀ DEL LAVORO - Conferenza provinciale delle lavoratrici e dei lavoratori - Torino
- Mobilitazione nazionale contro Mario Draghi, il superman al servizio della finanza e dei padroni. Sabato 6 febbraio, ore 14,30, presidio a Porta Palazzo, a Torino
- Torino – Locatelli* (Prc-Se): Al Prefetto e alla Amministrazione dico basta con gli sgomberi e la cacciata dei poveri. Combattete la povertà non i poveri
- Locatelli (Prc-Se): la detenzione di Dana e di altri attivisti NoTav non è giustizia, è persecuzione. Oggi saremo davanti al carcere Le Vallette contro la criminalizzazione del dissenso
- Il comunismo, la semplicità difficile a farsi