Conferenza di organizzazione Federazione di Torino del PRC-SE
IMMAGINARE IL FUTURO, CAMBIARE IL PRESENTE
La Conferenza di organizzazione di Rifondazione Comunista si pone come obiettivo e, al tempo stesso, come principale linea di ricerca, la rigenerazione e il rilancio di Rifondazione Comunista quale soggetto utile (non l’unico ovviamente) per agire un ruolo di cambiamento e contribuire all’uscita dal sempre più oppressivo, devastante ordine delle cose esistenti. Cercando di dare protagonismo e centralità alle fasce più marginalizzate sui nostri territori e più penalizzate dalle diverse crisi (prima quella economica, poi quella pandemica, oggi quella della guerra): le giovani generazioni, le donne, le/i migranti, l’insieme dei settori colpiti da ingiustizie e discriminazione.
UN SALTO DI QUALITÀ, PER UN NUOVO RADICAMENTO SOCIALE
Dopo le conferenze dei Circoli della Federazione torinese, e in preparazione di quella Regionale che si terrà l'11 dicembre e quella nazionale che avrà luogo il 14 e 15 gennaio 2023, si è svolta il 26 novembre la conferenza della Federazione PRC di Torino.
I documenti assunti dalla conferenza di Torino
A 15 anni dal rogo Thyssen si muore di più di lavoro
Il 6 dicembre ricorre il 15° anniversario del crimine della Thyssen Krupp e ancora giustizia non è stata fatta. Martedì 29 novembre alle 20.30 presso il Circolo La Poderosa a Torino incontro pubblico sulla salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.
Dalla parte delle donne. Storie di consultori torinesi.
Giovedì 1 dicembre alle 21 al circolo La Poderosa di Torino "Dalla parte delle donne. Storie di consultori torinesi". Il libro che racconta la nascita e l'evoluzione dei consultori in Piemonte attraverso le esperienze e le sensibilità di alcune ginecologhe che ci hanno lavorato, in tempi diversi, dal 1970 ad oggi.
Appello per Unione Popolare
Dopo gli endorsement di Melenchon, Iglesias, Corbyn, Aubry, Ken Loach, Mimmo Lucano, Elio Germano, Gregorio De Falco, Salvatore Borsellino, Paolo Maddalena, Carlo Rovelli, Moni Ovadia, Giovanni Impastato, Unione Popolare con De Magistris riceve il sostegno di un lungo elenco di intellettuali, artisti, attiviste/i e militanti della sinistra e dei movimenti sociali, pacifisti, ambientalisti, femministi e lgbtqi.
Torna la Festa in Rosso a Torino
Dal 15 al 18 settembre torna la Festa in Rosso di Rifondazione Comunista a Torino Circolo Arci della bocciofila Vanchiglietta, Lungo Dora Pietro Colletta 39. Una festa contro la guerra, per la giustizia sociale e ambientale.
Presentato il simbolo di Unione Popolare
Oggi 4 agosto è stato presentato, in un’affollata conferenza stampa, a Napoli il simbolo con cui Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche. Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente.
Basta guerra. Basta carovita.
Giornata nazionale di mobilitazione contro la guerra e contro il carovita. In tutta Italia Rifondazione in piazza per manifestare la propria ferma opposizione all’economia di guerra e antisociale attuata nel nostro Paese.
Voci femministe contro la guerra
Incontro online organizzato il 28 maggio dal collettivo femminista delle compagne di Rifondazione Comunista, CollettivA Menapace.
Che fare per fermare in tempo i cambiamenti climatici e realizzare una reale transizione ecologica?
Incontro organizzato dalla Commissione Ambiente e dalla Commissione Formazione del PRC di Torino
20 maggio: una giornata di sciopero e di lotta
Contro la guerra e il carovita. Contro l’Europa delle banche e della guerra. Manifestazione in piazza Castello a Torino.
Presidio unitario per la giornata nazionale contro il ddl concorrenza.
Sabato 14 maggio a Torino, ore 15:30 in piazza Carignano: presidio unitario per la giornata nazionale contro il ddl concorrenza.
Altri articoli...
- Eurovision a Torino, ancora una volta un grande evento vuole il sudore dei giovani ma non li vuole pagare.
- No allo stravolgimento della realtà. Le uniche violenze del 1 maggio a Torino sono quelle scatenate dalle cariche di polizia
- 1 maggio a Torino: Giù le armi. Su salari e spesa sociale
- Ristabiliamo la verità sul 1 maggio a Torino
- Primo maggio a Torino: ancora violenze di polizia. Lettera aperta.