Alle amministrative di Torino con un progetto unitario e alternativo. La proposta di Rifondazione Comunista
di Ezio Locatelli*
In un articolo comparso su “volerelaluna” si rimarca, come a pochi mesi dalle elezioni, non si sia ancora aperto un dibattito a sinistra, nei movimenti che hanno condotto in questi anni tante battaglie egualitarie, ambientaliste, in tema di diritti alla salute, al lavoro, alla casa o battaglie storiche come quella NoTav, un dibattito che abbia come obiettivo quello di segnare un percorso che non sia al carro di politiche liberiste e confindustriali di varia natura. Giusta osservazione che si accompagna all’auspicio che qualche voce fuori dal coro faccia capolino.
Lavoro e Salute numero di gennaio
Clicca qui per scaricare il numero di gennaio del periodico Lavoro e Salute, diretto da Franco Cilenti
Piemonte – Locatelli* (Prc-Se): alla faccia delle strage di anziani prebende indiscriminate alle Rsa? Una vergogna
Oltre al danno la beffa. La Regione Piemonte si appresta a ristorare le Rsa e altre strutture residenziali sparse in regione (la somma prevista è di 41 milioni di euro) per presunti maggiori costi legati alla pandemia. Poco importa se sono in corso indagini della Procura della Repubblica riguardo le responsabilità per le 4 mila morti che ci sono state nelle Rsa del Piemonte. Una una vera e propria strage per mancate misure di contenimento dei contagi per la quale abbiamo a suo tempo presentato un esposto denuncia come Rifondazione Comunista.
Piemonte – Locatelli* (Prc-Se): nuova legge regionale su case popolari. L’emergenza abitativa non si affronta con politiche di esclusione sociale
Razzismo istituzionale. Invece che intervenire per accrescere la disponibilità degli alloggi popolari in risposta a una situazione di accresciuto impoverimento sociale la giunta regionale si appresta a varare, sulla falsa riga di provvedimenti adottati da altre regioni a trazione leghista, un provvedimento che introduce criteri di assegnazione – parola d’ordine: “prima i piemontesi” – che lede il principio di eguaglianza sancito dalla Costituzione. E’ la solita strategia che mira a fomentare una guerra tra poveri in tema di diritto alla casa, così come di diritto al lavoro, al reddito.
Difendere il pubblico da tagli e privatizzazioni. Commissariare la sanità della Regione Piemonte
Sabato 12 dicembre si è tenuto un presidio conferenza stampa davanti al Palazzo della Regione per chiedere di commissariare la sanità piemontese. Troppo caos, troppe inadempienze, troppe incompetenze, questa è la richiesta avanzata in occasione della giornata nazionale per la difesa del pubblico che si è tenuta in contemporanea in cento città italiane
Clicca qui per il servizio svolto dal TgR Piemonte
Clicca qui per il servizio svolto dal tg di Rete 7
Clicca qui per l'agenzia Ansa
Clicca qui per il video che abbiamo realizzato in piazza
Clicca qui per le foto dell'inizitiva
Valsusa - Una provocazione l'allargamento cantiere Tav. Basta con sprechi e devastazioni. I soldi alla sanità pubblica!
All'alba della giornata di ieri, sono partiti i lavori di allargamento del cantiere Tav in Val Clarea. Che volessero a tutti i costi portare a compimento i primi scavi si è subito capito dall'ingente schieramento di forze di polizia che hanno circondato l'area dei Mulini dove diversi attivisti e attiviste da mesi animano l'area.
Un allargamento che sa proprio di provocazione, una bandierina da issare nel fortino della speculazione. Un fortino che ignora la realtà sanitaria e sociale che invece stiamo affrontando. Ci chiediamo come sia possibile pensare di andare avanti da parte di Regione e Governo in ordine a un progetto totalmente inutile e dannoso.
Rifondazione Comunista a sostegno dello sciopero dei dipendenti pubblici
Clicca qui per il volantino Clicca qui per le foto del presidio a Torino
Rifondazione Comunista sostiene con forza lo sciopero dei dipendenti pubblici indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl per mercoledì 9 dicembre contro gli attacchi dei soliti soloni che dall’alto di “cattedre” ben remunerate contrappongono, falsando i dati sugli aumenti proposti dal governo, i dipendenti pubblici ai privati, gli stabili ai precari.
Rifondazione Comunista: Lidia Menapace, partigiana, femminista, comunista
di Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-S.E. La compagna Lidia Menapace non ce l’ha fatta. Abbiamo sperato in questi giorni che ci sorprendesse per l’ennesima volta con la sua inesauribile vitalità. Il suo nome si aggiunge al lungo elenco delle vittime del maledetto covid.
Altri articoli...
- Al Poliambulatorio di Torino lunedì 7 dicembre presidio-conferenza stampa per il rilancio del pubblico contro tagli e privatizzazioni
- Simone Ciabattoni ( Torino in Comune La Sinistra - Circ 4): È caduto il velo di ipocrisia e giustificazionismo attorno all'installazione artistica su Mishima . L'estrema destra si intesta la vittoria politica
- Torino – Rifondazione Comunista col movimento Notav contro gli sprechi di risorse per grandi opere inutili. Più risorse alla sanità e ai servizi pubblici
- Installazione artistica su Mishima - Simone Ciabattoni (Torino in Comune La Sinistra Circoscrizione 4): grave che si ricorra ad una simbologia di questo tipo