Rilanciare la sanità pubblica e la medicina territoriale. Il Parco della salute va in tutt’altra direzione
“Il progetto del Parco della Salute deve essere sospeso e rivisto da cima a fondo: si tratta di un progetto che di fatto toglie risorse a quello che deve essere il vero obiettivo, cioè il rilancio della Sanità pubblica, su cui costruire una vera rete di Sanità territoriale. Col Parco della Salute andrebbe avanti la corsa alla privatizzazione, accentrando l’offerta sanitaria intorno a prestazioni specialistiche ad alto costo, a scapito di una vera azione di prevenzione della malattia. La riduzione dei posti letto che esso prevede è assolutamente inaccettabile ed è la punta dell’iceberg di un progetto che va cambiato radicalmente”, così Daniela Alfonzi e Fausto Cristofari esponenti di Rifondazione Comunista nonché candidati in Sinistra in Comune per Angelo d’Orsi.
Locatelli (Prc-Se): nessuno si appropri indebitamente delle sardine
“Appropriazione indebita. L’idea che il trascorso movimento delle sardine sia associato solo ed esclusivamente a candidature nel centrosinistra per le prossime amministrative non corrisponde affatto alla realtà.
Locatelli, Alfonzi, Cristofari* (Prc-Se): la Lamorgese e il pugno di ferro degli ottusi. La lotta No Tav non si ferma con i militari e la repressione
Clicca qui per le foto dell'iniziativa in piazza Castello
Questa mattina, come Rifondazione Comunista, abbiamo partecipato al presidio No Tav in piazza Castello convocato in occasione del vertice che si è tenuto in Prefettura, alla presenza della Ministra degli Interni Luciana Lamorgese, in tema di repressione del movimento NoTav. Un presidio pacifico tenuto fuori e lontano dal piazzale antiastante la Prefettura da un folto schieramento di forze di polizia a dimostrazione dell’approccio chiuso e bellicoso che il governo intende mantenere riguardo il movimento di opposizione alla linea di Av Torino Lione. Ancora una volta nessun dialogo, nessun confronto.
L’aggressione al lavoro e gli inauditi profitti al tempo di Stellantis
di Ezio Locatelli*
A sentire Stellantis, addio alle promesse di sviluppo occupazionale degli stabilimenti italiani. Lo sviluppo dovrà tener conto solo del tornaconto aziendale. In un documento, non ancora pubblico, il colosso dell’auto, nato dalla fusione di Fca e Peugeot, quantifica il numero dei tagli di personale da fare nelle fabbriche italiane da qui al 2024. Un taglio drastico di 12 mila dipendenti, tra operai e impiegati, sui 66 mila attualmente in forza alla Stellantis, pari al 18 per cento dell’intera forza lavoro. Si noti bene, il piano di ristrutturazione in itinere va di pari passo ai conti record dell’azienda comunicati pochi giorni fa.
Cuba: ora basta !
Clicca qui per le foto del presidio svolto in piazza Castello
Clicca qui per l'intervento di Ezio Locatelli al presidio di Italia Cuba
articolo di Gianni Minà -
Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”.
I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli ai loro ideali di indipendenza e giustizia sociale, secondo un modello economico socialista. Cuba non solo non è collassata, ma ha dimostrato come l’embargo economico a un popolo è una delle forme di pressione “diplomatica” tra le più crudeli mai conosciute.
Cuba è sopravvissuta sia al fallimento del socialismo reale, sia a quello del neoliberismo reale, le cui storture, la miseria, la violenza sono state risparmiate a questo popolo, nonostante le difficoltà oggettive di chi vive sempre più asserragliato e praticamente alla fame.
Scomparsa compagno Cielo Giacinto
E’ con commozione che abbiamo appreso poc’anzi della scomparsa del compagno Cielo Giacinto. Un compagno straordinario, un esempio di militanza e passione politica mai venuta meno a dispetto dei suoi 84 anni. Un compagno con un lungo trascorso di lotte operaie alla Fiat che gli sono valse anche sei mesi di carcere oltre che i famigerati reparti confino in fabbrica. L’abbiamo sentito ieri al telefono, in viva voce, insieme a un gruppo di compagne e compagni presenti nella sede provinciale di Rifondazione Comunista di Torino. Il compagno Cielo, consapevole delle ultime ore di vita, ha raccolto tutte le forze per salutare e chiederci di trasmettere il suo messaggio di fiducia a tutti i compagni e le compagne di Rifondazione Comunista. Per dirci che è importante continuare a lottare.
Presentazione della lista SINISTRA in COMUNE alle comunali di Torino
Clicca qui per l'articolo su La Repubblica Clicca qui per l'articolo su Corriere Torino Clicca qui per l'articolo su CronacaQui Clicca qui per l'articolo su TorinoOggi
Clicca qui per il servizio TGR Piemonte Clicca qui per il video della conf. stampa
Sabato 24 luglio, alle ore 11, in Via Garibaldi, angolo Piazza Castello, si terrà la conferenza stampa di presentazione della lista comunale e delle liste circoscrizionali di SINISTRA in COMUNE, la lista della coalizione che sostiene la candidatura di Angelo d’Orsi a sindaco di Torino. Circa 120 candidati provenienti dalla società civile, dal mondo del lavoro, della cultura, dell’associazionismo torinese oltre che da alcune forze politiche saranno in lizza alle comunali e nelle otto circoscrizioni della città nelle liste di Sinistra in Comune. All’iniziativa, oltre ai candidati e rappresentanti delle forze che sostengono la lista (Rifondazione Comunista, Sinistra Anticapitalista, DemA, Torino Eco Solidale, associazioni varie) parteciperà lo stesso Angelo d’Orsi.
L'Ugo dei miei stivali
Di Ezio Locatelli
Ieri, per l’ennesima volta, in piazza Castello a Torino si sono radunati i novax al grido “libertà, libertà”. In gran parte gli stessi che poco tempo fa, sempre dalla piazza di Torino, dicevano che le migliaia e migliaia di morti a Bergamo erano nient’altro che una montatura. Robe da matti che indignano. Lasciatelo dire a un bergamasco come me trapiantato a Torino che ha vissuto in presa diretta il dramma di tantissime persone care scomparse da un giorno all'altro. Tra i manifestanti tanti cani sciolti, i fascisti di Forza Nuova, la destra Italexit e il versatile candidato sindaco antisistema (si fa per dire, una volta alleato col Pd, una volta grillino) nè di destra nè di sinistra Ugo Mattei. Ci potete giurare, nessuno di questi li avrete mai visti o li troverete mai a difendere la sanità pubblica o a contrastare la libertà di licenziamento o lo sblocco degli sfratti, men che mai a manifestare contro la sanità privata che fa affari sulla pelle delle persone.
G8 Genova- quella volta con le ragazze austriache torturate nel carcere di Voghera
ricordo di Ezio Locatelli
Tra i tanti ricordi su quanto accaduto vent’anni fa a seguito delle violenze perpetrate contro i manifestanti al G8 di Genova c’è un episodio crudo, poco conosciuto, di cui sono stato testimone in prima persona. Il ritrovamento nel carcere di Voghera di una ventina di ragazze della scuola teatrale austriaca. Ragazze che sembravano sparite nel nulla dopo essere state pestate a sangue dalla polizia di Stato nella scuola Diaz di Genova. Un ritrovamento avvenuto per iniziativa di Rifondazione Comunista di cui, a quel tempo, ero consigliere e segretario regionale della Lombardia.
Festa in rosso – Merenda sinoira popolare
Clicca qui per le foto dell'iniziativa
Una merenda sinoira popolare, giovedì 22 luglio dalle 19 presso il circolo PRC Barriera di Milano, per la presentazione dei candidati e la raccolta firme per la lista Sinistra in Comune
Insieme ad Angelo d'Orsi, Candidato Sindaco, e con l'introduzione di Ezio Locatelli, segretario PRC Torino, gli interventi di Chiara Marzocchi (candidata circoscrizione 6, Sinistra in Comune), Daniela Alfonzi (candidata al Comune di Torino, Sinistra in Comune), Emanuele Caddeo (candidato presidente Circoscrizione 6)
Coloriamo di Rosso via Baltea e diamo una svolta a Sinistra per Torino!
Ai cittadini elettori residenti a Torino: organizziamoci, mobilitiamoci per la raccolta firme necessarie alla presentazione della lista SINISTRA in COMUNE- Angelo d’0rsi sindaco
Con il completamento delle candidature di SINISTRA in COMUNE- Angelo d’Orsi sindaco si è entrati nel vivo della campagna che ci porterà alle prossime elezioni amministrative di Torino. Per la presentazione della lista in Comune e nelle circoscrizioni è necessario raccogliere le firme dei sottoscrittori della lista stessa. Facciamo appello a tutt@ i compagni perché si adoprino al fine di mobilitare il maggior numero di persone (compagni, amici, parenti, ecc.) in occasione dei prossimi banchetti di raccolta che si terranno a Torino:
martedì 20 luglio, dalle 17,30 alle 19,30 c/o Circolo La Poderosa, Via Salerno, 15/a,
mercoledì 21 luglio, dalle 17,30 alle 19 c/o Circolo Prc-Se Libertini, Via Arezzo, n. 1
giovedì 22 luglio, dalle 19 alle 21 c/o Circolo Prc-Se Di Vittorio, Via Baltea, 30 bis in occasione delle festa di quartiere
sabato 24 luglio in occasione della presentazione della lista si terrà un banchetto di raccolta firme in luogo da definire.
P.S. I sottoscrittori della lista devono essere cittadini elettori nel comune di Torino e presentarsi muniti di un documento d’ identità.
Altri articoli...
- CUBA: farla finita con il bloqueo che viola i diritti umani
- Numero di luglio del mensile LavoroeSalute
- Niente Gigafactory, un altro colpo all’industria torinese
- Angelo d'Orsi- considerazioni sulla Festa in Rosso del 9 luglio presso il Circolo Arci La Cricca
- Festa in Rosso - Per Torino scriviamo un'altra storia