Festa in Rosso - Per Torino scriviamo un'altra storia
Clicca qui per scaricare la locandina
Venerdì 9 luglio 2021 - Circolo ARCI "La Cricca"
ore 20:00 - Cena su prenotazione (telefonare entro martedì 6 luglio al numero 3381170772)
ore 21:30 - Interventi di Angelo d'Orsi (candidato sindaco di Torino) e Paolo Ferrero (vicepresidente Sinistra Europea)
Flash mob davanti all’Unione industriale di Torino
Clicca qui per il video realizzato Clicca qui per le foto dell'iniziativa
Mercoledì 23 giugno alle ore 10,30, in Via Fanti 17, Torino davanti alla sede dell’Unione Industriale, nell’ambito delle iniziative nazionali contro lo sblocco dei licenziamenti si terrà un flash mob per protestare contro la volontà di andare alla completa rimozione di uno dei principi cardine della nostra Costituzione, il principio che attiene alla tutela del lavoro. Lavoro sempre più malpagato, sottoposto a forme intollerabili di sfruttamento, di precarietà e di insicurezza. Forme insostenibili che insistono sul contenimento del costo del lavoro per occultare politiche industriali volte esclusivamente a massimizzare i profitti privati. Lo sblocco dei licenziamenti non può che aggravare ulteriormente una situazione di vulnerabilità e di ricattabilità della forza lavoro, situazione tanto più grave per le sempre più frequenti forme di violenza padronale rivolte contro lavoratrici e lavoratori in lotta.
Rifondazione Comunista e Sinistra Anticapitalista
Locatelli* (Prc-Se): dolore e indignazione per l’uccisione di Adil. Basta uccisioni sui luoghi di lavoro. Protestiamo in tutta Italia
Clicca qui per le foto del presidio
Non più solo forza lavoro da sfruttare fino al midollo ma carne da macello. Questa è sempre più la sorte riservata ai lavoratori tanto più se osano alzare la testa, rivendicare dignità e diritti. Stamattina è toccato ad Adil Belakhdim, coordinatore del Sicobas di Novara nel corso di una manifestazione dei lavoratori nell’area logistica di Biandrate, a pochi chilometri da Novara. Le prime agenzie di stampa parlano di incidente. In realtà, secondo le testimonianze dirette dei lavoratori, Adil è stato ucciso. Il camion, dopo aver forzato il presidio, ha investito e trascinato il corpo il sindacalista fino ad ucciderlo. Altri due lavoratori sono stati feriti dopo di che il camionista ha proseguito la sua corsa in autostrada
Locatelli* (Prc-Se): primarie del Pd, una debacle che cambia tutto. Costruire l’alternativa non stare al carro del partito degli affari
Le primarie del centrosinistra torinese per il candidato sindaco si sono risolte in una vera e propria debacle. I maggiorenti del Pd hanno pensato di mettere in campo una candidatura ultramoderata ben vista dal partito degli affari. Il risultato è sì l’affermazione di misura del candidato prescelto Stefano Lo Russo ma sulla base di una partecipazione al voto ridotta ai minimi termini. Ora, a giochi fatti, si può rimanere invischiati in una candidatura espressione di una élite di mestiere, una candidatura prona a quel partito degli affari composto da fazioni concorrenti (centrodestra e centrosinistra)
Lavoro e Salute numero di giugno
In rete il numero di giugno del mensile Lavoro e Salute diretto da Franco Cilenti.
Clicca qui per consultarlo
Val di Susa – Ferrero*/Locatelli*: sabato 12 giugno con il movimento No Tav contro il capitalismo dei disastri
Clicca qui per il video di Ezio Locatelli
Clicca qui e anche qui per le foto della manifestazione
Sabato 12 giugno saremo in Val di Susa alla marcia popolare NoTav. Ci saremo per ribadire la richiesta di uno stop immediato alla realizzazione di grandi opere inutili che distruggono l’ambiente, il territorio, opere che sono fonte di spreco di enormi quantità di denaro pubblico. Il Tav in Val di Susa è una di queste opere assurde. Ci avevano detto che dopo l’emergenza pandemica nulla doveva rimanere come prima, che bisognava dare priorità agli investimenti in materia di tutela della salute, protezione ambientale, servizi alla persona, produzioni e lavori socialmente utili.
NO AL RECOVERY PLAN PER I PROFITTI. PRIMA IL LAVORO, IL PUBBLICO, LE PERSONE
Clicca qui per il servizio trasesso su TGR Piemonte Clicca qui per alcune foto dell'iniziativa
A Torino giovedì 3 giugno presidio-conferenza stampa ore 11 davanti all’Ospedale Molinette, ingresso principale
Nell’ambito della campagna nazionale di Rifondazione Comunista per dire no alle politiche neoliberiste del governo, in difesa dell’occupazione, dei salari, dei redditi e per la ricostruzione del pubblico, a cominciare dalla sanità pubblica, giovedì 3 giugno, dalle ore 10 alle 12 si terrà un presidio davanti all’Ospedale Molinette con conferenza stampa alle ore 11 a cui interverrà Ezio Locatelli
Locatelli (Prc-Se): presidio in corso Brunelleschi. la dignità umana si rispetta, non si calpesta. Chiudere tutti i Cpr
Clicca qui per l'articolo su Torino Oggi, Clicca qui per le foto dell'iniziativa
I Cpr, vere e proprie galere per migranti incolpevoli, vanno chiusi. Questo diremo stasera al presidio che si terrà davanti al Cpr di Torino, in Corso Brunelleschi. Non si può assistere passivamente allo strazio di vite umane che si consuma tra le mura invalicabili di Centri Permanente per i Rimpatri che assomigliano sempre più a dei veri e propri lager. Il trattamento crudele riservato a Musa Balde è emblematico di una ingiustizia assoluta, di un mondo capovolto.
TORINO 2021 - DIRITTI IN COMUNE Progetti e proposte per una città sociale e più giusta
Appuntamento online Giovedì 27 maggio, ore 18-20 presso la pagina facebook Sinistra in Comune-Torino
Interverranno:
- Angelo d'Orsi (candidato Sindaco di Torino)
- Luigi de Magistris (sindaco di Napoli)
- Maurizio Acerbo (Segetario Nazionale Prc-Se)
- Franco Turigliatto (Segreteria Sinistra Anticapitalista)
- Eleonora Artesio (Consigliera Comunale "Torino in Comune")
- Elisabetta Forni (già prof.ssa di Sociologia al Politecnico di Torino)
- Giulia Druetta (Avvocata che si occupa di tutela dei diritti nel lavoro su piattaforma)
introduce
Ezio Locatelli (Segretario Provinciale Rifondazione Comunista - Sinistra in Comune Torino)
coordina
Deborah Montalbano (Consigliera Comunale DemA - Sinistra in Comune Torino)
Musa Balde suicida presso l'ex CIE di corso Brunelleschi- No Cpr
Il 9 maggio scorso un ragazzo, Musa Balde, 23 anni, originario della Guinea, era stato aggredito a colpi di spranga da tre"onesti cittadini italiani", forse in nome di uno sgarbo ancora non chiarito. Lo avevano massacrato di botte ma, dopo il ricovero in ospedale e la denuncia in questura, era emersa l'irregolarità della sua presenza sul territorio nazionale ed era stato rinchiuso nel CPR (Centro Permanente per i Rimpatri), l'ex CIE, a Torino, in Corso Brunelleschi. L'aggredito in gabbia e gli aggressori con una semplice denuncia. Normale amministrazione. Perché sono quì? Domandava. "Quando mi fate uscire?" Ma Musa non ha retto e ieri notte si è impiccato con le lenzuola alle sbarre della propria cella. Li lo hanno trovato, morto. Ci saranno indagini? Intanto lui ha perso la vita, per aver incontrato 3 italiani razzisti e una legge che nulla ha a che fare con la giustizia.
Che dicono ora i "sinceri democratici"? Rifondazione dice : #NoCpr
Comunicato congiunto delle forze che sostengono il candidato sindaco Angelo d’Orsi a Sindaco di Torino
Pubblichiamo il comunicato congiunto delle forze che sostengono il candidato sindaco Angelo d’Orsi a Sindaco di Torino. Le forze che l’hanno sottoscritto ad ora sono: Partito della Rifondazione Comunista, Sinistra Anticapitalista, DemA, Torino eco solidale. Queste forze sono presenti con la lista unitaria Sinistra in Comune. Hanno inoltre sottoscritto tale comunicato Fronte Popolare, Potere al Popolo, Partito Comunista Italiano, queste ultime due presenti con proprie liste.
Per dare forza e gambe a un progetto di alternativa all’attuale modello privatistico di città si è sviluppato in questi mesi un percorso di confronto fra diverse forze politiche e sociali. Un percorso che ci ha portato a mettere in campo una coalizione unitaria a sostegno di un unico candidato alla carica di Sindaco.
Altri articoli...
- DOMENICA 23 MAGGIO 2021: RIFONDAZIONE COMUNISTA CON SINISTRA IN COMUNE E CON LA COALIZIONE UNITARIA A SOSTEGNO DI ANGELO D’ORSI SINDACO DI TORINO
- Lavoro e salute numero di maggio 2021
- Palestina: fermare la strage!
- Sinistra in Comune Presidio conferenza stampa davanti al Municipio di Torino
- Torino: una sinistra in comune a sostegno di Angelo d'Orsi