Anche a Torino Rifondazione Comunista aderisce alla mobilitazione nazionale " Per una società della cura "
- Dettagli
- Creato Venerdì, 20 Novembre 2020 09:36
Clicca qui per le foto dell'iniziativa in piazza Castello
Sabato 21 novembre 2020:
ore 11 - 13 Presidio in Piazza Castello fronte palazzo Regione.
Il presidio avverrà tenendo conto di tutte le precauzioni (mascherine e distanza).
ore 17 - 19 Assemblea on line per discutere e confrontarci sul manifesto. Link per il collegamento clicca qui
Rifondazione Comunista di Torino aderisce alla manifestazione di sabato 21 novembre a Torino, ore 11 in piazza Castello, indetta dalle associazioni, movimenti sociali, forze politiche, singole persone sottoscrittici dell’appello “la società della cura, fuori dall’economia del profitto”.
Piemonte - Locatelli* (Prc-Se): dall’Unità di Crisi dichiarazioni strampalate su Rsa. Si approntino strutture apposite per tutelare gli anziani malati
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 18 Novembre 2020 17:28
Ma come si fa a dire, come fa oggi Gian Luca Vignale dell’Unità di Crisi Covid 19 del Piemonte, nonché Capo di Gabinetto della Regione, che la situazione nelle Rsa piemontesi è una “situazione sotto controllo”, tutto sommato “positiva”? Come può esserlo col 10 per cento degli ospiti e il 6 per cento del personale infettato e una ventina di strutture in forte difficoltà, per stare ai dati forniti da Vignale? Dati peraltro molto più bassi rispetto a quelli ipotizzati da Anaste (associazione nazionale strutture terza età) che parla di un contagiato ogni quattro ospiti visto che non sarebbero stati ancora computati i dati di un centinaio di Rsa.
Locatelli (Prc-Se): gioiamo per la rimessa in libertà di Nicoletta. No alla repressione e alle reclusioni ingiuste dei NoTav
- Dettagli
- Creato Domenica, 15 Novembre 2020 10:26
Da oggi la compagna Nicoletta Dosio è tornata in libertà dopo aver scontato la condanna a un anno di reclusione per aver partecipato, nel lontano 2012, a una pacifica protesta No Tav. “Una condanna ingiusta, assurda così come ingiuste e assurde sono le innumerevoli misure restrittive emanate nei confronti di attivisti Notav rei di aver difeso la Valsusa da un’opera distruttiva e inutile” sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino. “Un’opera – continua Locatelli - che si vuol portare avanti, costi quel che costi, ricorrendo non solo a operazioni truffaldine ma fomentando la repressione di chiunque faccia opposizione. L’AV Torino Lione, come ogni altra grande opera, fa parte dell’espansionismo del capitale.
Piemonte - Locatelli* (Prc-Se): Icardi smettila di perdere altro tempo in materia di assunzione di personale sanitario
- Dettagli
- Creato Giovedì, 12 Novembre 2020 16:20
L’assessore regionale Icardi non meni il can per l’aia. Parli chiaro, si assuma le proprie responsabilità. E’ superfluo dire, come fa oggi a mezzo stampa, che “i bandi consentono di contrattualizzare personale sanitario proveniente da tutti i Paesi, anche da quelli non appartenenti all’Unione Europea” – lo sappiamo benissimo - se questo finora non è stato fatto. A noi interessa cosa l’assessore sta facendo all’atto pratico. Più volte nelle settimane scorse abbiamo denunciato l’inottemperanza della legge n. 27/2020 che dà la possibilità di reclutare personale medico e sanitario tra i professionisti extra Ue.
Piemonte - Locatelli (Prc-Se): Cirio , indecenti le tue parole su misure anti Covid. Per caso vuoi adottare lo slogan nefasto “Piemonte is running”?
- Dettagli
- Creato Giovedì, 05 Novembre 2020 11:45
“Affermazioni indecenti che per puro gioco allo scaricabarile cambiano da un giorno all’altro le carte in tavola” così Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino, stigmatizza le ultime esternazioni di Alberto Circio. Solo l’altro ieri il presidente della regione Piemonte, a proposito del lockdown che scatterà nelle prossime ore, diceva di una sospensione necessaria per essere pronti a ripartire a breve. Ora che la decisione è stata presa Cirio, per non essere dammeno di Fontana, fa la voce grossa contro le misure che sono state prese. Troppo restrittive e diverse da altre regioni, dice Cirio, a fronte del netto miglioramento dei dati del Piemonte conseguito grazie alle scelte di prudenza che la regione ha già saputo adottare nelle settimane scorse.
Locatelli (Prc-Se): l’emergenza Covid non si affronta chiudendo i Pronto Soccorso. Così è interruzione di pubblico servizio
- Dettagli
- Creato Giovedì, 29 Ottobre 2020 19:44
“Siamo in presenza di una intollerabile interruzione di pubblico servizio”, dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se con riferimento alla circolare di ieri dell’Unità di Crisi Regionale per l’Emergenza COVID 19. In questa circolare si è disposto la chiusura immediata (o mantenimento della chiusura) di tutta una serie di Pronto Soccorso dell’area metropolitana torinese (Giaveno, Venaria, Nizza Monferrato, Lanzo, Ceva, Carmagnola, Cuorgnè) al fine di recuperare personale da impiegare nell’emergenza pandemica. “Un atto di inaudita gravità”, secondo Locatelli per il quale “ai colpevoli ritardi della Regione Piemonte che non ha provveduto in questi mesi a porre rimedio a clamorosi buchi di organico con assunzioni stabili (tranne che indire all’ultimo momento l’ennesimo bando per assunzioni a termine) si risponde nella maniera peggiore. Si risponde con la chiusura di unità operative dedicate ai casi di urgenza e emergenza, con lo spostamento di personale sanitario già fortemente provato da carichi di lavoro snervante.
Torino - Locatelli (Prc-Se): non lasciare la piazza a fascisti e sfascisti. Sosteniamo le proteste contro inadempienze sanitarie e insicurezza sociale
- Dettagli
- Creato Martedì, 27 Ottobre 2020 22:41

Torino - Locatelli (Prc-Se): contro le mancate politiche sanitarie e sociali ribellarsi è giusto. No alle strumentalizzazioni gaglioffe della destra
- Dettagli
- Creato Domenica, 25 Ottobre 2020 22:35

Altri articoli...
- Basta politiche neoliberiste. Con l’emergenza sanitaria e sociale cambiare rotta
- Il Signor Prefetto di Torino blocchi Aliud
- Piemonte – Prc-Se*: La notizia della morte di Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi, ci rattrista profondamente
- Piemonte – Prc-Se*: La giunta di centro-destra si conferma ancora una volta retrograda e oscurantista. La libertà di scelta delle donne è inviolabile