Chiusura campagna elettorale Sinistra in Comune
- Dettagli
- Creato Sabato, 02 Ottobre 2021 09:51
Clicca qui per l'appello al voto a Sinistra in Comune- Angelo d'Orsi sindaco, di Daniela Alfonzi ( candidata alle elezioni comunali di Torino e candidata presidente per la Circoscrizione 3), dalla tribuna elettorale del TgR Piemonte
Clicca qui per le foto dell'iniziativa di chiusura in piazza Carlina
di Ezio Locatelli
Rompiamo la gabbia, costruiamo il cambiamento
Domenica e lunedì tutte e tutti al voto per Angelo d’Orsi sindaco di Torino e per la lista Sinistra in Comune, la lista che abbiamo voluto aperta alle varie espressioni della società civile, dell’associazionismo oltre che composta da Rifondazione Comunista, Sinistra Anticapitalista, DemA, Torino eco solidale. Chi ha condiviso le battaglie portate avanti in questi anni in tema di diritti sociali e del lavoro, di lotta alle disuguaglianze e alle discriminazioni sociali, di difesa dell’ambiente, chi ha condiviso i programmi e le proposte che hanno animato la nostra campagna elettorale oggi ha la possibilità di votare secondo coscienza. Lo spauracchio della destra – vedi l’uscita del responsabile enti locali del Pd di qualche settimana fa:“chi non vota per noi vota per Lega e Meloni
Locatelli (Prc-Se): scioperiamo per cambiare sistema contro i cambiamenti climatici
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 22 Settembre 2021 16:30
Clicca qui per le foto del corteo
Venerdì 24 settembre Rifondazione Comunista sarà presente alla manifestazione che si terrà in occasione dello sciopero globale per il clima, con ritrovo alle ore 9,30 in piazza Statuto, Torino. “Ormai è sotto gli occhi di tutti – sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino - l’evidenza di una serie di eventi estremi - temperature torride, trombe d’aria, incendi, scioglimento dei ghiacciai – quale risultato dei cambiamenti climatici in corso. La corsa all’autodistruzione sta accelerando. L’unica possibilità per evitare una catastrofe ambientale è quella di un cambiamento di rotta immediato e radicale del nostro modello di sviluppo, della costruzione di una società piè equa e più giusta, a difesa del lavoro e dell’ambiente.
La lotta paga, insorgiamo!
- Dettagli
- Creato Lunedì, 20 Settembre 2021 15:50
Clicca qui per le foto della delegazione torinese alla manifestazione nazionale di Firenze
I giudici hanno accolto il ricorso della Fiom Cgil che aveva impugnato il procedimento avviato verso i 422 dipendenti licenziati dal gruppo. "E' stato violato l'articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori", mettendo in atto comportamenti anti-sindacali. I lavoratori erano stati informati di aver perso il posto via mai
Angelo d’Orsi: l’orgoglio di una candidatura in crescendo di Ezio Locatelli*
- Dettagli
- Creato Lunedì, 20 Settembre 2021 15:44
La sfilza di autorevoli, prestigiosi sostenitori alla candidatura di Angelo d’Orsi a sindaco di Torino, tra questi quelli di Ken Loach, Alessandro Barbero, Citto Maselli, Ascanio Celestini, ci riempie di orgoglio. Non poteva esserci migliore conferma del valore della candidatura che abbiamo proposto tra lo stupore iniziale di tanti osservatori e commentatori a cui torna più comodo parlare della fine piuttosto che della ricostruzione della sinistra. E invece la sinistra, quella che non si omologa e non si arrende allo stato delle cose, continua ad esserci, nonostante le non poche difficoltà, nonostante l’oscuramento mediatico riservato a coloro che non rientrano nella cerchia del potere. Una sinistra presente nei luoghi di lavoro e di studio, nei luoghi della sofferenza e del conflitto sociale, nei movimenti di cambiamento e, visto che parliamo di amministrative, una sinistra in campo con candidature e adesioni da fare invidia.
Rifondazione- con le lavoratrici e lavoratori della Gkn contro tutte le chiusure
- Dettagli
- Creato Lunedì, 20 Settembre 2021 15:32
Sabato 18 settembre a Firenze manifestazione nazionale convocata dal collettivo di fabbrica della GKN. Concentramento ore 15, Fortezza da Basso.
I licenziamenti della Gkn rappresentano l’ultimo risultato della libertà data alle multinazionali di decidere le sorti di insediamenti produttivi senza nessuna considerazione per le conseguenze sociali e produttive dei territori interessati.
Il governo totalmente prono alle logiche del mercato, invece di intervenire a salvaguardia dell’occupazione e delle economie locali, balbetta assicurando che non sarà messa in discussione la libertà delle imprese di delocalizzare le produzioni.
Sosteniamo Sinistra in Comune con Angelo d'Orsi Sindaco di Torino, alla faccia di chi conduce campagne elettorali truccate
- Dettagli
- Creato Martedì, 07 Settembre 2021 06:19
di Ezio Locatelli
Che ne direste se in una qualsiasi competizione, per esempio in una corsa dei cento o duecento metri, venisse data la possibilità ad alcuni partecipanti di partire con un vantaggio di 10, 20 o più metri? Come minimo direste di una corsa truccata. Ecco cosa si sta facendo anche in campagna elettorale, senza più nemmeno la decenza di salvare le apparenze. Da mesi servizi, interviste, confronti sono tutti o quasi tutti dedicati ai candidati e schieramenti di centrosinistra e centrodestra. Un po’ di spazio viene riservato anche al M5s, dopotutto anche questa è una forza che sta al governo nazionale e locale. Piccoli ritagli, proprio per salvarsi l’anima, vengono riservati agli altri schieramenti o candidati sindaci.
Depositate e ammesse le liste a sostegno di Angelo d'Orsi sindaco di Torino
- Dettagli
- Creato Martedì, 07 Settembre 2021 06:10
Clicca qui per conoscere il programma e le candidate e candidati di Sinistra in Comune
Pronti via! Questa mattina, 3 settembre 2021, sono state depositate le liste di SINISTRA in COMUNE con Angelo d’Orsi per il Comune e le otto Circoscrizioni di Torino. A depositare le liste i rappresentanti delle forze che fanno parte della lista (Rifondazione Comunista, Sinistra Anticapitalista, DemA, Torino Ecosolidale, associazioni varie della società civile). Un ringraziamento particolare e sentito alle compagne e ai compagni che hanno svolto in queste settimane il lavoro dell’Ufficio Elettorale di SINISTRA in COMUNE con Angelo d’Orsi nonché la raccolta firme necessarie per la presentazione della lista.
Rilanciare la sanità pubblica e la medicina territoriale. Il Parco della salute va in tutt’altra direzione
- Dettagli
- Creato Lunedì, 30 Agosto 2021 19:24
“Il progetto del Parco della Salute deve essere sospeso e rivisto da cima a fondo: si tratta di un progetto che di fatto toglie risorse a quello che deve essere il vero obiettivo, cioè il rilancio della Sanità pubblica, su cui costruire una vera rete di Sanità territoriale. Col Parco della Salute andrebbe avanti la corsa alla privatizzazione, accentrando l’offerta sanitaria intorno a prestazioni specialistiche ad alto costo, a scapito di una vera azione di prevenzione della malattia. La riduzione dei posti letto che esso prevede è assolutamente inaccettabile ed è la punta dell’iceberg di un progetto che va cambiato radicalmente”, così Daniela Alfonzi e Fausto Cristofari esponenti di Rifondazione Comunista nonché candidati in Sinistra in Comune per Angelo d’Orsi.
Altri articoli...
- Locatelli, Alfonzi, Cristofari* (Prc-Se): la Lamorgese e il pugno di ferro degli ottusi. La lotta No Tav non si ferma con i militari e la repressione
- L’aggressione al lavoro e gli inauditi profitti al tempo di Stellantis
- L'Ugo dei miei stivali
- Niente Gigafactory, un altro colpo all’industria torinese