Operai sulla gru. Locatelli (PRC): intervenga subito il Prefetto. Operai a rischio incolumità
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"Questa mattina abbiamo incontrato e parlato con i cinque operai da tre giorni in cima alla gru nel cantiere di Via Cigna per protestare contro il mancato pagamento di 11 mesi di stipendio e contributi. Operai vittime del meccanismo perverso degli appalti e subappalti, di drastica riduzione di garanzie contrattuali.
Manifestazione NO F35
oggi 26 novembre 2013 - alle ore 16,00 davanti al Consiglio Regionale - manifestazione contro gli F35
"Un solo cacciabombardiere costa come 300 asili nido o come l’indennità annuale di disoccupazione per 15 mila precari"
Ci ha lasciato Costanzo Preve
Questa notte ci ha lasciato Costanzo Preve. Voglio esprimere il mio cordoglio alla famiglia ed in particolare un grande abbraccio a Roberto, amato figlio di Costanzo e dirigente del nostro partito. Costanzo Preve è stato un intellettuale, io penso un grande intellettuale, che ha sviluppato un percorso di ricerca autonomo quanto controverso. Preve è stato amato ed odiato, non ha mai lasciato indifferente.
Gruppi consiliari. Locatelli (PRC): in politica non sono tutti uguali
No, in politica non sono tutti uguali. Dall'indagine della Magistratura circa l'utilizzo distorto di fondi pubblici in dotazione dei gruppi consiliari regionali risulta totalmente estranea la posizione del nostro gruppo consiliare nella persona della Consigliera Eleonora Artesio di Rifondazione Comunista così come del resto quella dei Consiglieri di 5 stelle. Non così per altri gruppi e consiglieri regionali. Lo tengano ben presente quanti nelle settimane scorse e anche in questi giorni hanno alzato in maniera qualunquistica polveroni politici e mediatici volti a fare di ogni erba un fascio (tra questi gli stessi 5 stelle che mandano in giro locandine che fanno confusione). Noi non siamo uguali agli altri, e lo dimostriamo quotidianamente con la nostra azione e presenza laddove gli strati più deboli della popolazione vengono sfruttati e offesi. Alla compagna consigliera Artesio rinnoviamo la nostra fiducia per il suo operato.
Torino, 23 novembre 2013
No Tav. Locatelli (Prc): Valsusa, ce n'est qu'un début, continuons le combat!
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino, presente alla manifestazione No Tav a Susa ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"Oggi, stante la straordinaria partecipazione alla manifestazione No Tav a Susa, possiamo ben dire che ancora una volta è miseramente fallito il tentativo da parte dei partiti di governo, dei poteri forti di infangare, di demonizzare una lotta che ha un obiettivo sacrosanto: la difesa di diritti sanciti dalla nostra Costituzione come il diritto alla salute, all'integrità dell'ambiente, a partecipare alle scelte che riguardano la propria comunità.
16 NOVEMBRE IN VALSUSA: ROMPIAMO LO STATO DI ASSEDIO
tratto da Liberazione On line del 7 novembre 2013
di Ezio Locatelli*
A stigmatizzare l'idea che lo Stato ha della Valsusa ci ha pensato Claudio Graziano, capo di stato maggiore dell'Esercito, in una recente intervista rilasciata a un quotidiano torinese. Il capo di stato maggiore parla della recente missione di quattrocento militari destinati alla Valsusa, quattrocento militari e più armati di tutto punto, dislocati in una valle che protesta contro il cantiere dell'alta velocità Torino Lione: "Sono tutti uomini di grande esperienza che hanno prestato servizio all'estero, in Afghanistan, in altri scenari internazionali", dichiara il generale, uomini che assumono "funzioni di polizia giudiziaria" in un'area della Valsusa che è stata dichiarata di "interesse strategico nazionale".
BASTA CON LE INTIMIDAZIONI AL MOVIMENTO NO TAV. IL 16 NOVEMBRE SARA' UNA GRANDE MANIFESTAZIONE
Ezio locatelli, segretario provinciale Prc di Torino, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"L'attentato incendiario di questa notte che ha distrutto il presidio No Tav di Vaie è l'ennesima riprova del clima di intimidazione mafiosa che vige in Val Susa. Non è da oggi ma da anni che i presidi No Tav della valle vengono fatti oggetto di incendi, danneggiamenti vari, così come incessanti sono le minacce rivolte contro gli attivisti del movimento.
Manifestazione popolare No Tav il 16 novembre
CONTRO LA DISTRUZIONE E L’OCCUPAZIONE MILITARE DELLA VALLE!!
Per dire No al furto di denaro pubblico
Contro la repressione politica, giudiziaria e mediatica del Movimento No Tav
Per un lavoro utile e dignitoso
Per ospedali scuole e trasporti efficenti
Per la cura del territorio
SABATO 16 NOVEMBRE 2013 ORE 13 SUSA PIAZZA D’ARMI
RESISTERE E’ UN DIRITTO!!
RESISTERE E’ UN DOVERE!!
NO TAV-NO MAFIE
MOBILITIAMOCI CONTRO IL “GERBIDO”, UN CATORCIO PERICOLOSO PER LA SALUTE
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Basta con la minimizzazione delle ripetute avarie che hanno interessato l’inceneritore del Gerbido. Questo inceneritore è un catorcio che con le sue emissioni nocive mette a serissimo repentaglio la salute delle persone. Non parliamo solo delle ripetute emissioni fuori norma, come nel caso dell’inceneritore di Torino. Ciò che non si può sottacere è che gli inceneritori, con le loro emissioni inquinanti, di cui le diossine sono tra le più nocive, sono considerati dalla Organizzazione Mondiale della Sanità tra le fonti più tossiche. Da sempre Rifondazione Comunista è contraria alla politica delle discariche e degli inceneritori. Non solo per ragioni ambientali e di salute pubblica – oltretutto Torino è la città più inquinata d’Europa – ma perché questa politica è del tutto incompatibile con una politica di riduzione e di recupero dei rifiuti, tanto più in presenza di un inceneritore – come quello del Gerbido – svenduto a privati che hanno tutto l’interesse a massimizzare l’utilizzo degli impianti. Per tutte queste ragioni Rifondazione Comunista partecipa alla manifestazione che si tiene oggi a Torino, ore 14 Porta Susa, contro l’inceneritore con l’obiettivo di un diverso modello di sviluppo e di una diversa politica dei rifiuti.
Torino, 26.10.2013
CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITA' RIFONDAZIONE COMUNISTA SOSTIENE LE DUE GIORNATE DI MOBILITAZIONE DEL 18 E 19 OTTOBRE
Rifondazione Comunista di Torino sostiene le due giornate di mobilitazione contro le politiche di austerità, per la precisione lo sciopero generale indetto dal sindacalismo di base di venerdì 18 ottobre e la manifestazione nazionale di sabato 19 ottobre a Roma indetta dalle varie realtà di movimento, tra cui il movimento No Tav della Valsusa. Parliamo di due importanti scadenze di lotta rivolte contro le rovinose politiche economiche e sociali portate avanti sia livello europeo che a livello nazionale, in quest'ultimo caso dal governo Letta-Alfano. Oltre che a sostenere tutte le iniziative di contrasto delle politiche di austerità Rifondazione Comunista è impegnata nel portare avanti un piano nazionale per il lavoro, contro ogni forma di precarietà, di attacco ai diritti e di saccheggio al territorio.
Torino, 17.10.2013
La segreteria provinciale Prc Torino
LOCATELLI (PRC) E SALZA (GC): A TORINO, CITTA' DEGLI SFRATTI, NON SI RISPONDE CON INTERVENTI DI ORDINE PUBBLICO
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc e Guido Salza, coordinatore Giovani Comunisti hanno rilasciato la seguente dichiarazione:
“17 fermati con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale, addirittura una ragazza in stato di fermo, questo il bilancio di una delle diverse iniziative organizzate questa mattina dal Comitato popolare di San Salvario, per impedire l'esecuzione di uno dei tanti sfratti. Un bilancio assurdo che dice di una città dove sempre più ai problemi degli sfratti, dell'impoverimento, della disoccupazione si risponde sul piano dell'ordine pubblico. Di questo passo, in una città impoverita, guidata da un sindaco che nega l'evidenza, che non dà risposte ai problemi delle fasce sociali più deboli sarà sempre peggio. Come Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti esprimiamo la nostra solidarietà e il nostro impegno a sostenere tutte le iniziative volte a contrastare la politica che viene portata avanti non solo a livello di governo nazionale, ma di scelte locali, fatta di sfratti per i meno abbienti e di prebende per i proprietari immobiliari”.
Torino, 17 settembre 2013
Altri articoli...
- Dibattito su Tav con Locatelli su Torinow
- LOCATELLI (PRC): UN DELIRIO LA PROPOSTA DI ONORIFICENZE AI COSTRUTTORI DEL TAV IN VALSUSA
- Wu Ming: Basta col politicamente corretto, riconoscere che il conflitto esiste
- Perquisizioni No TAV, Ferrero: Letta peggio di Erdogan.
- Perquisizioni in corso alla Credenza di Bussoleno e a decine di compagn* del comitato di lotta popolare, a Torino e in Valle...